Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 14:37   #1
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
[Thread Ufficiale] ASRock ConRoe1333-D667 - Intel 945

essendo questa scheda una delle più economiche sul mercato ho voluto raccogliere un pò di materiale da inserire in questo post

questa scheda è una buona scelta per tutti coloro che vogliono farsi un 2°sistema con poca spesa e tanta resa o addirittura come 1°pc o un htpc con l'inserimento di una gpu migliore ( al posto di quella integrata già presente)


L'overclock è' un problema comune alle Asrock Conroe1333-XXXX
La scheda va con PCIE a 115Mhz e 1333hz di FSB SOLO con CPU con bus a 1066Mhz; nel caso di CPU con bus a 800Mhz(e21x0-e4x00-celeron)usa un altro divisore.
Per far riconoscere con FSB 266Mhz bisogna fare la mod polacca 200-->333Mhz,


Utility Varie:


* Orthos (programma per testare la stabilità del sistema al 99%)
* OCCT (programma per testare la stabilità del sistema)
* Super PI 1.5 Mod
* CPU-Z 1.41 beta (visualizza le principali informazioni sul sistema usato)
* RightMark CPU Clock Utility 2.30
* CoreTemp --> Lista delle cpu supportate (monitorizza la temperatura della cpu)
* Intel Thermal Analysis Tool (monitorizza la temperatura della cpu)
RMClock Utility 2.30.1

caratteristiche di questa mobo:

General



CPU che si possono montare:

- LGA 775 for Intel® Dual Core Core™ 2 Extreme / Core™ 2 Duo / Pentium® D / Pentium® Dual Core / Pentium® 4 / Celeron® / Celeron® D
- Compatible with all FSB1333*/1066/800/533MHz CPUs except Quad Core
- Supports Hyper-Threading Technology
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports EM64T CPU

*FSB1333-CPU will operate in overclocking mode. Under this situation, PCIE frequency will also be overclocked to 115MHz.




Chipset

- Northbridge: Intel® 945GC A2

- Southbridge: Intel® ICH7

Memory - Dual Channel DDRII memory technology
- 2 x DDRII DIMM slots
- Supports DDRII 667/533
- Max. capacity: 4GB*

*Due to the chipset limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP, Windows® XP 64-bit, Windows® Vista™ and Windows® Vista™ 64-bit.




BIOS - 4Mb AMI BIOS

- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support



Video and Networking
Graphics - Intel® Graphics Media Accelerator 950
- Pixel Shader 2.0, DirectX 9.0
- Max. shared memory 224MB




Audio

- 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec)



LAN
- Realtek PCIE x1 LAN 8101E
- Speed: 10/100 Ethernet
- Supports Wake-On-LAN





Expansion / Connectivity

Slots - 2 x PCI slots
- 1 x PCI Express x16 slot
- 1 x PCI Express x1 slot
- 1 x HDMR slot



Connector

- 4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors (No support for RAID and "Hot Plug" functions)
- 1 x ATA100 IDE connector (supports 2 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x IR header
- 1 x COM port header
- CPU/Chassis FAN connector
- 20 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports)




Rear Panel I/O HD 8CH I/O

- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x VGA Port
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 4 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x RJ-45 LAN Port
- HD Audio Jack: Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone



Other Features / Miscellaneous

Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)




Support CD

- Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)



Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy/ATA 100 cables
- 1 x SATA data cable (optional)
- 1 x SATA 1 to 1 power cable (optional)
- 1 x COM port bracket




Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing

- Chassis Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- CPU Quiet Fan
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, CPU Vcore



- Micro ATX Form Factor: 9.6-in x 9.0-in, 24.4 cm x 22.9 cm

OS - Microsoft® Windows® 2000 / XP / XP 64-bit / Vista™ / Vista™ 64-bit compliant

Certifications - FCC, CE, WHQL





Foto della scheda



















RISULTATI DELLA GPU INTEGRATA

3DMark 05 / 1024x768 / Sin Filtros



Pro Evolution Soccer 6 / 1024x768 / Medium Details / Sin Filtros



Pro Evolution Soccer 6 / 1024x768 / High Details / Sin Filtros



Tomb Raider Aniversary / 800x600 / Low Details








Pro

* 8 USB 2.0 ports

* Future 1333FSB CPU support

* VISTA Premium Ready[/color]



Contro

* Overclocking non estremo ma che diventa ottimo se si prende un conroe con fsb di 200 e si decide di eseguire la mod (inserisco anche il link)

* No eSATA

* No 1394 (firewire che serve a pochi e costa poco eventualmente )

* vcore bloccato...ma tramite rmclock si può ottenere un mulo dal basso consumo diminuendo il vcore fino a 1

* 2 DIMM slots ( ma se prendete da subito 2x1gb andrete sul sicuro in fondo chi cerca mobo economiche solitamente usa software che difficilmente possono arrivare a saturare tutta quella ram...)




diamole dei voti:

Performance 8.5 / 10

Features 7 / 10

Ease Of Installation 8 / 10

Overclocking Features 7 / 10--> con la mod 8.5

Documentation 8 / 10

Packaging 7 / 10

Cost / Performance 10 / 10

voto complessivo : 8.5 / 10



post in allestimento..............
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 11-11-2007 alle 12:27.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:37   #2
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
I DRIVER




Driver audio Win XP/2000---> download Realtek high definition audio driver ver:R1.47


Driver audio Win vista---> download Realtek high definition audio driver ver:R1.53



Driver audio Win XP 64 bit---> download Realtek high definition audio driver ver:R1.47





HDMR Windows 2000 Windows XP---> europe server global server


HDMR Windows XP 64 bit---> global server europa server


HDMR Windows Vista ---> europa server global server


HDMR Windows Vista 64 bit ---> global server europa server





Manuale multilingua--->download





Driver inf per windows XP-2000 --->download





Driver lan per windows XP-2000 --->download


Driver lan per windows vista --->download






Driver vga per windows XP-2000 --->download


Driver vga per windows XP 64bit --->download


Driver vga per windows vista 64bit --->download


Driver vga per windows vista --->download




BIOS



ConRoe1333-D667(R2.0)(1.80)Win.zip global server

ConRoe1333-D667(R2.0)(1.80)Win.zip europe server


1.70 ( per aggiornare da windows) uscito il 7 dicembre 2007! ---> server europa server globale




1.70 ( per aggiornare da dos) uscito il 7 dicembre 2007! ---> europa server global server


Foto del bios

















CPU Host Frequency range is up to 200MHz to 500MHz. PCIe Frequency can be adjusted to from 75MHz to 150MHz





Frequenza delle ram



[color="Green"]





GESTIONE FILE MULTIMEDIALI HD






1080p - 1440x1080 píxeles @ descompresión por software.


un e6600 lavora al 50% a default







1080p - 1440x1080 píxeles @ descompresión por hardware.


un e6600 lavora al 20% a default
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 30-07-2008 alle 09:51.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:04   #3
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
CONFIGURAZIONE IDEALE CON QUESTA SCHEDA MADRE (ALMENO SECONDO IMHO)





ESEMPIO DI PC BILANCIATO DAL PRINCIPIO POCA SPESA MOLTA RESA, IDEALE PER CHI VUOL FARSI QUALCHE GIOCATA COL PC A RISOLUZIONI DECENTI IL TUTTO A CIRCA 400EURO!(PREZZO DI UNA PS3)





l'unica cosa da fare a mio avviso è la mod polacca prima di montare la cpu...naturalmente mi riferisco solo agli "smanettoni" e/o per coloro che effettivamente necessitano una certa potenza di calcolo...

Secondo IMHO l'ideale è prendere la serie E2xx0 fare la mod a 266 ed una volta finita l'installazione di windows tramite rmclock ( la serie celeron non viene riconosciuta da rmclock...è bene saperlo) mettere il vcore della cpu a 1-050-1.075 facendo ciò si riesce ad avere potenza e consumi ridotti




P.S.
QUESTI SONO SOLO DEI MIEI CONSIGLI PER OTTENERE IL MAX CON LA MINIMA SPESA... E' BENE SAPERE CHE L'OVERCLOCK DELLA CPU DIMINUISCE O QUANTOMENO AUMENTA IL RISCHIO DI UN'ANTICIPATA ROTTURA DELLA CPU STESSA...DA ANNI LE CPU PERO' HANNO ALL'INTERNO DELLE ISTRUZIONI CHE IN CASO DI SURRISCALDAMENTO DELLA STESSA PORTA A SPEGNERE IL PC STESSO
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 28-04-2008 alle 23:52.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:04   #4
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
RISPOSTE A DOMANDE EFFETTUATE DA ALCUNI UTENTI CHE POSSONO INTERESSARE A TUTTI


mi è stato chiesto dove faccio i preventivi che ho inserito...il sito lo si trova scrivendo su google pc futura


mi è stato chiesto se e2180 con OC potesse essere limitativo con una gpu come la 8800gt

rispondo facendo una buona introduzione:
in rete tempo fa avevo letto che un e4300 per raggiungere le prestazioni di un e6600 a default doveva essere OC fino a 2.6ghz...

in linea di max la differenza a parità di mhz tra i conroe con 4mb di cache è del 7% in + rispetto ai fratellini con 2 mb che a loro volta vanno il 7% meglio di quelli a 1mb cache come gli e2180

sempre in rete ( datemi tempo che prima o poi se ricordo dove l'ho visto riporto il tutto in prima pagina...)
la cosa + sorprendente ai più è stata che una cpu durante lo stesso gioco con la 8800gts arrivava al 65% di carico mentre con la 8800gt stava al 25%

il che porta a pensare veramente che anche un e2140 possa con una 8800gt bastare senza OC... almeno dipende dal gioco e dalla risoluzione...l'ideale sarebbe un test con colin mcrae dirt con un casino di macchine in pista (ricordo che mandava le cpu in difficoltà)...

ma un e2180 in OC portato a 3.3ghz è un missile...secondo me molti credono di aver bisogno di troppa potenza...




si possono usare le nuove cpu a 45nm serie Wolfdale?

si dalla versione del BIOS P1.60 è attivo il supporto ufficiale per le nuove cpu a 45nm serie Wolfdale (i nuovi dual core Intel).

Grande mobo ad un piccolo prezzo!!!

si ringrazia per la notizia adarkar

p.s. adarkar dimmi se ti piace questo:



p.s.
adesso o prossimamente quando finiranno le scorte di Asrock ConRoe1333-D667 chi la comprerà la troverà con il nome di Asrock wolfdale 1333-D667 la scheda mi sembra identica...chissà se è cambiata qualche altra cosa nel bios...del tipo vcore cpu sbloccato



SI PUO' FAR RICONOSCERE LA CPU CON FSB A 266 O OLTRE?

Per far riconoscere la cpu sin da subito alla mainboard con FSB 266Mhz bisogna fare la mod polacca 200-->266 o 333Mhz,


mod polacca per sfruttare a dovere gli e21x0-e4x00-celeron su questa mobo:


Mod 200 --> 266 MHZ E21xx/E4xxx e Celeron 4xx



Mod 266 --> 333 MHz E21xx/E4xxx e Celeron 4xx
questa mod però non la farei sulla cpu se decidete di montarla su questa scheda madre...io la metto per correttezza...dopo aver parlatoi con un altro utente penso che convenga solo la prima mod ed eventualmente salire manualmente da bios dai fsb 266 della prima mod...



La Mod è stata provata da Vegeta88 con la seguente configurazione:

Asrock Conroe1333-D667 REV.1.00
Bios:

* 1.10 non riconosce la mod - 1.20(non provato)
* 1.30 - 1.40 riconoscono la mod 333 solo in modo parziale(266)

Intel Pentium E2140 mod vernice 333 @(350x8) 2800MHZ vcore default
2gb ddr2 Vdata @700mhz cas5-5-5-15
Peak 2600xt ddr3
Cooling vortex tx tot. in rame ventola @1700rpm(inudibile)
Temp max 45°-47° sotto stress.

Probabilmente non legge correttamente la mod per motivi legati alla scheda madre e/o il bios stesso infatti il bios vecchio non la leggeva ma rimaneva a 200 MHz








IN BASE A VOLTAGGIO E FREQUENZA COME CAMBIANO I CONSUMI



conoscendo i limiti della mobo e conoscendo i possibili pregi l'ideale è quindi fare una mod polacca a fsb di 266mhzed usare da windows rmclock mettendo il vcore a 1.050-1.080 questo secondo IMHO o fino a quando non si troverà una modifica a qualche pin per ridurre ulteriormente il voltaggio

Da premettere che riducendo il voltaggio ad 1 o meno l'OC non si potrebbe fare...

Diciamo che 266x8 o 9 secondo il molti della cpu e2140-2160 con vcore a 1.050-1.080 è il top prezzo-prestazioni





ho trovato una cosa che può comunque interessare a diversi smanettoni cioè qui troverete come moddare la cpu:
Pin Mod LGA
1.25v Defaulters
1.275v Defaulters
1.285v Defaulters
1.3v Defaulters
1.3125v Defaulters
1.325v Defaulters
1.335v Defaulters
1.35v Defaulters
1.375v Defaulters
1.385v Defaulters









il cel a default sta 1.275v

vid:
654321
011011
per passare a 0,975v
110011







isolando questo pin il celeron 420 consuma meno di 15w




per le mod sulla riduzione o aumento del vcore tramite modpin si ringrazia omerook molto gentile a chiarire i miei dubbi



_______________________________________



notizia del 23 luglio 2008 (si ringrazia adarkar )

ho contattato via email la Asrock Taiwan circa il supporto ufficiale nel bios delle nuove serie di cpu (la serie E8xxx è già inclusa) e la risposta è stata positiva.

"Dear ASRock Customer,
This motherboard already support E7200 CPU with the latest BIOS.

We did not finish testing E5 series CPUs now, however it should be supported in the future.

Thanks for contacting ASRock.
Yours truly,
ASRock"

Io avevo pochi dubbi, dato che supporta già gli e8xxx col bus a 1333

Quindi, gli e7200 (e gli altri della serie) puoi aggiungerli in prima pagina tra le cpu supportate ufficialmente.

Per gli E5xxx stanno finendo il testing interno, suppongo che appena le cpu saranno ufficialmente presentate sul mercato, avremo anche il supporto ufficiale nel bios

Brava Asrock... minima spesa, buon rendimento e (quasi) tutto l'upgrade che si vuole he he he.
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 23-07-2008 alle 16:49.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:04   #5
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
[post di servizio]

Ringrazio tutti per i complimenti ricevuti per la recensione

Ricordo a tutti gli utenti che io neanche ce l'ho questa mainboard quindi mi faccio "un mazzo così" per cercare di renderla il più completa e dettagliata possibile...chiedo a voi tutti un piccolo favore...se avete qualche domanda fatela direttamente nel post e non via mp perchè spesso mi capita di avere la casella piena

GRAZIE


P.S.
Ho mandato un'email alla asrock per chiedere se si potrà avere un bios aggiornato per la variazione del vcore della cpu
vi terrò informati...



p.p.s.
finalmente ho la mobo da fine marzo e la uso come muletto ed è buona e costa poco!
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 27-04-2008 alle 10:02.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:04   #6
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
credo ci sia già un post sulle Asrock Conroe1333... comunque questo è "specializzato" nell'overclock a basso costo, ottima idea!

Riguardo le mod, conviene fare solo quella 200->266 FSB.
Dato che il chipset vede il 333 / 1333 fsb come oveclock, la mobo, anche facendo la mod a 333, parte sempre a 266; da lì in poi si sale in "overclock", quindi si può risparmiare tempo e fatica e fare solo la 200->266 (secondo me).

Ottima mobo comunque.
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 17:41   #7
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
credo ci sia già un post sulle Asrock Conroe1333... comunque questo è "specializzato" nell'overclock a basso costo, ottima idea!

Riguardo le mod, conviene fare solo quella 200->266 FSB.
Dato che il chipset vede il 333 / 1333 fsb come oveclock, la mobo, anche facendo la mod a 333, parte sempre a 266; da lì in poi si sale in "overclock", quindi si può risparmiare tempo e fatica e fare solo la 200->266 (secondo me).

Ottima mobo comunque.
la penso come te...

sai che ti dico levo la 2°parte delle mod che ne pensi?
così non confondiamo nessuno anche perchè questo post è specifico per questa mobo mentre li è un discorso generalizzato
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 00:31   #8
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
100% d'accordo
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 09:23   #9
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
100% d'accordo
io continuo a dare una modellata al post se hai suggerimenti fammi sapere sono sempre ben accetti...

se vuoi consigliare qualche settaggio fai pure...anzi lo posso mettere nel post di servizio
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 04:15   #10
iperv
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 20
Iscritto!
Bene, era ora che qlcno prendesse questa iniziativa.
Adesso nn trovo il post, ma ho postato qualche suggerimento interessante sul 'thread ufficiale E21X0 overclocking club' per quanto riguarda la possibilità di aumentare il vcore di questa mobo tramite vernice elettroconduttiva applicata alla cpu (solo E21X0, obviously...).
A me funziona.
Segnalavo anche una mod 200--->333 un po' piu' semplice (sempre per E21X0, obviously ); ho creato un'immagine per l'occasione, ma adesso è proprio tardi e vo' a nanna. Ci aggiorniamo su questi schermi...
Aug!


E2160@2835 (RS) - PEAK HD2600XT - 2X1GB KINGSTON 667@800
iperv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 08:40   #11
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da iperv Guarda i messaggi
Iscritto!
Bene, era ora che qlcno prendesse questa iniziativa.
Adesso nn trovo il post, ma ho postato qualche suggerimento interessante sul 'thread ufficiale E21X0 overclocking club' per quanto riguarda la possibilità di aumentare il vcore di questa mobo tramite vernice elettroconduttiva applicata alla cpu (solo E21X0, obviously...).
A me funziona.
Segnalavo anche una mod 200--->333 un po' piu' semplice (sempre per E21X0, obviously ); ho creato un'immagine per l'occasione, ma adesso è proprio tardi e vo' a nanna. Ci aggiorniamo su questi schermi...
Aug!


E2160@2835 (RS) - PEAK HD2600XT - 2X1GB KINGSTON 667@800
tramite la vernice modifichi il rilevamento della cpu che viene riconosciuta con fsb di 266 (bus 1066 come se fosse un e6600) e non 200 (come sono normalmente gli e21x0-e4x00 e celeron bus 800)
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:08   #12
LUT
Senior Member
 
L'Avatar di LUT
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
L'overclock è' un problema comune alle Asrock Conroe1333-XXXX
La scheda va con PCIE a 115Mhz e 1333hz di FSB SOLO con CPU con bus a 1066Mhz; nel caso di CPU con bus a 800Mhz(e21x0-e4x00-celeron)usa un altro divisore.
Per far riconoscere con FSB 266Mhz bisogna fare la mod polacca 200-->333Mhz,

Asrock Conroe1333-D667 REV.1.00
Bios:

* 1.10 non riconosce la mod - 1.20(non provato)
* 1.30 - 1.40 riconoscono la mod 333 solo in modo parziale(266)

..
con quali processori possono esserci problemi?
__________________
Ho concluso con molti utenti
LUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 16:04   #13
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da LUT Guarda i messaggi
con quali processori possono esserci problemi?
i problemi erano intesi come margine di OC
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 23:45   #14
tarambano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
tramite la vernice modifichi il rilevamento della cpu che viene riconosciuta con fsb di 266 (bus 1066 come se fosse un e6600) e non 200 (come sono normalmente gli e21x0-e4x00 e celeron bus 800)
Scusate l'ignoranza... ma se uno non volesse fare la "modifica polacca" quali sarebbero comunque i margini di overcloccabilità dei processori a di tipo e4400 e similari?
tarambano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 07:44   #15
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da tarambano Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza... ma se uno non volesse fare la "modifica polacca" quali sarebbero comunque i margini di overcloccabilità dei processori a di tipo e4400 e similari?
considerando che non potrai variare il vcore puoi arrivare fino a 350x10 che comunque e vicino al limite del procio (ad aria difficilmente ho visto raggingere valori superiori)

molto dipende dal procio + o - sfortunato

è molto probabile che con la mod parti da 266 e riesci a salire fino a 333 di fsb
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 08:06   #16
LUT
Senior Member
 
L'Avatar di LUT
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
i problemi erano intesi come margine di OC
.
questa scheda consente di abbassare i voltaggi, e frequenze della cpu
__________________
Ho concluso con molti utenti
LUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 08:09   #17
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da LUT Guarda i messaggi
.
questa scheda consente di abbassare i voltaggi, e frequenze della cpu
che io sappia non si possono abbassare i voltagggi della cpu...si può lavorare sulle frequenze...
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 08:29   #18
LUT
Senior Member
 
L'Avatar di LUT
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
che io sappia non si possono abbassare i voltagggi della cpu...si può lavorare sulle frequenze...
non si possono abbassare i voltaggi con questa scheda intendi?
__________________
Ho concluso con molti utenti
LUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 08:33   #19
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da LUT Guarda i messaggi
non si possono abbassare i voltaggi con questa scheda intendi?
della ram si della cpu qui non vedo nulla...leggi con calma...ci sono le foto scattate del bios al completo

http://www.ocworkbench.com/2007/asro...33-D667/g1.htm
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 09:16   #20
tarambano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
considerando che non potrai variare il vcore puoi arrivare fino a 350x10 che comunque e vicino al limite del procio (ad aria difficilmente ho visto raggingere valori superiori)

molto dipende dal procio + o - sfortunato

è molto probabile che con la mod parti da 266 e riesci a salire fino a 333 di fsb
Aspetta... fammi capire. Sto cercando di decidere se acquistare questa Scheda con il 4400 o una di fascia leggermente superiore (ad esempio la stessa ASROC in versione 4core1333-FULL HD o una diversa ancora) che pero', alla fine, costerebbe quasi il doppio. (attualmente riuscirei a farmi una configurazione completa con 2 giga, HD e masterizzatore con meno di 350 euro... se cambio scheda arrivo quasi a 400)
Con il 4400 la scheda dovrebbe andare con un FSB da 200 Mhz, giusto? In effetti va a 2 Ghz, quindi 200x10. Mi stai dicendo che si può alzare il FSB di questa scheda fino a 350 (processore a 3giga e mezzo)... ma non dicono tutti che è "poco elastica" nell'overclock? Poco elastica non solo per il discorso del V-core, ma proprio per la componentistica usata.
tarambano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Ancora più giù i prezzi di...
Usare le scorie nucleari per ottenere en...
Dreame L40S Pro Ultra vs Dreame X40 Ultr...
OpenAI Codex scrive codice e lo testa da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v