Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2013, 18:26   #1
Umbe87
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 52
Asus N56VZ - Downgrade a Windows 7 - Delucidazioni

Ciao a tutti. In questi giorni dovrei andare a comprare un Asus N56VZ.
Il notebook in questione è venduto con Windows 8, sistema operativo che, oltre a non essermi assolutamente utile per ragioni di non-compatibilità con certi programmi, mi fa letteralmente schifo.
La mia intenzione è quindi quella di smontare il suo hd originale (che non dovrebbe far scadere la garanzia, sul mio vecchio c90s mi dissero che potevo, credo che la politica Asus sia quella a sto punto...) e montare un SSD OCZ Vertex Plus da 120 gb Sata II.
Il notebook credo che abbia porte sata I, ma non ci sono problemi per questo.
Quello che volevo sapere io è se, oltre a settare su AHCI nel bios e ovviamente installare Windows 7, io debba fare anche qualcos'altro...
Se poi c'è qualcuno che ha già fatto una cosa simile, mi farebbe piacere che me lo raccontasse...ad ogni modo, buona fine settimana.
Umbe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 12:30   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Il notebook credo che abbia porte sata I, ma non ci sono problemi per questo.
L'Asus N56VZ se non ricordo male ha connessione SATA III, come sarebbe giusto aspettarsi da un computer di questa fascia

Quote:
Quello che volevo sapere io è se, oltre a settare su AHCI nel bios e ovviamente installare Windows 7, io debba fare anche qualcos'altro...
Dipende dal BIOS. Se -com'è probabile- hanno dotato il computer in questione del bios UEFI, allora ci sono dei valori da modificare all'interno del BIOS stesso. In pratica Intel ha avuto la bellissima idea di sviluppare un BIOS che riconoscesse il sistema operativo installato di fabbrica, ed impedisse di conseguenza di modificarlo (su quasi tutti gli ASUS da un'anno a questa parte si trova questo BIOS, quindi penso ci sia anche qui).

Comunque nulla di grave, basta modificare un paio di parametri e potrai installare Win 7 senza troppi problemi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 15:30   #3
Umbe87
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 52
Ah ok, allora sulla porta Sata avevo capito male io, meglio così comunque. Comunque se mi dite che Win 7 si installa senza problemi sono già a posto.
Umbe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 17:20   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Comunque se mi dite che Win 7 si installa senza problemi sono già a posto.
Si, problemi non ce ne sono, c'è sempre un modo per installare Win 7..l'unica cosa è come ti dicevo in caso il BIOS fosse UEFI, vieni qui e ti spiegheremo come fare per modificarlo

Quote:
Ah ok, allora sulla porta Sata avevo capito male io
Tranquillo, computer con SATA I non ne escono più da almeno 5 anni. Potrebbe avere SATA II -nel peggiore dei casi- ma mi sembra strano che su un PC di fascia alta non mettano una connessione SATA III, che ormai è quasi standard.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 18:09   #5
Umbe87
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 52
E' un Sata III ho appena controllato. Ti ringrazio. Se ho problemi col bios, o comunque ad installare, vengo qua che poi ne parliamo.

Ultima modifica di Umbe87 : 23-02-2013 alle 18:40.
Umbe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 18:50   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Troverai sempre qualcuno che ti risponderà
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 19:15   #7
Anderoyd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 21
Installazione windows 7 al posto di windows 8 preinstallato

Buongiorno a tutti! Ero interessato al discorso del BIOS perchè mi è arrivato oggi a casa un N56VZ-S4364P e ho provato tutto il pomeriggio ad installare w7 al posto di w8 però mi si blocca sulla schermata starting windows dopo il caricamento del cd.... in pratica accendo con cd dentro, mi chiede se devo caricare i file dal cd o dvd, clicco ok, esce una barra bianca di caricamento su sfondo nero di windows e dopo mi esce la scritta starting windows su sfondo nero e li mi si blocca tutto aimè come posso fare?
Anderoyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 19:38   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Hai modificato queste voci all'interno del BIOS??

- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
(- Abilitare USB Legacy Support) se vuoi fare l'installazione da chiavetta
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 20:15   #9
Anderoyd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 21
eheh no avevo disattivato solo il security^^' che figura di m... grazie infinite ah poi volevo chiederti ancora una cosa giusto per essere sicuro, cosa mi converrebbe fare provare a fare la richiesta per il downgrade di cui ho diritto avendo acquistato la versione professional di 8 preinstallata nel pc oppure installarlo io stesso con i passaggi spiegati nella guida di hwupgrade, nel caso lo facessi io stesso non avrei più diritto a garanzia ecc..? grazie
Anderoyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 20:56   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Io chiederei di fare il downgrade...in alternativa se hai una licenza per Win 7 puoi fare i passaggi manualmente e installare Win 7 al posto di 8...nel caso avessi bisogno di mandare il portatile in assistenza ti basterà ripristinare Win 8 con la partizione di ripristino presente all'interno dell'hard disk

Stai attento a non cancellarla perché sennò non puoi -ovviamente- ripristinare Windows al momento del bisogno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 01:23   #11
Anderoyd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Io chiederei di fare il downgrade...in alternativa se hai una licenza per Win 7 puoi fare i passaggi manualmente e installare Win 7 al posto di 8...nel caso avessi bisogno di mandare il portatile in assistenza ti basterà ripristinare Win 8 con la partizione di ripristino presente all'interno dell'hard disk

Stai attento a non cancellarla perché sennò non puoi -ovviamente- ripristinare Windows al momento del bisogno.
Ok dai allora doma chiamo la Asus e vedo se riesco a farmi inviare tutto il necessario. Tra l'altro prima ho chiamato la microsoft e loro mi hanno detto che la asus dovrebbe farlo gratis, e che se nel caso loro non lo facessero, mi mandano tutto il necessario quelli della microsoft per 24 euro. Ho chiesto quanto potrebbero metterci e mi hanno detto tra le 2-3 settimane... Avevo letto da qualche parte che se avevo il product key del w8 Pro, lo stesso codice poteva essere usato per il w7 Pro una volta installato da zero...è vero?
Anderoyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 06:25   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Avevo letto da qualche parte che se avevo il product key del w8 Pro, lo stesso codice poteva essere usato per il w7 Pro una volta installato da zero...è vero?
MI spiace, non saprei dire

Così su due piedi mi sembra strano che la licenza di Win 8 Pro vada anche su Win 7....altrimenti nessuno chiederebbe (o spenderebbe) per fare il downgrade, farebbero tutti l'installazione pulita e basta

Però se vuoi conferme bisogna guardare in uno dei topic qui sul forum o su internet.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 12:07   #13
Anderoyd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
MI spiace, non saprei dire

Così su due piedi mi sembra strano che la licenza di Win 8 Pro vada anche su Win 7....altrimenti nessuno chiederebbe (o spenderebbe) per fare il downgrade, farebbero tutti l'installazione pulita e basta

Però se vuoi conferme bisogna guardare in uno dei topic qui sul forum o su internet.
Ok ti ringrazio sei stato utilissimo e disponibilissimo! Grazie di tutto!
Anderoyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 13:11   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Nessun problema tienici aggiornati
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 13:29   #15
Anderoyd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 21
Attesa Eterna

Oggi finalmente dopo un periodo che sembrava eterno è arrivato il DVD di win7. adesso provo ad installarlo mi avevi consigliato di installare win7 su un'altra partizione per lasciare quella di win8 intatta per poterla reinstallare in un secondo momento giusto?
Anderoyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 13:43   #16
Anderoyd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Anderoyd Guarda i messaggi
Oggi finalmente dopo un periodo che sembrava eterno è arrivato il DVD di win7. adesso provo ad installarlo mi avevi consigliato di installare win7 su un'altra partizione per lasciare quella di win8 intatta per poterla reinstallare in un secondo momento giusto?
La cosa simpatica è che mi trovo ben 6 partizioni:

-Disco 0 Partizione 1: SYSTEM (F Tipo: Sistema 300.0 MB
-Disco 0 Partizione 2: Recovery Tipo: OEM (Riservato) 900.0 MB
-Disco 0 Partizione 3 Tipo: MSR (Riservato) 128.0 MB
-Disco 0 Partizione 4: OS (C Tipo: Primario 279.5 GB
-Disco 0 Partizione 5: Data (D Tipo: Primario 397.9 GB
-Disco 0 Partizione 6: Restore Tipo: OEM (Riservato) 20.0 GB
Anderoyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 14:27   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si è normale, tutti gli hard disk con preinstallato Win 8 hanno 5/6 partizioni di default.

Tu puoi agire "liberamente" sulle due più grandi, cioè le uniche visibili da Windows stesso.. C: (OS) e D: (Data). Le altre contengono i file necessari al ripristino più le utility e insomma tutto quello che serve, quindi non si possono toccare.


Quello che puoi scegliere è questo:

.puoi fare una partizione aggiuntiva, restringendo D: , e creandone una in cui installerai Win 7; così avresti un dual-boot Win 8 + Win 7 e la scelta durante il boot di quale sistema far partire;

.puoi installare direttamente Win 7 nell'attuale partizione C: cancellando di conseguenza Win 8. In questo modo hai la stessa situazione attuale ma al posto di Win 8 Win 7 (non avresti il dual boot in questo modo e il disco sarebbe partizionato allo stesso modo dell'attuale);

In entrambi i casi mantieni i file necessari a ripristinare il PC alla situazione di fabbrica..sono contenuti nella partizione "Restore" che tu non vai a toccare.


Ti avverto di un piccolo "scalino" che potresti incontrare..siccome il tuo portatile ha 8Gb di cache impostata sull'SSD potresti avere qualche problema a reimpostarla. Finora alcuni utenti hanno avuto problemi, sia installando Win 7 che reinstallando Win 8. Bisogna installare gli IRST - Intel Rapid Storage Technology e sperare non ti dia problemi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 15:08   #18
Anderoyd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si è normale, tutti gli hard disk con preinstallato Win 8 hanno 5/6 partizioni di default.

Tu puoi agire "liberamente" sulle due più grandi, cioè le uniche visibili da Windows stesso.. C: (OS) e D: (Data). Le altre contengono i file necessari al ripristino più le utility e insomma tutto quello che serve, quindi non si possono toccare.


Quello che puoi scegliere è questo:

.puoi fare una partizione aggiuntiva, restringendo D: , e creandone una in cui installerai Win 7; così avresti un dual-boot Win 8 + Win 7 e la scelta durante il boot di quale sistema far partire;

.puoi installare direttamente Win 7 nell'attuale partizione C: cancellando di conseguenza Win 8. In questo modo hai la stessa situazione attuale ma al posto di Win 8 Win 7 (non avresti il dual boot in questo modo e il disco sarebbe partizionato allo stesso modo dell'attuale);

In entrambi i casi mantieni i file necessari a ripristinare il PC alla situazione di fabbrica..sono contenuti nella partizione "Restore" che tu non vai a toccare.


Ti avverto di un piccolo "scalino" che potresti incontrare..siccome il tuo portatile ha 8Gb di cache impostata sull'SSD potresti avere qualche problema a reimpostarla. Finora alcuni utenti hanno avuto problemi, sia installando Win 7 che reinstallando Win 8. Bisogna installare gli IRST - Intel Rapid Storage Technology e sperare non ti dia problemi.
Ok allora penso che opterò per la seconda opzione ovvero avere solo win7 al posto di win8, la cosa che mi preoccupa è lo "scalino" di cui mi hai parlato, premetto di non intendermene quindi non ho capito molto... l'intel rapid storage quando dovrei installarlo e da dove lo posso scaricare? per quanto riguarda gli 8 GB di cache, sarebbero? stiamo parlando della RAM? perchè se è così ho acquistato il modello con 16 GB di RAM potrebbe darmi qualche problematica? Ti ringrazio per la pazienza e la gentilezza nel rispondermi però davvero non ne capisco molto^^ grazie davvero!
Anderoyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 15:19   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Provo ad essere sintetico:

La cache è una memoria di tipo veloce a cui vengono devolute i file per le operazioni da fare con più necessità. Cioè tu hai il sistema operativo -Windows- installato sull'hard disk meccanico. A questo hanno affiancato un SSD da 8GB (memoria estremamente veloce) che si occupa di salvare -al posto dell'hard disk- file necessari al sistema per funzionare. Lavorano insieme per fare il tutto più velocemente possibile.

La RAM è una cosa diversa, ma si comporta più o meno allo stesso modo, anche se per file di natura differente.


Detto questo, alcuni utenti hanno lamentato delle difficoltà anche solo semplicemente ripristinando il sistema operativo. In alcuni casi infatti l'SSD non viene più riconosciuto dal sistema operativo e quindi non viene più utilizzato.

Gli IRST si occupano di far funzionare il tutto come sempre, si scaricano dal sito della ASUS alla pagina di supporto del tuo portatile, e una volta installati dovrebbero coordinare hard disk ed SSD. Purtroppo in alcuni casi questo non è avvenuto e non c'è ancora una guida ufficiale per rimediare, essendo una soluzione adottata solo di recente.


Detto questo non è che il computer non funzioni più, semplicemente rallenta un po' e diventa come un portatile normale..non so, io non penso che si noti una differenza abissale, anche perché fino a pochissimo tempo fa i portatili avevano solo un normale hard disk, quindi questo è un "di più" di cui puoi anche fare a meno..certo se c'è è meglio, si intende.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 15:43   #20
Anderoyd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Provo ad essere sintetico:

La cache è una memoria di tipo veloce a cui vengono devolute i file per le operazioni da fare con più necessità. Cioè tu hai il sistema operativo -Windows- installato sull'hard disk meccanico. A questo hanno affiancato un SSD da 8GB (memoria estremamente veloce) che si occupa di salvare -al posto dell'hard disk- file necessari al sistema per funzionare. Lavorano insieme per fare il tutto più velocemente possibile.

La RAM è una cosa diversa, ma si comporta più o meno allo stesso modo, anche se per file di natura differente.


Detto questo, alcuni utenti hanno lamentato delle difficoltà anche solo semplicemente ripristinando il sistema operativo. In alcuni casi infatti l'SSD non viene più riconosciuto dal sistema operativo e quindi non viene più utilizzato.

Gli IRST si occupano di far funzionare il tutto come sempre, si scaricano dal sito della ASUS alla pagina di supporto del tuo portatile, e una volta installati dovrebbero coordinare hard disk ed SSD. Purtroppo in alcuni casi questo non è avvenuto e non c'è ancora una guida ufficiale per rimediare, essendo una soluzione adottata solo di recente.


Detto questo non è che il computer non funzioni più, semplicemente rallenta un po' e diventa come un portatile normale..non so, io non penso che si noti una differenza abissale, anche perché fino a pochissimo tempo fa i portatili avevano solo un normale hard disk, quindi questo è un "di più" di cui puoi anche fare a meno..certo se c'è è meglio, si intende.
Ahah bè si in effetti se c'è meglio ok allora io ade lo scarico dal sito della asus, lo devo installare dopo l'installazione di win7 giusto?
Anderoyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v