|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Configurazione Hw/sw HTCP + funzioni basilari di server.
Ciao a tutti, volevo discutere in merito alla idea che vorrei attuare in ambito HTCP.
Dovrei costruire 2 htcp, entrambi oltre alla riproduzioni di contenuti multimediali, dovranno assolvere funzioni di server. Ciò che differenzia l'uno dall'altro è nel fatto che il secondo dovrà sostenere ( a livello server) : server web (zope+plone) e server cmapTools , il tutto con IP pubblico. Ora per quanto riguarda la configurazione hw dell'htpc con funzioni base di server ( server mail, nas , ) , come già appurato in altre discussioni sarei orientato verso : Mobo: Zotac ION-ITX-F Wi-Fi Dual Core 1.6GHz Atom N330 Mini-ITX Motherboard with PCI Express x16 oppure : AT3IONT-I DELUXE quale migliore!? Ram: a vostra scelta magari con i dissipatorini inclusi Hd: da decidere se un ssd o diverso Alimentatore : problematico.. pico psu fornito assieme alla mobo? o qualcosa di fanless o semi fanless come SILENTMAXX SM-5100 600W ( semifanless) o ETASIS EFN-500 <- anche se non so se è ancora commercializzato questo. Mentre per la variante con funzioni server un pochino più "corpulente" una idea potrebbe essere una mobo micro ATX con quale cpu? accetto consigli , stando sempre in un ottica di max 40 /45 w , deve essere un sistema ottimizzato al meglio Veniamo al lato sw, io utilizzo S.o linux, e vorrei che tale fosse anche il mio HTCP. Come sistemi operativi idonei conosco : XBMC , Entertainer ( pare sia difficile da configurare e non conti di molte guide) e MIthtv ( come il precedente) Mi piacerebbe capire che soluzioni posso adottare per ottimizzare al meglio l'allocazione delle risorse ad esempio che lettore utilizzare per la visione dei filmati in hd e che settaggi sarebbero opportuni, e se , nel caso, vi sia qualche setting basilare che possa permettere alla macchina di non schizzare subito al 100% alla prima richiesta che perviene, specie quando si accavallano riproduzione di video + richiesta servizi server. Grazie a tutti quelli che si interesseranno e a chi usufruirà della discussione, saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Partiamo dall'inizio altrimenti rischiamo di pasticciare il tutto.
L'inizio sono funzioni e desiderata. Fai una cosa: scrivi per ogni PC cosa vuoi e le funzioni che vuoi che svolga, l'uso inteso come ore di utilizzo e il carico medio che prevedi. Poi facciamo il dimensionamento e vediamo cosa serve e che hardware prendere. Poi infine la config del software. Ipotizzo giusto per darti una traccia ma la tua descrizione potrebbe essere molto diversa. HTPC 1 Desiderata: HTPC da mettere vicino al tv dotato di tuner DTT, estetica carina, nessun disco ridondato, ecc.. Funzioni: Visione filmati HD, TV DTT, ecc.... Uso: all'occorrenza, in media 3 ore al giorno Carico: visione di qualche filmato, uso principalmente ricreativo HTPC 2 Desiderata: HTPC da mettere vicino a un monitor di PC, NAS, Server web per...., salvaguardia dei dati, accessibile dall'esterno, ecc.. Funzioni: NAS, Visione filmati, Media server, ecc.. Uso: acceso 24/7 Carico: 1-2 utenti contemporanei (uno che vede film in streaming o via NAS e un altro che fa operazioni sulle cartelle condivise) cui si aggiunge 1-2 utenti che consultano il web, ecc.. Fatto questo possiamo cominciare a ragionare in modo organico altrimenti si rischia di far confusione (e già la vedo notando gli accostamenti che hai fatto e l'alimentatore che hai scelto) e di non raggiungere il risultato sperato ovvero di raggiungerlo sprecando denaro e consumi energetici. Cmq la cosa non dovrebbe essere troppo complicata. Ti invito a fare le tue valutazioni non esagerando e pesando quello che scrivi. Valuta bene prima di compilare lo specchietto perchè questo è la base dei passi successivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
ora veniamo subito ai due specchietti: HTPC 1 Desiderata: HTPC da mettere vicino al tv dotato di tuner DTT, estetica carina, nessun disco ridondato, ecc.. Funzioni: Visione filmati HD, TV DTT, ecc.... Uso: all'occorrenza, in media 3 ore al giorno (la macchina rimarrà accesa 24/24 possibilmente per permettermi di utilizzarla come server ftp nel caso ne avessi bisogno, sempre però utilizzo all'occorrenza e non continuativo) Carico: visione di qualche filmato, uso principalmente ricreativo, possibilità (non sarà la regola) di qualche utente collegato che fa operazioni su cartelle condivise, mentre è in riproduzione un film. HTPC 2 Desiderata: HTPC che avrà comunque estetica carina,che posizionerò in corrispondenza di un'altra tv, quindi ricerca comunque di soluzioni silenziose e efficienti per non infastidire. NAS, ( il server web per ora non consideriamolo perchè sto pensando che non riuscirò mai a far convivere una soluzione efficiente se dovrò spremerla con utenti che continuamente visitano il sito e fanno operazioni su di esso), salvaguardia dei dati, accessibile dall'esterno, ecc.. Funzioni: NAS, Visione filmati, Media server, ecc.. Uso: acceso 24/7 Carico: 1-2 utenti contemporanei (uno che vede film in streaming o via NAS e un altro che fa operazioni sulle cartelle condivise). Da notare che neppure qui ci sarà sempre l'accesso continuo poichè se escludiamo il server web, l'utilizzo si restringe e torna quasi totalmente in locale, quindi potrebbe esserci la possibilità, che 1 o 2 utenti facciano operazioni su cartelle condivise e visualizzazione di film da nas, e che nello stesso momento si stia guardando film . Spero di esser stato chiaro se no riscrivo tutto più schematico :P ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
A meno che tu non pensi che avrai un'enorme quantità di accessi sul sito, non vedo perché non debba riuscirci. C'è gente che lo fa con nas Synology o Qnap ad uno o due bay.
Alla fine mi pare di capire che messi così non siano molto diversi, se non che il secondo ha anche funzioni di storage, backup, media server.... Quindi è quest'ultimo che va studiato un attimo. Magari potresti addirittura spostare pure i tuner e le altre eventuali periferiche sul secondo, in modo che il primo possa anche essere configurato su piattaforma ion. Tanto i flussi video prodotti dai tuner sono accessibili via lan senza problemi. La seconda macchina invece può essere costituita da una m-atx con un processore un po' più potente, in modo da poter ospitare più schede di espansione (tuner, eventuale vga, scheda audio...) e da avere più porte sata per raid eventuali. In questo modo sul primo htpc avresti solo bisogno di un chip video che gestisca facilmente il video playback e magari di una scheda audio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Allora sul secondo a maggior ragione devi puntare su una soluzione m-atx dovendo mettere tuner e scheda audio. Se l'impianto è dotato di ingresso hdmi eventualmente puoi anche prendere una vga ATI HD5xxx e sfruttare l'audio bitstream. Io preferisco la scheda audio dedicata, nel tuo caso multicanale, da usare in digitale o analogico a seconda del tuo ampli.
Sul primo htpc se devi mettere il tuner devi trovare una scheda ion con uno slot pci o pci-e, oppure puoi prendere un tuner esterno usb, ma io preferirei interno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Direi che la soluzione migliore è spostare anche il server ftp sul secondo. In questo modo il primo htpc fa solo funzioni di htpc vero mentre il secondo fa funzioni da server e htpc. Come carico direi che è abbastanza contenuto per cui ci possiamo sbizzarrire come vogliamo. Per il primo HTPC direi che ti puoi orientare su qualunque soluzione ion. Qui devi scegliere se avere il lettore o meno. Puoi prendere una soluzione preassemblata, spendi qualche euro in più ma hai un'estetica molto gradevole e dimensioni ridotte. Se non vuoi il lettore puoi orientarti verso uno zotac zbox che puoi mettere accanto alla TV o addirittura attaccare dietro la TV agli agganci VESA se la TV ce l'hai sul piedistallo. http://www.youtube.com/watch?v=W_FFK5xU3KM Allo zbox ci aggiungi solo un telecomando. Un qualunque kit media center va bene. Come software ubuntu e xbmc che dalla prossima versione in uscita a breve supporterà la visione live della TV tramite server vdr. Ora la supporta ma devi prendere il pacchetto dall'apposito repository. Per il DTT puoi usare tranquillamente un qualunque tuner usb senza problemi. Per il secondo HTPC puoi usare anche qui una soluzione ION. Io ho una soluzione uguale alla tua è il carico di CPU è sempre controllato. Per valutare se la soluzione è adatta anche se gli aggiungi un server web mi devi dire com'è fatto questo server e cosa usa. Se penso sia normale con qualche utente contemporaneo vai senza problemi. Serve solo un pò di RAM e dei dischi veloci. Qui la config ce la dobbiamo creare ex novo visto che dobbiamo mettere 2 dischi in RAID. Per cui vediamo se in linea di massima ci siamo e poi procediamo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quoto per il primo htpc, anche se io me lo assemblerei e non starei su cose tipo zbox. Quoto anche per l'uso di ubuntu con xbmc e vdr (lo sto usando adesso anch'io, ma non essendo ancora ufficiale è un po' instabile; sai quando uscirà la versione definitiva?).
Per il secondo, visto che vuole tuner e scheda audio (e magari qualcos'altro in futuro tipo un tuner satellitare o una vga per giocare), vuole che faccia da server web, media server, htpc con visione anche da tuner, nas con raid, ecc..., io proporrei di stare su qualcosa di un pochino più prestante dell'atom e che permetta una maggiore flessibilità per le periferiche e per aggiornamenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
ragazzi apro brevemente una parentesi sull'atom... leggevo da un articolo , che verranno introdotti nuovi atom , Atom nome in codice : Moorestown cito: " Al cuore della nuova piattaforma c'è un system-on-a-chip integrante una CPU Atom della nuova serie Z6xx (Lincroft), un motore per l'accelerazione grafica e uno per la codifica/decodifica video, oltre a un controller per memoria e display. Al SoC si affianca il Platform Controller Hub (PCH) MP20 "
Sapere nulla al riguardo!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
Quote:
Cosa intendi visione LIVE della tv tramite server? non conosco questa cosa :P Quote:
>>>>> Le specifiche del server come avevo accennato sarebbero ZOPE + PLONE + server cmaptools. Gli utenti contemporanei non dovrebbero mai essere tantissimi, al massimo qualcuno sul forum.. e sul blog... Quindi anche per il secondo potresti già abbozzare una tua ideale configurazione ( anche x il primo ) così vedo come muovermi e posso esporti miei eventuali dubbi ![]() Quote:
Chiedo scusa se ho postato una domanda sull'atom moorestown, ma con gli aggiornamenti del forum non vedevo i vostri reply! Attendo fiducioso risposte ![]() Ultima modifica di N!coz : 06-05-2010 alle 10:00. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Il tuner satellitare è come quello per il digitale terrestre, nel senso che è una scheda pci o pci-e, però va collegato alla parabola e decodifica i canali satellitari free (per sky si può anche fare ma è complicato e comunque ti serve la tessera, quindi devi comunque essere abbonato; al massimo puoi provare se ti serve avere sky su due tv senza spendere per il secondo decoder). Ci sono modelli con slot CI che ti pemettono di inserire le CAM per le smart card, e questo può essere utile per esempio per la piattaforma tivusat.
A quanto ho capito quindi, come ti avevo siggerito, preferisci configurarli tu in modo da lasciare spazio per aggiornamenti e modifiche. Ottimo. Ora devi scegliere i componenti. Per l'atom che segnalavi, quella è la piattaforma per umpc corrispondente a quella uscita da poco per netbook e desktop. Ultima modifica di chinook : 06-05-2010 alle 13:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
![]() Per il discorso atom è chiaro, suppongo che la versione che si trova ora ( 330) non sia quella "uscita da poco per desktop e netbook" giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Lo zbox lo puoi attaccare dietro il TV e non lo vedi. Avrai solo in bellavista il sensore del telecomando e basta. Anch'io uso xbmc e vdr ma non trovo tutta questa instabilità. Tu quale versione usi? Solitamente la versione nuova di xbmc esce un mese dopo l'uscita di ubuntu....quindi secondo me per i primi di giugno dovremmo esserci. Per il secondo...la scheda audio non so a cosa possa servire. La zotac ha già un 5+1 ovvero un'uscita ottica o coassiale. Meglio investire i soldi per comprarsi un decoder dolby o un ampli av tipo un denon o un onkyo. Per i tuner, ho diversi amici che hanno su usb sia il tuner digitale terrestre (un terratec) che il digitale satellitare hd (tecnotrend) e tutto funziona a meraviglia senza imputamenti. Io sull'htpc atom non ho ancora tv ma faccio tutto il resto senza problemi. Se mi dai qualche giorno di tempo provo sull'htpc di mio zio che ha funzioni simili al mio e in più ha la tv e ti dico quanto carico ha di procio. Preferirei evitare se possibile andare su una soluzione più prestante senza necessità perchè appena ti muovi raddoppi i consumi e per un pc che deve stare acceso 24/7 può esserci una bella differenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Quegli atom sono specifici per i telefonini e i dispositivi MID o tablet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
Tivusat è la piattaforma satellitare del digitale terrestre, creata per raggiungere luoghi con scarsa o assente ricezione del segnale dvb-t. Lo slot Common Interface è lo slot in cui si possono inserire le CAM (esattamente come nei tv attuali) e servirebbe proprio per tivusat, in quanto per vederla è necessaria un smart card da inserire appunto nella CAM apposita. L'atom 330 è quello uscito l'anno scorso, 1a generazione. Penso che però già ora si trovino schede con i nuovi atom. P.S.: hai letto il pvt? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
No, infatti non è che sia tanto instabile, è che ogni tanto si blocca, anche se ultimamente non lo sta facendo. Dire che la scheda audio non serva in un htpc significa non conoscere minimamente cosa sia. Io stesso ho notato una differenza abissale tra l'integrata e la scheda audio, e prima la pensavo anch'io come te. E se provi a chiedere nel topic sulle schede audio vedrai che ti diranno che anche uscendo in digitale è nettamente preferibile comunque l'uso di una scheda audio, basta anche una xonar ds o simili (vanno dai 30 ai 60 euro). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
![]() Questo utilizzandolo come client non serve sia espandibile per cui non ci sbatterei la testa e sfogherei la mia voglia costruttiva sul secondo. Ti posto comunque una config che potresti prendere in considerazione. Per la configurazione dei 2 htpc preferisco aprire 2 post separati altrimenti facciamo confusione. Quote:
Ovviamente poi ci sono script, plugin e compagnia....ma quello è tutto un altro discorso! Quote:
In ogni caso devi capire che la velocità del tuo sito è limitata...molto limitata perchè la banda a disposizione è quella di upload (per cui normalmente 512kb/s) e quelli servono anche per la navigazione e tutto il resto. Roba troppo interattiva se vuoi continuare a usare internet non la puoi mettere! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Anche tivusat si fa. Sky o tivisat si fa sia con la cam che con un normale lettore di smart card come lo smargo con ovvi risparmi economici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Io esco via hdmi e vado su un denon avr-2309 che decodifica tutto ottimamente (ovviamente se il filmato è codificato). Proverò a chiedere nel topic delle schede audio per capire la differenza ma mi viene molto difficile credere che ci sia una differenza abbissale uscendo in digitale. Se esci in digitale la scheda audio non fa quasi nulla per cui poi voglio capire come incide. Se hai link da segnalare sono i benvenuti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Primo HTPC.
Vediamo i desiderata. Per l'HD va bene da 2.5 o vuoi un 3.5 capiente in modo da tenere in linea qualche video o foto? Se usi un 2.5 o un ssd lo puoi usare come client e prende i filmati, foto e compagnia su una cartella condivisa del server. Lettore normale o slim ovvero nessuna preferenza? Servono schifezze tipo display ricevitori telecomando integrati e compagnia o va bene solo un ricevitore usb nascosto da qualche parte? Varie ed eventuali? Secondo HTPC Su questo dobbiamo mettere 2 HD o ne vuoi necessariamente 3 (anche se non servono). Lettore normale o slim ovvero nessuna preferenza? Problemi di ingombri fermo restando l'estetica gradevole? Servono schifezze tipo display ricevitori telecomando integrati e compagnia o va bene solo un ricevitore usb nascosto da qualche parte? Varie ed eventuali? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.