|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12324
|
Garanzia: 1 o 2 anni? vediamo di fare chiarezza
Come chiesto da Marinelli, questo thread viene chiuso e si passa alla nuova discussione che potete raggiungere al seguente link : http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=568679 Allora, visto che puntualmente ogni giorno qualcuno apre una nuova discussione per chiedere quanto dura la garanzia, vediamo di fare un breve riassunto. Nel 2002 il governo italiano ha recepito una direttiva europea, e ha modificato le norme che tutelano il consumatore contro i difetti di produzione. Molti pensano che questo decreto obblighi i produttori/venditori a dare due anni di garanzia al consumatore. Chiariamo subito: non è così. Perchè? vediamo di spiegarlo nel modo più semplice possibile. Il decreto-legge non parla mai di "garanzia", ma di "tutela contro i difetti di frabbricazione". Lo stesso decreto stabilisce che un bene deve essere garantito contro i difetti di produzione per 24 MESI dall'acquisto, ma c'è una precisazione. - Fino a 6 MESI dall'acquisto, si presuppone che il bene si guasti per un difetto di produzione, e deve essere il venditore, eventualmente, a dimostrare che il prodotto non si è guastato per un difetto di produzione ma per incuria del cliente. - DAI 6 AI 24 MESI, è il contrario: cioè è il cliente che deve dimostrare (il decreto non specifica come) che il bene si è guastato a causa di un difetto di produzione. Sempre lo stesso decreto, stabilisce che è facoltà del venditore/produttore dare un periodo più ampio di garanzia (anche a vita, come fa ad esempio crucial per le ram), ma non può dare un periodo inferiore. Questo cosa significa? che se il vostro componente si guasta mentre è ancora valida la garanzia del produttore, sono OBBLIGATI a ripararvelo gratuitamente a meno che il produttore/venditore non dimostri che siete stati voi a romperlo (es.: mandate in assistenza il vostro notebook alla compaq e scoprono che sulla scheda madre c'è della cioccolata: scordatevi che vi cambino la scheda madre gratis ![]() Se il vostro componente si guasta DOPO che è scaduta la garanzia della casa, ma PRIMA che scadano i 24 mesi dall'acquisto, il produttore/venditore è tenuto a ripararvelo gratis SOLO SE DIMOSTRATE CHE SI E' GUASTATO PER UN DIFETTO DI FABBRICAZIONE. Vi starete chiedendo: si è guastato per forza per un difetto di produzione, altrimenti perchè si rompe??? Ecco le possibili cause perchè un componente si possa rompere: - Usura (avete masterizzato 200 dvd al giorno e stranamente dopo 23 mesi il masterizzatore non funziona più?) - Incuria (avete versato un bicchier d'acqua sulla tastiera?) - Sbalzo di tensione (un bel mattino accendete il portatile, e puffete! non parte più...) Quindi, in conclusione: l'unica garanzia su cui si può fare affidamento è quella che vi da IL PRODUTTORE. Scaduta quella, è una guerra per ottenere anche il minimo intervento. Se un venditore si rifiuta di passarvi un componente in garanzia scaduto il primo anno, non pensate che sia una persona che vi sta truffando, perchè NON E' UN VOSTRO DIRITTO avere un componente in garanzia DOPO che sia scaduta la garanzia del produttore. dovete PRIMA dimostrare che si tratta di un difetto di produzione, e DOPO potete chiedere che sia passato in garanzia. Dispiace, ma è così. E' un po come se andate in un negozio di elettrodomestici, comprate un tostapane, e dopo 6 mesi si rompe, ma avete perso lo scontrino. Se non esibite lo scontrino del tostapane, il negoziante non è tenuto a ripararvelo gratis. qui è la stessa cosa, finchè non dimostrate che è un difetto di fabbricazione, per legge nessuno è tenuto a farvi nulla(ovviamente dopo che è scaduta la garanzia del produttore). Precisazioni finali: Primo: tutto questo vale solo per gli utenti finali. In pratica, chi acquista come privato cittadino. Per chi acquista con partita iva tutto questo discorso non serve a nulla, perchè la legge si riferisce agli utenti finali. Secondo: visto che ci sono tonnellate di discussioni in cui si spiega il perchè e il percome di ogni singolo punto di questa legge, vi invito, casomai
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! Ultima modifica di riaw : 30-03-2009 alle 16:45. |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 228
|
Up.
Moderatori, che ne dite di stickare questo post? |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Innanzitutto grazie a riaw... e questo valga anche per quei pochi che ultimamente si sono risentiti dei suoi sbuffi circa la ripetitività delle domande nel forum.....
![]() Da parte mia un consiglio.... provateci comunque e fatelo con cortesia e ringraziando sempre dopo l'intervento. Spesso e volentieri valgono più le regole di buona creanza che i termini contrattuali. Poi si è letto e si leggerà di persone scontentissime, di ritardi pazzeschi, di macchine mal riparate, come di altre raggianti per la correttezza e la rapidità, di interventi effettuati comunque gratutitamente anche se fuori termini. Insomma, il solito discorso della sfiga o della fortuna, o quello probabilistico per cui se Acer vende il doppio degli altri, inevitabilmente avrà il doppio dei problemi..... In bocca al lupo a tutti per i vostri "giocattolini"-"belve" e via discorrendo tra nomignoli più o meno affettuosi.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12324
|
Quote:
dal momento che devo trattare con ominidi 24 ore al giorno, io ho le p@ll€ girate di default ![]() soprattutto sulle domande che ottengono una risposta utilizzando per 5 secondi il motore di ricerca del forum ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
|
Scusate una domanda: sui siti vedo sempre "garanzia un anno". Ok, mi fido...vado in un negozio e chiedo "la garanzia quanto dura?" e mi rispondono "due anni, per legge". Se mi si sfascia il pc dopo il primo anno è in garanzia o no? e in quel caso, dato che è stato il rivenditore a dirmi che durava due anni devo portarlo a lui o al centro assistenza?
__________________
ho trattato con: AndryTAS |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12324
|
Quote:
per esperienza personale: i rivenditori ti dicono di tutto per venderti una cosa. quando sei nei casini, l'unica cosa che ti para il popò è quello che è scritto, vale a dire il contratto. e sul contratto d'acuisto del notebook, troverai sempre 1 anno di garanzia, a parte marchi particolari come santech e asus. ah, quel venditore non ci ha capito una beneamata fava di quella legge, che poi sia a tuo favore è un discorso diverso ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
|
grazie per la tempestività
![]()
__________________
ho trattato con: AndryTAS |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ancona
Messaggi: 190
|
Non mi è chiara solo una cosa:
Con la garanzia che asus offre di default, si arriva quindi a tre anni? [1 del venditore, + due di asus?]
__________________
Cristian |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12324
|
Quote:
no, sono sempre due anni. il venditore e il produttore, per legge, è tenuto a fornire 6 mesi di garanzia. questo è un limite minimo, poi il venditore o produttore può decidere di darne di più. asus, da due anni. quindi, hai due anni di garanzia ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino
Messaggi: 59
|
E' da quando è apparsa questa discussione sulle garanzie che tento di seguirti faticosamente e maldestramente (è anche la mia prima volta in forum...) tra i vari argomenti, in cerca di consiglio (sembrandomi tu particolarmente preparato nel campo).
Appena uscito, ho acquistato un pocket loox 600, al quale, dopo 5 mesi esplode il sensore tattile a causa di uno sbalzo termico... All'unico centro d'assistenza in Italia, per questa tipologia di prodotto, della Fujitsu Siemens, mi sono sentito dire che per loro il danno era da ricondursi alla pressione del mio sedere sullo schermo(...), e che se non avessi dato 100 euro per riaverlo indietro rotto, o 400 per riaverlo riparato, avrei perso ogni diritto di proprietà sull' oggetto...avendo rifiutato il pagamento (non fosse altro che per una questione di principio), provai a rivolgermi all'unione consumatori (i quali mi consigliarono di fargli causa) ed a testate del settore che, trovando vergognosa la faccenda, iniziarono ad occuparsi del caso, con un unico risultato...Paginoni di pubblicità della Fujitsu Siemens mai visti prima e le persone inizialmente cordiali e disponibili che avevano accettato di occuparsi della questione, diventate scontrose ed arroganti o totalmente indisponibili...Morale della favola...dopo più di un anno e mezzo, l'unica traccia del palmare rimastami consiste in: -2 foto dello stesso subito dopo l'incidente (vano tentativo di tutela) -Un bel chiletto e mezzo di documenti e scartoffie varie.... ![]() Secondo te, tutto questo quanto è legale? Devo rivolgermi a Striscia per sperare di ottenere qualcosa? Spero tu possa darmi qualche consiglio a riguardo..intanto, grazie...e buon Natale! ![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12324
|
Quote:
vediamo se riesco a spiegarmi. quando porti qualcosa in assistenza (in garanzia o no non fa differenza) viene eseguito un test, per capire se il danno è causato da un difetto di produzione, o se da un uso improprio. nel secondo caso, viene fatto un preventivo. se viene verificato dal loro laboratorio che il danno è causato da un uso improprio, vengono addebitati al cliente il costo del test, e quello del preventivo. in genere, se il cliente accetta di fare la riparazione a pagamento, viene scalato dal totale il costo del preventivo e quello del test. ora, in questo caso, il laboratorio ha accertato che il danno è causato da un uso improprio. io temo che l'unico modo che tu abbia per opporti sia fargli causa e portargli una perizia tua che stabilisca che il danno è stato causato da un difetto di produzione. io, per come la vedo, posso solo dirti che sarà difficilissimo (il termine esatto è impossibile, ma ti avrebbe demoralizzato troppo ![]() perchè? presto detto. da quello che tu dici il sensore è esploso per uno sbalzo termico. cosa significa? che l'hai lasciato nella neve? ![]() ![]() è per scherzare, ma qualsiasi apparecchio elettronico ha un manuale in cui è riportato il range di temperatura per cui l'apparecchio funziona. nel tuo caso, essendoci un display a cristalli liquidi, questo range non dovrebbe essere così ampio....... quindi, vuoi perchè ti ci sei seduto sopra (come dicono loro) o vuoi perchè non è stato "in ambiente operativo ideale" non si può identificare un difetto di produzione......... posso solo dirti che mi dispiace....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino
Messaggi: 59
|
Quote:
E' successo tutto entrando ed uscendo da un punto Fnac (si può dire?), a Gennaio... Alla mia richiesta (lecita, mi pare..) di avere la documentazione o quantomeno qualcosa, che potesse giustificarmi il loro parere tecnico, l'unica risposta ottenuta è stata "per noi e così"...anzi...se non pagavo, e in fretta, quanto da loro imposto, avrei perso ogni diritto sull'oggetto..come in effetti pare sia successo... Grazie comunque... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12324
|
Quote:
cioè scusa entrando e uscendo da un negozio, per lo "sbalzo termico" è esploso il palmare??? ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino
Messaggi: 59
|
Quote:
![]() Comunque era gia da un pò di tempo che, alla minima pressione, lo schermo faceva strani scricchiolii...stupido io a non avergli dato troppa importanza... Ultima modifica di Aranciuz : 21-12-2004 alle 09:56. |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
buono a sapersi, me ne vedrò bene dal comprare un palmare fujitsu-siemens se questa è l'assistenza tecnica.... dovrebbero riparare senza fiatare invece!
Ma due cose: 1- RIAW sospeso? ma che diamine hai combinato? 2- quali ditte di notebook danno 2 anni di garanzia di serie, oltre ad Asus? stilare una lista sarebbe importante per chi intende acquistare un portatile, 12 mesi di garanzia sono una miseria e qualsiasi riparazione di un notebook costa una fortuna
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: MILANO
Messaggi: 753
|
Fatemi capire, nel caso io utente finale debba dimostrare che il guasto sia dovuto ad un difetto di produzione come dovrei comportarmi? Ho letto che la legge non specifica il "come" ma solo che io lo dimostri, allora siccome la perizia di un tecnico costa spesso più del materiale che mi si può rompere (cpu, ram che sia) (a meno che io non sia un tecnico eheheh) con che mezzi lo si dimostra?... Mi viene da pensare, nel caso si rompa una scheda madre dopo 15 mesi di normale utilizzo, se non ha segni di manomissione, il cliente dimostra di non avere colpa e aver utilizzato la scheda seguendo perfettamente il manuale incluso nella scatola, dico bene? Se un componente del pc si guasta per colpa del cliente è perchè c'è stata manomissione o un utilizzo errato del pezzo, ovvero se si brucia la cpu perchè si ferma la ventola del dissipatore boxato venduto assieme alla cpu, la colpa non può essere data al cliente.
In poche parole vorrei dire, a volte a meno di casi evidenti di manomissione, in quei casi incerti in cui di sicuro il cliente ha ragione o magari può darsi che per via del caso o della situazione (sbalzo di corrente ecc...) il venditore o il produttore possano legalmente incolpare il cliente finale per non riparare o sostituire un pezzo...... e fare "i pignoli fino all'osso" è anche vero che tanto per cominciare si è perso un cliente, che spesso si trascina dietro amici vari che non compreranno mai materiale da tale produttore/venditore e un'azienda senza clienti non campa manco 1 giorno. E poi cosa costa ad una grossa azienda cambiare 50-100€ di scheda madre o anche 1 palmare rispetto a quello che costa all'utente finale? A mè è successo che shop online seri mi cambiassero materiale manomesso (e lo so) magari a occhi un po' esperti, ma che comunque per la fiducia dimostrata ho continuato ad acquistare spendendo anche parecchio negli stessi negozi, mentre altri mi hanno fatto molte storie per la riparazione o sostitiuzione di materiale non funzionante di cui io non avevo mai manomesso niente, infatti certi negozi non mi vedranno più. Guardacaso devo rifarmi il pc (circa 1000€ di spesa) e ormai so dove acquistare e dove NON acquistare... 1000€ io, 1000 un altro e 1000 un altro ancora..... insomma a fine mese se tiriamo le somme forse i clienti è meglio tenerseli e non lasciarli alla concorrenza, prima regola di un buon imprenditore (anche se io non lo sono, purtoppo ![]()
__________________
Basa la tua vita sulla crescita personale e la valorizzazione delle risorse di questo pianeta, vivi e lascia vivere, produci ma ricicla, sporca e pulisci, sposta e riordina. Ricorda che tutto ciò che vedi e che esiste non è tuo e nella tomba non te lo porterai... Usa l'intelligenza e avrai un'esistenza consapevole. |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12324
|
Quote:
non devi dimostrare che non l'hai rotto tu. devi dimostrare che si è rotto per un difetto di produzione. se uno sbalzo di tensione ha fatto saltare un integrato, sfido chiunque tecnico a scoprirlo. Quote:
visto che il margine di guadagno su un pc completo è sempre inferiore a 50 euro, se ti cambio gratis una scheda madre dopo i primi 12 mesi significa che ci sto rimettendo. dato che il negozio lo apro per sfamare la famiglia e non per fare beneficienza capirai bene come la penso. inoltre, da quello che hai appena scritto si evince che per te il negoziante più serio NON E' quello che applica la legge, ma quello che ti fa i favori,visto che ti cambiano pezzi che deliberatamente hai spaccato. per carità, non ti sto dicendo che fai male, ma spero che tu non pretenda che tutti i negozi si mettano a cambiare merce manomessa........ Quote:
Quote:
![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||||
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: MILANO
Messaggi: 753
|
Evidentemente non hai proprio capito cos'ho detto, il mio era un discorso in generale non era riferito alla mia persona, non capisco perchè devi scrivere che io rompo e manometto, mai fatto niente di simile.
Non ho poi capito questa:"inoltre, da quello che hai appena scritto si evince che per te il negoziante più serio NON E' quello che applica la legge, ma quello che ti fa i favori,visto che ti cambiano pezzi che deliberatamente hai spaccato." Ma mi prendi per il qulo? Per mè il negoziante serio è quello che applica la legge e stà zitto, non me ne frega un emerito ciazetazetao se và in perdita, è il suo rischio d'impresa, lo sanno tutti coloro che aprono un'attività a scopro lucrativo! Figuriamoci, faremmo tutti gli imprenditori se non ci fosse tale rischio, se la merce si rompe e non rispetta più le condizioni di vendita và riparata o sostituita, ciò non significa che è l'utente ad averla rotta, ma che si è rotta punto e basta. Poi se ti arrivano i tuoi clienti con HW manomesso sono problemi vostri, io che centro? Non so se hai spesso a che fare con imbecilli che manomettono l'HW (mi pare di capire di si...) ma non prendere le cose sul personale, stai calmo ![]()
__________________
Basa la tua vita sulla crescita personale e la valorizzazione delle risorse di questo pianeta, vivi e lascia vivere, produci ma ricicla, sporca e pulisci, sposta e riordina. Ricorda che tutto ciò che vedi e che esiste non è tuo e nella tomba non te lo porterai... Usa l'intelligenza e avrai un'esistenza consapevole. |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cervignano -Ud-
Messaggi: 252
|
Ma poi che razza di sistema è manonettere un pezzo e sperare poi di incontrare la clemenza altrui?mhà...
![]() Un altra questione: e per la garaznai estesa, vale sempre dopo l'anno consueto, per gli altri 3 anni dimostrare sempre che il difetto è di fabbricazione, giusto? ciao ciao
__________________
Pc:XASERV7000A-PUREPOWER650W- AMD 64 bit 3400-ASUS K8VSEDX- 1GKINGMAX DDR 400-SAPPHIRE X800 PROTOXICVIVO- NEC;SONY-200G MAXTOR-samsung sm 710t-NB: FUJITSUSIEMENS AMILO1845D |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12324
|
Quote:
no, se estendi la garanzia, estendi la garanzia base. quindi, se per esempio compri un hp,acer,toshiba,dell,apple, ecc.ecc. e compri anche l'estensione di garanzia a 3 anni, e il notebook si guasta, sta al produttore dimostrare che non si è rotto per un difetto di produzione. va detto però, che è prassi comune che se estendi la garanzia nessun produttore va a verificare che si sia rotto per un motivo diverso. costa troppo..... arriva un notebook con estensione di garanzia a 3 anni e il combodrive che non funziona? sostituirlo a loro costa 20 euro, accertare che si sia rotto per un difetto diverso ci impiega almeno una giornata. gli conviene cambiarlo e fine..... ovviamente, se smontano il portatile per cambiare il combodrive, e ci trovano dentro la nutella il discorso è diverso ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.