Apple Mac Pro, presto una versione a otto core?

Apple potrebbe preparare una versione del proprio sistema Mac Pro con due processori quad-core Intel Xeon "Cloverton"
di Andrea Bai pubblicata il 26 Ottobre 2006, alle 12:31 nel canale AppleAppleIntel
Secondo alcune fonti vicine ad Apple Computer, pare che la compagnia della Mela mordicchiata sia intenzionata ad introdurre sul mercato una versione del sistema professionale MacPro equipaggiato con due processori Intel Xeon 5300 "Cloverton", le soluzioni quad-core del colosso di Santa Clara anticipate nel corso dell'ultimo IDF di San Francisco e che verranno immesse sul mercato presumibilmente nel corso del mese di Novembre.
Sebbene non sia ancora nota la data entro cui il nuovo processore quad-core sarà disponibile e di conseguenza nemmeno la disponibilità dell'eventuale nuovo sistema Mac Pro a otto core, è possibile che Apple decida di lanciare il prodotto pressoché contemporaneamente al lancio di Cloverton da parte di Intel.
Secondo le indiscrezioni pare che il processori più adatto per l'implementazione nei prossimi Mac Pro sia il modello Xeon E5345, a 2,33GHz di frequenza operativa che sarà caratterizzato da un costo comparabile a quello dei processori dual-core Xeon "Woodcrest" attualmente impiegati per i sistemi quad-core Mac Pro.
Fonte: Appleinsider
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche workstation paurosa!
Paura appena esce in universal
Da notare, piuttosto, che col "passaggio" di hardware al Apple è entrata subito nel tormentato girone dell'upgrade frenetico... il mio capo, mac-fun fino al midollo, è davvero nero per questa cosa!
raid 5 forse...
Da quando c'è intel
Insomma, la filosofia think different è qui ed ora che mostra il suo limite.Infatti da quando nella casa della Mela si è passati al "lato oscuro" dei processori:
* si vendono molte più macchine (è notizia di pochi giorni fa del record di vendite mac);
* si vedono setup estremamente più potenti (alla faccia dei benchmark falsati di qualche anno fa, di chi sosteneva che i powerpc erano migliori delle controparti x86 perché avevano più gigaflops e di chi criticava l'isa x86 e l'architettura dei suoi illustri rappresentanti in quanto vetusta!);
* nessuno si può più lamentare per il rapporto prezzo/prestazioni;
* e come lato aggiuntivo che può essere di stimolo allo switch, ci si può installare windogs, feature che talvolta è indispensabile per alcuni software.
Ora mi piacerebbe vedere le facce dei macachi che sostenevano la superiorità del Gx di turno rispetto al corrispettivo intel o amd di potenza doppia e costo dimezzato, ma soprattutto delle prefiche che alla notizia di Apple di passare ai processori intel si sono cosparsi il capo di cenere strappandosi i capelli e urlando, non capendo che il loro think different ha senso quando si pensa a qualcosa di differente in meglio.
(per evitare accuse di faziosità: sto seriamente pensando di comprarmi un mac come upgrade).
Che dire 8 core, il sistema interamente a 64 bit (Leopard) e Photoshop per x86. Bisogna aspettare il 2007 per vedere il vero potenziale di queste nuove workstation Intel.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".