|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1037
|
Sospensione hard disk: MY WAY... [56k warning]
Ciao a tutti!
![]() Apro questo thread per presentarvi la mia soluzione al problema delle vibrazioni prodotte dagli hard disk, che poi si trasmettono al case. Per isolare i dischi dal resto del case e lasciarli liberi di vibrare, ho realizzato questa sospensione: ![]() Ho studiato questa soluzione perchè col sistema dei cavi elastici, se non si legano abbastanza e con cura, spostando spesso il case i dischi se ne escono volentieri dagli elastici, urtando tra loro o candendo. Si potrebbero bloccare con del nastro adesivo, ma la soluzione non è delle più pulite, non trovate? Sotto potete vedere che con la mia soluzione anche in verticale (fa fede il bicchiere, oltre al colore dei miei polpastrelli), i dischi restano al loro posto! I dischi sono attaccati al case mediante degli elastici. Materiale necessario per sospendere un disco: Gli elastici sono degli anelli ricavati dalla camera d'aria (forata) di una mountain bike, tagliati ad una larghezza di 1 cm. Successivamente li ho forati con due buchi ad una distanza di 3 cm, per far passare le viti. I fori li ho fatti con la pinza che si usa per bucare le cinture. La distanza di 3 cm consente di installare i dischi nei bay da 5,25", ma nulla vieta di fare i fori più distanti (o più vicini) per distanze maggiori o per avere una sospensione più rigida nel caso ci sia poco spazio e i dischi rischino di urtare tra loro! Sul case è necessario fare 4 fori del diametro adatto alle viti scelte, la distanda non necessariamente deve essere uguale alla larghezza dei fori sull'hd, basta che ci arriviate con gli elastici. ![]() Le viti sul disco sono quelle standard M3x5, mentre per il cestello ho usato delle M4x15 con testa ad esagono incassato (ma vanno bene anche a testa esagonale), perché lo spazio per stringerle, a disco montato, è poco. Le rondelle sono tutte "fi4" del tipo largo, per distribuire la pressione su tutta la gomma. Ho stretto le viti in modo da schiacciare l'elastico fino alla larghezza della rondella. Variando la posizione dell'elastico è inoltre possibile variare l'altezza del disco rispetto ai fori di montaggio. Varie installazioni: quì i dischi sono montati nei bay da 5,25" del mio PC7... ...Quì invece c'è un'applicazione del sistema in un piccolo server casalingo. Da notare come sulla destra gli elastici compiano un percorso diverso, a causa della ventola da 120mm che m'ha costretto a fare fori più distanziati di quelli sull'hd. (Da NON notare che ho sbagliato il foro sull'elastico posteriore del secondo disco e quindi non è parallelo agli altri... ![]() Quì gli elastici mantengono i dischi nel cestello doveva essere nel mio "See through Project": ![]() ![]() Poi sostituito da questo, per 4 hd... ![]() ![]() ![]() Adesso vi aspetto tutti per commenti, critiche e curiosità! Ciao, Frà! PS: questa guida è presente anche su SocketZone! PCTuner! ![]() PPS: dopo oltre 2 anni, gli elastici rullano ancora ![]() Ultima modifica di Fra_cool : 14-11-2007 alle 09:31. Motivo: aggiornati link foto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Ma non c'è il rischio che col calore la gomma si smolli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
A prima vista mi sembra un'ottimo sistema, vorrei provare volentieri a realizzarlo.
Per rispondere a Rex85 direi che il calore non è un problema, la temperatura non sarà mai così alta da creare problemi alla gomma.
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1037
|
Quote:
Ho questo sistema montato già da 8/10 mesi (ma solo ora ho potuto fare le foto!) ed in questo tempo gli elastici, escludendo solo un pò di screpolatura dove si piegano, non si sono deteriorati. Le camere d'aria, inoltre, ne sopportano di ben peggio come sollecitazioni! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14475
|
ideona stupenda.. ma la gomma nn mi convince.. nn tanto x il calore.. ma a lungo andare dovrebbe allungarsi.. no?
dovresti usare un altro materiale.. zzz.. ![]() stavo studiando ancheio una cosa simile.. ma pensavo di usare dei lacci colorati come quelli dei pattini conun fissaggio simile al tuo.. x ora complimenti.. ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
|
la pelle.
e' poco vegan style ma utilizzare dei pezzi di pelle sistemerebbe il problema del cedimento della gomma. Io ho perso il mio fido g-shock anni fa per colpa del cinturino in caucciu', col modello nuovo e cinturino in pelle non e' successo...e di cinturini di gomma ne avevo cambiati almeno 4 negli anni. ![]() Saluti BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name Radio Riot - www.radioriot.org My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1037
|
Mah... io ne periodo di applicazione non ho verificato nessuno allungamento (o cedimento!) della gomma. Solo poche screpolature, come detto sopra...
Gli elastici sono tesi pochissimo, quindi deformazione plastica (e creep, nel tempo) non si verificano. Grazie cmq per le osservazioni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14475
|
ottima idea la pelle.. dopo scuoio il cane..
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Bella trovata me la segno per aggiungerla per la guida.
Tieni presente che gli hd nn scaldano poco cmq e a lungo andare potrebbe deformarsi. Come vibrazion? Ne senti sul cestell? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14475
|
x me si.. poke ma si sentono essendo "appeso".. e nn legato..
nn so se mi sn fatto capire ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: foligno ( contea di scafali)
Messaggi: 378
|
bella come idea..........
se si mette l'hd su dei molloni ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Scussate l'ignoranza è tutto molto bello ma a cosa servirebbe esattamente non avere vibrazioni? Non mi pare che vibrino tantissimo gli hard disk! La mia lavatrice quando centrifuga fa di peggio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14475
|
Quote:
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1037
|
Quote:
La mia precedente soluzione era quella degli elastici descritta nella guida (si vedono ancora i fori sul cestello...) Quote:
Inoltre i dischi sono sempre stati ventilati da una Vantec Stealth 120mm@5v, quindi quasi a temp ambiente. Finora ho tenuto sospesi 1 WD caviar 14Gb e un IBM/Hitachi della serie ICL35xxx 60Gb (3 piatti) che riscaldava parecchio. Adesso sono sospesi 2 Samsung SP1614C, veramente freschi, quindi non saprei... Quote:
Inoltre il mio case è in alluminio quindi sensibile a queste frequenze di vibrazione (in particolare il mio l'ho smembrato e riassemblato diverse volte ed ha acquisito qualche gioco...). Per queste rilevazioni, mi riferisco alla seconda disposizione dell'elastico, con i fori quasi alla stessa altezza. La seconda e terza disposizione assorbono ottimamente sia le vibrazioni in verticale che nel piano orizzontale. Magari la prima soluzione per le vibrazioni in direzione verticale è meno efficiente, ma non ho fatto test in proposito, parlo anche io per supposizioni... PS: se per la guida ti servono foto, ne ho ad alta risoluzione che non ho potuto postare, ma non trattate con PhotoShop! PP: era parecchio che non ti si vedeva (almeno io) bazzicare in zona "silent modding", bentornato! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1037
|
Inoltre, vi vedo tutti preoccupati sulla durata degli elastici...
Io vi dico che non ho riscontrato segni di invecchiamento ma, se non vi fidate della resistenza delle camere d'aria di bicicletta (che sono pure usate a doppio spessore) che è studiata per resistere alle forature (figuriamoci agli strappi...), potete sempre provare ritagliando dei pezzi di gomma da una camera d'aria di camion o di altra provenienza... Non saranno ugualmente morbide, ma sicuro sono più resistenti! Io ho scelto questa gomma perché mi sembrava un giusto compromesso tra morbidezza (per smorzare in modo adeguato) e resistenza. CMQ, dato che mi avete messo il dubbio in testa, continuo a dormire tranquillo, ma domattina recupero un testo dell'uni e faccio due calcoli comparativi e ve ne rendo partecipi! PS: correggo quanto detto prima: ho scelto tale gomma soprattutto perché ce l'avevo a casa aggratiss, poi per i mitivi citati sopra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
ottimo ragazzo!
bel lavoro, hai avuto un ottina idea anche per la questione estetica, belli anche da vedere ![]() Saluti Ray
__________________
**sell/buy OK** |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1037
|
Quote:
Io non sono tanto per l'estetica, quanto per la funzionalità e l'ordine (si intravede, forse, il cavo "stealthato" del connettore ATX della mobo, mentre si va a fare un giro nel retro del case...) Col cappero che allineavo tutte le farfalline se non dovevo fare le foto! Inoltre mi sembrava il minimo da dare al forum, dopo averne preso tante conoscenze! Ciao, Frà!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14475
|
e usare sempre la stessa gomma.. ma in doppio strato?..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 395
|
Quote:
anche io ero molto scettico, ma essendo il mio pc rumoroso almeno quanto una lavatrice ![]() Ho preso un laccio per scarpe, l'ho passato tra i buchi del cestello dei 5.25 e vi ho poggiato l'HD sopra legandolo. Senza viti agganciate al case la silenziosita' è già aumentata di parecchio. Ora tocca all'alimentatore.... devo cercarne uno super economico ma dal rumore nullo ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14475
|
e crearsi delle maskerine al silicone?
tipo quelle ke gia vendono..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.