|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
[Chiedo Aiuto] Deferred Procedure Calls (DPCs).
Ciao a tutti!
Ho una certa esperienza nel sistemare e configurare Windows ma questo problema non mi è mai capitato. Il mio PC ( vedi firma ) ha un problema nel "Deferred Procedure Calls" o più semplicemente "DPCs". In parole povere questa funzione occupa perennemente la CPU con una variante che va dal 30% fino a raggiungere il 50%! Per fare un esempio ho salvato un immagine del programma "Process Explorer 10.21": ![]() Come si può notare in questo raro caso è tutto a posto, il pc non ha elementi occupati e anche il DPCs risulta libero. ![]() In questa immagine invece si può notare come il DPCs occupi la CPU fino a raggiungere il 50%, inoltre il primo grafico in alto a destra mostra la continua occupazione anche a computer totalmente a riposo. Il problema non ha un origine precisa, ma appena eseguo un programma tipo firefox oppure Media Player oppure OpenOffice il DPCs parte in quanta è mi toglie la meta delle risorse della CPU rendento il sistema di una lentezza insostenibile. Premetto: Gia eseguito controllo antivirus e anti spyware con Zone Alarm internet security, non uso P2P tipo Emule ( raramente uso un programma Torrent, vale a dire "Bit Torrent ), l'attuale PC è collegato in rete attraverso un Router ADSL via Lan, sistema appena formattato e riconfigurato con Windows XP SP2 "ORIGINALE" e aggiornato con Windows Update, installati driver per le periferiche alle ultime versioni disponibili sul Web. Sospetto che il mio problema derivi dalla scheda SCSI montata sulla mia 939SLI32, ma questo "rogna" è apparso un mese fa e ormai sono più di 6 mesi che ho dischi SCSI senza avere il ben che minimo problema. Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia una mano... Un saluto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Hai provato 1 pò a googolare sù "Deferred Procedure Calls"?
Da quel tree che si vede nello shot, non capisco se questo DPC dipenda a sua volta da qualcos'altro ![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Clicca qui... Una cosa è certa: questo processo è una parte "Intima" dell'OS, non si può toccare o settare, pena il blocco immediato del sistema operativo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
UP!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Aggiornamento:
Ho trovato un "blog" in qui si parla dei problemi derivati dall'occupazione del DPCs e dell' ISRs. Il titolo è tutto un programma: ISRs and DPCs, The Silent Killers Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Problema risolto!
FINALMENTE dopo parecchie notti passate a trovare, leggere articoli di Microsoft, testare e provare programmi per la diagnostica, sono riuscito a capire qualè il reale problema del mio pc.
La Mia scheda Video cioè una 6800GS ( Modello esatto Point Of View 6800GS 256Mb basata sulla "reference board di Nvidia" ) versione PCI-Express soffre di un dannatissimo BUG per quando riguarda la regolazione della ventola attraverso i driver forceware!!! Il comando di regolazione dei giri della ventola arriva all'OS attraverso i forceware quando supera un certo valore in gradi della GPU, peccato che il difetto della scheda impedisca la regolazione della ventola portando il DPCs ad occupare il sistema anche senza programmi in esecuzione. Nel mio caso quando la GPU superava i 42 grati il DPCs schizzava al 50/70%; se la temperatura si abbassava di un solo grado il DPCs tornava normale... Se poi la temperatura della scheda video supera i 50 gradi questo bug non si presenta. I forceWare installati erano gli ultimi disponibili sul sito Nvidia, vale a dire i 93.71. Ecco alcuni link che descrivono questo bug: Clicca qui, Clicca qui e Clicca qui... Soluzione del problema: Ho provato a disattivare da bios della scheda video il controllo della temperatura attraverso il programma "NiBiTor"; ma purtroppo i forceware continuano a rilevare la temperara della GPU. Esiste una versione dei forceware in grado di aggirare il bug: i 84.26 versione Beta con certificazioni WHQL editi da MSI. A dire il vero questi forceware risolvono i 3/4 del bug; inoltre la temperatura rilevata è inferiore in linea generale di 3 gradi. Con questi forceware il bug si presentava a 38/39gradi contro i 42 gradi dei forceware 93.71. Mi spiego: Il DPCs parte al 50/70% solo quando la temperatura della GPU arriva a 38/39 gradi, un grado più alto o più basso e il problema del DPCs scompare. Ho configurato i forceware di MSI per far andare la scheda in 2D (350/1000Mhz) alle stesse frequenze del 3D ( 425/1000Mhz ). ![]() Cosi la temperatura della GPU rimane costande sui 42/43 ben lontana dai valori del bug. Un altra soluzione meno pratica e più costosa è cambiare il dissi originale con uno passivo ( un dissipatore passivo costa sulle €35 ) in modo che la temperatura non si abbassi mai sotto hai gradi del bug. Altra soluzione a dire il vero inutile ho collegato il pin della ventola della VGA direttamente all'alimentatore sperando che il bug del controllo non si presentasse; ma il difetto è sulla scheda video non sulla ventola... Purtroppo non si posso installare forceware superiori alla versione 84.26, pena la ricomparsa del bug ad temperature della GPU estremamente variabili Non so se tutte le 6800GS abbiano questo difetto ma nei forum in giro per la rete sono parecchi i possessori di questa scheda ad avere problemi con l'occupazione del DPCs anche senza programmi attivi... Un saluto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Bravo Capitan, sono contento che tu abbia risolto.
Anche se adesso ti ritrovi con la "tegola" della scheda video. Com'è finita per quella schedina AM2?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
PROBLEMA RISOLTO AL 100%
Sono riuscito a trovare la soluzione totale per eliminare l'occupazione del processo DPCs.
![]() Il problema nasce dal controllo della ventola in modalità 2D, il bug della scheda video 6800gs ha origine da li. Da questo screen si nota, dal programma "RivaTuner", come la velocità della ventola impostata in default raggiunta una determinata temperatura fa schizzare il DPCs oltre il 50%! ![]() ![]() A questo punto basta impostare la velocità della ventola sul 25% nella modalità "standard 2D" , cliccare il tasto "save" e mettere la spunta sull'opzione "Apply fan setting at Windows"startup", cliccare "Applica" e/o "OK". A questo punto il Bug dell'occupazione del DPCs scompare del tutto!!! ![]() Questa soluzione funziona con TUTTI I FORCEWARE disponibili per il download, compresi gli ultimi disponibili sul sito Nvidia! ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2
|
Capitan sei grande!!!
Anche se non ci conosciamo e se non ho scritto mai sul forum(nonostante la registrazione da diversi anni), ero entrato nel panico col pc che si bloccava proprio per il tuo stesso problema, e poi per fortuna mi sono imbattuto nel tuo post con relativa soluzione!! Ora provo...e speriamo sia tutto risolto! E grazie ancora! ![]() E invece no... scemo che sono, io uso driver catalyst, ma ho lo stesso problema... provero' lo stesso a vadere se riesco a risolvere modificando i valori della gpu fan... Ultima modifica di acinonix1978 : 19-02-2007 alle 21:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
che scheda video monti?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2
|
CIao! Ho su una ati radeon x1300...
Ma ho paura che l'errrore non sia li'... Da qualche tempo mi connetto al web non + col modem ma attraverso una scheda wi-fi e un router..e ho paura che sia proprio la scheda wifi pci ad avere qualche problema.. Sembra che il DPCs intervenga in modo massiccio quando c'e' una certa banda occupata, ad esempio con emule attaccato e magari mentre navigo con firefox e scarico la posta o faccio il download di qlcs... Se puo' esser quello anche secondo te, se hai magari qualche idea... Grazie ancora! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
Scusate la riesumazione del post...
Ciao a tutti. Sono praticamente disperato..ho letto questo Thread attentamente e ne ho provato di tutte..
innanzitutto ho un laptop EASYNote H5310 della Packard Bell con scheda video Geforce Fx Go5100 nvidia Il DPCs (Deferred Procedure Calls) mi occupa il 30% circa della Cpu che sommata alla normale Idle di sistema, arriva a circa il 56% dell' utilizzo senza che nessun altro software stia girando. Un altra cosa strana, e' che nel task manager visualizzo una cpu che e' al max e un altra normale. (trattasi di sistema dualcore) Ho provato a mettere il Riva Tuner versione 2.02 ma la schermata della fan della vga non c'e' (..forse perche' non la monta..?? boh..) Per cui una regolazione non riesco a farla. Mi potete aiutare ?? saluto e ringrazio tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Quote:
per caso ti spaventi che, quando tu non stai usando il pc, il ciclo idle di sistema arrivi al 99%? per forza, anche il processore non sta facendo un'accidente... Quote:
non avendo una nvidia, mi devo per forza fermare qui, non posso aiutarti ^^
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
allora...
Quote:
I conti tornano...sul pc non gira nessun software particolare....il system idle e' 20 max 30% solitamente...per cui si arriva al 50% come su detto. ops...sorry questo mi ero dimenticato di segnalarlo...ho reinstallato il so e messo tutte le patch possibili e non c'e' neeesun sw installato (neanche office) Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
nel tuo caso, il DPCs è un processo talmente intimo al sistema che viene instaurato al livello più vicino all'hardware. ciò, però, non risolve il tuo problema, quindi stop ai flame e vediamo se qualcuno riesce a darti qualche indicazione ![]()
__________________
Ultima modifica di Khronos : 14-08-2007 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
si...lo so...infatti percio' l' avevo scritto tra le virgolette.. :-)
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 290
|
Ciao
Mi attacco a questo post perchè il problema è lo stesso... Ho il processo DPCs e anche Interrupts (Hardware interrupts). Che può essere? L'uso della cpu è molto basso, al max 4/5% quando uso giochi...quando viaggio normalmente rimane sotto l'1% e a volte nn si muove proprio...questo il DPCs... L'interrupts è sempre fermo, tranne quando gioco dove cmq pure lui rimane molto basso...2/3%. Che può essere? Ho un P4 2.8 su scheda Asus P4P800, 1 GB di RAM, Ati 9600 Pro, 2 HD Maxtor Sata (80 e 250GB). Inoltre, siccome mi serviva una porta giochi standard, ho attaccato una vecchia scehda audio, installando i driver che servono per la porta...tutto funziona regolarmente senza problemi. Nn sò da quanto tempo ho questi processi...me ne sono accorto ieri e nn posso dire ne che sono nuovi, ne che sono vecchi. Ciao e grazie
__________________
Ciao e grazie! Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
|
DPCs
ciao,
leggendo questo forum e le vostre esperienze sono riuscito a risolvere il problema del mio pc. Da quello che ho capito è un problema riguardante una periferica, interna o esterna. nel mio caso era un semplice modem isdn esterno che, nn essendo collegato alla presa telefonica, faceva lavorare inutilmente il processo DPCs. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
|
mi attacco a questo post:
stesso problema, cioe' Deferred Procedure Calls sparato oltre il 30% e una cpu praticamente inutilizzabile. ho formattato N volte, ho provato winxp home e prof, win2000 prof e il problema si ripresenta ogni volta, fin dalla prima configurazione del pc. su linux (installato sullo stesso disco) questo problema non si presenta, nel senso che non ci sono "cpu lanciate a far nulla" il mio pc e' un laptop acer aspire 5670 con chipset intel e chip grafico ati X1600. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
|
ho risolto.
si trattava della batteria del portatile -.-* (non chiedetemi perche') Ultima modifica di ckx3009 : 26-11-2008 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.