Apple: un ponte tra Safari e Dashboard?

Secondo alcune indiscrezioni la prossima versione di Safari potrebbe includere un sistema di gestione dei widget direttamente da browser
di Andrea Bai pubblicata il 28 Settembre 2005, alle 14:49 nel canale AppleApple
Voci di corridoio emerse dal mondo degli sviluppatori indicano che la prossima versione del browser web Safari, che sarà incluso nel maintenance update 10.4.3 di Tiger, sarà caratterizzato da una serie di nuove funzionalità inerenti agli widget della Dashboard.
Gli sviluppatori avrebbero infatti riscontrato in una delle ultime bulid del maintenance update una serie di pulsanti presenti nell'interfaccia del browser che permetterebbero la gestione diretta dei widget qualora uno di questi si trovasse in un sito web. La nuova versione di Safari, infatti, dovrebbe essere in grado di riconoscere automaticamente la presenza di un widget all'interno di un sito.
Nella build 8F28 inviata agli sviluppatori la scorsa settimana, i pulsanti appaiono però inaccessibili. Non è ancora chiaro se Apple abbia intenzione di fare in modo che Safari rilevi i widget similmente a come si comporta quando ha a che fare con pagine RRS o se implementerà un'interfaccia di diverso tipo tra il browser e la Dashboard.
Le prime ipotesi, comunque, indicherebbero la possibilità di aggiungere i widget alla Dashboard senza dover lasciare la finestra di Safari.
Fonte: Appleinsider
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiù che altro comoda!
La storia si ripete!! ke tristezza...
LA kosa ke mi lascia + perplesso è che mi ricordano tanto gli ActiveX di mi$chifo....ke si traduce in esecuzione automatica di eseguibili contenuti in siti di dubbia natura che impanataneranno il ns. bel Mac Os X kome un normalissimo win98 con IE 5!!!! (IMHO e felice utilizzatore di MacOSX e firefox!!!!)Hai superato i 160 caratteri, ora dovrai pagare 30 centesimi perchè hai inviato due sms!
Cioè ma spiegatemi che c##z# di senso ha usare la lettera 'k' in parole tipo 'kosa' oppure 'kome' ?!??!?! senza parlare di 'ke' o '+'...
- got Dilbert: visualizzazione strips giornaliere di Dilbert;
- pearlLyrics: che si integra con iTunes e in base al brano in esecuzione ricerca il testo in internet e lo inserisce nei metadati (lyrcs) di iTunes
- Archive Films: per vedermi i "classici" quali il Dick Tracy, Il Mostro della Laguna Nera e tanto altri che giornalmente trasmettono in internet
ok, anche il widget per le traduzioni e' utile...
>mi ricordano tanto gli ActiveX di mi$chifo<
sono javascript, quindi anche ogni browser dovrebbe ricordarti IE di M$schifo
Queste cose non succedono su OSX.
ActiveX funziona in modo completamente diverso.
Qui si dice che funzionerà tipo le RRS, cioà semplicemente fa tutto Safari trovando il link che va sulle News (che soltanto se vuoi tu apri).
Quindi questa storia dei Widget sarà che se tu vai su un sito ed esso li ha, clickando sul link dei Widgets ti comparirà la lista disponibile dei widget da scaricare.
Ti sembra lontanamente tipo ActiveX?
Saluti
Sicuramente (imho) è più utile Exposé.
Cmq, limitatamente alla funzione in sè, sarà indubbiamente comoda.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".