Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2011, 15:27   #1
vladislav
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 736
Regolazione ventola da bios - Asrock Z68 Extreme3 Gen3

Ciao a tutti, il mio è un problema un po' contorto, cerco di spiegarvelo meglioc he posso.

Prima...
Fino a qualche giorno fa avevo una scheda madre Asrock A785GMH/128M.
Tramite bios avevo impostato il fatto che la ventola della cpu (PWM) stava bassa in idle, per poi man mano incrementare la velocità all'alzarsi della temperatura del processore.
Il tutto funzionava perfettamente, la ventola girava per gran parte del tempo sui 500 giri, e rimaneva silenziosissima. A pieno carico la velocità si alzava, e teneva buone le temperature.
Questo è il risultato che vorrei riottenere, e per cui vi chiedo consiglio

Ora...
Ho comprato un i7-2600k, e con esso una scheda madre Asrock Z68 Extreme3Gen3.
Questa scheda ha il nuovo bios grafico UEFI.
Anche in questo caso c'è una sezione dedicata alla velocità delle ventole:



La voce "CPU fan 1 & 2" può essere FullOn (ventola sempre al massimo) oppure "Automatic", che ho selezionato.

La voce "Target CPU Temperature" va da 45° a 65°. Volevo impostare una temperatura limite un filo più alta, ma ci accontentiamo dei 65°.

La voce "Target fan speed" va da 1 a 9.
Se metto 9 la ventola gira al massimo sempre, anche a sistema in idle e cpu fredda.
Se metto 1 la ventola gira più lenta. Anche stressando il sistema le temperature rimangono ben sotto i 65° e la ventola non accelera mai.

Il problema...
Il problema è che la ventola a velocità 1 gira comunque a quasi 900 rpm, quindi discretamente rumorosa.
Avendo margine per le temperature (sotto Linx mai oltre i 55°, normalmente sui 30°) mi piacerebbe rallentare ancora la ventola ai silenziosissimi 500 giri che ottenevo con l'altra scheda madre. La ventola è la stessa.
Mi guidereste su da farsi?

grazie mille
vladislav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 10:31   #2
vladislav
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 736
Un uppettino, che se no la discussione mi scende troppo e nessuno la vede
vladislav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 03:21   #3
jackal1977
Member
 
L'Avatar di jackal1977
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Firenze
Messaggi: 97
Ma la ventola sul dissipatore è la stessa che usavi nella vecchia scheda madre? Se si è strano. Altrimenti se usi una ventola thermalright sul sito ce ne sono montate sui dissipatori di diverse specifiche; ad esempio sull' Archon rev a è indicato come velocità 500-1100 rpm, mentre sul true spirit 140 è indicata 900-1300 rpm. Quindi 900 sembrerebbe la velocità minima di quella ventola che hai installato. Non so la butto li come ipotesi, altrimenti ti vale come up
jackal1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 08:08   #4
vladislav
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 736
E' la stessa ventola sullo stesso dissipatore, sì.

E' come se il voltaggio minimo che dàù la scheda madre a quella porta sia maggiore di quello della scheda vecchia. Il che mi sembra strano, essendo la scheda madre più moderna e di classe superiore
vladislav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 14:18   #5
jackal1977
Member
 
L'Avatar di jackal1977
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Firenze
Messaggi: 97
Si è strano ma nemmeno tanto. Ci sta che su piattaforma intel abbiano tenuto volontariamente più alto il voltaggio rispetto alla scheda amd che avevi. Dopotutto la ventilazione sul processore è meglio che pecchi in abbondanza che sia mancante. Oltretutto (ipotesi) amd ha il could and quiet che potrebbe aver consentito i 500 rpm. Secondo me ti merita scrivere al support di Asrock indicandogli anche il modello di ventola per chiedere maggiori spiegazioni.
jackal1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v