Anche in Italia memorie Mac da GeIL

GeIL comunica l'imminente commercializzazione della serie di memorie Mac Series anche sul territorio italiano
di Andrea Bai pubblicata il 04 Ottobre 2006, alle 13:12 nel canale AppleGeIL
La divisione italiana di GeIL annuncia, a mezzo comunicato stampa, che anche nel nostro Paese saranno presto disponibili per l'acquisto la linea di memorie indirizzate appositamente verso l'utenza Macintosh.

L'offerta di GeIL si compone, per quanto riguarda l'ambito Macintosh, di soluzioni di aggiornamento, in forma di kit o moduli singoli, per sistemi desktop e notebook equipaggiati con processori PowerPC G4 e G5.
Attualmente, stando alle informazioni riportate sul sito web ufficiale della compagnia, sono disponibili soluzioni DDR PC3200, PC2700 e PC2100 per i sistemi desktop e PC2700 e PC2100 per i sistemi notebook. I tagli variano da 256MB a 1GB per i moduli singoli e da 512MB(2x256) a 2GB(2x1) per quanto riguarda i kit.
I prodotti GeIL Mac Series sono inoltre corredati di garanzia a vita.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon ho MAI riscontrato incompatibilità installando moduli standard sui mac
...
non ho MAI riscontrato incompatibilità installando moduli standard sui mac
...
Quindi sfati il mio dubbio che usassero ram particolari o che queste abbiano qualche specifica hw che le rende tanto costose sul sito Apple.
Ci si tira la zappa sui piedi alla Apple?
per quanto concerne la ram in questione: non vedi che confezione figa, è figa senz'altro
ps: mi verrebbe da tirar la frecciatina: non a caso si rivolge a un target preciso, però lascio stare
Allora eccone uno che te lo farà tornare: ho provato almeno una dozzina di moduli standard sul mio Powerbook G4 e manco uno che riuscisse a completare il boot (non dico a funzionare).. Ho dovuto acquistare un banco di Crucial, specifico per Mac.
Quanto ai prezzi di Apple store, sono d'accordo con te, non ho mai capito perchè, almeno sulla ram, facciano prezzi così fuori mercato.
ps: mi verrebbe da tirar la frecciatina: non a caso si rivolge a un target preciso, però lascio stare
Tranquillo, io non mi sento affatto offeso, nè in qualità di Mac user, nè in qualità di persona di buon gusto amante delle raffinatezze estetiche (non necessariamente le due cose vanno insieme, diciamo che si può essere l'uno senza essere l'altro, ma non viceversa).
[U]PS[/U]: comunque i "vecchi" Mac erano dotati di RAM normalissima, era leggermente schizzinosi sui timings.
Allora eccone uno che te lo farà tornare: ho provato almeno una dozzina di moduli standard sul mio Powerbook G4 e manco uno che riuscisse a completare il boot (non dico a funzionare).. Ho dovuto acquistare un banco di Crucial, specifico per Mac.
Quanto ai prezzi di Apple store, sono d'accordo con te, non ho mai capito perchè, almeno sulla ram, facciano prezzi così fuori mercato.
Forse perchè hanno un atteggiamento monopolistico nel loro mercato?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".