Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook
Il nuovo notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW abbina un processore Intel Core Ultra 9 275HX ad una scheda video NVDIIA GeForce RTX 5080, mettendo a disposizione una potenza di elaborazione elevatissima utile non solo per giocare al massimo ma anche per garantire produttività con ogni applicazione. Un notebook gaming che può essere anche macchina da lavoro facilmente trasporabile in ogni ambiente.
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2006, 15:15   #1
galaxy666
Junior Member
 
L'Avatar di galaxy666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 22
Hard disk slave collegato provoca blocco al reboot

Ciao, il mio HD secondario (120 giga di soli dati) si comporta stranamente.
Non ha mai avuto problemi, tuttavia l'altro giorno l'ho staccato per collegare un HD con un SO (XP) che non partiva più. Eseguite le operazioni su questo HD malfunzionante (reboot con cd e formattazione NTFS) ho poi spento il pc perchè non mi interessava installare nuovamente XP ma solo formattarlo per ridarlo al mio amico.
Riaccendendo e entrando nell'XP primario, vedevo però che il secondo HD non era vuoto, ma aveva le cartelle C:/Windows e C:/Documents and Settings (probabilmente per una prima fase di installazione dell' SO).
Visto che non potevo formattarlo dal tasto destro, le ho cancellate manualmente (ci ha messo un bel po' anche se vuote..).
Poi ho selezionato lo scandisk di XP con l'opzione di controllo del 2° HD al riavvio del pc (era al momento impossibile procedere).
Al riavvio, dopo il boot e il check sugli HD (entrambi visti), il pc si bloccava su una schermata nera con il cursore lampeggiante in alto a sinistra, e rimaneva lì in eterno.
E quel che è strano è che il bios non andava più: premendo DEL o F8 non entravo in nessuna schermata e il tutto finiva sempre alla solita black screen.
Va beh, il 2° HD non mi interessava, quindi provo a riavviare solo con il mio HD primario (sempre con XP) staccando il secondo e funziona tutto, tuttavia non riesco ancora a entrare nel bios.

Il problema arriva ora: ricollegando il mio HD da 120 Gb, si comporta esattamente come l'altro: si blocca alla schermata nera! Ma io non ho toccato questo HD :/

C'è qualcosa che non va..
Ho diverse ipotesi remote in testa.. ho fatto casino cancellando manualmente le due cartelle sull'HD formattato, oppure il pc si blocca per eseguire lo scandisk.. e comunque il bios che non va in ogni caso mi lascia perplesso.

Preciso che collegando solo il master e andando su operazioni pianificate, non c'è nulla (ma magari senza slaves non si può vedere); e i jumper sugli HD sono a posto.

Come faccio ad accedere al mio HD da 120 Gb? Ho dati molto importanti.
Grazie per i vostri consigli.
galaxy666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 17:13   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18506
Se non riesci ad accedere neppure al bios , allora e probabile che ci sia qualcosa che non va nella parte hardware del computer .

controlla che tutti i cavi e connettori siano ben collegati negli slot .
controlla che la memoria sia ben inserita negli slot , toglila e rimettila per sicurezza .
che la batteria cmos sia carica .
resetta il bios togliendo la batteria o il ponticello apposito .
usa una tastiera con connettore ps2 per entrare sul bios , non usb .
tolgli tutte le periferiche non essenziali per il funzionamento del pc e prova a entrare nel bios .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 00:06   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Anche io appoggio le soluzione prospettate, prima tra tutte il reset del bios; spesso si tiene in memoria delle vecchie configurazioni che fanno casino.
Prova anche a collegare solo il 2° disco, per vedere se è la sua presenza, anche da solo, a mandare in blocco tutto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 16:00   #4
galaxy666
Junior Member
 
L'Avatar di galaxy666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 22
I cavi e i connettori sembrano essere a posto, ho tolto e rimesso la RAM, ho una tastiera PS2, e ho tolto tutte le periferiche: uguale.
Ho cercato la CMOS, ho spento l'alimentazione, ho staccato il jumper JP4 della CMOS e l'ho lasciato 30 secondi su 1-2, poi l'ho rimesso su 2-3, ho collegato l'alimentazione e ho acceso il pc.

Dopo il check sugli HD (sempre visti) è comparso nella prima schermata il messaggio:

CMOS Battery Low
CMOS Memory Size Wrong
Press F1 to Run Setup
Press F2 to load default values and continue

devo cambiarla o ho agito male sul jumper jp4 (se l'avessi girato di 180° cambia?)? Prima non compariva questo messaggio!

La mia MB è: ECS K7S5A Release 10/29/2002 S
Il mio BIOS è: AMIBIOS 2001 aMERICAN megatrends inc. K7S5A Release 10/29/2002 S

In ogni caso girando con google ho visto che potrebbe anche essere un problema della k7S5A indipendente dal cambio di batteria con una nuova: http://www.duxcw.com/yabbse/index.ph...threadid=14770

Cosa mi consigliate di fare?
PS: non ho provato a collegare solo il 2°hd (devo jumparlo su master o lasciarlo su slave?) perchè dopo l'uscita del messaggio 'cmos battery low' non vorrei far casini.
galaxy666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 16:46   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18506
il messaggio di solito compare quando la batteria e scarica .
Per essere sicuro che la batteria e buona , devi misurarla con un tester , la tensione deve essere di 3 V .
se non sei sicuro che la batteria e buona , o non hai un tester , sostituiscila con una nuova .
l' operazione che hai fatto non dovrebbe in alcun modo causare la scarica della batteria .

gli altri messaggi dovrebbero sparire una volta entrati nel bios e salvato la nuova configurazione del bios .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 16:50   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18506
il secondo disco fisso lo puoi mettere come master .
comunque devi prima entrare nel bios e controllare che tutti i parametri che riguardano i dischi siano a posto .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 17:13   #7
galaxy666
Junior Member
 
L'Avatar di galaxy666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 22
Ciao, adesso esco e vado a prendere una nuova batteria.
Una volta che l'ho cambiata ed entro nel BIOS, mi direste quali parametri devo modificare?

Un'altra cosa: vorrei aggiornare il BIOS perchè ha diversi anni, solo che so dove reperirlo e quale sia il più nuovo: il sito dell'AMI reindirizza sul sito della MoBo, e quello della ECS non supporta più il mio modello. Dove lo trovo?
Ho anche letto che non devo usare il boot da floppy se il mio BIOS è troppo vecchio.. sono confuso.
Ad esempio qui ci sono dei bios e dei bios modificati, ma non saprei se vanno bene: http://www.lejabeach.com/ECS/ez.html
galaxy666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 18:08   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10705
Ho avuto quella scheda con un XP2400, usavo un BIOS modded di HONEYX ma non ricordo quale di preciso, la scheda è ancora viva e vegeta con quel bios la vendetti ad un amico. Il bios modificato non è che faccia granchè in più, solo qualche opzione in più per il settaggio FSB e del FastWrite per l'AGP.

Il sito ufficiale è : http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Downloa...uID=35&LanID=0
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 18:50   #9
galaxy666
Junior Member
 
L'Avatar di galaxy666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 22
Ho cambiato la batteria e ho avviato il pc.
E' scomparso CMOS battery out ma è comparso CMOS bad settings (o simile), quindi ho premuto F1 per avviare il setup del bios.
Ho messo i 4 master/slave manualmente (1°HD, 2°HD, dvd-rom, cd-rom), ho settato il boot order (floppy, ide-0, cd-rom) e ho disabilitato la porta parallela (tanto non la uso). Non ho toccato altro, ho salvato e riavviato.

Ancora schermata nera con il cursore in alto a sinistra!!!

Preciso che durante questa schermata la spia rossa del pc va alla grande, sembra che qualcosa si stia caricando :/

Cosa devo fare?


PS: nel sito: http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Downloa...uID=45&LanID=0
come faccio a sapere qual'è il bios adatto tra questi?
K7S5A (V1.1)
K7S5A (V3.1)
K7S5A (V3.1B)
K7S5A Pro (V5.0)
K7S5A+ (V1.0)
K7S5A2 (V1.0A)
galaxy666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 19:09   #10
galaxy666
Junior Member
 
L'Avatar di galaxy666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 22
Ho fatto anche la prova collegando solo il 2° HD.
Dopo aver messo Auto nel bios a Primary master e slave e riavviato, vedo che lo riconosce (come sempre) nella prima schermata, però naturalmente si blocca subito dopo dicendo 'boot failure from previous device' e mi chiede di inserire in A: il floppy di boot. A questo punto spengo e mi appello a voi.
galaxy666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 20:19   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10705
La versione di scheda madre la puoi leggere sulla scheda, verso la parte centrale dovrebbe essere stampato il nome e la rev, guarda anche dalle parti degli angoli e tra gli slot PCI, comq dovrebbe essere stampigliato sulla scheda.
Per quanto riguarda il boot è normale quel messaggio se non è installato il sistema operativo sul disco, il BIOS passa alla periferica successiva per il boot, se ricordo bene premendo F8 esce il menu di boot da cui scegliere la periferica di boot, supporta anche il boot da USB.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 20:26   #12
galaxy666
Junior Member
 
L'Avatar di galaxy666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 22
E' proprio da escludere che si blocchi prima del caricamento di Windows per fare uno scandisk dell'eventuale 2° HD?
Vi ricordo che prima del blocco ho fatto: Risorse del computer > Disco dati > tasto destro > proprietà > strumenti > esegui ScanDisk
e poi ho anche forse selezionato le due spunte:
Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino
Correggi automaticamente gli errori del file system.
Xp mi ha detto che avrebbe provveduto allo scandisk solo al riavvio del pc.
Questo spiegherebbe anche perchè la spia rossa sembra lavorare.. anche se in eterno.

Però avviando solo il 1°HD non trovo lo scandisk tra le operazioni pianificate, ma forse perchè il 2° non è collegato, non so..


Per la rev: non c'è scritta da nessuna parte, sebbene sulla MoBo sia pieno di K7S5A ovunque. Che sia la prima release e non ci sia scritto? La data però la so: 10/29/2002.
Sul sito ECS ci sono due BIOS compatibili con K7S5A(PCB:1.1) / K7S5A(PCB:3.1) / K7S5A(PCB:3.1B):

1° (il + recente): Version 30811, Release Date 2004/01/02
2°: Version 37558, Release Date 2003/03/28

Scaricherei quella del 2004.
Però ci sono anche dei BIOS per i modelli 'K7S5A Pro' e 'K7S5A+'.. non vorrei la mia fosse una di queste.

Ultima modifica di galaxy666 : 28-08-2006 alle 20:47.
galaxy666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 11:25   #13
galaxy666
Junior Member
 
L'Avatar di galaxy666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 22
Up.

Giovedì sera devo cantare delle canzoni che ho sul 2°HD
galaxy666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 15:09   #14
galaxy666
Junior Member
 
L'Avatar di galaxy666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 22
Ho risolto.. era come supponevo lo scandisk!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che schifo però: cambiando HD non lo riconosce e prova sempre a fare lo scandisk della seconda unità.
galaxy666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un...
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Il telescopio spaziale James Webb ha stu...
L'ESA risponde alla proposta di riduzion...
Gli utenti possono aiutare a classificar...
GeForce RTX 5060 Ti: la variante da 8 GB...
Vi è mai capitato un crash del la...
Effetto dazi di Trump: un popolare march...
VinFast, la vendita diretta in Europa no...
WiiM presenta Vibelink Amp, l’integrato ...
NVIDIA chiede di scegliere tra Star Wars...
ASUS ProArt Display OLED PA32UCDM, 240Hz...
Dazi del 100% sui film non americani: la...
Tim Sweeney rivela i primi dettagli su U...
UDNA 5: AMD colmerà il gap con NV...
Alpine e Yeep.me insieme per una nuova g...
Fastweb, avanti tutta verso l'integrazio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v