Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2020, 06:57   #81
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30768
@Pipposuperpippa

Ripeto quanto detto prima.
Quali inconvenienti vedi nel separare da subito le due reti Wifi?
Io nessuno.

Con le due rei unite: la logica è tutta in mano al router/AP che potrebbe abbinarti alla 2.4 o alla 5 Ghz ma tu non sai in modo immediato su quale rete sei.

Ed in caso di problemi non sai su quale rete sei.

La maggior parte degli utenti se non separa subito le reti in fase di installazione molto difficilmente lo farai dopo

Con le reti separate sai esattamente in quale rete sei e in caso di problemi sai subito identificare la rete.

Secondo me in base alla mia esperienza di installazioni/supporto si può dire che il 99% degli utenti probabilmente non separa le reti in fase di installazione e e il 99% non si accorgerà mai su quale rete è collegata e il 100% degli utenti al minimo problema non saprà identificare la rete.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 16:21   #82
Frédéric François Chopin
Senior Member
 
L'Avatar di Frédéric François Chopin
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Potenza
Messaggi: 1148
Firmware Inhause
7.19-79588

Download
Frédéric François Chopin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 19:42   #83
Akkuolina
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Pipposuperpippa

Ripeto quanto detto prima.
Quali inconvenienti vedi nel separare da subito le due reti Wifi?
Io nessuno.

Con le due rei unite: la logica è tutta in mano al router/AP che potrebbe abbinarti alla 2.4 o alla 5 Ghz ma tu non sai in modo immediato su quale rete sei.

Ed in caso di problemi non sai su quale rete sei.

La maggior parte degli utenti se non separa subito le reti in fase di installazione molto difficilmente lo farai dopo

Con le reti separate sai esattamente in quale rete sei e in caso di problemi sai subito identificare la rete.

Secondo me in base alla mia esperienza di installazioni/supporto si può dire che il 99% degli utenti probabilmente non separa le reti in fase di installazione e e il 99% non si accorgerà mai su quale rete è collegata e il 100% degli utenti al minimo problema non saprà identificare la rete.
Anche io non vedo criticità nel separare le reti, anzi preferisco alla gran lunga separarle per via delle forti interferenze sulla 2.4ghz e la lentezza si essa rispetto alla 5ghz, tutti i miei dispositivi supportano la 5ghz, solo la stampante va sulla 2.4.
Detto questo rimane il fatto che sto repeater nn mi sta entusiasmando molto sulle prestazioni.

A.
Akkuolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 07:47   #84
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
ciao, ho un 1750, adesso per un altro appartamento ho preso un 2400.
naturalmente mi sono messo a testarlo e ho l'impressione che la portata del wifi sia inferiore. possibile?

come trasferimento dati da pc a nas collegato alla ethernet del ripetitore sono passato da 220Mb/s a 250
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 08:39   #85
Akkuolina
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
ciao, ho un 1750, adesso per un altro appartamento ho preso un 2400.
naturalmente mi sono messo a testarlo e ho l'impressione che la portata del wifi sia inferiore. possibile?

come trasferimento dati da pc a nas collegato alla ethernet del ripetitore sono passato da 220Mb/s a 250
Ciao, purtroppo anche io ho riscontrato una certa lentezza...

Però... stamattina, ho installato l'utimo firmware Inhaus (grazie @Frédéric François Chopin) e mi sembra che sia migliorata un pò la situazione.
Con il PC nell'ultima stanza collegato al repeater adesso non ho cali di banda e mi sembra abbastanza stabile...
Akkuolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 10:39   #86
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
ma se metto la inhous posso importare le impostazioni senza doverlo riconfigurare?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 10:58   #87
Akkuolina
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
ma se metto la inhous posso importare le impostazioni senza doverlo riconfigurare?
A me non ha cambiato alcun settaggio a livello di configurazione, tuttavia potrai sempre tornare al firmware ufficiale.
A.
Akkuolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 13:45   #88
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
l'ho messo ma ho avuto pochi miglioramenti. Penso che tornerò al 1750e, delusione
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 10:39   #89
camaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 228
notavo che nella pagina di supporto è possibile abilitare l'accelerazione hardware con prestazioni nettamente superiori
camaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 12:14   #90
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da camaran Guarda i messaggi
notavo che nella pagina di supporto è possibile abilitare l'accelerazione hardware con prestazioni nettamente superiori
Non ho capito dove

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 17:29   #91
Frédéric François Chopin
Senior Member
 
L'Avatar di Frédéric François Chopin
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Potenza
Messaggi: 1148
Firmware Inhause
7.19-79810

Download
Frédéric François Chopin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 12:06   #92
simone.avogadro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 11
Problemi con la porta LAN?

Ho acquistato questo repeater attirato dal brand e dalle specifiche.
L'ho configurato per connettersi alla WiFi di casa (Zyxel VMG8825-T50 di Tiscali) ed ho connesso il PC alla porta LAN usando il cavetto incluso.
I primi test parevano anche buoni ma subito ho notato "lentezza" e problemi di reattività: con un minimo di test vedo che ho un packet loss del 5-10% sul ping al router!!!
Ho provato altri cavi di rete per escludere un problema al cavo => nulla di fatto
Ho provato a connettere il PC direttamente con il cavo al router (non repeater) => 0% packet loss
Ho provato a connettere il PC con una chiavetta WiFi al repeater e poi il repeater al router => 0% packet loss.

In sintesi:
- il cavo di rete non è il problema
- il router non è il problema
- il canale WiFi non è il problema
- la porta LAN del Repeater ha un loss elevatissimo !

Qualcun altro ha riscontrato e risolto il problema?

p.s.: firmware 7.12 ed il repeater non trova aggiornamenti
p.s.: leggo di firmware Inhaus ma non trovo puntatori che spieghino la natura degli stessi. Sul sito ufficiale trovo solo riferimento a FritzLab
simone.avogadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 19:31   #93
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30768
@simone.avogadro

Beta labour e inhause.
Leggi con attenzione i primi post del thread.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 23:15   #94
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Sapete se con questi firmware avanzati si può dare un timer di disattivazione separato per le 2 reti wifi?
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 18:07   #95
simone.avogadro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@simone.avogadro

Beta labour e inhause.
Leggi con attenzione i primi post del thread.
Grazie @Bovirus : ho visto i primi post che spiegano la differenza tra beta pubbliche e private ma mi immaginavo un qualche sito che avesse qualche info in più. Pensando ad altri prodotti ho in mente siti/forum (penso ad XDA per i vari Android) dove indica alcune differenze chiave (es. contengono qualche feature sbloccata?) etc..
simone.avogadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2020, 07:05   #96
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30768
@simone.avogadro

Secondo me il paragone non ci sta.

Non puoi paragonare il firmware di un modem ad una ROM stock/custom Android.

Le ROM custom sono sviluppate da terzi mentre le beta labor/inhaus sono sviluppate dal produttore.

Quando ci sono vengono date le info sul changelog dei frimware beta.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2020, 23:14   #97
Frédéric François Chopin
Senior Member
 
L'Avatar di Frédéric François Chopin
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Potenza
Messaggi: 1148
Firmware Labor Beta
7.19-79811

Download
Frédéric François Chopin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 10:42   #98
simone.avogadro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 11
Canali 160Mhz

Qualcuno ha provato ad usare i canali a 160Mhz con la versione Fritz!Lab del firmware? Raddoppia davvero la banda?

Sto pensando ad un setup dove ne compro un secondo e lo affianco al router (che si ferma a 80Mhz) e poi lo faccio collegare a 160Mhz con l'altro Fritz!Repeater 2400 che ho.
simone.avogadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 17:55   #99
Frédéric François Chopin
Senior Member
 
L'Avatar di Frédéric François Chopin
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Potenza
Messaggi: 1148
Firmware Inhause
7.19-80155

Download
Frédéric François Chopin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2020, 08:38   #100
Yaratr_Senior
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 4
INFO

Quando verrà rilasciata la versione 7.20 per il Repetear 2400?
Yaratr_Senior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v