Apple cita Creative per...violazione di brevetto!

Apple contrattacca e cita Creative in tribunale per violazione di brevetto. Si preannuncia una battaglia piuttosto aspra
di Andrea Bai pubblicata il 19 Maggio 2006, alle 11:46 nel canale AppleAppleCreative
Nei giorni scorsi è circolata la notizia in merito all'azione legale depositata da Creative contro Apple per la violazione del brevetto relativo al sistema di "navigazione gerarchica", chiedendo inoltre la sospensione delle vendite di iPod sul mercato americano.
E' invece di oggi la notizia che Apple ha intrapreso anch'essa un'azione legale nei confronti di Creative. Motivo? Violazione di brevetti di proprietà della Mela e relativi ad iPod nella costruzione dei lettori MP3. E' interessante notare che Apple non ha mai fatto riferimento a tali brevetti nei precedenti botta e risposta con l'azienda di Singapore.
Nessuna dichiarazione ufficiale è stata rilasciata da Apple relativamente a tale circostanza. Secondo alcuni osservatori Apple avrebbe comunque tutti i diritti di continuare a commercializzare iPod poiché Creative avrebbe atteso troppo a lungo prima di procedere per vie legali. I brevetti cui Creative fa riferimento risalgono infatti a circa sei anni fa.
Maggiori informazioni....alla prossima puntata.
Fonte: Dailytech
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosarebbe a mio parere giusta, ma che dubito fortemente sia al momento attuale,
col copyright esteso a 75 anni) Creative ha pienamente ragione in ogni caso.....
La notizia mi sembra un po troppo generica. A cosa fanno riferimento questi brevetti?
sarebbe a mio parere giusta, ma che dubito fortemente sia al momento attuale,
col copyright esteso a 75 anni) Creative ha pienamente ragione in ogni caso.....
Per i brevetti la durata è fissata a 20 anni, per casi rari è superiore o inferiore. Da studi economici si sa che la durata ottima, ovvero quella che eguaglia la durata per cui il brevetto esiste effettivamente, varia da settore a settore (per esempio sui medicinali l'ottimo è a 17 anni, ma resta cmq a 20 anni).
anche la trollata scritta non è da poco...
questa storia dei brevetti è sempre più grottesca...
Cmq un pò troppo generica come informazione... che tipo di brevetti avrebbe violato la creative secondo la apple?
La stessa cosa vale per i farmaci solo che per un farmaco dal momento in cui viene depositata la molecola inventata (dal momento del brevetto) alla messa in commercio passano in media 8-10 anni che è il tempo utile affinchè la FDA (food and drug amministration) dià il via libera alla commercilaizzazione del farmaco.
Così il tempo effettivo in cui vengono sfruttati i vantaggi del brevetto (diritti e royalties) è più breve.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".