|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#761 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
|
scusate se risollevop questa discussione ma ho un problema con il firmware rta230
ho tele2 e seleziono la rete adsl2.non funziona con adsl2 e neanche con readsl2 funziona solamente con g.lite g.dmt... invece gli altri non vanno ... ho forse sono scemo io ma nn vanno |
![]() |
![]() |
![]() |
#762 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 717
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#763 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 23
|
Salve a tutti,sono nuovo del forum, ma ho visto che esiste questa discussione su questo router che non è proprio nuovissimo
![]() Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#764 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1
|
Modem alice gigaset
Ho grosse difficoltà a caricare il firmware sul modem alice gigaset.
Ovviamente da explorer mi dà errore 103 firma digitale, da telnet 192.168.1.1 la LOGIN Telecomitalia non funziona, non mi permette nemmeno di inserire la password. In pratica ho lo stesso problema di antog 18-11-200618:54. Ho visto le indicazioni date da starsat 19-11-2006 01:29 Questa dovrebbe essere la discussione originaria di cui si è parlato anche in post precedenti (qui ) Questo è un riassunto ordinato. (non si apre nulla) Dalle indicazioni fornite nella discussione originaria: http://groups.google.it/group/it.tlc...b8f695dd7b124c non riesco a capire Durante il boot nell'output sulla console seriale appare la soluzione: CFE version 1.0.37-5.5.24 for BCM96345 (32bit,SP,BE) Board IP address : 192.168.1.253:ffffff00 Host IP address : 192.168.1.1 Gateway IP address : Run from flash/host (f/h) : f Default host run file name : Default host flash file name : image.bin Boot delay (1-9 seconds) : 1 Board Id Name : RTA230 Psi size in KB : 16 Number of MAC Addresses (1-32) : 3 Ethernet MAC Address : 00:21:e5:33:56:02 Memory size in MB : 8 ==== Press space key to stop auto run (1 seconds) ==== !!!!!! VITTORIA !!!!!! Coordinando il ditone (!) si riesce a premere la barra spaziatrice in tempo utile e si entra nel menù del bootloader CFE. Digitando "help" al prompt si ha l'elenco dei comandi e con "help comando" si ha l'help del singolo comando Col comando "f" si esegue il flash dell'immagine. L'immagine viene scaricata via tftp. Dunque sul proprio PC va lanciato un server tftp sul quale piazzare l'immagine. Linux ha tftp nativo. Per windows esistono server tftp anche gratuiti e open-source. Dunque con: f A.B.C.D:immagine.bin (dove A.B.C.D è l'IP del proprio computer o comunque di quello col server tftp) si riesce tranquillamente a flashare il nuovo firmware! > C'e' setexecbit L'ho usato. E dai sorgenti del firmware USRobotics avevo uploadato un client tftp che doveva permettere di scaricare un'immagine e flasharla al volo, ma evidentemente era parametrizzato per l'altra macchina: dava un errore di offset. Comunque è fatta! POTETE AIUTARMI? |
![]() |
![]() |
![]() |
#765 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
|
Salvare il firmware originale
Ciao a tutti,
spero che qualcuno legga ancora questo thread. Io ho il modem Gigaset non modificato, ancora vergine col firmware telecozz vecchio che consente il login via telnet. Veniamo al punto... prima che flashi il firmware dynalink qualcuno sa se è possibile salvare quello originale telecozz? Ho una buona esperienza con sistemi Linux e nel caso qualcuno creda che questa operazione sia possibile io ed il mio Gigaset siamo a sua disposizione! Spero però che mi rispondiate in fretta perché l'idea di trasformare il modem in un bel routerino mi da parecchio prurito alle mani... Il motivo per il quale ve lo chiedo è perché molta gente chiede di poter ripristinare il software originale, forse perché un pò spaventata all'idea di dover riconsegnare il modem. Dopo essermi loggato via telnet ho dato un'occhiata al sistema, ho spulciato il filesystem, ho guardato diversi file, ma gli strumenti a disposizione mi sembrano pochini. So che all'interno dovrebbe esserci una porta seriale o almeno così si dice in giro ed il manuale Dynalink RTA230 conferma mostrando un'immagine del posteriore del modem nella quale c'è una porta con 4 pin chiamata CONSOLE port. Non so se può essere utile allo scopo anche perché di elettronica ne so poco o niente. Aspetto vostre notizie e nel frattempo vi do alcune informazioni, nella speranza di mettere prurito a qualche smanettone... (to be continued...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#766 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
|
Salvare il firmware originale (parte 2)
Appena fatto login con telnet:
Codice:
> ? ? help logout reboot adsl atm brctl cat df dltftp echo ifconfig kill arp defaultgateway dhcpserver dns lan passwd ppp remoteaccess restoredefault route save swversion wan ping ps pwd sysinfo traceroute restore > swversion show 2.12.3.10_a0_23a2 Codice:
> sh BusyBox v0.60.4 (2004.03.01-04:18+0000) Built-in shell (msh) Enter 'help' for a list of built-in commands. # ls / bin etc linuxrc proc usr webs dev lib mnt sbin var # ls /bin [ cat ebtables login ping setmem adsl cfm echo ls ps sh adslctl df expr mkdir pvc2684ctl sysinfo atm dhcpc false mount pvc2684d test atmctl dhcpd iptables msh pwd true brctl dltftp kill netctl rm tty busybox dumpmem ledctrl ntpclient sendarp udhcpd # ls /usr bin # ls /usr/bin top traceroute # ls /sbin halt init klogd lsmod reboot rmmod syslogd ifconfig insmod logread modprobe restore route # ls -l /dev crw-r--r-- 1 Telecomi root 212, 0 Mar 1 2004 bcm crw-r--r-- 1 Telecomi root 210, 0 Mar 1 2004 bcmaal20 crw-r--r-- 1 Telecomi root 208, 0 Mar 1 2004 bcmadsl0 crw-r--r-- 1 Telecomi root 205, 0 Mar 1 2004 bcmatm0 crw-r--r-- 1 Telecomi root 209, 0 Mar 1 2004 bcmendpoint0 crw-r--r-- 1 Telecomi root 211, 0 Mar 1 2004 bcmles0 crw-r--r-- 1 Telecomi root 207, 0 Mar 1 2004 bcmvdsl0 crw-r--r-- 1 Telecomi root 206, 0 Mar 1 2004 brcmboard crw-r--r-- 1 Telecomi root 5, 1 Mar 1 2004 console prw-r--r-- 1 Telecomi root 0 Mar 1 2004 initctl crw-r--r-- 1 Telecomi root 1, 2 Mar 1 2004 kmem lrwxrwxrwx 1 Telecomi root 12 Mar 1 2004 log -> /var/log/log crw-r--r-- 1 Telecomi root 1, 1 Mar 1 2004 mem brw-r--r-- 1 Telecomi root 31, 0 Mar 1 2004 mtdblock0 brw-r--r-- 1 Telecomi root 31, 1 Mar 1 2004 mtdblock1 brw-r--r-- 1 Telecomi root 31, 2 Mar 1 2004 mtdblock2 brw-r--r-- 1 Telecomi root 31, 3 Mar 1 2004 mtdblock3 brw-r--r-- 1 Telecomi root 31, 4 Mar 1 2004 mtdblock4 brw-r--r-- 1 Telecomi root 31, 5 Mar 1 2004 mtdblock5 brw-r--r-- 1 Telecomi root 31, 6 Mar 1 2004 mtdblock6 brw-r--r-- 1 Telecomi root 31, 7 Mar 1 2004 mtdblock7 crw-r--r-- 1 Telecomi root 1, 3 Mar 1 2004 null crw-r--r-- 1 Telecomi root 1, 4 Mar 1 2004 port crw-r--r-- 1 Telecomi root 108, 0 Mar 1 2004 ppp crw-r--r-- 1 Telecomi root 5, 2 Mar 1 2004 ptmx crw-r--r-- 1 Telecomi root 2, 0 Mar 1 2004 ptyp0 crw-r--r-- 1 Telecomi root 2, 1 Jan 1 02:27 ptyp1 lrwxrwxrwx 1 Telecomi root 4 Mar 1 2004 ram -> ram1 brw-r--r-- 1 Telecomi root 1, 0 Mar 1 2004 ram0 brw-r--r-- 1 Telecomi root 1, 1 Mar 1 2004 ram1 brw-r--r-- 1 Telecomi root 1, 2 Mar 1 2004 ram2 brw-r--r-- 1 Telecomi root 1, 3 Mar 1 2004 ram3 crw-r--r-- 1 Telecomi root 5, 0 Jan 1 02:04 tty crw-r--r-- 1 Telecomi root 4, 0 Mar 1 2004 tty0 crw-r--r-- 1 Telecomi root 4, 1 Mar 1 2004 tty1 crw-r--r-- 1 Telecomi root 4, 64 Jan 1 00:40 ttyS0 crw-r--r-- 1 Telecomi root 3, 0 Jan 1 00:15 ttyp0 crw-r--r-- 1 Telecomi root 3, 1 Jan 1 02:27 ttyp1 drwxr-xr-x 1 Telecomi root 10 Mar 1 2004 usb crw-r--r-- 1 Telecomi root 1, 5 Mar 1 2004 zero # ls /proc 1 4 bus interrupts meminfo stat 116 491 cmdline iomem misc swaps 117 492 cpuinfo ioports modules sys 118 493 devices irq mounts sysvipc 13 5 dma kcore mtd tty 2 500 driver kmsg net uptime 292 51 execdomains ksyms partitions var 3 6 filesystems loadavg self version 35 7 fs locks slabinfo # ls /webs empty.jpg logocostruttore.gif upload.html home.html menuBcm.js upload2.html homereset.html stylemain.css upload3.html homeview.html test.jpg uploadcontent.html index.html ti-logo.gif uploadtitle.html al modem via web browser all'indirizzo 192.168.1.1 . Interessanti i file upload*.html con i quali è possibile flashare un nuovo firmware. Contengono riferimenti a script CGI: upload.cgi e flashimage.cgi (vedi + avanti). Ora uno sguardo al contenuto della dir /proc: Codice:
# cat /proc/cmdline root=/dev/mtdblock0 ro altri 7, vedi sopra. E' montato read-only come / : Codice:
# mount /dev/mtdblock0 on / type squashfs (ro) /proc on /proc type proc (rw) tmpfs on /var type tmpfs (rw) Codice:
# df -h Filesystem Size Used Available Use% Mounted on /dev/mtdblock0 576.0k 576.0k 0 100% / tmpfs 192.0k 52.0k 140.0k 27% /var # cat /proc/devices Character devices: 1 mem 2 pty 3 ttyp 4 ttyS 5 cua 10 misc 108 ppp 162 raw 205 atmapi 206 bcrmboard 208 adsl 212 bcm Block devices: 31 mtdblock # cat /proc/filesystems nodev rootfs nodev bdev nodev proc nodev sockfs nodev tmpfs nodev shm nodev pipefs squashfs # cat /proc/meminfo total: used: free: shared: buffers: cached: Mem: 6213632 5758976 454656 0 303104 1318912 Swap: 0 0 0 MemTotal: 6068 kB MemFree: 444 kB MemShared: 0 kB Buffers: 296 kB Cached: 1288 kB SwapCached: 0 kB Active: 1896 kB Inactive: 832 kB HighTotal: 0 kB HighFree: 0 kB LowTotal: 6068 kB LowFree: 444 kB SwapTotal: 0 kB SwapFree: 0 kB # cat /proc/modules bcm63xxusb 17344 2 bcm6345net 14696 2 bcmprocfs 8680 0 # cat /proc/mounts /dev/root / squashfs ro 0 0 /proc /proc proc rw 0 0 tmpfs /var tmpfs rw 0 0 # cat /proc/mtd dev: size erasesize name mtd0: 0008e000 00002000 "Physically mapped flash" # cat /proc/version Linux version 2.4.17 (michaelc@ADSL_SW1_LINUX) (gcc version 3.1) #1 Mon Mar 1 12:15:19 CST 2004 Codice:
# ps -A PID TTY Uid Size State Command 1 Telecomitalia 1232 S init 2 Telecomitalia 0 S [keventd] 3 Telecomitalia 0 R [ksoftirqd_CPU0] 4 Telecomitalia 0 S [kswapd] 5 Telecomitalia 0 S [bdflush] 6 Telecomitalia 0 S [kupdated] 7 Telecomitalia 0 S [mtdblockd] 13 Telecomitalia 1288 S -sh 35 Telecomitalia 1676 S cfm 51 Telecomitalia 600 S pvc2684d 116 Telecomitalia 1712 S httpd 117 Telecomitalia 1696 S telnetd 118 Telecomitalia 664 S dhcpd 292 Telecomitalia 664 S dhcpd 523 ttyp1 Telecomitalia 1696 S telnetd 590 ttyp1 Telecomitalia 1276 S sh -c sh 591 ttyp1 Telecomitalia 1288 S sh 594 ttyp1 Telecomitalia 1228 R ps -A di httpd e telnetd non sono riuscito a trovare gli eseguibili ne directory contententi file di configurazione o accessori per questi 2 processi. Quello che mi interessava era trovare gli script CGI usati per l'upload del firmware. Questi processi sono avviati da cfm (il PPID è quello di cfm, visibile nelle rispettive dir in /proc/PID/status), anzi sono cfm (/proc/PID/cmdline). L'unico strumento per poter analizzare cfm è... cat ! Con cat è possibile capire solo le stringhe di testo. Ci sono riferimenti a diversi file HTML nella dir /webs che in realtà mancano (es. /webs/menu.html). Non so se eliminati nel processo di castrazione del router o perché generati al momento da cfm, credo la prima visto che provando a caricare le pagine dal browser questo non le trova. Ci sono diverse righe di codice HTML contenenti anche JavaScript. Ci sono riferimenti a script CGI anche se non hanno un path come le pagine HTML, forse sono embedded in cfm. Ci sono riferimenti a dispositivi a caratteri nella dir /dev : /dev/brcmboard, /dev/kmem . Il primo sembra particolarmente interessante visto che nelle vicinanze ci sono stringhe che fanno riferimento al "flashing" ("flashing image failed on sector: %d"). Riguardo ai dispositivi in /dev ci sono 8 dispositivi a blocchi /dev/mtdblock[0-7] di cui il primo è montato come file system root di tipo squashfs read-only . E' possibile montare un file system tmps rw aggiuntivo mount -o size=600k -t tmpfs tmpfs /mnt sfruttando quei pochi k di RAM liberi. Ci ho copiato /dev/mtdblock0: Codice:
# cat /dev/mtdblock0 > /mnt/mtdblock0 # ls -l /mnt/mtdblock0 -rw-r--r-- 1 Telecomi root 581632 Jan 1 03:11 /mnt/mtdblock0 Ho provato con gli altri 7 ma da errore: cat: /dev/mtdblock7: No such device Il problema e' che non so come copiare file dal modem al mio computer. Da quello che ho capito dltftp va solo nella direzione opposta (computer -> modem), confermate? Nessuno comincia a sentire prurito alle mani??? Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#767 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
|
Salvare il firmware originale? Si può...
Cercando in giro ho trovato parecchie informazioni su questo gioiellino soprattutto qui.
Ho trovato la risposta alla mia domanda ![]() Sono riuscito a portare file sul modem (link) ed a renderli eseguibili (link). Nel sito che vi ho linkato si trova anche l'eseguibile di un busybox modificato col quale è possibile portare file fuori dal modem usando netcat. Il problema è che è troppo grande (~1.4M) e non c'è abbastanza memoria. Ho (ri)montato il file system tmpfs in /var con una dimensione maggiore per portarci busybox: Codice:
# mount -o remount -o exec -o size=1550k -t tmpfs tmpfs /var # mount /dev/mtdblock0 on / type squashfs (ro) /proc on /proc type proc (rw) tmpfs on /var type tmpfs (rw) # df -h Filesystem Size Used Available Use% Mounted on /dev/mtdblock0 576.0k 576.0k 0 100% / tmpfs 1.5M 52.0k 1.4M 3% /var Ho provato anche killando i processi httpd, dhcpd, cfm e pvc2684d per liberare memoria ma niente, riesco a trasferire busybox ma poi non riesco fare login ![]() Credo che l'unica soluzione sia costruirmi un busybox più leggero ma questo significa mettere su l'intero toolchain (cross-compilatore, libreria c,...) e anche nell'ipotesi che riesca a farlo (credo di si) ci vorrà parecchio tempo, soprattutto perché in questo periodo sono sovraccarico di impegni ![]() Mi sa che rimando tutto a non prima di Natale. Vi terrò aggiornati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#768 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 340
|
si puo' installare dd-wrt su questo router?
oppure no? oppure non funziona bene? oppure si fonde? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#769 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
|
Quote:
o per lo meno non si capisce. Sul Forum c'è qualcosa... prova a cercare rta230 o 6345. Ultima modifica di Bslaccko : 17-12-2008 alle 20:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#770 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 340
|
Qualcuno ha sottomano un link ad una pagina che riporta le Features del firmware della BT Voyager che vi state installando?
In particolare mi interesserebbe sapere che "roba" è? Linux derivato? Unix derivato? Windows derivato? ![]() In particolare #2 mi interesserebbe sapere se supporta nativamente, o previa installazione, OPENVPN ?. Esattamente le stesse info che trovo per dd-wrt qui http://tinyurl.com/4onvcy e qui http://tinyurl.com/4tuc9b Che immagino nn si possa installare su router trattati in questo 3D (Alice Gigaset ADSL @ Router ADSL Dynalink), o sbaglio? ps. Chiedo questo perche' avevo intenzione di aquistarlo su ebay ad un prezzo "onesto" (pagandolo qualcosa di piu di una fonera xchè credo sia un po' piu' "solido" rispetto ad una fonera) per poi sbloccarlo e usarlo come nodo vpn cn openvpn senza spendere una cifra per un linksys + dd-wrt. Oppure sto pensando male? |
![]() |
![]() |
![]() |
#771 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 66
|
Scusate l'up del topic di anni fa ma...
...ho difficoltà a caricare il firmware.Quando do l'invio,si dovrebbe trasferire il firmware ma invece dà una schermata,questa:
![]() come lo carico?Ci ho provato sia da USB sia da Ethernet ma da sempre quella schermata dopo aver dato l'invio del firmware..sono Su Seven perché su Xp l'ethernet non parte c'è un problema di driver..comunque da Xp ci ho provato con l'USB e niente comunque |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#772 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 175
|
Quote:
![]() "(Grazie!!!! l'ho scaricato...ma il risultato è sempre lo stesso.. (Errore nell'operazione. 103 per firma digitale errata), puoi aiutarmi" Ho provato ad entrare anche con Telnet ma ricevo errore e quindi non ho possibilità di digitare altro da dos. C'è qualcuno che può aiutarmi? oppure dirmi su quale link potrei trovare un aiuto valido? Grazie ![]() Ultima modifica di alexBETA25 : 08-06-2010 alle 23:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#773 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 717
|
Oddio questo router non lo uso ormai da anni...
![]() Cmq mi pare di ricordare che con gli ultimi modelli che fecero, non era possibile fare l aggiornamento del firmware tramite l'interfaccia grafica del modem, ma bisognava farla tramite telnet usando un server tftp Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#774 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 175
|
Quote:
![]() Spero che tu possa aiutarmi! è un peccato lasciare questo modem fermo là ed anzi non potendo fare niente doverlo addirittura buttare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#775 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3250
|
Ciao a tutti,
riuppo questa discussione di questo glorioso router che funziona benissimo,ma che ha un problemino che mi dà ultimamante (prima non lo faceva): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417825 firmware 2.18.01.16_A2A015h.d15g Grazie! PS: Qualcuno usa da un po' di tempo l'ultimo FW cfe-rta230au-v021801_17h_a2a015h ? Qualcosa da segnalare?
__________________
100% trattative concluse positivamente ![]() Ultima modifica di Therock2709 : 22-11-2011 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#776 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#777 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3250
|
Grazie della risp.
Cmq ha cominciato a piantarsi dopo qualche giorno di connessione e dovevo riavviarlo, mi son preso un TP-LINK, veramente ottimo ![]()
__________________
100% trattative concluse positivamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#778 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10
|
Di nulla.. A me invece funziona ancora bene e l'ho trasformato in un BT Voyager 240, che è ovviamente derivato dal suddetto router e che possiede firmware compatibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#779 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Catania
Messaggi: 38
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#780 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Visto che passo di qua chiedo...
Nessuno ha provato a mettere OpenWRT su questo vetusto router?
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.