|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 30
|
Consiglio rete lan/wifi
Buongiorno,
chiedo consiglio agli esperti di rete del forum. Abito in uno stabile composto da due piani; al piano terra abito io con mia moglie mentre al primo piano abitano i miei genitori. Il mio appartamento è stato da poco ristrutturato con tutti gli impianti nuovi ed a norma, con le canaline differenti per cavi elettrici, telefonici ed antenna tv (satellitare e normale). Dopo diverse valutazioni preferisco non sottoscrivere un abbonamento ADSL per la mia abitazione ma sfruttare la linea dei miei genitori. Li è presente un ADSL Alice 7Mb con un router Netgear dg3428 che da diversi anni fa il suo sporco lavoro in maniera più che egregia; purtroppo è posizionato non al centro della casa, ma in una stanza defilala (la mia vecchia cameretta). Nel nuovo appartamento riesco a prendere in maniera forte e navigare ottimamente la rete WIFI nella stanza che si trova esattamente sotto quella dove è presente il router e in alcune adiacenti; nelle altre stanze il segnale è molto debole. Premesso che farò passare la linea dai 7Mb a 20Mb (ho valori ottimi di segnale, sono in prossimità di una centralina TELECOM) ho un forte dubbio: estendere il wifi o far passare un cavo Ethernet e collegarci un AP? So che il cavo Ethernet sarebbe la soluzione migliore, ma purtroppo non un un "collegamento" diretto fra i due piani, ma dovrei far fare al cavo in questione un giro abbastanza lungo e contorto nelle vecchie canaline dell'impianto dei miei, farlo passare nei pressi del cavo elettrico che porta la corrente dal contatore all'impianto dei miei e poi inoltrarlo nel mio appartamento (in tutto credo saremmo sui 40mt). Nel caso consigliate questa soluzione, cavi Cat5e schermati? FTP o STP? Plug? Frutti schermati? Per la soluzione WIFI escluderei i Powerline (lo stabile è unico ma ogni appartamento ha il proprio contatore elettrico) e avevo pensato ad un Range Extender; leggo però di dimezzamento di banda di trasmissione, il che sarebbe negativo nel mio appartamento perchè ho intenzione di creare un ambiente multimediale. Sono molto indeciso sul da farsi. Tutti i consigli sono ben accetti. (Non baderei a spese, senza svenarmi eccessivamente, naturalmente Ps: ho intenzione di mandare in pensione il vecchio Netgear: con cosa potrei sostituirlo? Budget diciamo sui 100€ (solo per il router modem wifi). |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
La lan, come detto anche da te, sarebbe la soluzione migliore. I cavi potresti usare tranquillamente i cat5e utp rigidi con frutti toolless, quindi tutto non schermato, e poi collegarci a valle, nel tuo appartamento, un ap. In merito al router da acquistare chiedi consigli nel thread apposito.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 30
|
Grazie per la risposta.
Ho solo il dubbio/perplessità sui cavi non schermati: nelle canaline dell'impianto dei miei ci passa di tutto, cavi elettrici compresi. Non sarebbe più opportuno il cavo schermato per evitare distorsioni di segnali (visto che stiamo parlando di diversi metri da dover far attraversare?) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
lo faresti passare nello stesso corrugato dove dentro ci sono già i cavi elettrici? perché prima hai scritto "nei pressi del cavo elettrico"
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 30
|
Mio errore scusa, nello stessa canalina. A casa dei miei l'impianto è vecchio di oltre 30 anni...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
e per quanti metri "conviveranno" insieme, tutti i 40?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 30
|
Penso che per una 20-25 sì, poi all'ingresso del mio appartamento le strade si dividono.
Considera che per un breve tratto (circa 3 mt) condividerà la canalina con il cavo elettrico spesso che proviene direttamente dal contatore esterno |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
ci sono varie teorie in merito alla "convivenza" delle due tipologie di cavi per quanto riguarda interferenze e sicurezza, se ne parlava anche in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showth...705636&page=34 c'e' chi dice sia assolutamente da evitare e chi no, parer mio se riesci a trovare una soluzione, sempre in lan, ma alternativa sarebbe meglio, altrimenti la cablatura schermata potrebbe essere una soluzione, ma tu parlavi di un giro contorto e tieni presente che i cavi schermati sono molto rigidi.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 30
|
Soluzione lan alternativa la vedo dura. I cavi molto rigidi diventano un problema, ci sono delle curve da dover attraversare.
Non so se riesco a farlo passare per l'esterno, ma cmq il problema si sposterebbe sull'esterno appunto |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 30
|
Ma non avrei problemi con gli agenti atmosferici?
Fermo restando verificarne la fattibilità |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
purtroppo nella tua situazione sembra che come la tira la coperta rimane sempre corta
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 30
|
Uff, credo proprio di sì.
Speravo di poterne uscire "indenne", fermo restando che una nuova linea ADSL sarebbe uno sperpero di denaro.... |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 30
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
farti una nuova linea adsl? alla fine visto che vuoi crearti un "centro multimediale" ne varrebbe la pena
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Amen, usa un access point in modalità client, tanto tra i due piani più di 7Mb non devono passare. Lo piazzi dove prende bene e tiri un cavo ethernet fin dove ti serve il router wifi.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
alla fine se proprio non riesce a tirare un cavo lan, che sarebbe la soluzione ideale, e' l'unica alternativa che rimarrebbe
|
|
|
|
|
|
#19 | ||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 30
|
Quote:
PIANO CON ADSL: Modem-Router WIFI PIANO CASA MIA: AP in modalità client + altro router WIFI Giusto? O ho capito male io il tuo messaggio? Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Al ogni modo, se c'è spazio me la tenterei con un cavo iper-schermato Ma poi non c'è garanzia. In alternativa sono d'accordo di mettere, al suo nuovo appartamento un accesso point in mod. client, ll più possibile in linea verticale col primo router. Poi si potrebbe anche proseguire con un cavo ethernet fino ad un punto più centrale dell'appartamento, e collegarci un bell'acces point. Se non basta magari si può cambiare il router principale con uno migliore, col protocollo n. Non ho capito che router hai, quel modello non esiste Ricapitolando: router (1° piano) ....|| ....|| (AP-client) -------------------- (AP) (piano T) ................. cavo ethernet
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 23-08-2013 alle 11:06. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.




















