iTunes ed EMI: i brani DRM-free arrivano domani?

Nella giornata di domani saranno probabilmente resi disponibili su iTunes i brani di EMI privi di protezioni DRM
di Andrea Bai pubblicata il 28 Maggio 2007, alle 09:40 nel canale AppleNel corso del mese passato Apple ed EMI hanno annunciato che nel corso del mese di maggio sarebbero stati resi disponibili tramite iTunes i brani del catalogo EMI sprovvisti di qualsivoglia protezione DRM.
In realtà, fino ad oggi, non è ancora presente alcun brano DRM-free su iTunes, ma secondo alcune voci di corridoio circolate in questi giorni pare che le due realtà riusciranno a rispettare i tempi annunciati rendendo disponibili, nella giornata di domani, i brani musicali senza protezione.
Non sono chiare le motivazioni del ritardo, anche se la più gettonata risulta quella relativa alla volontà di Apple di fornire al momento del lancio l'intero catalogo EMI e di evitare una politica di rilascio graduale. Ciò avrebbe allungato i tempi per l'organizzazione e la gestione del lancio.
Sembra, inoltre, che l'accordo finale e formale tra le due realtà sia stato siglato solo alcuni giorni fa, dopo una serie di lunghe trattative. Non v'è da dimenticare, inoltre, che anche Amazon sta trattando con EMI per quanto riguarda la distribuzione di brani musicali privi di protezione e che la trattativa possa avere rallentato le discussioni con Apple.
E' quindi probabile che nella giornata di domani vi sia l'annuncio ufficiale della disponibilità: il martedì, infatti, è tradizionalmente il giorno in cui vengono presentate al pubblico le novità di iTunes.
Fonte: ArsTechnica
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infostraquoto : )
...cmq è un bel passo avanti!
è questione di stile...
msn music, con un euro per un mese senti tutto quello che vuoi e non devo certo ricordarvi che si può registrare quello che si ascolta...
<
Hey Sparrow, e' illegale.
in teoria è illegale registrare brani^^
in ogni caso... la morte degli album... e della qualità
in ogni caso... la morte degli album... e della qualità
Avranno un bitrate di 256K invece che 128K, il brano singolo costerà leggermente di più, 1,29 € invece che 0.99€, ma l'album completo costerà comunque sempre 9.99€ come per il vecchio formato con DRM. ODIO le notizie incomplete.
però non capisco il cambio di prezzo...per quel misero aumento di qualità sinceramente non capisco i 30 cent in +...
e poi non sapevo che vendevano i brani solo a 128k, cioè paghi e ti danno sta skifezza...potrebbero mettere a catalogo con lo stesso prezzo anche formati lossless, tanto apple&c hanno sicuramente i soldi per permettersi le infrastrutture capaci di sostenere il dl anche di formati + pesanti...
altrimenti è ovvio che nessuno compra qualcosa...
128k AAC, che corrispondono più o meno qualitativamente a 192kbs di MP3.
Certo non è il massimo e anch'io non vedo perchè non li vendano anche in formato lossless visto che Apple ha un formato di questo tipo supportato da iTunes. Una volta potevo capire che c'era il problema della banda, ma ormai... 13-14 MB per un brano non sono improponibili.
Comunque i 256kps di AAC dovrebbero essere davvero indistinguibili da un CD, considerando poi che li creano dai master originali tipicamente campionati con una qualità molto superiore ai CD.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".