Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2008, 02:38   #1
Staffo88
Member
 
L'Avatar di Staffo88
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Mai più carta. Recensione TX2506el HP



http://2.bp.blogspot.com/_h7Lc7kh-Aa...otebook-pc.jpg
http://2.bp.blogspot.com/_h7Lc7kh-Aa...00%2Bserie.jpg


L’unica parte di questa lunga recensione che merita di essere letta è quella finale che fà riferimento ai tablet pc in genere piuttosto che a questo modello dell'hp.



Piccola (inutile) storiella introduttiva: era circa metà settembre e il sottoscritto si rese conto di avere la necessità di un portatile da usare principalmente all’università. Mi metto ad informarmi su internet e subito scopro i Tablet PC, apparecchi misteriosi, costosi, forse poco utili e di nicchia. Però non essendo un tipo pauroso in questi casi, mi rimbocco le maniche alla ricerca di qualcosa di concreto. Mi ci è voluta una settimana e passa ma alla fine ho trovato ciò che cercavo e mi sono caricato del rischio di mettere le mani su una tecnologia che definire “sottovalutata” è pochissimissimo. Quindi ordine online, una settima circa e per le mani avevo il mio giocattolo tanto desiderato.


Dati tecnici:
Tipo: Portatile convertibile in Tablet PC
Anno: 2008
Dimensioni: 22,40 cm x 30,60 cm x 3,13/3,87 cm
Peso: 1,963 kg senza batteria
Dimensione Schermo: 12.1 pollici panoramico
Risoluzione schermo: WXGA (1280x800)
Altre caratteristiche dello schermo: HP BrightView
Tipologia di input sullo schermo: Doppio digitizer: Attivo Wacom e passivo resistivo
Famiglia processore: AMD Turion X2
Modelli disponibili: AMD Turion X2 RM-70 (Dual-core, 2.0 GHz, 2x512 KB di cache L2)
Chipset: ATI
Grafica: ATI Mobility Radeon HD 3200 (256 MB dedicati e fino a 1470 MB di memoria grafica totale disponibile)
RAM: 3 GB DDR2 800MHz
RAM massima: 4 GB DDR2 (due alloggiamenti)
Intel Turbo Memory: No
Disco rigido: 250 GB a 5400 gpm, SATA
Scheda Audio: integrata compatibile con suono 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Note Audio: Altoparlanti Altec Lansing
Batteria: Litio-ione da 4 celle (37 Wh) o 8 celle (73 Wh)
Autonomia reale: n.d.
Lettore di impronte digitali: si
Lettore Ottico: integrato rimovibile, DVD SuperMulti (+/-R +/-RW, doppio strato) con tecnologia Lightscribe
Tastiera: a dimensione normale
Altri imput: TouchPad con pulsante per disattivarlo e scorrimento verticale dedicato, pulsanti per la regolazione del volume e muto, 3 pulsanti di avvio rapido
LAN: Gigabit Ethernet 10/100/1000
Modem 56k: sì
WI-FI: 802.11 pre-n
Infrarossi: sì (2 porte)
Bluetooth: No
USB: 3 x 2.0
Lettore di schede di memoria: SD, XD, MS\pro, MMC
Altre interfacce: 1 x ExpressCard 3/4; 1 x VGA, 1 uscita TV S-video, 2 uscite cuffia (di cui una con uscita SPDIF); 1 ingresso microfono; telecomando, 1 x connettore stazione di espansione
Foto/Videocamera: integrata
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium 32 bit
Modulo di espansione: Si, disponibile a parte
Garanzie disponibili: 1 anno, con possibilità di espansione
Inclusa ti danno anche una custodia in gomma molto pratica e leggera.

Prezzo??? Il sottoscritto con semplici ricerche online di siti che vendono portatili è riuscito a spuntare il prezzo di 740 euro spedizioni incluse (anche se ora simili prezzi mi sembrano difficili da trovare, anzi proprio il tx2506el è difficile da trovare)
Ok iniziamo a commentare


Lettore dvd:
Sembra ben fatto, funziona bene, masterizza bene, e ha pure la funzione lightscribe che non sto a spiegare… insomma un lettore dvd normalissimo. Fatto stà che il sottoscritto lo ha preso e buttato in uno scatolone abbandonato dopo circa 5 min che aveva preso in mano il portatile. Perché? Semplice, in circa 10 secondi (in realtà forse meno) si può decidere se metterlo o sostituirlo con una mascherina di plastica che riempie il vuoto lasciato dal dispositivo. Diciamo che ho pensato che avendo wi-fi, usb, lan etc. di fatto l’uso del dvd NEL MIO CASO è rarissimo. Questo però è il motivo per cui è inutile, non il motivo per cui l’ho tolto. L’ho tolto perché (cinismo al massimo) risparmio 100gr di peso (circa il 5% del peso totale del portatile) e perché forse ne guadagna anche la batteria non essendoci più il lettore dvd a succhiare (magari molto molto poco) energia senza essere utilizzato.



Peso:
La bilancia parla chiaro: 2 kg quasi perfetti (senza dvd) con la batteria da 4 celle; 2,2 kg con la batteria da 8 celle. Infatti la batteria da 4 celle pesa 200 grammi e quella da 8 celle 400 grammi. Il micro-telecomando non l’ho pesato perché sarei caduto nel ridicolo, visto che è leggerissimo. Tra l’altro NEL MIO CASO è inutile anche il telecomando che quindi è finito nello scatolone con il lettore dvd.
Questo è un capitolo importante però, il peso conta parecchio in una valutazione completa. In questo caso credo che il peso rappresenti il senso di equilibrio che ho apprezzato in questo Tablet PC. Mi spiego meglio: se avesse pesato di meno sarebbe costato molto di più, se fosse pesato di più sarebbe stato troppo pesante. Quindi così è perfetto, anche perché di fatto nell’uso che ne ho fatto io all’università, mi sono trovato molto bene, mi manca la prova di tenerlo su un braccio solo per mooooolto tempo, ma grazie a Dio non capita mai nella realtà di non avere appoggi. Ricordate soprattutto che UN LIBRO UNIVERSITARIO DIFFICILMENTE PESA MENO DI 1 KG, quindi siamo su ordini di grandezza paragonabili tra libro e computer portatile, forse anche nelle dimensioni oltre che nel peso. Detto ciò, pensate all’ultima strana posizione che avete usato per leggere un libro… ecco quasi sicuramente potete farlo anche con questo snodatissimo portatile.



Batteria:
Per molti è l’elemento decisivo. Come dirò anche in seguito il computer appena acceso è mooolto migliorabile, per non dire che fa un po’ schifo. Lo dico dopo ore e ore passate a informarmi su come spremere al massimo vista & co. Cmq appena acceso, il pc dovrebbe essere in grado di reggere quasi 2 ore usando la batteria a 4 celle e il doppio con la batteria da 8 celle, per un totale di 6 ore di autonomia. Questo però avviene se si usa la funzione “risparmio energia” (bastano 2 clik per attivarla e disattivarla) e comunque devono girare programmi leggeri senza stressare il pc (PRENDERE APPUNTI CON ONENOTE O PDFANNOTATOR è CONSIDERABILE LEGGERO, quindi all’uni ci fai già quasi tutto). Il wi-fi è velocemente disattivabile e influisce un po’ sulla durata anche se non so darvi una cifra per orientarvi, penso cmq che faccia differenze piccole dell’ordine del 5-10% in meno (1 ora di autonomia diventerà 50-55 minuti). Se guardate video, usate molto l’hard disk, giocate o altre cose impegnative non c’è bisogno che vi dico cosa succede. La luminosità è un fattore importante, cambia la durata della batteria e anche quanto scalda il pc. La mia università è poco luminosa e con qualche posizione strategica (tipo evitare la luce che vi si riflette direttamente sul monitor) si riesce a tenere la luminosità al minimo e prendere appunti tenendo il portatile in modalità “lavagna”, quindi con monitor parallelo al piano d’appoggio (CHE è QUELLO CHE TUTTI FANNO CON CARTA E PENNA). Dicevo prima che il computer di serie è migliorabile. Adesso inizio a spiegare perchè: andate su google e cercate cose del tipo “risparmiare la batteria del notebook” e troverete mille cose più o meno utili da fare. Io l’ho fatto, aggiungendoci un pesante lifting a windows vista… più che lifting è stata una liposuzione, visto che tra Bill Gates, HP, Symantec & co, nel portatile di serie c’è un sacco di immondizia da togliere. QUESTO SICURAMENTE RICHIEDE TEMPO E VOGLIA DI INFORMARSI E DI SMANETTARE CHE NON TUTTI HANNO. Però io volevo far durare le batterie tanto… senza compromessi , quindi via la grafica allegra, via gli effeti visivi, via la toolbar, via gli sfondi colorati, via tutti i programmi non ESSENZIALI. Risultato??? Quasi 3 ore con la batteria da 4 celle e quasi 6 ore con quella da 8 celle.
In pratica se pensate (E QUI GODO) che nell’arco di una giornata universitaria ci sono pause durante le lezioni e la pausa pranzo… IO POSSO ENTRARE IN FACOLTà ALLE 8 DI MATTINA E USCIRNE ALLE 19 DI SERA SENZA BISOGNO DI ATTACCARMI ALLE PRESE MAI. Ripeto però che si tratta di una scelta personale molto decisa e senza compromessi, di fatto anche esagerata (nel senso che nell’arco di una giornata una presa a cui ricaricarti la trovi tranquillamente e la usi…)
Poi in questo caso ognuno trae le sue conclusioni e decide per se stesso come preferisce.



Funzionamento:
Ok qui arrivano i colpi bassi. L’aspetto software di questo pc fa schifo. Io ho disinstallato tanti programmi dell’hp che non avrei mai utilizzato, tra l’altro il media center su questo portatile credo sia doppio (uno microsoft e uno hp)… che è abbastanza assurdo. Symantec preinstalla il suo antivirus… che è stato quasi difficile da rimuovere completamente (mi ha aiutato una guida di HWUP). Il contatto con Windows Vista è stato dei peggiori. Lo connetti a internet e ti arrivano centinaia e centinaia di megabyte di aggiornamenti, poi cerchi di capire come funziona e scopri cose veramente inutili che servono solo a sprecare risorse… e in un notebook NON SI POSSONO SPRECARE RISORSE, è veramente un paradosso avere questo sistema operativo in un portatile. E comunque crash, crash e ancora crash. Non è così instabile da dover spaventare chi lo volesse acquistare, però rimane un difetto decisamente fastidioso. Più che altro fa venire tanta nostalgia di XP… ma io a differenza di altre persone non me la sono sentita di offendere il mio notebook fresco fresco, uscito a settembre 2008 con un sistema operativo forse un po’ vecchio. Su questo argomento non dico altro perché ognuno fa come crede.




Raffreddamento:
La ventola fa quel che deve, e soprattutto si adatta a cosa fate. Se leggete un documento a volte sembra praticamente spenta e il computer non è per niente caldo, se invece all’opposto state giocando con qualcosa di impegnativo, è ovvio che la ventola si trasforma in un asciugacapelli in grado di scaldare tutto ciò che si trova davanti. Direi in generale normale, senza alti o bassi particolari sotto questo aspetto.






TABLET PC: dalle stalle alle stelle… MAI Più CARTA
Voglio iniziare dall’unica critica che si fa a questi giocattoli… se sono alti quando sono in modalità tavoletta si scrive praticamente su un rialzo ed è un po’ scomodo sulle prime ma nel mio caso ho risolto con un po’ di adattamento e abitudine e ora non ho più problemi.
Il touchscreen è una bomba, non c’è nient’altro da dire.
Questo computer da 740 euro è UNA VERA E PROPRIA RIVOLUZIONE OLTRE CHE FONTE DI PARECCHIA SODDISFAZIONE : poter girare il monitor in qualsiasi posizione vi piaccia per stare più comodi (altro che notebook normali… un altro mondo…), poter tenere il vostro portatile con un braccio e camminare in giro per l’università mentre si naviga in internet, poter aprire un video su youtube cliccandoci sopra sul monitor con il dito, prendere appunti su quaderni infiniti, passare gli appunti della lezione da msn o con una penna usb, avere una penna che non finisce mai e non ti sporca la mano se ce la passi sopra, cancellare la frase che hai scritto usando la gomma della penna (l’altra estremità rispetto alla punta), passare da un quaderno ad un altro con un click su onenote, prendere appunti sulle dispense del professore senza averle stampate, dover decidere se per sottolineare su un libro (che non avete nemmeno stampato risparmiando molti soldi) volete usare la penna o il dito, poter navigare in internet mentre si prende appunti con la penna seduti su un banco mentre il professore spiega, non avere più libri nello zaino, niente più astuccio, NIENTE Più CARTA.
TABLET E SOLO TABLET
Gli altri notebook nascono già vecchi.
Staffo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 10:10   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Tutti i vantaggi che elenchi secondo me non ci sono...non so che facoltà fai, ma per me a matematica è impossibile seguire la lezione e navigare su internet contemporaneamente, basta che mi distraggo un attimo e mi sono perso mezza lezione. Studiare senza stampare le dispense? Leggere i miei appunti sullo schermo ogni volta? Gli esercizi poi come li farei...sempre sullo schermo? Alla fine di una giornata di studio sarei cieco...meglio la carta, ancora meglio se riciclata, ma studiare su uno schermo affatica troppo la vista...preferisco portarmi in giro libri e quaderni e lasciare a casa il notebook, portandolo in facoltà solo quando mi serve realmente.
Che i sistemi operativi dei portatili siano pieni di spazzatura ok, ma alla fine basta togliere i software inutili...cmq uso vista e non ho mai avuto un crash di sistema, questa instabilità che dici io non l'ho mai riscontrata...probabilmente la "liposuzione" che hai fatto a Vista è stata troppo drastica ed hai disattivato anche le cose utili che mantengono stabile l'OS.
Riguardo agli aggiornamenti del sistema operativo non mi sembra negativo che li facciano, anzi vuol dire che trovano gli errori e li correggono...poi tranne la prima accensione dove c'erano parecchi update arretrati, ma centinaia di Mb ogni volta che connetto internet non li ho mai visti...neanche quando escono gli aggiornamenti di windows il martedi della seconda settimana di ogni mese.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 11:47   #3
Staffo88
Member
 
L'Avatar di Staffo88
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tutti i vantaggi che elenchi secondo me non ci sono...non so che facoltà fai, ma per me a matematica è impossibile seguire la lezione e navigare su internet contemporaneamente, basta che mi distraggo un attimo e mi sono perso mezza lezione. Studiare senza stampare le dispense? Leggere i miei appunti sullo schermo ogni volta? Gli esercizi poi come li farei...sempre sullo schermo? Alla fine di una giornata di studio sarei cieco...meglio la carta, ancora meglio se riciclata, ma studiare su uno schermo affatica troppo la vista...preferisco portarmi in giro libri e quaderni e lasciare a casa il notebook, portandolo in facoltà solo quando mi serve realmente.
non hai un tablet pc... e si capisce...

cmq nel futuro la carta diverrà sicuramente obsoleta

sta a noi decidere se sia oggi o domani

io faccio tutto col notebook, e per ora non ho trovato difetti, se poi sei diffidente pazienza

TI RIPETO, DUE SETTIMANE DI UNIVERSITà FATTE SENZA IL MINIMO RIMPIANTO DI LIBRI, QUADERNI E ASTUCCI.
PER ORA NON HO TROVATO NESSUN DIFETTO IN QUESTO MODO DI "VIVERE" L'UNIVERSITà

visto che tu non l'hai provato magari prova a fidarti, alla fine a me di convincerti non me ne frega nulla


per tutto il resto che hai scritto: è chiaro che la "botta" di aggiornamenti è solo all'inizio... ma cmq 600mb di aggiornamenti fanno sempre un pò impressione, per quello che riguarda i crash non sono l'unico con questo portatile ad averne lamentati, quindi magari è un problema software relativamente all'hardware
Staffo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 13:27   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Staffo88 Guarda i messaggi
cmq nel futuro la carta diverrà sicuramente obsoleta
Si è gia visto che fine hanno fatto gli ebook...praticamente scomparsi, più che altro per la loro scarsa praticità, il libro lo prendi e lo sfogli cercando quello che ti serve immediatamente; l'ebook invece necessita di un pc, bisogna accenderlo, trovare il file, caricarlo, scorrere le pagine e finalmente leggere quello che ti serve...visti i precedenti dubito che la carta diventerà mai obsoleta.

Quote:
Originariamente inviato da Staffo88 Guarda i messaggi
per quello che riguarda i crash non sono l'unico con questo portatile ad averne lamentati, quindi magari è un problema software relativamente all'hardware
Se è un problema del modello di portatile Vista centra poco, la "colpa" è dell'hp che non ha rilasciato dei driver stabili, ma sicuramente risolveranno presto...cmq 600 Mb di aggiornamenti vuol dire che sul tuo tablet non c'era installato Vista SP1, ma ancora la versione originale, non c'è altra spiegazione.

Per il resto sono opinioni ...hai aperto una discussione ed è normale discutere .
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 14:41   #5
gianc89
Senior Member
 
L'Avatar di gianc89
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1123
ciao ci sono idriver per xp

mi servirebbero perchè nn mi piace tanto il vista
gianc89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 11:18   #6
Staffo88
Member
 
L'Avatar di Staffo88
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da gianc89 Guarda i messaggi
ciao ci sono idriver per xp

mi servirebbero perchè nn mi piace tanto il vista
mi sembra che qualche utente ne aveva parlato nella discussione sul fratellone del mio hp (cioè il tx2510):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793545
Staffo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:40   #7
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
i crash li avevo anche io, ma e' solo un problema di driver.
ora sono passato a vista x64, semplicemente stupendo, mai avuto il minimo problema, l'unica cosa che ci mette troppo tempo a partire
poi dopo e' uno schianto

mettere xp su questo tablet è sbagliato secondo me.
vista sta mille anni luce davanti a xp per via delle funzioni tablet e con 4gb di ram va che e' una spada!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 15:45   #8
Vutage
Junior Member
 
L'Avatar di Vutage
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 15
Ciao, volevo ringraziarti perchè la tua guida mi è stata molto utile. Vorrei chiederti solo una cosa: ho cercato un pò su internet informazioni per quanto riguarda la mem dedicata della scheda video. In alcuni casi non era segnata,in altri era segnato 64 MB e in altri,come nella tua guida, 256 MB. Mi confermi che è 256?
Grazie, ciao.
Vutage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 16:25   #9
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
da quel che ho capito io la versione 2506 ha meno memoria, il 2510 invece o 256 o 320, cmq hanno anche l'hypermemory!
ciao
simone
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 20:19   #10
Staffo88
Member
 
L'Avatar di Staffo88
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
i crash li avevo anche io, ma e' solo un problema di driver.
ora sono passato a vista x64, semplicemente stupendo, mai avuto il minimo problema, l'unica cosa che ci mette troppo tempo a partire
poi dopo e' uno schianto

mettere xp su questo tablet è sbagliato secondo me.
vista sta mille anni luce davanti a xp per via delle funzioni tablet e con 4gb di ram va che e' una spada!

grande!!!

solo che non ho capito come si fà a passare a x64... è compreso nella licenza che mi hanno dato con il notebook???

a questo punto se posso provo il passaggio anche io
Staffo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 20:21   #11
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
ho provato con il dvd che avevo della mia versione del pc fisso, con il seriale dell'hp sotto la custodia e è andato a buon fine, compresa l'attivazione online....non so se e' legale pero'
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 13:20   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ho provato con il dvd che avevo della mia versione del pc fisso, con il seriale dell'hp sotto la custodia e è andato a buon fine, compresa l'attivazione online....non so se e' legale pero'
Teoricamente non è legale in quanto per il portatile hai pagato la versione oem 32 bit e non la 64 bit...praticamente lo sa solo la Microsoft, ho telefonato due volte per avere informazioni a riguardo e mi hanno risposto 2 cose opposte, quindi vuol dire che neanche loro hanno le idee molto chiare sull'argomento.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:24   #13
Staffo88
Member
 
L'Avatar di Staffo88
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
da quel che ho capito io la versione 2506 ha meno memoria, il 2510 invece o 256 o 320, cmq hanno anche l'hypermemory!
ciao
simone
il catalyst control center (cioè il programma dell'ati per la scheda video)

mi dice che la memoria disponibile è di 1470 mb con la tecnologia hypermemory che se non erro si riversa sulla ram

tra l'altro è una quantità che non capisco... non è un'esagerazione??? soprattutto considerando che la scheda video è poco potente e non permetterà mai l'esecuzione di "grafiche pesanti"
Staffo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 22:01   #14
Staffo88
Member
 
L'Avatar di Staffo88
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 58
sembra che i tablet in Italia abbiano grossi problemi di diffusione

l'hp sta ritirando dal listino la serie tx25xx

che peccato

considerando i prezzi erano modelli UNICI nel loro genere
Staffo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 08:04   #15
lozmatic
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Taichung
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Staffo88 Guarda i messaggi
sembra che i tablet in Italia abbiano grossi problemi di diffusione

l'hp sta ritirando dal listino la serie tx25xx

che peccato

considerando i prezzi erano modelli UNICI nel loro genere
Ieri HP ha annunciato il modello che rimpiazzera' la serie tx2500, disponibile a febbraio in italia a €999: il TouchSmart tx2.



Caratteristica importante e' lo schermo multitocco. Altre caratteristiche sono...

* Schermo convertibile da 12,1” 1280 × 800 (WXGA) touch-screen
* Processore AMD Athlon X2 Dual-Core Processor (2,0 – 2.4 GHz, 1MB – 2 MB L2 Cache)
* Sistema operativo Vista Ultimate, Business, oppure Home Premium
* Fino a 8 GB di memoria RAM
* Disco rigido da 160 / 250 / 320 / 400 / 500 GB (5400 rpm SATA)
* Lettore ottico SuperMulti 8X DVD±R/RW con Double Layer Support oppure LightScribe SuperMulti 8X DVD±RW sempre con Double Layer Support
* Wireless 802.11b/g oppure 802.11a/b/g/n
* Bluetooth (opzionale)
* Scheda grafica ATI Radeon HD 3200
* Dimensioni: 30,6 × 22,4 × 3,1 / 3,9 mm
* Peso: a partire da 1,96 kg
* Opzioni batteria: 4-celle (37 WHr), 6-celle (55 WHr) oppure 8-celle (73 WHr)

Staffo88, sono con te... mi piace lo slogan TABLET E SOLO TABLET
Gli altri notebook nascono già vecchi
. hehe.
__________________
I heart Tablet PC
lozmatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 09:59   #16
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da lozmatic Guarda i messaggi
Ieri HP ha annunciato il modello che rimpiazzera' la serie tx2500, disponibile a febbraio in italia a €999: il TouchSmart tx2.



Caratteristica importante e' lo schermo multitocco. Altre caratteristiche sono...

* Schermo convertibile da 12,1” 1280 × 800 (WXGA) touch-screen
* Processore AMD Athlon X2 Dual-Core Processor (2,0 – 2.4 GHz, 1MB – 2 MB L2 Cache)
* Sistema operativo Vista Ultimate, Business, oppure Home Premium
* Fino a 8 GB di memoria RAM
* Disco rigido da 160 / 250 / 320 / 400 / 500 GB (5400 rpm SATA)
* Lettore ottico SuperMulti 8X DVD±R/RW con Double Layer Support oppure LightScribe SuperMulti 8X DVD±RW sempre con Double Layer Support
* Wireless 802.11b/g oppure 802.11a/b/g/n
* Bluetooth (opzionale)
* Scheda grafica ATI Radeon HD 3200
* Dimensioni: 30,6 × 22,4 × 3,1 / 3,9 mm
* Peso: a partire da 1,96 kg
* Opzioni batteria: 4-celle (37 WHr), 6-celle (55 WHr) oppure 8-celle (73 WHr)

Staffo88, sono con te... mi piace lo slogan TABLET E SOLO TABLET
Gli altri notebook nascono già vecchi
. hehe.
molto bello peccato che mi sappia un po girl style
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 20:40   #17
sam400
Senior Member
 
L'Avatar di sam400
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 316
Non ti preoccupare non è assolutamente Girl style anzi, e poi è un computer che gira lo schermo quando la gente lo vede di solito rimane a bocca aperta per diverso tempo e ti chiede come si chiama perchè ne vogliono uno anche loro
__________________
Tablet Pc
Trattato positivamenete con : mirco2034 ,floema, Acca78, Rankxerox74,MSO,fruttolo94
sam400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 23:44   #18
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da sam400 Guarda i messaggi
Non ti preoccupare non è assolutamente Girl style anzi, e poi è un computer che gira lo schermo quando la gente lo vede di solito rimane a bocca aperta per diverso tempo e ti chiede come si chiama perchè ne vogliono uno anche loro
si si ce l'ho anche io da settembre, mi riferivo al fatto che e' tutto nero e fiorellini vistosi =)

era una battuta
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
AMD acquisisce Enosemi: il futuro dell'I...
La società cinese Space Epoch ha ...
LYNK+: il nuovo sistema di raffreddament...
In Cina il primo incontro di kickboxing ...
DaVinci Resolve 20 è ora disponib...
Google Foto compie 10 anni, e offre 10 c...
Elon Musk lascia ufficialmente l'amminis...
Urano e i suoi segreti: 20 anni di osser...
AyySSHush ha già compromesso 9000...
Il CEO di Anthropic lancia l'allarme: &q...
Windows 11 si aggiorna con KB5058499: ta...
Windows 10 riceve l'aggiornamento opzion...
Laowa Probe Zoom: l’evoluzione della mac...
Proxmox festeggia vent'anni: in Italia l...
Claude introduce la modalità voca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v