Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2009, 15:05   #1
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14721
[SFIDA] Test per orecchi raffinati (MP3 vs OGG vs Wav)

Ebbene sì, dopo millemila discussioni su quale sia il miglior formato audio, se si sente la differenza fra un MP3 ed un Wav, se sia meglio un OGG o un MP3 a parità di bitrate, ho preparato un test di ascolto cieco: è un file zippato da 204MB che contiene 9 volte lo stesso brano, le 9 tracce vengono fuori da:

Wav non compresso
Ogg 500Kb/s
Ogg 320Kb/s
Ogg 256Kb/s
Ogg 128Kb/s
MP3 320Kb/s
MP3 256Kb/s
MP3 128Kb/s
??? ????????

Per la conversione ho proceduto estraendo la traccia dal CD originale con EAC anche se il CD è in perfette condizioni e non ce ne sarebbe stato bisogno, poi ho convertito le tracce usando LaMe per gli MP3 e il codec di GoldWave per gli OGG, poi ho ri-creato i .wav con GoldWave.

Naturalmente l'elenco tracce non rispetta l'ordine in cui sono suddivise nell'archivio zip per cui la sfida è quella di provare a sentire le differenze fra le tracce e stilare una classifica, poi io vi darò l'elenco in PM.

Visto che si tratta di un esperimento e non di una gara in cui si vince qualcosa, vi prego di astenersi dall'usare i vari programmi di analisi spettrale & Co. ma di affidarsi solo alle proprie orecchie ed al proprio impianto, alla fine non c'è altro che da guadagnarci se non fosse altro per una più alta qualità di ascolto.

Il brano che ho scelto è appositamente una di musica "commerciale" è inciso bene, ma non raggiunge la qualità di quelli fatti appositamente per essere usati nelle sedute di ascolto, allo stesso tempo permette di distinguere la musicalità di una codifica lossless da una lossy a basso bitrate, per cui con brani più impegnativi, questa differenza sarà ancora più accentuta, e meno accentuata in caso di brani pop di scarsa qualità.

Che dire, a voi la parola.....e buon ascolto
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 11-07-2009 alle 09:57.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 15:38   #2
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Iscritto al Topic...

...e ora scatenate l'inferno....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 16:26   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Idem
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 18:21   #4
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 432
Partecipo ma non vi prometto niente ( non sò se riuscirò ad ascoltare 9 volte Paolo Conte )
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 18:24   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Partecipo ma non vi prometto niente ( non sò se riuscirò ad ascoltare 9 volte Paolo Conte )
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 18:31   #6
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 432
A priori posso dire che sarà praticamente impossibile distinguere l'Ogg 500Kb/s con il wave puro e quasi impossibile il 320k ogg/mp3 a meno che il brano sia molto molto impegnativo e ricco (però in questo caso ne dubito).
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 18:38   #7
Silverfreak
Senior Member
 
L'Avatar di Silverfreak
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: 563mt prov. Imperia
Messaggi: 1022
iscritto pure io... vediamo un po'
__________________

MacBook AIR 11'' Late 2011 - Zalman Z11 | Corsair 650HXEU | Asus P8P67-M Rev.3.0 | Intel Core i5-2500K 3,3GHz 6MB | Crucial M500 120GB + CORSAIR Force GT 120GB + Samsung 250GB SATA II | 12GB DDR3 | ZOTAC GeForce GTX970 4GB | ASUS Xonar DX | G15 | G9 |OS: Windows 8.1 Pro 64bit
DAC: HiFimeDIY Sabre USB DAC | AMP: cMoy con TLE2062+LM6172IN | AEM: JVC HA-S400 | IEM: Xears Nature N3i - Brainwavz M4
Silverfreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 20:26   #8
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Piccolo appunto; il brano scelto non è adatto, punto due non può essere condiviso in quanto protetto da diritti d'autore.
Il modo per condividire qualcosa certo nn sto a dirlo io, ma prima cerca di trovare un brano che deve avere una alta dinamica, un buon microcontrasto e una giusta definizione dello stage quando hai queste tre cose registrate infine bene su supporto quando hai tutto questo suona bene per forza
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:41   #9
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Piccolo appunto; il brano scelto non è adatto, punto due non può essere condiviso in quanto protetto da diritti d'autore.
Il modo per condividire qualcosa certo nn sto a dirlo io, ma prima cerca di trovare un brano che deve avere una alta dinamica, un buon microcontrasto e una giusta definizione dello stage quando hai queste tre cose registrate infine bene su supporto quando hai tutto questo suona bene per forza
Scusa SACDino, ma mi è un po' oscura la tua ultima frase

PS Ciao, vecchio...ci si rivede
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:44   #10
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Scusa SACDino, ma mi è un po' oscura la tua ultima frase

PS Ciao, vecchio...ci si rivede
Vuol dire che avendo le prime affermazioni vere, quasi sicuramente tutti gli altri aspetti di una registrazione sono buoni.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 22:26   #11
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 432
Si potrebbe provare con uno di questi sample. Sono registrazioni ottime però sono un pò "poveri" per questo genere di test.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 10:05   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14721
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Piccolo appunto; il brano scelto non è adatto, punto due non può essere condiviso in quanto protetto da diritti d'autore.
Il modo per condividire qualcosa certo nn sto a dirlo io, ma prima cerca di trovare un brano che deve avere una alta dinamica, un buon microcontrasto e una giusta definizione dello stage quando hai queste tre cose registrate infine bene su supporto quando hai tutto questo suona bene per forza
Un piccolo appunto, il brano che ho scelto è adatto al test nei limiti in cui avrei voluto fare il test, nel senso che visto che la maggior parte della musica che circola è di tipo commerciale, tanto vale fare un test con un brano di musica commerciale, registrato bene, ma sempre di musica che rappresenta una buona fetta di quella che viene ascoltata in giro.

Tante volte si sentono le richieste di utenti che vogliono sapere quale codec si comporti meglio e quale bitrate sia sufficiente per ascolti normali per cui questi utenti non credo ascoltino i pini di via appia con un impianto da 100.000€ e quindi il test su musica commerciale inizia ad avere un senso sempre nei limiti del test stesso, che vuol essere un test non sulla qualità assoluta dei codec, ma sulla qualità dei codec applicati a musica commerciale......

Per inciso, le differenze se pur minime ci sono e vengono fuori se si dispone di un impianto decente, perchè facendo la prova sostituendo il lettore CD con un lettore portatile da 20€ e lasciando invariato il resto dell'impianto, questi brani suonano quasi tutti uguali......per cui è anche un modo per testare la qualità dell'impianto e delle proprie orecchie che senza condizionamenti possono portare a sorprese inattese (se dico che la traccia n°x ad esempio è quella wav, sicuramente all'ascolto sarà quella che suonerà meglio anche se non è vero perchè una parte del cervello viene condizionata...)

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 10:46   #13
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 432
Cosa si intende per commerciale? sinceramente è una categoria di musica che non ho ancora capito dove inizia e dove finisce. A mio avviso il termine "commerciale" vuol dire tutto o niente.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:39   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14721
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Cosa si intende per commerciale? sinceramente è una categoria di musica che non ho ancora capito dove inizia e dove finisce. A mio avviso il termine "commerciale" vuol dire tutto o niente.
Personalmente intendo i dischi che troviamo normalmente in commercio specie di musica pop/rock, poi esistono edizioni speciali specie di musica classica o di artisti particolarmente attenti sotto questo punto di vista, che vengono registrati al meglio per rendere con dovizia di particolari sia la timbrica che soprattutto l'ambiente dove viene effettuata la registrazione......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 15:32   #15
IronFly
Senior Member
 
L'Avatar di IronFly
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Personalmente intendo i dischi che troviamo normalmente in commercio specie di musica pop/rock, poi esistono edizioni speciali specie di musica classica o di artisti particolarmente attenti sotto questo punto di vista, che vengono registrati al meglio per rendere con dovizia di particolari sia la timbrica che soprattutto l'ambiente dove viene effettuata la registrazione......
c'è da dire però che se prendi uno degli ultimi CD fatti per la "loudness war" il test va a farsi benedire all'istante.

Concordo con quanto detto da SACD.
IronFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 15:33   #16
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 432
Allora ci sono pezzi "comerciali" molto più impegnativi rispetto a quello che hai scelto.

Per come la vedo io se è tua intenzione trovare il miglior compromesso di bitrate allora bisogna predere un pezzo commerciale che rivela tutte le criticità della compressione se no che senso avrebbe sottoporre un brano facile quando questo non risalterà niente? (allora va bene anche l'mp3 128k)
quando i risultati di un brano "difficile" sono simili ad un lossless allora andrà sicuramente bene anche per tutti gli altri brani. Bisogna sempre scegliere il caso peggiore in questi test (senza scomodare la musica classica).

Inoltre per non affaticare troppo l'ascoltatore sarebbe più utile rivelare qual'è il lossless e lasciar giudicare quale sia la qualità dei derivati compressi; prima di tutto perchè è fondamentale avere un riferimento e soprattutto perchè quando un pezzo non lo si conosce bene si potrebbe fare l'errore di attribuire ad un file compresso un'iterpretazione non infedele ma semplicemente diversa e prendere per buona quest'ultima ( ad alti bitrate mi è già successo fidati e non solo a me ).
Probabilmente per tutti sarà giudicato come peggiore il 128k ma a salire, il test, risulterà più difficoltoso fino ad arrivare a non distinguere più il lossless con l'mp3 e quello sarà il bitrate giusto da utilizzare.

Se vuoi confrontare i diversi codec a parità di bitrate bisogna dare i brani a coppie e catalogarli per bitrate e lasciare scegliere quale sia il più fedele tra i ogg e mp3 (avendo sempre a disposizione la matrice originale).
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen

Ultima modifica di Yaro86 : 11-07-2009 alle 15:39.
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 16:48   #17
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Nella mia modesta esperienza, posso dire che bisogna avere Cd registrati al di sopra di ogni sospetto primo, e poi ricchi di informazioni, di "transienti", di strumenti e di microdinamica.... In questo direi che Jazz e classica servono allo scopo...E direi pure la musica Chill Out (della quale sono diventato un grande estimatore)...Tanto per intenderci le compilation come "Buddha Bar", o "Café Solaire"....La musica Chill Out ha il vizio di essere di solito incisa a livello stellare, avere una dinamica spaventosa (scelta dei fonici in quanto nata come musica da background) ed essere ricchissima di strumenti, effetti, e quant'altro...non è una musica catalogabile, in quanto all'interno di una stessa compilation si può spaziare dal gruppo "Algerino" ai "Pink Martini", fino all'elettronica colta di "Skygazer", "Delerium" e Compagnia...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 08:27   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14721
Chiariamo un po' di cose...

1) Sono perfettamente d'accordo col fatto che per testare al 100% un impianto servano brani eccellenti sotto molti punti di vista, a partire dal modo in cui viene effettuata la ripresa dell'evento sonoro, alla sua elaborazione per finire con la sua incisione passando dalla tipologia di musica, dagli strumenti musicali usati nell'evento dall'ambiente dove viene effettuata la registrazione e tutto quanto serve per avere un passaggio trasparente fra l'evento e la sua riproduzione

2) Sono d'accordo anche sul fatto che per testare al meglio la resa dei vari algoritmi di compressione servano brani come quelli sopra

e fino a qua niente da obiettare.....

quello che proponevo io però NON voleva essere un paragone in termini assoluti, ma solo relativi, perchè troppe volte si sente sul forum dare consigli scorrelati poi dalla effettiva utilità per chi li richiede, come consigliare un T-Amp a chi ascolta musica da discoteca (esempio del piffero ) o algoritmi di compressione lossless a chi ascolta le canzoni dello Zecchino d'Oro..... questo voleva essere un test semplice, ma valido, per testare l'effettiva possibilità di discernere un brano sottoposto a diversi algoritmi di compressione.....

Comunque vedo che le critiche maggiori sono ricadute sulla scelta del brano, per riprovarci, chiederei di indicare un brano che possa accontentare tutti e di eseguire la codifica su una parte di esso, in modo da evitare (credo) problemi di carattere legale...... e di ripubblicare il test.

Però cavolo, almeno una prova ci stava......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:30   #19
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 432
Io la butto lì, rimanendo nel commerciale:
Katie Melua - Thankyou, stars
Con questa riuscivo ancora a beccare gli mp3 a 192kbps perchè anche se non sembra, nella canzone sono sparsi dei bei tranelli per i codec.

Comunque penso ci sia qualche brano ancor più rivelatore di questo quindi fatevi pure avanti con altri titoli.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:33   #20
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Vabbè raga, tagliamo la testa al Toto, ops...al toro (questa è sottile )
Come riferimento propongo diana Krall....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v