|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Silenziare un "vekkio" PC... ke storia!!
Cavoli...il silenzio è veramente d'oro ragazzi!! per rendere quasi inudibile il nostro pc c'è poco da fare...bisogna spendere...
Purtroppo i pezzi del mio pc non erano stati comprati a tale scopo...indi ora mi tocca adattare il tutto (non ho soldi per comprarmi del nuovo, ma di soldi come vedrete ne son già stati spesi!!). Riprendo la sign per farvi vedere ke pc è: Thorton2400+@Barton3100+ - dissipatore TaïsolCGK760@fan80x80 - ATI Powercolor 9700@PRO - Abit KT7A dissipazione passiva (cpu 3200+ e skeda video DX9 su skeda madre uscita nell'agosto del 2000!!) - TechSolo 500W fan120x120 - 768Mb PC133 - Seagate Barracuda IV 80gb - Yamaha CRW-F1 - Game Theatre XP 7.1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse M1 1600dpi - L'alimentatore da 500W economico ha una ventola da 120mm che al tempo reputavo silenziosa, ora non più. Sto cercando infatti una ventola da 120mm potente (l'attuale sposta 74CFM) e ke sia più silenziosa di questa (l'attuale dovrebbe essere 38db)...con relativa perdita di garanzia...mod in progress, help & consigli benvenuti!! ![]() - Il dissipatore della CPU è stato moddato con una ventola da 80mm ke dovrebbe essere <25db in realtà non ci credo...però ho bisogno ke muova un bel po d'aria per l'overclock, cioè ho bisogno ke muova un po come questa ventola, 29CFM. (ho provato la SilenX da 80, ke dichiara 28CFM ma in realtà non gira abbastanza per raffreddare questo processore ![]() Come vedete (malamente sorry) dalle foto avevo comprato il "Ducting Mod" della Thermaltake ke le review dicevano essere efficace per prestazioni e silenziosità, io non ho notato nessun miglioramento in entrambi i campi... ![]() - cambiato il dissi & ventola originale della Radeon 9700 con l'Arctic VGA Silencer, spesa azzeccata perchè la ventola al minimo è inudibile e posso overcloccare la skeda di più! ![]() Ho fatto anke una piccola mod al dissi: la VGA Silencer presenta imho un difetto all'origine, c'è infatti un gap di circa 7mm tra la fine del radiatore e l'uscita dietro al case...in questo modo l'aria calda ke espelle può rientrare all'interno del case. Allora ho semplicemente "allungato" la fine del dissipatore con del cartone sottile e dello scotch in modo tale da incanalare l'aria calda direttamente e solamente all'esterno del case ![]() - l'hard disk è uno Seagate Barracuda IV, già supersilenzioso di suo, messo in sospensione con dei cavi elastici non si sente più! ![]() - sulla skeda madre è stato installato il dissipatore passivo per chipset NBj47 della Zalman, efficace ma il rumore ridotto è minimissimo ![]() - il case è vekkio (del 2000, come la scheda madre!) ma non avendo il dinero per l'Antec P180 ![]() ![]() Comunque alla fine di tutta sta fiera mi ritrovo con un PC che non è affatto silenzioso, almeno non come lo intendo io... a starci vicino con le finestre chiuse dopo un paio d'ore il ronzio da fastidio...uffa... ma com'è possibile che alcuni dicano (avendo 5-6 ventole totali) che il loro sistema è silenzioso? ![]() Alla fine ho in totale 3 ventole: - quella della skeda video (VGA Silencer), al minimo--inudibile - quella della cpu di 25db dichiarati e da 80mm--udibile - quella dell'alimentatore di 38db dichiarati e da 120mm--udibile L'ultima spiaggia è proprio cambiare queste ultime due ventole con qualcosa di più silenzioso (ma altrettanto performante, vd. sopra, non facile!)... tutti i consigli e commenti sono ben accetti!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi Ultima modifica di tuleggi : 03-09-2005 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quei pezzi di spugna attorno alla ventola della CPU sono assolutamente inutili (ma perchè li hai messi lì
![]() La ventola dell'alimentatore potresti sostituirla con una YS-Tech ultra silent (ce l'avevo da 12x12 ed era assolutamente muta), mentre per la CPU c'è poco da fare, ventole silenziose non potranno mai dare portate d'aria grandi; se vuoi mantenere l'overclock, mi sa che fai prima a cambiare il dissipatore ![]() Potresti anche procurarti un rheobus che ti permette di regolare le ventole, così facendo potresti comprare ventole più potenti e regolarle un pò in modo da trovare il compromesso ideale temperature/rumore.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Concordo su quanto detto da necromachine...
Solo una cosa aggiungo, sistema meglio quei cavi!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Ciao grazie per i consigli!!
![]() Ho messo il materiale fonoassorbente attorno alla ventola della cpu per attutire ancora di più il suo rumore (effettivamente non so a quanto serva...ma veramente fa fare più casino alla ventola dell'ali??).. cmq pensavo proprio di prender l'Arctic Fan 3 TC che dovrebbe muovere la stessa quantità d'aria ma essere più silenzioso grazie ad una altezza delle alette di 45mm, ke ne dici? (l'alternativa è comprare lo Zalman 7000AlCu...però costikkia ancora parekkio e probabilmente toccherebbe il dissipatore passivo Zalman NBj47 ![]() Purtroppo l'YS-Tech ultra silent muove "solo" 44.7 CFM, mentre la mia originale sposta 74CFM...quindi penso ke debba cercarne una ke muova altrettanti CFM, o sbaglio? Infine devo dire ke non ho nessun problema di temperature così tanto isolato (strano visti i commenti di alcuni utenti)... l'aria la prende dal davanti in basso, mettendo la mano sento la corrente -come se ci fosse una ventola ke aspira!!- raffreddando così l'HD in sospensione e arrivando all'ali ke aspira forte con la ventola da 120mm (prende l'aria anke dal dietro sempre in basso). Le temp che ho dopo l'isolamento totale sono le stesse(!!), anzi ti dirò di più, quella dell'HD mi è diminuita di qualke grado, penso proprio perchè si è creato un tunnel d'aria.. Le temp sono: CPU - 50° idle / 57° load Sistema: 33° Hard Disk: 38° (prima senza materiale isolante HD 40°)
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi Ultima modifica di tuleggi : 03-09-2005 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Quote:
![]()
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Altra domandina... e se rompessi la plastica ke sta attorno alla ventola da 80 del dissi della CPU (stile l'Arctic Fan 3), pensate che possa diventare più silenzioso? L'aria mossa sarebbe diminuita di molto?
grazie per il vs ![]()
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
Per il resto, l'arctic fan 3 non lo conosco, ma avevo un coppersilent 2 su un XP 3200+ e ne ero soddisfatto, performava decentemente, costava nulla ed era muto come una tomba ![]() Quote:
Quote:
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M Ultima modifica di Necromachine : 03-09-2005 alle 16:31. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Quote:
Ho tagliato la plastica attorno alla ventola e... è leggermente più silenzioso ma soprattutto ci ho guadagnato 2°-3° in full load, pazzesco!!! Ora ho il processore a max 55° ![]() Qui trovate le foto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1006803
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi Ultima modifica di tuleggi : 03-09-2005 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
ad esempio sul mio muletto l'unica cosa che sento è l'hard disk a 5400rpm. quello è un pc che reputo silenzioso. ![]() finita la parte da sborone, ecco i consigli veri: -per l'alimentatore, hai pensato di downvoltare la ventola 12x12 a 5 volt, e mettere una ventola 8x8 in estrazione (nel classico posto da ventola dell'ali) sempre a 5 volt? diminuisce di molto il rumore e le prestazioni non dovrebbero risentirne troppo (o almeno prova, se è stabile allora tienilo così). -per il dissipatore c'è poco da fare, se vuoi veramente abbattere il rumore ti tocca cambiare dissi. -per il "vooooooooo", dipende dalla sua frequenza (cioè, non so spiegarmi meglio, ma intendo dire se è un suono sordo oppure acuto). potrebbero essere i rimasugli di rumore dopo il fonoassorbente (che dovrebbe far passare le frequenze basse) oppure qualche vibrazione creatasi perchè tu hai montato non benissimo il tutto.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Grazie!
-per quanto riguarda l'ali la tua idea non mi sembra male...devo solo vedere se c'è il posto per metterci una ventola da 80 downvoltata (ne dubito..). Sai, però, la mia paura è ke l'ali si bruci...prima ancora ke mi accorga ke sia instabile...almeno così pare sia successo a ki ha downvoltato o diminuito di molto i CFM destinati a tale pezzo. - il dissi..ahhh, proprio mi spiace cambiarlo...l'avevo preso a pochissimo (anno 2001) in Francia (purtroppo in Italia non è stato commercializzato!) per un duron 800Mhz e quando ho scoperto ke ci potevo far girare un Athlon XP overcloccato a 2300Mhz reali...behhh ke soddisfazione!! ![]() - il "voooo" è un suono sordo... ma da come dici tu dovrebbe essere eliminato dal fonoassorbente, o sbaglio? La sola cosa ke posso aver montato un po male è il Duction Mod..vedrò se posso fissarlo meglio (ora cè un leggero gioco con il dissi...cmq a case aperto non mi sembrava si muovesse). L'alimentatore è montato bene perchè ci ho pure messo la maskerina in silicone (efficacia assolumente inesistente imho). ![]()
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
cmq, il fonoassorbente non è in grado di bloccare le basse frequenze (cioè i rumori sordi) ma solo le alte (cioè i rumori acuti). questo significa che anche mettendo il fonoassorbente il "voooo" lo senti comunque. non dovrebbe darti troppo fastidio però, il rumore è comunque diminuito, e tra un suono sordo e uno acuto e più fastidioso quello acuto. quindi ci hai guadagnato comunque. ora percepisci il "vooo" proprio perchè hai filtrato i suoni acuti, che prima coprivano il "vooo". Per l'ali, io avevo un ali 400W sottomarca. l'ho moddato, mettendogli 2 ventole 8x8 a 5 volt e ha funzionato comunque egregiamente reggendo un athlon64 3200+ (senza scheda video succhia-ampere però, avevo una geffo4 ti4200). ora è l'ali che ho sul muletto silenzioso di cui ti parlavo. cmq la morale è che se ha retto il mio, può reggere anche il tuo. il posto per la 8x8 ci deve essere per forza, se è un ali atx con misure standard. e se proprio non te la senti di mettere la 12x12 a 5 volt, sostituiscila con la ys-tech già consigliata da altri. ys-tech più 8x8 downvoltata dovrebbe farti dormire sonni tranquillissimi, l'ali non si brucia di certo; e in più il rumore diminuisce. per il dissi proprio non so cosa dirti, ma se non lo vuoi cambiare qualcosina potresti farla comunque: fai un buco rotondo (12 cm di diametro) sulla parete laterale del case, in prossimità del dissi, poi crei una sezione di cono (in plastichetta, o come vuoi tu) che va dal buco alla ventola del dissi. in questo modo il dissi pesca aria più fresca e con una ventola meno efficiente (e più silenziosa) puoi ottenere lo stesso raffreddamento. il buco non devi farlo piccolo (assolutamente non 8x8) perchè altrimenti sentiresti il rumore del flusso d'aria canalizzato. a proposito di mascherina di silicone, metti se puoi le mascherine a tutte le ventole. l'efficacia può sembrare inutile, ma tanto più rendi silenzioso il resto, tanto più senti le vibrazioni delle ventole, tanto più ti servono le mascherine. cioè le mascherine sono tra le ultime cose da mettere, proprio per raggiungere un grado di silenzio avanzato. poi, tanto più il case è leggero e fatto male, tanto più le mascherine servono. se il case è robusto leventole non lo fanno vibrare anche senza mascherine
__________________
firma in progress Ultima modifica di deggial : 03-09-2005 alle 22:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
ma soprattutto, perchè il sabato sera sono qui a rispondere a te anzichè uscire?
PS: la risposta c'è... e che sono già tornato a casa dopo una cena in cui mi sono ubricato abbastanza ![]() quindi anche le mie risposte potrebbero essere senza senso ![]()
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Appena tornato da una serata alcolica... non ti preoccupare..ora le tue risposte mi paiono sensate, eheh!!
![]() PS: alle 23:00 quando ti ho risposto mi ero già scolato più di mezza bottiglia di rosso a cena...son stato bravo, no? ![]() PS2: miiii anke ora da "contento" e dopo serata musica forte, il rumore delle ventole mi da fastidio...mah, avrò l'orekkio fino ![]()
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi Ultima modifica di tuleggi : 04-09-2005 alle 01:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Ola!
vi mostro l'immagine dell'ali ke dovrebbe emettere <20db, assolumente non ero...fa un casino forte! http://www.pctuner.net/Sezione%20Har...olo500/006.jpg La mia domanda è la seguente... volendo fare come consigliatomi, cioè mettere una ventola da 80 in estrazione, downvolatrla a 5v e downvoltare anke quella originale da 120,come faccio? O meglio, come faccio a far andare a 5v la ventola da 120mm che ha un connettore a due pin? Essa è termocontrollata da un sensore sull'alimentatore, che succede se la faccio passare a 5v? PS: credo d'aver capito perkè è rumorosa... è sempre al max della rotazione perkè cè il calore prodotto dalla CPU ke gli arriva direttamente sopra ![]()
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.