|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Venezia Provincia
Messaggi: 636
|
Il PC si riavvia da solo. Un aiuto, Grazie
Ciao a tutti, mi chiamo Luca.
Da circa un mese un mio cliente ho acquistato un PC desktop della HP, per la precisione un P4 con WinXP. Ho effettuato l'aggiornamento al Service pack2 ed ho installato tutto il software di cui necessitava (software gestionali, si tratta di uno studio commercialista). Ho provveduto anche ad installare Norton 2004 con Firewall, il tutto regolarmente licenziato. L'utente NON naviga in internet, non possiede ancora ADSL usa però una rete costituita da 4 client ed un server RISK. Ad internet vi si collega con linea dedicata alla camera di commercio oppure tramite normale provider per scaricare la posta o qualche aggiornamento software. Nell'ufficio in cui attualmente è stato installato il compute non c'è aria condizionata e si trova al 4° piano di un condominio. Venerdì ha operato regormente ed ha chiuso regolarmente, inoltre, venerdì stesso ha effettuato l'aggiornamento dell'antivirus. Sabato mattina ha riacceso il PC e dopo il test ti sistema è passato alla maschera di avvio di WinXp ma dopo alcuni secondi è ripartito come se fosse stato spento e riacceso. Ho provato più volte la sequenza ed il risultato non cambia. Ho provato allora a riavviarlo in modalità provvisoria, ma non cambia nulla. Il Pc continua a riavviarsi all'infinito e non posso avviare nessun software. Qualcuno mi sa dire quale test fare o mi sa aiutare in tale inconveniete? Può trattarsi di qualche virus o di un problema hardware? Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno. Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28966
|
ho già letto da qualche parte iguardo questo problema in seguito all'aggiornamento di norton,prova a fare una ricerca
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Venezia Provincia
Messaggi: 636
|
E se si tratasse di un virus, come probabile, come lo rimuovo non avendo la possibilità di avviare Windows? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28966
|
potrsti bootare da un hard disk usb con tanto di sistema operativo installato,impos l'HD primario su slave e salvi il salvabile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Mustafar
Messaggi: 361
|
prova a fare un chkdsk /r dalla consola di ripristino,avviando con il cd di xp,cosi dovrebbe ripartire...
__________________
|| Cavaliere jedi dell HWU Star Wars Clan || INTEL Core I7 920 | Corsair 6.00 Gb RAM DDR3 1666Mhz Triplechannel | MoBo ASUS P6TD-Deluxe | Sapphire ATI 5870 | SAMSUNG 840 EVO + WD 2 TB | Creative Inspire 5.1 Sorround | Debian 8.2 | Win 7 Telecom Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Magenta(MI)
Messaggi: 1513
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.