Apple lavora a Mac OS X 10.4.10

Apple lavora a Mac OS X 10.4.10

Circolano le prime build pre-release del nuovo aggiornamento del sistema operativo Tiger, reso necessario dal ritardo di Leopard

di pubblicata il , alle 10:57 nel canale Apple
AppleMac OS X
 

La decisione di posticipare Mac OS X 10.5 "Leopard" al mese di Ottobre ha messo Apple nella condizione di dover approntare un nuovo aggiornamento di mantenimento per l'attuale sistema operativo "Tiger".

Proprio in questo periodo sta infatti circolando tra i laboratori di Cupertino le prime versioni pre-release dell'aggiornamento Mac OS X 10.4.10, che dovrebbe essere inviata agli sviluppatori membri dell'Apple Developer Connection nel corso della prossima settimana.

Ancora ignote le migliorie del nuovo aggiornamento, il cui scopo principale sarà quello di supportare i nuovi sistemi Macintosh di prossima uscita, verosimilmente l'aggiornamento della linea MacBook Pro (probabilmente con piattaforma Santa Rosa) e il restyling dei sistemi iMac da 20 e 24 pollici.

L'ultimo aggiornamento di Tiger, Mac OS X 10.4.9, risale al mese di Marzo.

Fonte: Appleinsider

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sesshoumaru18 Maggio 2007, 11:13 #1
Beh! Detto così sembra che se non aggiornano Tiger, questultimo diventa inutilizzabile.
Aggiornamenti di Tiger usciranno, se serviranno, anche dopo l'uscita di Leopard; e non è necessario fare qualcosa per supportare i nuovi imac 20 0 24 pollici e i macbook pro.
Un po' di ottimizzazione è sempre gradita, ma non vedo perchè la apple DEVE fare un nuovo aggiornamento a causa del ritardo di Leopard.
essereumano18 Maggio 2007, 11:14 #2
mmmmm.... preferivo il leopardo al telefono.... vabbè
Wee-Max18 Maggio 2007, 11:15 #3
lo fa solo perchè è uscito vista e quindi per motivi di marketing, in un modo o nell'altro la apple deve replicare a zio bill...
Criceto18 Maggio 2007, 11:18 #4
Originariamente inviato da: sesshoumaru
Beh! Detto così sembra che se non aggiornano Tiger, questultimo diventa inutilizzabile.
Aggiornamenti di Tiger usciranno, se serviranno, anche dopo l'uscita di Leopard; e non è necessario fare qualcosa per supportare i nuovi imac 20 0 24 pollici e i macbook pro.
Un po' di ottimizzazione è sempre gradita, ma non vedo perchè la apple DEVE fare un nuovo aggiornamento a causa del ritardo di Leopard.


A parte l'eliminazione di qualche bug e piccole ottimizzazioni, con le nuove release di solito aggiungono il supporto a nuove fotocamere, telefoni e gli stessi computer Apple. Non è vero che non serva un aggiornamento dell'OS per i nuovi computer, perchè c'è sempre qualche nuovo driver necessario per ogni nuovo Mac.
Automator18 Maggio 2007, 11:19 #5
beh se vogliono sfruttare la NAND di robson, devono per forza aggiornare il SO
ulk18 Maggio 2007, 11:29 #6
Originariamente inviato da: Wee-Max
lo fa solo perchè è uscito vista e quindi per motivi di marketing, in un modo o nell'altro la apple deve replicare a zio bill...


Eh? MAc OS è relegato ai sistemi proprietari di Apple, Vista è per PC, nei fatti non sono neache lontani parenti.

Per giunta ha poco da replicare visto che la fascia di mercato di Apple è relegata a pochi punti percentuale.
wanderp18 Maggio 2007, 13:24 #7
Oddio mi ricordo gli annunci per l'uscita di Longhorn (ex nome di vista) che veniva ritardato di anno in anno, e ogni volta si diceva che Apple doveva sbrigarsi a far uscire la successiva versione di osx per non farsi battere da windows... Nel frattempo sono uscite tre nuove versioni di osx e vista solo adesso, credo che Apple abbia ben poco a cui rispondere e certo non lo farebbe con un aggiornamento di minore importanza; fanno bene a curare bene Leopard e lanciarlo ad Ottobre quando sarà pronto.
(che dite lo sistemano il buttone "connessione" nel finder, che se usi il system in italiano non funziona? )
Criceto18 Maggio 2007, 13:39 #8
Originariamente inviato da: wanderp
(che dite lo sistemano il buttone "connessione" nel finder, che se usi il system in italiano non funziona? )


E' vero: non funziona. Perchè se metti lingua in inglese sì?!?
(Vabbè io doppo-clicco che è uguale...)
RunAway18 Maggio 2007, 13:43 #9
Originariamente inviato da: Criceto
E' vero: non funziona. Perchè se metti lingua in inglese sì?!?


E' un pasticcio in un file di localizzazione ed un motivo in + che mi ha spinto ad utilizzare il sistema in inglese come tutte le altre app.
In ogni caso esiste una patch: http://www.faqintosh.com/risorse/it...ulsconnessione/
Automator18 Maggio 2007, 14:03 #10
beh io faccio mela+ K

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^