Apple lavora a Mac OS X 10.4.10

Circolano le prime build pre-release del nuovo aggiornamento del sistema operativo Tiger, reso necessario dal ritardo di Leopard
di Andrea Bai pubblicata il 18 Maggio 2007, alle 10:57 nel canale AppleAppleMac OS X
La decisione di posticipare Mac OS X 10.5 "Leopard" al mese di Ottobre ha messo Apple nella condizione di dover approntare un nuovo aggiornamento di mantenimento per l'attuale sistema operativo "Tiger".
Proprio in questo periodo sta infatti circolando tra i laboratori di Cupertino le prime versioni pre-release dell'aggiornamento Mac OS X 10.4.10, che dovrebbe essere inviata agli sviluppatori membri dell'Apple Developer Connection nel corso della prossima settimana.
Ancora ignote le migliorie del nuovo aggiornamento, il cui scopo principale sarà quello di supportare i nuovi sistemi Macintosh di prossima uscita, verosimilmente l'aggiornamento della linea MacBook Pro (probabilmente con piattaforma Santa Rosa) e il restyling dei sistemi iMac da 20 e 24 pollici.
L'ultimo aggiornamento di Tiger, Mac OS X 10.4.9, risale al mese di Marzo.
Fonte: Appleinsider
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAggiornamenti di Tiger usciranno, se serviranno, anche dopo l'uscita di Leopard; e non è necessario fare qualcosa per supportare i nuovi imac 20 0 24 pollici e i macbook pro.
Un po' di ottimizzazione è sempre gradita, ma non vedo perchè la apple DEVE fare un nuovo aggiornamento a causa del ritardo di Leopard.
Aggiornamenti di Tiger usciranno, se serviranno, anche dopo l'uscita di Leopard; e non è necessario fare qualcosa per supportare i nuovi imac 20 0 24 pollici e i macbook pro.
Un po' di ottimizzazione è sempre gradita, ma non vedo perchè la apple DEVE fare un nuovo aggiornamento a causa del ritardo di Leopard.
A parte l'eliminazione di qualche bug e piccole ottimizzazioni, con le nuove release di solito aggiungono il supporto a nuove fotocamere, telefoni e gli stessi computer Apple. Non è vero che non serva un aggiornamento dell'OS per i nuovi computer, perchè c'è sempre qualche nuovo driver necessario per ogni nuovo Mac.
Eh? MAc OS è relegato ai sistemi proprietari di Apple, Vista è per PC, nei fatti non sono neache lontani parenti.
Per giunta ha poco da replicare visto che la fascia di mercato di Apple è relegata a pochi punti percentuale.
(che dite lo sistemano il buttone "connessione" nel finder, che se usi il system in italiano non funziona? )
E' vero: non funziona. Perchè se metti lingua in inglese sì?!?
(Vabbè io doppo-clicco che è uguale...)
E' un pasticcio in un file di localizzazione ed un motivo in + che mi ha spinto ad utilizzare il sistema in inglese come tutte le altre app.
In ogni caso esiste una patch: http://www.faqintosh.com/risorse/it...ulsconnessione/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".