Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2009, 19:13   #1
TeoP84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 33
subnet mask e ip

Ciao a tutti.
Vorrei capire qualcosa di + sulla subnet e ip.
da quello che ho visto su internet su questo sito
http://www.webip.info/guida-subnet-mask.php
ho capito abbastanza.

volevo solo sapere?
C'è un metodo semplice per capire se un ip corrisponde alla rete locale o meno?


Grazie

es: se ho un ip: 10.101.30.25 che subnet devo usare?
TeoP84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 20:20   #2
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
la risposta è: tante

è l'accoppiata subnet + ip che "crea" la rete

sei tu che devi decidere, in base ai vari casi ed alle situazioni di uso, quali reti usare e quali subnet usare
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 17:45   #3
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da TeoP84 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Vorrei capire qualcosa di + sulla subnet e ip.
da quello che ho visto su internet su questo sito
http://www.webip.info/guida-subnet-mask.php
ho capito abbastanza.

volevo solo sapere?
C'è un metodo semplice per capire se un ip corrisponde alla rete locale o meno?


Grazie

es: se ho un ip: 10.101.30.25 che subnet devo usare?

che vuoi dire con ip che corrisponde alla rete locale? forse volevi chiedere se è un ip pubblico o privato?
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 21:11   #4
TeoP84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 33
un esempio

da quanto ho capito:
ho un ip di partenza, uno di destinazione.
la subnet serve al pc per instradare meglio i pacchetti verso l'interno o esterno.

Il mio quesito era: avendo un pc 192.168.0.55 e il router 192.168.0.1 devo usare la subnet 255.255.255.0. Perchè non posso mettere: 255.255.0.0 ad esempio?

Grazie
TeoP84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 21:15   #5
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da TeoP84 Guarda i messaggi
da quanto ho capito:
ho un ip di partenza, uno di destinazione.
la subnet serve al pc per instradare meglio i pacchetti verso l'interno o esterno.

Il mio quesito era: avendo un pc 192.168.0.55 e il router 192.168.0.1 devo usare la subnet 255.255.255.0. Perchè non posso mettere: 255.255.0.0 ad esempio?

Grazie
infatti nn te lo vieta nessuno potresti addirittura mettere anche 255.0.0.0
perchè chi ha parlato di divieti?
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 01:11   #6
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Potresti addirittura utilizzare 128.0.0.0!

Comunque per farla breve una subnet è la chiave della tabella di routing presente in un router! Infatti consente di instradare un pacchetto in una specifica lan seguendo la regola del prefisso più lungo!
La modifica di una subnet mask comunque è molto utile per varie ragioni!
Ad esempio se io ho a disposizione un blocco di indirizzi di classe C (230.21.12.0/24), cioè ho 256 -2 = 254 indirizzi disponibili posso allocare nel modo più opportuno utilizzando il subnetting tutti gli ip!
Facciamo caso che abbiamo 3 sottoreti diverse! Una con 30 hosts, una con 100 e l'altra con 60 hosts! Abbiamo a disposizione come abbiamo detto un blocco di classe C! Quindi la subnet mask sarà 255.255.255.0! Dobbiamo allocare gli indirizzi alle sottoreti sopra citate!
Come sappiamo gli indirizzi ip altro non sono che una stringa binaria a 32 bit!
11111111111111111111111100000000 --> 255.255.255.0

ora prendiamo la sottorete con più hosts, quindi 100!
Per codificare 100 in binario abbiamo bisogno di 7 bit! Prendiamo gli ultimi 7 bit quindi ora facendo subnetting la nostra sottorete avrà nella tabella di routing l'indirizzo 230.21.12.0 ma con subnet mask 255.255.255.128!
Quindi 230.21.12.0/25!
Ora avrai a disposizione indirizzi da 230.21.12.1 a 230.21.12.127
1111111111111111111111110xxxxxxx
Per codificare il numero 60 abbiamo bisogno di 6 bit! Ma ora cosa facciamo! Prima abbiamo utilizzato solo 7 bit, quindi il bit restante ha diviso il blocco da 256 in due blocchi da 128! Quindi ora ci rimane il blocco da 128!
1111111111111111111111111xxxxxxx
Facciamo lo stesso discorso di prima! Solo che ora abbiamo bisogno di meno bit! Dunque il blocco da 128 può essere a sua volta suddiviso!
Quindi 230.21.12.128/26
che va da 230.21.12.129 a 230.21.12.191
11111111111111111111111110xxxxxx

l'ultima sottorete può essere codificata con ancora meno bit, per la precisione 5!
Quindi diventerebbe 230.21.12.192/27
che va da 230.21.12.193 a 230.21.12.223!

Così facendo hai creato tre sottoreti diverse sfruttando un solo blocco di indirizzi di classe C! E hai ancora spazio disponibile per altre sottoreti!

La tabella di routing potrebbe essere una cosa del genere

Indirizzo rete ----------- Mask --------- ---------------Gateway ----- Interface
230.21.12.0 ---------- 255.255.255.128 ---------- 230.21.12.0 ----------ethx
230.21.12.128 ---------- 255.255.255.192 ---------- 230.21.12.129 -------ethx
230.21.12.192 ---------- 255.255.255.224 ---------- 230.21.12.193 --------ethx

nella tabella ho omesso la parte riguardante l'instradamento indiretto e verso internet!
Spero di non aver sbagliato qualcosa.... quindi correggetemi...
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 09:23   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270


http://openskill.info/infobox.php?ID=849
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 09:28   #8
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
para
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 07:45   #9
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
a me interessava capire come si fa a mano perchè sto facendo un corso per ottenere il CCNA
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 10:02   #10
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da renatofast Guarda i messaggi
a me interessava capire come si fa a mano perchè sto facendo un corso per ottenere il CCNA
E' tutto scritto nel post!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 10:51   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da renatofast Guarda i messaggi
a me interessava capire come si fa a mano perchè sto facendo un corso per ottenere il CCNA
Nel 6° capitolo del corso preparatorio alla certificazione è spiegato bene come fare l' anding binario tra indirizzo ip e mask per ottenere l' indirizzo base o rete.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v