Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2006, 13:24   #281
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Di che vai parlando? Alla fine hai preso i partecipanti del 3d per sfinimento, ti hanno riconosciuto dei meriti (!?) e ti hanno pregato di desistere dal proseguire offrendoti pure una birra a loro spese... Che vuoi di più?
Da un post precedente non ho capito bene se sei un avvocato per davvero, o hai solo chiesto ai tuoi 4 amici avvocati.
Forse ti stai confondendo con te Rileggiti il thread in questione... comunque siamo *off-topic* ed è inutile che vieni qui a parlare di tuoi problemi che posti in altri thread solo per avere la scusa di attaccarmi con le 3 righe finali. Sei davvero una mente semplice.

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 13:26   #282
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7084
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Ricitandoti:

tuoi dati non li leggo nemmeno perchè l'uptime di un server dipende per il 90% dalle competenze dell'amministratore e non dal SO installato

Non vedo nessun "non" tra "server" e "dipende"... pagliaccio
senti tu a me pagliaccio non me lo dici ok? aspetto le tue scuse altrimenti chiedo la tua sospensione.
ho capito che con la logica non sei forte perciò cercherò di sillabare...
ho scritto: l'uptime dei un server DIPENDE per il 90% dalle competenze dell'amministratore. in congiunzione a questa frase (nota l''E) ho scritto: NON dipende dal SO installato
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 13:26   #283
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Sì l'ho fatto.
Anzi ho fatto il boot da un dispositivo usb, senza toccare il disco. Con i driver usb modulari, ovviamente.
Questa me la segno e la pubblico in qualche mailing-list così almeno mi rilasso e ci si fa quattro risate Non si stava parlando di driver USB, ma di supporto al filesystem.

Quote:
Sai leggere molto, ma dovresti imparare anche a capire.
Il fatto è che le cose da capire sono scritte, mentre tu preferisci inventare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 13:27   #284
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7084
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Stano... ci ho dato un esame giusto a luglio
mi sembra strano che l'hai passato vista la confusione che fai, o forse hai la memoria corta?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 13:29   #285
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Questa me la segno e la pubblico in qualche mailing-list così almeno mi rilasso e ci si fa quattro risate Non si stava parlando di driver USB, ma di supporto al filesystem.
ho iniziato dicendo: "Sì l'ho fatto", riferendomi proprio al supporto file system.
E aggiungo: lo fanno quasi tutte le distribuzioni.

Ma la tua capacità di leggere è ormai leggenda.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 13:30   #286
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Non vedo nessun "non" tra "server" e "dipende"... pagliaccio
Possiamo tutti concordare che è meglio chiudere qui prima che qualcuno si faccia male.
Possiamo riprendere in altri momenti, raffreddati gli animi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:35   #287
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Riapro
Attenzione alle offese però
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:42   #288
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Riapro
Noooo... non riuscirò a studiare neppure oggi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:03   #289
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Comunque...

... innanzitutto mi scuso con k0nt3 per l'ultima cosa del "non" perchè effettivamente questa volta avevo letto male il messaggio preso dalla foga. In ogni caso aveva ripetuto una cosa alla quale avevo già risposto precedentemente (e ne abbiamo parlato anche via PM), ovvero la risposta era:
Quote:
allora... siccome dai dati risulta che i server con maggior uptime sono server Solaris e che secondo te dipende al 90% dalle capacità dell'amministratore e non dal SO, si deduce che evidentemente gli amministratori con più capacità devono utilizzare Solaris
... ovvero un semplice ragionamento, una deduzione, ammettendo vere le sue affermazioni (non una cosa che sostengo io).

Per quanto riguarda invece la piccola parentesi sui moduli di supporto ai filesystem, come già detto, nel caso di Linux, il supporto al filesystem di boot andrebbe compilato built-in nel kernel (oppure come ha detto ilsensine si può "aggirare" - ma è solo un modo di aggirarlo, non si aggiungono capacità al kernel Linux - appoggiandosi ad un ram drive creato attraverso initrd).

Detto questo... per quanto riguarda la GPL se andate sul sito di Kororaa ( http://kororaa.org ) nella home page c'è la risposta ad una email inviata alla FSF e la FSF dice che secondo lei anche i moduli distribuiti separatamente da nVidia e ATI (ad esempio) sono contro la GPL perchè li considerano "derivative work". Tuttavia ammette che la cosa si possa prestare a differenti interpretazioni e quindi afferma "There is admittedly a fuzzy line here; in close cases, deciding whether one work is a derivative of another is a judgment call, which is why we have courts." quindi in sintesi, in caso di procedimento giudiziario spetterà alla corte stabilire se è un "derivative work" oppure no (e secondo me e molti altri non lo è... ma come già detto spetterà eventualmente ad una corte deciderlo ).



Edit: non in tutti gli stati decide il "giudice", a volte c'è la giuria... ho sostituito (come nel messaggio originale) con "corte"

Ultima modifica di ekerazha : 24-08-2006 alle 10:12.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:30   #290
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Per quanto riguarda invece la piccola parentesi sui moduli di supporto ai filesystem, come già detto, nel caso di Linux, il supporto al filesystem di boot andrebbe compilato built-in nel kernel (oppure come ha detto ilsensine si può "aggirare" - ma è solo un modo di aggirarlo, non si aggiungono capacità al kernel Linux - appoggiandosi ad un ram drive creato attraverso initrd).
Il problema è un pò più complesso, e di natura prettamente pratica. Non riguarda solo il driver per il file system, ma anche tutto ciò che è necessario per accedere allo storage. Quindi i driver usb se si tratta di un dispositivo usb, i driver ide per i dischi ide, i driver sata/scsi quando necessari, i driver raid per chi lo vuole usare, ecc. Va da se che le distribuzioni non possono distribuire un "megakernel" con tutto compilato staticamente, per gestire ogni combinazione chipset/bus/storage/raid/file system che possono trovarsi in giro; l'uso di un initrd (e, per chi li usa, initramfs) non è "aggirare" una limitazione, ma un vero e proprio strumento per risolvere un preciso ed effettivo requisito tecnico.

Quote:
Detto questo... per quanto riguarda la GPL se andate sul sito di Kororaa ( http://kororaa.org ) nella home page c'è la risposta ad una email inviata alla FSF e la FSF dice che secondo lei anche i moduli distribuiti separatamente da nVidia e ATI (ad esempio) sono contro la GPL perchè li considerano "derivative work". Tuttavia ammette che la cosa si possa prestare a differenti interpretazioni e quindi afferma "There is admittedly a fuzzy line here; in close cases, deciding whether one work is a derivative of another is a judgment call, which is why we have courts." quindi in sintesi, in caso di procedimento giudiziario spetterà alla corte stabilire se è un "derivative work" oppure no (e secondo me e molti altri non lo è... ma come già detto spetterà eventualmente ad una corte deciderlo ).
La mossa della fsf per me trova la seguente (importante) giustificazione.
Mi hai chiesto perché la fsf non si è rivolta direttamente a nvidia: ti rispondo, perché non si è rivolta anche ad altre distribuzioni quali ad es. Debian?
ftp://ftp.debian.org/debian/pool/non-free/n/
Inoltre, è una ovvia bizzarrìa che la fsf si mette a chiedere cose che anche i copyright holder del kernel hanno più volte espresso di "tollerare".
Tieni conto che un copyright holder di software GPL ha il potere di autorizzare l'uso di un suo software da parte di un altro software proprietario, se vuole.
Il motivo è da ricercarsi nella drammatica situazione della grafica 3d sotto linux. A parte Intel, ormai i vendor di schede accelerate 3d hanno da tempo smesso di fornire documentazione per la scrittura dei driver liberi. Forse non ne sei a conosenza, ma c'è un grande fermento nella comunità libera per questo problema, che si è manifestato in numerose forme pratiche. La mossa della fsf ha il solo effetto di "creare rumore", pubblicizzando e dando risonanza a questa brutta situazione. La scelta di Kororaa, che per ovvi motivi ha avuto una enorme risonanza _mondiale_ (arrivando anche presso i dipendenti Microsoft ) , ha proprio questo esatto scopo.

Secondo me la fsf non avrebbe mai portato Kororaa in tribunale, il loro scopo era un altro. Ovvio che in quel caso sarebbe stato un giudice a doversi pronunciare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 24-08-2006 alle 10:33.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:44   #291
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Il problema è un pò più complesso, e di natura prettamente pratica. Non riguarda solo il driver per il file system, ma anche tutto ciò che è necessario per accedere allo storage. Quindi i driver usb se si tratta di un dispositivo usb, i driver ide per i dischi ide, i driver sata/scsi quando necessari, i driver raid per chi lo vuole usare, ecc.
Certo è tutto "sulla stessa barca".

Quote:
Va da se che le distribuzioni non possono distribuire un "megakernel" con tutto compilato staticamente, per gestire ogni combinazione chipset/bus/storage/raid/file system che possono trovarsi in giro; l'uso di un initrd (e, per chi li usa, initramfs) non è "aggirare" una limitazione, ma un vero e proprio strumento per risolvere un preciso ed effettivo requisito tecnico.
Lo strumento è richiesto perchè si deve porre rimedio ad un "limite" intrinseco al kernel Linux che non è in grado di gestire autonomamente la situazione.

Quote:
La mossa della fsf per me trova la seguente (importante) giustificazione.
Mi hai chiesto perché la fsf non si è rivolta direttamente a nvidia: ti rispondo, perché non si è rivolta anche ad altre distribuzioni quali ad es. Debian?
ftp://ftp.debian.org/debian/pool/non-free/n/
Inoltre, è una ovvia bizzarrìa che la fsf si mette a chiedere cose che anche i copyright holder del kernel hanno più volte espresso di "tollerare".
Tieni conto che un copyright holder di software GPL ha il potere di autorizzare l'uso di un suo software da parte di un altro software proprietario, se vuole.
Il motivo è da ricercarsi nella drammatica situazione della grafica 3d sotto linux. A parte Intel, ormai i vendor di schede accelerate 3d hanno da tempo smesso di fornire documentazione per la scrittura dei driver liberi. Forse non ne sei a conosenza, ma c'è un grande fermento nella comunità libera per questo problema, che si è manifestato in numerose forme pratiche. La mossa della fsf ha il solo effetto di "creare rumore", pubblicizzando e dando risonanza a questa brutta situazione. La scelta di Kororaa, che per ovvi motivi ha avuto una enorme risonanza _mondiale_ (arrivando anche presso i dipendenti Microsoft ) , ha proprio questo esatto scopo.

Secondo me la fsf non avrebbe mai portato Kororaa in tribunale, il loro scopo era un altro. Ovvio che in quel caso sarebbe stato un giudice a doversi pronunciare.
D'accordo... in ogni caso come già detto la GPL si può prestare a queste differenti interpretazioni (e dovrebbe essere appunto una corte a giudicare). Tra l'altro se non sbaglio non dovrebbe essere stata nemmeno la FSF a "lamentarsi con Kororaa" bensì i detentori del "copyright" del codice potenzialmente violato (es. mantainer, contributori ecc. del kernel Linux).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:45   #292
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7084
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Comunque...

... innanzitutto mi scuso con k0nt3 per l'ultima cosa del "non" perchè effettivamente questa volta avevo letto male il messaggio preso dalla foga. In ogni caso aveva ripetuto una cosa alla quale avevo già risposto precedentemente (e ne abbiamo parlato anche via PM), ovvero la risposta era:

... ovvero un semplice ragionamento, una deduzione, ammettendo vere le sue affermazioni (non una cosa che sostengo io).
dovevi chiedermi scusa per il pagliaccio e non perchè avevi frainteso quello che ho detto (altrimenti dovresti riempire 10 pagine di scuse ).. vuoi che schiaccio il tasto segnala sul post dove c'è scritto pagliaccio?

poi ho già cercarto di spiegarti che il tuo ragionamento di deduzione è un assurdo. prima di tutto converrai con me che l'uptime di un server non è un fenomeno ergodico, cioè da un campione NON è possibile determinare la media.
detto questo tu affermi (quotandomi) che il merito dell'uptime di un server è quasi solo (90%) dovuto alle capacità dell'amministratore e non (occhio al NON) del SO installato. considerando anche i dati che hai a disposizione (che ricordo non hanno molto valore quando si parla di dimostrare qualcosa e ti rimando al significato di ergodico) e quanto appena detto ne hai dedotto che gli amministratori con più capacità usano Solaris. ma se l'uptime del server non dipende dal SO... hai appena detto che dipende e non dipende nello stesso tempo


Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Per quanto riguarda invece la piccola parentesi sui moduli di supporto ai filesystem, come già detto, nel caso di Linux, il supporto al filesystem di boot andrebbe compilato built-in nel kernel (oppure come ha detto ilsensine si può "aggirare" - ma è solo un modo di aggirarlo, non si aggiungono capacità al kernel Linux - appoggiandosi ad un ram drive creato attraverso initrd).
io non so tutto su questo argomento, ilsensine ne saprà di sicuro di più. comunque ti sei spiegato male... forse tu volevi dire che non è possibile installare linux su un FS-FUSE. io invece credo che è possibile (al massimo facendo qualche modifica) esattamente come è possibile in un microkernel. se avessi tempo guarderei come fa un microkernel a caricarsi da un FS in userspace e ti direi come fare, ma non ne ho tempo. probabilmente i microkernel si appoggiano anche loro a un ram drive in maniera simile. se tu sai come fa un diccelo, altrimenti è inutile continuare a parlare di cose che ne io ne te conosciamo abbastanza

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Detto questo... per quanto riguarda la GPL se andate sul sito di Kororaa ( http://kororaa.org ) nella home page c'è la risposta ad una email inviata alla FSF e la FSF dice che secondo lei anche i moduli distribuiti separatamente da nVidia e ATI (ad esempio) sono contro la GPL perchè li considerano "derivative work". Tuttavia ammette che la cosa si possa prestare a differenti interpretazioni e quindi afferma "There is admittedly a fuzzy line here; in close cases, deciding whether one work is a derivative of another is a judgment call, which is why we have courts." quindi in sintesi, in caso di procedimento giudiziario spetterà alla corte stabilire se è un "derivative work" oppure no (e secondo me e molti altri non lo è... ma come già detto spetterà eventualmente ad una corte deciderlo ).



Edit: non in tutti gli stati decide il "giudice", a volte c'è la giuria... ho sostituito (come nel messaggio originale) con "corte"
vedo che hai corretto il tiro... speriamo che prima o poi la capisci
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:46   #293
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Tra l'altro se non sbaglio non dovrebbe essere stata nemmeno la FSF a "lamentarsi con Kororaa" bensì i detentori del "copyright" del codice potenzialmente violato (es. mantainer, costributori ecc. del kernel Linux).
In teoria, chi riceve software GPL ha il diritto di far valere la licenza. Ma nel caso del kernel gli sviluppatori hanno parlato chiaramente: i moduli nvidia/ati sono "tollerati".
Non è una "autorizzazione scritta", ma poco ci manca.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:47   #294
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
<...>
Se ricominciamo così, chiudo definitivamente.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:52   #295
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7084
ok finito
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 10:57   #296
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
in ogni caso come già detto la GPL si può prestare a queste differenti interpretazioni (e dovrebbe essere appunto una corte a giudicare).
Nessuna licenza può scavalcare la legge.
Se non ricordo male, anche la EULA Microsoft contiene clausole non valide in alcuni paesi (tra cui l'Italia), ma viene ripetuto più volte che non si può andare oltre la "applicable law". Ad esempio questo passo:
Quote:
17. APPLICABLE LAW. If you acquired this Product in the United
States, this EULA is governed by the laws of the State of
Washington[...].
If this Product was acquired outside the United States, then local
law may apply.
La GPL non è così esplicita, ma non può fare a meno di rimandare alle leggi sul copyright la definizione del concetto chiave di "opera derivata".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 11:00   #297
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
dovevi chiedermi scusa per il pagliaccio e non perchè avevi frainteso quello che ho detto (altrimenti dovresti riempire 10 pagine di scuse ).. vuoi che schiaccio il tasto segnala sul post dove c'è scritto pagliaccio?
Va bene... poi io lo schiaccio in tutti i post in cui tu hai insultato deliberatamente. Il fatto citato è l'unica cosa che ho frainteso io in questa discussione e non ho alcun problema ad ammetterlo.

Quote:
poi ho già cercarto di spiegarti che il tuo ragionamento di deduzione è un assurdo. prima di tutto converrai con me che l'uptime di un server non è un fenomeno ergodico, cioè da un campione NON è possibile determinare la media.
detto questo tu affermi (quotandomi) che il merito dell'uptime di un server è quasi solo (90%) dovuto alle capacità dell'amministratore e non (occhio al NON) del SO installato. considerando anche i dati che hai a disposizione (che ricordo non hanno molto valore quando si parla di dimostrare qualcosa e ti rimando al significato di ergodico) e quanto appena detto ne hai dedotto che gli amministratori con più capacità usano Solaris. ma se l'uptime del server non dipende dal SO... hai appena detto che dipende e non dipende nello stesso tempo
Sbagliato.
Non sono io che lo affermo quotandoti, sei tu che l'hai affermato. Tu hai affermato che il merito dell'uptime di un server è quasi solo (90%) dovuto alle capacità dell'amministratore alchè - appurato che in un campione preso casualmente l'uptime maggiore ce l'hanno server Solaris (poteva potenzialmente averceli anche Linux... ma ce li ha Solaris) non si può che trarre la conclusione (in base alle TUE premesse e ai dati di fatto disponibili) che nei casi in cui l'amministratore ha un elevato merito, vengono utilizzati server Solaris

Quote:
io non so tutto su questo argomento, ilsensine ne saprà di sicuro di più. comunque ti sei spiegato male... forse tu volevi dire che non è possibile installare linux su un FS-FUSE. io invece credo che è possibile (al massimo facendo qualche modifica) esattamente come è possibile in un microkernel. se avessi tempo guarderei come fa un microkernel a caricarsi da un FS in userspace e ti direi come fare, ma non ne ho tempo. probabilmente i microkernel si appoggiano anche loro a un ram drive in maniera simile. se tu sai come fa un diccelo, altrimenti è inutile continuare a parlare di cose che ne io ne te conosciamo abbastanza
Non intendevo proprio questo ma comunque anche quello che dici ora non è possibile e la faccenda è ben più "complessa" (ma se vuole spiegartela "ilsensine" facciamo prima visto che di lui ti fidi e io sono francamente stufo di parlare a chi non vuole ascoltare). In ogni caso visto che si parlava di Linux in quanto kernel monolitico, ti faccio nuovamente presente che oltre al filesystem vi è anche la gestione di altre cose in kernel mode (gestione della memoria centrale, della cpu, interrupt ecc.).

Quote:
vedo che hai corretto il tiro... speriamo che prima o poi la capisci
Nel caso non avessi bene non c'è scritto che nVidia e ATI violano la licenza (come sostenevi tu) e nemmeno che non la violano (come sostenevo io). Sono semplicemente due posizioni diverse (chiaramente io continuo a sostenere la mia) e come già detto la parola finale ce l'avrebbe eventualmente la corte in un procedimento giudiziario Quindi è abbastanza inutile continuare a discutere sul sesso degli angeli... ognuno rimarrà della propria tesi per ora.

Ultima modifica di ekerazha : 24-08-2006 alle 11:07.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 11:05   #298
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Nessuna licenza può scavalcare la legge.
Se non ricordo male, anche la EULA Microsoft contiene clausole non valide in alcuni paesi (tra cui l'Italia), ma viene ripetuto più volte che non si può andare oltre la "applicable law". Ad esempio questo passo:

La GPL non è così esplicita, ma non può fare a meno di rimandare alle leggi sul copyright la definizione del concetto chiave di "opera derivata".
Certo. Tra l'altro volendo "sconfinare" un po', se leggi sul sito di GNU il perchè secondo loro la CDDL non è una buona licenza, trovi che un concetto contenuto nella licenza (non mi ricordo quale, si può guardare) potrebbe essere interpretato in modo ambiguo a seconda della legge dei vari stati. Viste le premesse penso sia un problema comune a molte licenza, inclusa la stessa GPL. Quindi è normale che anche sul concetto di "derivative work" vi possano essere differenti intepretazioni (io la mia l'ho detta) e la sentenza definitiva la dovrebbe dare la corte di uno stato (almeno per quanto riguarda quello stato).

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 11:09   #299
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Certo. Tra l'altro volendo "sconfinare" un po', se leggi sul sito di GNU il perchè secondo loro la CDDL non è una buona licenza, trovi che un concetto contenuto nella licenza (non mi ricordo quale, si può guardare) potrebbe essere interpretato in modo ambiguo a seconda della legge dei vari stati. Viste le premesse penso sia un problema comune a molte licenza, inclusa la stessa GPL.
Neanch'io ho ben capito la parte sulla CDDL, ma la GPL non è ambigua. L'interpretazione è per forza una, è la legge che può cambiare.
Una affermazione che avrebbe una interpretazione ambigua di fronte alla legge è questa:
Quote:
Qualsiasi software che usa una libreria GPL deve essere rilasciato con licenza GPL
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 11:11   #300
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
e la sentenza definitiva la dovrebbe dare la corte di uno stato (almeno per quanto riguarda quello stato).
Anche un omicida non è colpevole finché non lo dice un giudice [alcune legislazioni potrebbero considerare un caso di "legittima difesa", altri no -- ad es. in USA puoi sparare a chi cerca di aprirti l'auto!], e Stati diversi possono comminare pene diverse
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Il 20° anniversario dei laptop MSI: ...
WWDC 2024: come e dove vedere l'evento A...
Perfect Dark: tre minuti e mezzo di game...
Ryzen AI 300, nessun supporto a Windows ...
Call of Duty: Black Ops 6 nel trailer ga...
GeForce RTX 5000 Blackwell sui notebook ...
Microsoft mette in pausa la distribuzion...
Blizzard annuncia le date di uscita dell...
Super promo Bosch e Bosch Professional p...
Serratura con Chiavi Intelligenti di Net...
Manca poco alla fine delle promozioni Fu...
Assassin's Creed Shadows: il gameplay tr...
Microsoft al lavoro per modificare Windo...
Minimo storico per ECOVACS DEEBOT X1+ da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v