Apple: arriva il sistema ad otto core

Apple rende disponibile la possibilità di equipaggiare i sistemi Mac Pro con processori Intel Xeon Quad Core a 3GHz. Tagliati inoltre i prezzi dei Cinema Display
di Andrea Bai pubblicata il 05 Aprile 2007, alle 10:41 nel canale AppleAppleIntel
Apple ha aggiornato la propria linea di sistemi Mac Pro introducendo la possibilità di realizzare una configurazione con doppio processore Intel Quad Core, per un totale di ben otto nuclei elaborativi. I processori utilizzati sono Xeon alla frequenza di 3GHz della serie Clovertown.
L'opzione per il doppio processore quad core è caratterizzata da un costo aggiuntivo di 1750 Euro rispetto ad un sistema Mac Pro single processor dual-core in configurazione standard. La configurazione base del sistema con otto core è venduto complessivamente al prezzo di 3979 Euro e comprende 1GB di memoria, scheda video NVIDIA 7300 GT, un hard disk Serial ATA da 250GB a 7200 rpm, unità ottica superdrive, mouse e tastiera.
Apple ha inoltre ritoccato al ribasso, con tagli piuttosto consistenti, i prezzi dei propri monitor della serie Cinema Display: il modello base da 20 Pollici passa da 799 Euro a 599 Euro, il modello da 23 pollici è soggetto ad un taglio di 250 Euro passando dai precedenti 1149 Euro agli attuali 899 Euro mentre l'ammiraglia della famiglia, il modello da 30 pollici, subisce un taglio di ben 500 Euro, arrivando a costare 1799 Euro rispetto ai precedenti 2299 Euro.
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma con che programmi è giustificato l'uso di 8 core? e la ram non è pochina? potevano portarla a 2 giga, già che c'erano...
Quasi €4000 euro con una 7300 e 1GB di RAM...
hanno scelto di proporre una sola configurazione base e poi l'utente aggiunge o toglie tutto quello che vuole.
1gb di ram e 250 di hd sono perfettamente in linea con la configurazione base proposta, va da se che se uno sceglie di passare a 2 processori quad core poi si sceglierà anche più ram e altri hd
4000 euro...
per avere 8 core, perchè il resto della dotazione fa ridere.ma li danno alla apple i dischi da 250gb invenduti? adesso nel mercato retail i 500gb iniziano a costare sui 100 euro....
e 1 gb di ram....boh.
una considerazione. apple è venduta molto per un fattore estetico e di comodità del software(sono belli e diversi programmi girano meglio su mac os che su win): questa super macchina dovrebbe interessare quindi imprese-utenti pro, che si rendono conto che con 1gb di ram e 250gb di hdd non fai niente....quindi che fanno? cioè sono disponibili a passare per il configuratore? dove un hdd da 500gb costa 300euro e 8 gb di ram 700? o prendono la versione ultra-light e poi lo potenziano a parte? o infine prendono dell-ibm o altro?
correggo
8 banchi da 1 gb costano 1650euro(ok sono ECC)sì ma loro si riferiscono al prezzo base
e quando apri il configuratore le cpu impostate sono 2x2,66, non 2x3Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".