Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Emulazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2006, 12:50   #1
ManO(waR)
Member
 
L'Avatar di ManO(waR)
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Senigallia
Messaggi: 89
joystick psx su pc

ho letto varie guide su come costruirsi un adattatore joystick psx per il pc.
il problema è che che queti adattatori usano la porta parallela e la mia skeda mamma (lanparty ultra-d) ha solo uscite usb...
ho visto che si trovano a vendere degli adattori con uscite usb, però di schemi non ne ho trovati.
esiste qualcosa a riguardo?
usando un'adattatore usb per la parallela potrebbe funzionare?
__________________
Other bands play, ManowaR Kill!!
ManO(waR) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 17:31   #2
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4334
ma comprarlo su play.com a 10 euro no?

http://www.play.com/play247.asp?pa=s...C&title=114167
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 14:08   #3
ManO(waR)
Member
 
L'Avatar di ManO(waR)
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Senigallia
Messaggi: 89
era per il gusto di costruirlo...
__________________
Other bands play, ManowaR Kill!!
ManO(waR) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 21:49   #4
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da ManO(waR)
ho letto varie guide su come costruirsi un adattatore joystick psx per il pc.
il problema è che che queti adattatori usano la porta parallela e la mia skeda mamma (lanparty ultra-d) ha solo uscite usb...
ho visto che si trovano a vendere degli adattori con uscite usb, però di schemi non ne ho trovati.
esiste qualcosa a riguardo?
usando un'adattatore usb per la parallela potrebbe funzionare?
io l'ho costruito sulla parallela.
In questo schema i 9 volt sono presi da una pila, io ho costruito un trasformatore/regolatore di tensione e l'ho attaccato ai 12 volt del connettore dei componenti
http://www.jnetworld.com/playstation.htm
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:14   #5
Panthack
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ma che città...Vivo tra i lupi pisani
Messaggi: 78
Non ci dovrebbero essere problemi di input neppure con il convertitore di porta...
Anch'io l'ho attaccato sulla parallela...Uno col dual shock(ma alimentato dall'alimentatore) e l'altro senza, rimappato per un controller
Facci sapere...
Panthack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:29   #6
darioking90
Senior Member
 
L'Avatar di darioking90
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1380
Se vuoi te lo vendo io l'adattatore a 10€ + spese PREFERIREI RICARICA POSTEpay
__________________
|Xbox Series X<3
darioking90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:40   #7
ManO(waR)
Member
 
L'Avatar di ManO(waR)
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Senigallia
Messaggi: 89
quindi dite che se lo costruisco con lo schema della parallela e poi ci metto un adattatore usb dovrebbe funzionare?
__________________
Other bands play, ManowaR Kill!!
ManO(waR) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 14:25   #8
Panthack
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ma che città...Vivo tra i lupi pisani
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da ManO(waR)
quindi dite che se lo costruisco con lo schema della parallela e poi ci metto un adattatore usb dovrebbe funzionare?
Bèh, come ti ho detto non ho sperimentato, ma non vedo un motivo per il quale non dovrebbe funzionare...
Comunque a conti fatti non so se ti conviene davvero...
La cosa migliore sarebbe quella di modificare una prolunga dei controllers della psx, di modo da poter utilizzare qualsiasi pad e non solo quello modificato.
Ok per il gusto di farlo, ma se devi spendere di più che trovare un adattatore commerciale...

'AO
Panthack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 15:18   #9
ManO(waR)
Member
 
L'Avatar di ManO(waR)
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Senigallia
Messaggi: 89
in teoria dovrei solo comprare l'adattatore parallela/usb, il resto dei componenti ce li dovrei avere tutti.
ank'io avevo pensato ad usare un proluga, vedi schema di http://www.emulatronia.com/reportajes/directpad/psxeng/, ma stavo pensando sennò di integrare lo slot femmina del joystick nel bay da 3,5... adè valuterò un pò la sistuazione...
cmq, a te da problemi di incompatibilità?ti funziona bene?
__________________
Other bands play, ManowaR Kill!!

Ultima modifica di ManO(waR) : 04-01-2006 alle 15:22.
ManO(waR) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 11:32   #10
Panthack
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ma che città...Vivo tra i lupi pisani
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da ManO(waR)
cmq, a te da problemi di incompatibilità?ti funziona bene?
Nessun problema di compatibilità!Li uso spesso con MAME, ma anche sugli altri emulatori non ho mai avuto problemi. Il sistema lo riconosce normalmente come un pad generico. Unica cosa, la vibrazione non è precisissima, ma forse perchè ho utilizzato un pad economico e non uno originale Sony...

'AO
Panthack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 13:52   #11
Appassionato Pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Appassionato Pazzo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Agrigento
Messaggi: 475
Grande cosa!!!!

E' da anni che ho da parte un bellissimo volante con pedaliera e cambio che non ho mai usato. Sono un "Anti-console"..

Ma adesso questa cosa mi interessa davvero moooolto perchè potrei sfruttare tale volante per i giochi pc.
Per quanto riguarda un cavo Parallelo non ci sono problemi.. ne ho una 30ina nel magazzino. Il volante ce l'ho.. allora posso iniziare!!

Però prima vorrei aver chiare 5 cose:

1- Ho fatto una ricerca ed ho trovato 2 schemi diversi:
http://www.jnetworld.com/playstation.htm
http://www.emulatronia.com/reportajes/directpad/psxeng/

Ora.. vanno bene entrambi quindi ne faccio uno dei 2 a caso?

2- Nello schema si prendono in considerazione 19 pin anche se la parallela ne possiede 25 (corregggggetemi se sbaglio perchè non ne ho una davanti).
Fin qui posso anche capire che alcuni non vengono utilizzati. Ma come faccio a capire qual'è il numero 1 e qual'è il numero 19?

Mettendo in considerazione il seguente schema:
------1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12------
13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25

mi indicate i numeri di ciascun pin (questi qui sopra li ho messi io a caso)?

3- Nel connettore del mio volante (9 pin teorici) ci sono solo 7 pin e in particolare mancano il pin 5 e 8. Non mancano perchè danneggiati ma è sempre stato così quindi mi chiedo.. seguo lo schema dei collegamenti e ignoro questi 2 lasciandoli a se stessi ?

4- Nel mio volante si inseriscono 4 pile AAA (1.5V). Devo comunque collegarvi la famosa alimentazione 9 volt prevista dagli schemi? e comunque senza tale alimentazione funzionerebbe con qualche limitazione (tipo le vibrazioni) o non funzionerebbe totalmente?
Posso comunque portargli una alimentazione SIMILE ma non identica? dal pc posso estrarre infatti una alimentazione di 8.7V (+12V, -3.3V).. eventualmente andrebbe bene?

5- Perchè qualcuno sostiene che ci sono problemi con i giochi per pc? Io credo che se funziona.. funziona e basta. Mica funziona per gli emulatori e non per i game pc!!

Scusate per l'interrogatorio ma quando metto mano in qualcosa voglio prima vederci chiaro ed avere tutta la situazione sotto controllo

Vi ringrazio anticipatamente
__________________
Sono andato da una maga e le ho chiesto: "Il Mio Futuro?".
Lei ha guardato la mia mano e mi ha risposto: "Circuiti Integrati???"

Ultima modifica di Appassionato Pazzo : 05-01-2006 alle 14:20.
Appassionato Pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 14:54   #12
Panthack
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ma che città...Vivo tra i lupi pisani
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Appassionato Pazzo
1- Ho fatto una ricerca ed ho trovato 2 schemi diversi:
http://www.jnetworld.com/playstation.htm
http://www.emulatronia.com/reportajes/directpad/psxeng/

Ora.. vanno bene entrambi quindi ne faccio uno dei 2 a caso?
Entrambi gli schemi prevedono la stessa soluzione. Quello di emulatronia è più completo.

Quote:
Originariamente inviato da Appassionato Pazzo
2- Nello schema si prendono in considerazione 19 pin anche se la parallela ne possiede 25 (corregggggetemi se sbaglio perchè non ne ho una davanti).
Fin qui posso anche capire che alcuni non vengono utilizzati. Ma come faccio a capire qual'è il numero 1 e qual'è il numero 19?
Se compri un connettore nuovo, il nuomero dei contatti sono stampati proprio vicino al contatto stesso, altrimenti prendi il connettore che hai dalla parte maschio, e metti il lato lungo in basso. Lo schema porte è questo:
#14- 15 - 16- 17- 18- 19- 20- 21- 22- 23- 24- 25#
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13
Quote:
Originariamente inviato da Appassionato Pazzo
3- Nel connettore del mio volante (9 pin teorici) ci sono solo 7 pin e in particolare mancano il pin 5 e 8. Non mancano perchè danneggiati ma è sempre stato così quindi mi chiedo.. seguo lo schema dei collegamenti e ignoro questi 2 lasciandoli a se stessi ?
Certo!I pin liberi dovrebbero essere il 2 e il 7. Il 2 non è usato, mentre dal 7 devi far passare i 9V,nel modo che preferisci.

Quote:
Originariamente inviato da Appassionato Pazzo
4- Nel mio volante si inseriscono 4 pile AAA (1.5V). Devo comunque collegarvi la famosa alimentazione 9 volt prevista dagli schemi? e comunque senza tale alimentazione funzionerebbe con qualche limitazione (tipo le vibrazioni) o non funzionerebbe totalmente?
Posso comunque portargli una alimentazione SIMILE ma non identica? dal pc posso estrarre infatti una alimentazione di 8.7V (+12V, -3.3V).. eventualmente andrebbe bene?
Tutti gli schemi che si trovano in rete riguardano il psxpad e non fanno riferimento a volanti o altre periferiche, anche perchè i driver sono scritti specificamente per i controller pad. Nel tuo caso, i pin dei dati sarebbero gli stessi, ma la vibrazione non so come funzioni...Fai delle prove

Quote:
Originariamente inviato da Appassionato Pazzo
5- Perchè qualcuno sostiene che ci sono problemi con i giochi per pc? Io credo che se funziona.. funziona e basta. Mica funziona per gli emulatori e non per i game pc!!
Non so di che problemi parli, ma personalmente, apparte delle piccole imprecisioni di vibrazione, non ho niente da registrare...Il sistema lo rileva come pad generico e come tale funzione...

'AO
Panthack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 15:08   #13
Appassionato Pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Appassionato Pazzo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Agrigento
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da Panthack
Certo!I pin liberi dovrebbero essere il 2 e il 7. Il 2 non è usato, mentre dal 7 devi far passare i 9V,nel modo che preferisci.
Tutto chiarissimo tranne questo punto 3..

Seguendo questo disegno: http://www.emulatronia.com/reportajes/directpad/psxeng/
io non ho il 5 e l'8.

Nel disegno dovrei collegare il n°5 (che mi manca) con alcuni pin della parallela e il n°8 (che manca) con il pin n°2 del connettore.

Logicamente non lo posso fare. Quindi ancora non ho capito se devo ignorare questi 2 passaggi che vedo nello schema del link.
__________________
Sono andato da una maga e le ho chiesto: "Il Mio Futuro?".
Lei ha guardato la mia mano e mi ha risposto: "Circuiti Integrati???"
Appassionato Pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 15:54   #14
Panthack
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ma che città...Vivo tra i lupi pisani
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Appassionato Pazzo
Nel disegno dovrei collegare il n°5 (che mi manca) con alcuni pin della parallela e il n°8 (che manca) con il pin n°2 del connettore.
Ah perfetto...Gira il connettore e inizia a contare i contatti nell'altro senso!
Hai liberi il contatto 2 e il 5. Il 2 deve restare libero in ogni caso, perchè non viene usato. Non emette segnale e non ne riceve. Al 5 arriva la +3.5V che serve ai controller originali per funzionare...Se tu lo hai staccato, sicuramente il volante sarà alimentato dalle 4 pile che hai all'interno del dispositivo. Prova a lasciarlo staccato e prova a fare a meno delle saldature sui diodi(ancora più facile la realizzazione). Attacca gli altri contatti e vediamo se si riesce a far andare questo volante(unico dubbio mi rimane per i driver...).

'AO
Panthack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 16:19   #15
Appassionato Pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Appassionato Pazzo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Agrigento
Messaggi: 475
bè si.. darà come dici tu ma da questa foto:


non mi sembra che io debba girarlo perchè qui gli angoli tondi vanno sotto.
Vuoi dire che è sbagliato il disegno? Io non posso seguire lo schema in questo senso.. lo devo seguire al contrario (mettendo i tondi verso l'alto)?
Immagini allegate
File Type: gif esquema_final.gif (14.1 KB, 9 visite)
__________________
Sono andato da una maga e le ho chiesto: "Il Mio Futuro?".
Lei ha guardato la mia mano e mi ha risposto: "Circuiti Integrati???"
Appassionato Pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 16:36   #16
Panthack
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ma che città...Vivo tra i lupi pisani
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Appassionato Pazzo
bè si.. darà come dici tu ma da questa foto:


non mi sembra che io debba girarlo perchè qui gli angoli tondi vanno sotto.
Vuoi dire che è sbagliato il disegno? Io non posso seguire lo schema in questo senso.. lo devo seguire al contrario (mettendo i tondi verso l'alto)?
Eheh...dipende se intendi maschio o femmina...Comunque il pin 2 deve rimanere necessariamente libero, perchè è caratteristica dei connettori PS. Il 5 è 5 in entrambi i casi ma il pin che io contrassegno con 2 è 2 anche in quello schema..Differenza di vedute...
Panthack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 23:37   #17
Appassionato Pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Appassionato Pazzo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Agrigento
Messaggi: 475
Allora tu pensi che se il pin n°5 dello sterzo psx (che manca) non lo collego ai pin della parallela n°5,6,7,8,9 non ci dovrebbere essere problemi?? Ma a qual cosa serviranno.

Riguardo il discorso del n°2 del connettore psx avevi ragione. Era una mia confusione di maschio/femmina.

Infine volevo chiederti un chiarimento definitivo riguardo la numerazione dei pin della parallela. Tu mi hai indicato il seguente schema:

"
prendi il connettore che hai dalla parte maschio, e metti il lato lungo in basso
#14- 15 - 16- 17- 18- 19- 20- 21- 22- 23- 24- 25#
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13
"

bè.. io ho preso un connettore parallelo numerato maschio ed ho notato che mettendo il lato lungo in basso il risultato è diverso:

#25- 24- 23- 22- 21- 20- 19- 18- 17- 16- 15- 14#
13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1
__________________
Sono andato da una maga e le ho chiesto: "Il Mio Futuro?".
Lei ha guardato la mia mano e mi ha risposto: "Circuiti Integrati???"
Appassionato Pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 17:09   #18
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
io vorrei comprare sia i joypad che l'adattatore per usb.

i joypad originali sony sono migliori? anche di quelli già con uscita usb? come si distingue un imitazione dagli originali? basta che siano nell'imballo originale e con il marchio sony?(che sia una domanda stupida?!)

cosa devo cercare nella descrizione degli adattatori per usb?
potreste mandarmi in privato i modelli migliori che si vendono su ebay?
o il migliore è quello venduto su playUSA?
quanto costano le spese di spedizione verso l'italia? qualcuno su ebay vende la stessa cosa?
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v