Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2010, 19:57   #20021
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Io utilizzo un 1201N (che ha ion e scalda assai ) come mulo, a dire la verità ora è un pò che non lo lascio acceso giorni, ma in passato l'ho fatto.
Solo a scaricare il pc resta comunque fresco e la ventola gira al minimo (edit: magari non al minimo ... comunque gira piano per capirci ... ).
Forse non è la solzuione migliore ma trovo comodo nel net il fatto che pc, monitor, tastiera e mouse siano un tutt'uno senza cavi a altre varie ed eventuali.

Si è vero, un mulo server si può controllare anche da remoto ma per farlo devo accendere un secondo pc in rete, con il mio "muletto" invece gestiosco tutto alzando il monitor.

Non sò io mi trovo bene cosi poi ognuno ha le sue necessita.

LA sola cosa che mi "spaventa" un poco è l'alimentatore che per il 1201n è molto piccolo e scalda parecchio...

ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 21:21   #20022
Vizzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
Vi ringrazio tutti sinceramente per aver partecipato alla mia richiesta di consigli. Sentire tanti pareri di gente competente e' fondamantale ed e' questo che rende il forum il posto migliore per acquisire quella conoscenza che nessun commesso di mediaworld ti puo' dare. Voglio precisare che se compro il portatile e si rompe non daro' certo la colpa a felixmarra o nessun altro, ci mancherebbe: la scelta e' mia e me ne assumo tutte le responsabilita'; i vostri parei mi servono solo per valutare bene i rischi dell'acquisto. Dalle vostre considerazioni il concetto generale e' che comunque il notebook non nasce per fare il muletto/server, non e' la sua natura ma nessuno vieta di provare ad usarlo a questo scopo. Inoltre la scheda discreta non e' il massimo, e sicuramente non posso pretendere miracoli da un modello da battaglia di Acer, quindi devo mettere per forza in conto anche il colpo di sfiga. Proprio oggi ho chiesto ad una mia collega di lavoro come va col suo Acer che so usa per scaricare: mi ha detto che ormai son passati piu' di 2 anni *e non ha mai avuto problemi a tenerlo sempre acceso con emule. Credo che il suo modello abbia una scheda integrata, mi ricordo che lo aveva pagato pochissimo; provero' a chiederglielo lunedi, anche se temo che non sappia nemmeno cosa sia una scheda grafica
Scusate l'ignoranza ma vi chiedo gentilmente lumi in merito al problema delle saldature bga, come mai provocavano surriscaldamento? Pensate esistano ancora sulle Ati 5000?
Vizzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 21:32   #20023
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
@Vizzio, perdonami, ma non ho capito bene per cosa ti servirebbe questo portatile oltre a scaricare e per i filmati in hd. Tanto per capire visto che portatili adatti a fare queste due cose e dai consumi irrisori ce ne sono a quintali. Tra l'altro a cifre che sono meno della metà rispetto a quella che hai indicato.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 22:04   #20024
Vizzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
Bhe aparte quelle due cose una partitina ogni tanto a qualche fps me la vorrei proprio fare
Ho pensato a questo modello perche mi fido abbastanza della recensione di notebookcheck: a questi prezzi quasi tutti i portatili hanno monitor con una luminosita' mal bilanciata ma questo sembrerebbe averla in tutte le parti dello schermo; poi parlano bene anche delle temperature.
A 499 euro ho visto un acer con pentium t4500 sempre con ati 5470.
Con prezzi sui 300 ci sono i netbook ma quelli mi fanno proprio cagare, con l'atom si gode poco seconde me...
Vizzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 22:25   #20025
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2770
Ma sono l'unico pazzo ad aver usato il notebook in firma acceso 24/24 per circa 2 anni???

Comunque sia,io non ho avuto problemi visto che le temperature di esercizio erano nella norma (ed anche un po' sotto la norma).

Non vedo perchè non si possa usare un notebook/netbook come muletto 24/24.

E' chiaro che un fisso sarebbe preferibile,ma in caso di "emergenza" o se non si ha voglia di spender soldi per fare un desktop a basso consumo,non vedo il motivo di non usare un portatile 24/24.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic S12G 550W 80+Gold - Asus Sabertooth Z170 Mark1 - Intel Core-i7 6700 - Noctua NH-D15 - 64GB Corsair Vengeance LPX Black DDR4 - Intel 730 240GB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 23:16   #20026
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
In quella fascia di prezzo (bassa) sicuramente i BeQuiet sono i migliori per prestazioni-prezzo.
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Alimentatore fortron, ottimi per i 30/35€ che li paghi, testati non a fondo con tester, molto meglio di altri di marche blasonate in questa fascia di prezzo!
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Io ho Biostar e Gigabyte, entrambe con chipset 740G, e direi siano ottime per i tuoi scopi (anche grazie al parco prezzo), certamente lo sono per i miei.
Come case uno vale l'altro, io ho trovato un Asus a 30 euro che pure essendo microATX è più piccolo di altri, pur potendo ospitare un discreto numero di unità di espansione da 3,5".
Potendo spendere, sui 70 euro trovi anche qualcosa di orizzontale (Aopen) che non permette di utilizzare PCI o PCI-E "full size", ma che ben si integra con l'arredamento (e ti ritrovi anche l'alimentatore, pure che non sia un mostro di efficienza, ma la differenza di consumi su un muletto non è così critica).
Altrimenti come alimentatori ATX validi ci sono Antec, Seasonic, BeQuiet, Fortron, tutti con prezzi inferiori ai 50 euro, e andrei privilegiando modelli con alta efficienza accoppiati a basso wattaggio (un 250W che sia anche solo 80% sarebbe l'ideale).
Grazie per i consigli (anche agli altri non citati).

Avrei preso un Antec completo di alimentatore, ma i prezzi sono cresciuti rispetto all'anno scorso...

Stavo quasi pensando di integrare tutto l'hw direttamente nella scrivania, evitando il case. Vediamo cosa tiro fuori...

Ultima modifica di astroimager : 17-09-2010 alle 23:27.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 00:43   #20027
Gangerik
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 506
Help!!! Come cavolo si aumenta la luminosita del display via software?

La mia amica in negozio ha alla cassa un pc touchscreeen embedded amd Geode lx 800 modello ebn ppc515,os xp,la luminosita è alquanto bassa e l'apparecchio non ha nessun tastino per regolarla manualmente!
Ho controllato qua e la e anche il software della scheda video annessa non ha alcuna opzione a riguardo,se qualcuno ha qualche suggerimento gli sarei grato.
__________________
E8200,P35-DS3P,2Gb Geil Ultra Plus PC6400,7900GT,WD Raptor 74Gb,Antec neopower 480W
Canon 10D (50 F1.8 MkI + 28-135 IS USM + 100-300 USM)Canon,18-50 Sigma
32PG6000
Gangerik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 18:15   #20028
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
concedetemi un piccolo OT:


questa è l'etichetta della mia vecchia radiosveglia Thomson che ho usato per.. 10? 11anni? qualche tempo fa ha tirato le cuoia, oggi la smonto per tentare di ripristinarla e..



6w??? va a petrolio??

morale -stile papà castoro- qui spesso e volentieri ci si scanna per guadagnare 3/4w, quando poi siamo circondati da sprechi energetici letteralmente ovunque!

cerco di "recuperare" l'OT dicendovi che a breve mi arriva una scheda madre notebook presa appositamente per farmi da server casalingo:
core2duo mobile
DDR2
sata

per ora vi lascio così

chissà che riesca a battere i miei attuali 23/25w in idle!!
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 18:22   #20029
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
cerco di "recuperare" l'OT dicendovi che a breve mi arriva una scheda madre notebook presa appositamente per farmi da server casalingo:
core2duo mobile
DDR2
sata

per ora vi lascio così

chissà che riesca a battere i miei attuali 23/25w in idle!!
Il mio attuale Timeline 3810T con SU9400 (non funziona RMClock, si autoregola da solo purtroppo), 4GB di ram e un hitachi 320GB con anche il monitor a LED acceso, 30% di luminosità arriva sotto i 10W.

Dato rivelato guardando il consumo istantaneo della batteria, non ho ancora provato con il lidlometro in effetti...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 19:06   #20030
ChristianX86
Member
 
L'Avatar di ChristianX86
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
[quote=marcy1987;33127071
morale -stile papà castoro- qui spesso e volentieri ci si scanna per guadagnare 3/4w, quando poi siamo circondati da sprechi energetici letteralmente ovunque! [/QUOTE]

e che dobbiamo dire delle tv, del frigorifero e delle lampadine?
ChristianX86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 21:01   #20031
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno - NON DO CONSULENZA HW VIA PVT/MSN!!!
Messaggi: 5777
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Il mio attuale Timeline 3810T con SU9400 (non funziona RMClock, si autoregola da solo purtroppo), 4GB di ram e un hitachi 320GB con anche il monitor a LED acceso, 30% di luminosità arriva sotto i 10W.

Dato rivelato guardando il consumo istantaneo della batteria, non ho ancora provato con il lidlometro in effetti...
mi trovo con i tuoi dati
col 1810tz su4100, monitor spento e senza batteria 9W
direi che è il TOP del TOP del risparmio energetico

il tutto abbinato ad un 24" LED da 25W TDP max
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 21:22   #20032
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
direi che è il TOP del TOP del risparmio energetico
Se non fosse per quel cavolo di laminar wall jet che tiene la ventola sempre accesa
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
il tutto abbinato ad un 24" LED da 25W TDP max
in effetti prima o poi devo prendere un monitor e quelli a LED mi ispirano parecchio. Si potrebbe fare un sistema con mouse/tastiera BT e monitor a LED. Quando sei in giro usi l'acer, torni a casa, plug nella porta hdmi e via, continui a lavorare.

Ultima modifica di felixmarra : 18-09-2010 alle 21:26.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 11:11   #20033
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11091
io con pochi, piccoli accorgimenti sono passato da 7000kw/h annui a 4500 circa.
Ora cambiando tv e frigo passo ad almeno un buon 4000;

Meno di quello purtroppo è impossibile

Il mio muletto sta intorno ai 25w in idle + consumo ups :|
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 11:24   #20034
Cosenza1914
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
Ciao a tutti posseggo il computer in firma, per quanto non sia molto potente non è adatto a muletto 24h/24 poi ultimamente ho installato pure un impianto a liquido e i consumi si sono ulteriormente alzati. Volevo date le linee guida per assemblare un pc a basso consumo, ho letto il primo post ma non ho capito molto i componenti e dove essi si possono acquistare, io di solito acquisto su e-key. Qualcuno mi può postare una configurazione che non consumi molto ed è facile da reperire, io ho qualche vecchio componente, e un computer assemblato con un pentium 1 o 2
Cosenza1914 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 11:30   #20035
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4017
Quote:
Originariamente inviato da Cosenza1914 Guarda i messaggi
Ciao a tutti posseggo il computer in firma, per quanto non sia molto potente non è adatto a muletto 24h/24
Un X4 955?

Quote:
poi ultimamente ho installato pure un impianto a liquido e i consumi si sono ulteriormente alzati. Volevo date le linee guida per assemblare un pc a basso consumo, ho letto il primo post ma non ho capito molto i componenti e dove essi si possono acquistare, io di solito acquisto su e-key. Qualcuno mi può postare una configurazione che non consumi molto ed è facile da reperire, io ho qualche vecchio componente, e un computer assemblato con un pentium 1 o 2
Nel primissimo post ci sono diverse configurazioni!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 11:40   #20036
Cosenza1914
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Un X4 955?



Nel primissimo post ci sono diverse configurazioni!
era un pò ironico adesso spulciando ho trovato qualche pezzo vecchio tra cui due schede video che a vederle mi sembrano molto old una non ha nemmeno il dissipatore ed è una ati 3d rage ll questo c'è scritto sulla gpu l'altra non la capisco non c'è nessuna dicitura comunque qualche sito per fare acquisti?
Cosenza1914 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 11:48   #20037
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da ChristianX86 Guarda i messaggi
e che dobbiamo dire delle tv, del frigorifero e delle lampadine?
classe A+ a manetta
e per i tv, se uno proprio è pignolo, si prende uno STANDBY Killer (ma se proprio serve diciamo.. il mio LCD ciuccia 3w in standby mi pare)

e riguardo le lampadine, chi ancora compra quelle a bulbo?? io ho convertito tutta casa con quelle a risparmio energetico (a parte gli stramaledetti faretti alogeni, piccoli e inefficienti)

comunque, dalla tedeschia vendono faretti a led a 4euro l'uno, mi sto guardando in giro da qualche tempo, appena racimolo qualche soldo vado di led


PS: riguardo brick e trasformatori vari, come riconoscerne l'efficienza? (a parte quelli certificati Energy Star che ce l'hanno scritto sopra)
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 12:18   #20038
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16647
Parzialmente OT
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
e riguardo le lampadine, chi ancora compra quelle a bulbo?? io ho convertito tutta casa con quelle a risparmio energetico (a parte gli stramaledetti faretti alogeni, piccoli e inefficienti)

comunque, dalla tedeschia vendono faretti a led a 4euro l'uno, mi sto guardando in giro da qualche tempo, appena racimolo qualche soldo vado di led
Idem. Veramente aspetto che si fulminino le ultime ad incandescenza, dopo vado di fluorescenti. Ma ormai di lampade classiche me ne restano poche (quella dello specchio del bagno, dura a morire).
La conversione a faretti a LED l'ho già fatta, ma pagando 10 euro a faretto, qua in città... Ne avevo 7, che a 50w ciascuno fanno 350w, senza contare l'efficienza dei trasformatori, che non erano neanche switching! Quindi ho anche sostituito tutti i trasformatori con uno solo 12v 2A (preso da un HD esterno defunto e installato a monte dell'impianto dentro la scatola di derivazione), che per tutti e 7 i faretti accesi è praticamente al limite, ma tanto io ne accendo sempre 4 per volta, raramente tutti assieme. Passare da 350w e passa a 12w in media è un bel risparmio. Unico neo, la luce adesso è bianca. Ci si abitua, ma la luce calda è più bella da vedere.

Fra l'altro, le lampade a fluorescenza si fulminano molto più rapidamente delle classiche, almeno questa è la mia impressione. Quasi sempre però la lampada è scomponibile in più parti, ovvero la parte con filettatura che incorpora l'elettronica (sostitutiva del classico starter per i neon) da un lato e il bulbo fluorescente (che poi è un vero neon ripiegato su sé stesso) dall'altro. Dato che non succede praticamente mai che si rompano contemporaneamente entrambe le parti, io le fluorescenti non le butto, le conservo, e prima o poi da due ne faccio una buona, dato che una volta smontate sono anche ricomponibili. Oppure, come ho fatto di recente, ne faccio altri usi:

Questa è la mia lampada da scrivania, ricavata da un neon da 6w per lampada d'emergenza abbinato alla circuiteria di una lampada fluorescente, installata dentro una scatola di aghi per macchina da cucito industriale. Il riflettore invece proviene da uno scanner. La foto è fatta dal basso per mostrare bene il tutto, ma in condizioni normali il tutto è praticamente nascosto, anche perché non è che sia bellissimo a vedersi. Economico ma funzionale e, soprattutto, ecologico
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 19-09-2010 alle 12:23.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 13:35   #20039
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Oppure, come ho fatto di recente, ne faccio altri usi:

Questa è la mia lampada da scrivania, ricavata da un neon da 6w per lampada d'emergenza abbinato alla circuiteria di una lampada fluorescente, installata dentro una scatola di aghi per macchina da cucito industriale. Il riflettore invece proviene da uno scanner. La foto è fatta dal basso per mostrare bene il tutto, ma in condizioni normali il tutto è praticamente nascosto, anche perché non è che sia bellissimo a vedersi. Economico ma funzionale e, soprattutto, ecologico
ahahahahah
e sai perchè rido???

perchè questa è la mia lampada da scrivania DIY:



-tubo in gomma avanzato dall'ex raffreddamento a liquido
-un pò di carta alluminio all'esterno per riflettere la luce
-neon recuperato da scanner rotto
-inverter di un neon modding
-interruttore di un case
-trasformatore 12v che avanzava

il tutto posto sotto la mensola appena sopra la scrivania.
costo zero euro, ottima funzionalità, basso consumo
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 13:37   #20040
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16647
Bene
Sarei curioso di capire quanti di noi lettori di questo thread applicano il risparmio energetico e il riciclo anche nella vita in generale, oltre che ai PC.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Top 5 Amazon besteller; Google Pixel 8, ...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v