Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2006, 22:20   #1
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
[Foto panoramiche]: Tecnica e sw

[Foto panoramiche]: Tecnica e sw



Software per foto panoramiche


Software commerciali:
Photoshop (merge >7)
Photoshop Elements >2
Panorama maker
PTgui
Panorama perfect
Autopano pro v1.0
Panorama factory v4.2
Panorama composer
Photovista Panorama
PTassembler


Software incluso nelle fotocamere:
Photostich (canon)
Panorama Maker 3 (nikon)


Software Freeware / Opensource
Attenzione: molti di questi programmi sono opensource e hanno solo il codice per eseguire la funzione da riga di comando ma non l'interfaccia grafica altri software includono questi tools e hanno un interfaccia grafica. Altri sono solo i tool (Panorama tools).

Panorama Factory v1.6
Autostich
Hugin
Panorama tools ma sono solo dei tools (No front-end)
Enblend
Smartblend
Autopano v1.03
Autopano SIFT
Panorama perfect lite
Panowizard
PanEdit (IBM)

Per Mac
Hugin
Calco


Altri utili sw:
PTlens
Photomatix basic (free) e pro
WPanorama wiewer e screensaver per foto panoramiche

N.B. Autopano sono 3 diversi tipi di programmi


Guide generali e specifiche:
http://www.nital.it/experience/panoramamaker2.php
http://www.panoguide.com/howto/panoramas/






Ultima modifica di MacNeo : 19-03-2009 alle 17:55. Motivo: aggiunto link Hugin per Mac
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 22:20   #2
Irenina
 
Messaggi: n/a
Lo so, lo so, l'amore mio è un grande
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:06   #3
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
iscritto

grande frankie
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:44   #4
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
quello della Nikon è Panorama Maker 3; free se compri Nikon a pagamento se locompri separatamente.
Complimenti per il "riassunto" Frankie.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 20:10   #5
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
qualcuno usa autostitch?
ho provato con 4 foto (2x2) l'ha fatto molto bene, però non riesco a fare un 360°...
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 21:20   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da david82
qualcuno usa autostitch?
ho provato con 4 foto (2x2) l'ha fatto molto bene, però non riesco a fare un 360°...
Io l'ho provato ed è uno tra i migliori, solo che in alcuni casi non ce la fa (troppo auto) e allora passo a photostich che scazza an altri casi (ti trovi un panorama con la foto ruotata e non ci puoi fare nulla.

Ricordo di un panorama a circa 300° in cui ha fatto una combinazione di photoshop e photostich da 9 foto. Il vantaggio di photostich è che unisce anche le foto scannerizzate di diverse dimensioni

prova panorama factory.

La mia prossima sfida è panorama + HDR... work in progress
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 21:33   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da Fulvi0
Ciao a tutti
Fatte ieri, una al mattino verso le 9:15 e una verso le 13.
Canon 300D con 50mm filtro polarizzatore.
Dimensioni originali per la prima 9.938 x 1.895
per la seconda 11.411 x 2.872
Sorrento (in basso), di fronte i Monti Lattari (il Faito con neve), sulla sinistra il golfo di Napoli con il Vesuvio.

... mi devo proprio comprare un grandangolo...





Ciao
Per caso hai utilizzato l'esposizione manuale o programmata e con cosa le hai unite.

Nella prima imm si nota chiaramente uno stacco tra la prima e la seconda foto. magari si trova il perchè.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 21:39   #8
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da frankie
La mia prossima sfida è panorama + HDR... work in progress
magari scattando in raw... vedrai come si riempie in fretta la scheda di memoria
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 22:26   #9
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Ciao "frankie",
in effetti l'esposizione era automatica... ho sbagliato vero??
Le ho unite con un programma, mi pare si chiama "panorama maker", ho lasciato tutte le impostazioni di default, non sono affatto esperto di "panorami", ora mi leggo bene questo thread e spero di migliorare, anche se la scelta dell'automatico (eccetto che per il fuoco) è quasi obbligato, mi tocca di fare queste foto sempre di fretta... avessi qualche minuto in più magari...
Ciao
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 23:00   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Io ho fatto il salto di qualità da quando ho cominciato ad usare il manuale con bilanciamento del bianco fisso (no auto).

Nonostante tutto si è veloci anche in quel modo.

Certo bisogna abituarsi un po' a scattare in manuale, ma poi i risultati cambiano di molto
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 23:03   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
magari scattando in raw... vedrai come si riempie in fretta la scheda di memoria
3 scatti per ogni foto (-1; 0; +1) x circa 5 scatti a panoramica per almeno 2 volte...

No il raw per ora no. mi accontento del superfine.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 10:52   #12
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
ma io non ho photostitch.
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 10:51   #13
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da frankie
Io ho fatto il salto di qualità da quando ho cominciato ad usare il manuale con bilanciamento del bianco fisso (no auto).

Nonostante tutto si è veloci anche in quel modo.

Certo bisogna abituarsi un po' a scattare in manuale, ma poi i risultati cambiano di molto
l'ho sperimentato sulla mia pelle (vedi l'altro 3d ) un po' per pigrizia, un po' per il freddo...
tuttavia la mia fidata fuji s5000 qualche limite ce l'ha nonostante la reputi una gran buona compatta... canon eos 20d waiting (all'arrivo del budget)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 10:52   #14
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
a proposito, anch'io uso autostitch, trovo che sia molto efficace
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 11:27   #15
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
un link che credo sia interessante:

http://www.panoguide.com/

e in particolare

http://www.panoguide.com/howto/panoramas/

ciao!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 21:31   #16
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
aggiunti

La mia prossima sfida è fare una pano ottima anche in condizioni disastrose come questa:


l'originale era:


Con un esposizione che andava da -2 a +1 2/3

infatti ho dovuto sottoesporre di bestia per salvare un po' di dati (se sovraesponi bruci tutto)

Domani se il tempo permette vado a rifarla con il cavalletto e tento un HDR+panoramica (o pano +hdr)

Con il cavalleto dovrei riuscire a farla anche centrata meglio con una larghezza più ampia. Sono 13 foto. Mi sa che con il cavalletto non posso arrivare proprio per terra però...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 12:29   #17
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
autostich è scaduto, scaricata la nuova versione e funzia correttamente
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 16:27   #18
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
per frankie: grazie per la lista! ptassembler è a pagamento comunque

Ho scannerizzato una piantina (9 pagine verticali da disporre in orizzontale): ho provato autostich, l'ha interpretata correttamente ma me l'ha ridimensionata modello fazzoletto (circa 1/5 delle dimensioni originarie!!)

Il migliore è stato panorama factory 4.2. Ottimo anche panorama maker, anche se non ha sfumato altrettanto bene come pf delle pagine che erano rimaste più scure.

Ultima modifica di Daygon : 14-02-2006 alle 17:46.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:18   #19
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
per frankie: grazie per la lista! ptassembler è a pagamento comunque

Ho scannerizzato una piantina (9 pagine verticali da disporre in orizzontale): ho provato autostich, l'ha interpretata correttamente ma me l'ha ridimensionata modello fazzoletto (circa 1/5 delle dimensioni originarie!!)

Il migliore è stato panorama factory 4.2. Ottimo anche panorama maker, anche se non ha sfumato altrettanto bene come pf delle pagine che erano rimaste più scure.
autostich infatti va settato, di default il risultato finale lo da al 10%...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 11:10   #20
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da frankie
autostich infatti va settato, di default il risultato finale lo da al 10%...
Diavolo di un autostitch!! Chiudendolo ti resetta le opzioni e bisogna settarlo di nuovo!! Comunque ho risolto ti ringrazio. Ottimo autopano pro basato su autostitch.

Ultima modifica di Daygon : 15-02-2006 alle 11:15.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v