Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2006, 22:04   #121
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Dipenda da cosa devi farci. Se il tuo utilizzo si limita a navigazione, download, programmi Office o comunque di calcolo scientifico, allora la scheda video non serve a niente, nemmeno per il fotoritocco per il quale va bene pure l'integrata Intel. Inizia a farsi sentire qualora si utilizzano giochi, o applicazioni che si servono del 3D (come ad esempio CAD 3D).

Per il processore, credo che, in base al proprio budget, più potente lo so riesce a prendere e meglio è, chiaramente in relazione al resto del sistema in base alle proprie esigenze. Voglio dire, se a me piace giocare ad esempio, è inutile che con €2000 mi prendo il notebook con il processore a 7GHz e una scheda video integrata con 2MB, meglio prendere il notebook con processore a 4GHz e scheda video dedicata con 256MB.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 22:14   #122
morris.xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 383
grazie per la risposta Nut, ma per acquisire filmati da una videocamera o da scheda tv e trattarli, montarli,... è necessaria una scheda grafica dedicata e/o un processore potente? e per vedere filmati e dvd?
ciao
morris.xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 22:16   #123
morris.xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 383
quante celle ha la batteria in dotazione?
morris.xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 12:17   #124
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da morris.xxx
grazie per la risposta Nut, ma per acquisire filmati da una videocamera o da scheda tv e trattarli, montarli,... è necessaria una scheda grafica dedicata e/o un processore potente? e per vedere filmati e dvd?
ciao
Per l'acquisizione video è necessario un buon processore (CoreDuo su tutti) e un buon quantitativo di RAM. Per la visione di DVD va bene qualunque processore con 512MB di RAM, che al giorno d'oggi sono il minimo.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:01   #125
morris.xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Per l'acquisizione video è necessario un buon processore (CoreDuo su tutti) e un buon quantitativo di RAM. Per la visione di DVD va bene qualunque processore con 512MB di RAM, che al giorno d'oggi sono il minimo.
grazie, in sintesi la scheda video dedicata serve solo per giocare, no?
a questo punto penso che posso farne anche a meno.
ciao
morris.xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:09   #126
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da morris.xxx
grazie, in sintesi la scheda video dedicata serve solo per giocare, no?
a questo punto penso che posso farne anche a meno.
ciao
giocare e grafica 3d
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 19:56   #127
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893

Ciao a tutti,
qualcuno ha qualche buon link in cui si parla di batterie? Come gestire la prima ricarica, come preservarle.....se quando il note è in corrente la batteria deve essere collegata o meno..etc etc etc
Grazie
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 20:45   #128
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
ci dovrebbe essere una discussione in evidenza nella sezione Notebook
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 22:43   #129
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da sonique

Ciao a tutti,
qualcuno ha qualche buon link in cui si parla di batterie? Come gestire la prima ricarica, come preservarle.....se quando il note è in corrente la batteria deve essere collegata o meno..etc etc etc
Grazie
Se mastichi l'inglese vai qui.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 07:06   #130
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Oki grazie raga....ho un po visto qualcosa....riassumendo questo dovrebbero essere il modus operandi:

Quote:
Consigli:

Anche se sconsigliata una ricarica lunga, meglio, per una batteria nuova o che sia stata inutilizzata per diversi mesi, lasciarla caricare il doppio circa del tempo normale per resettare il circuito di sicurezza ed esser certi della sua completa ricarica
-Evitare cicli di carica/scarica completi e frequenti, anzi se possibile ricaricare la batteria solo parzialmente e prima che scenda sotto il 20% di livello di carica.
-Ogni 20-30 cicli "parziali" lasciar scaricare completamente e ricaricare al max la batteria: ciò al fine di resettare il circuito elettronico e garantirsi un monitoraggio più veritiero dell’effettivo stato di carica
-Evitare lunghi periodi di inattività: anche se non spinti da reali esigenze usare la batteria almeno una volta al mese
-Se si prevede di non usare la batteria per un periodo piuttosto lungo conservarla attorno al 40% di carica (salvo diversa indicazione del costruttore) e a temperatura di circa 15°C in ambienti privi di umidità
-Le temperature elevate sono nemico giurato della longevità delle batterie nei notebook: evitate l’uso subito dopo la ricarica (che verosimilmente ne aumenta la temperatura) o in luoghi particolarmente afosi
-Se usate spesso il notebook attaccato all’alimentazione elettrica staccate la batteria: non ci saranno problemi di sovraccarico ma il calore prodotto dagli altri componenti non sarà certo salutare.

Sconsigli:

-Le cosiddette ricariche miracolose, in grado di allungare la vita della batteria, non esistono
-Le batterie Li-ion non necessitano, se nuove, di una prima ricarica di 24h come per le NiMH, che anzi mette in forte stress il circuito di protezione
-Tali batterie presentano il massimo della durata sin dalla prima ricarica
-Non occorre scaricare completamente la batteria prima di ogni ricarica anzi, laddove possibile, meglio evitare.
-Le batterie non si caricano continuamente se attaccate il notebook alla rete elettrica: il sofisticato circuito di protezione di cui dispongono eviterà che ciò accada.
Ora devo porvi altre domande....
Ho cominciato ieri a smanettare un po con il sistema...
LA prima cosa che ho fatto è masterizzare i due DVD per il ripristino, ma ho dovuto usare 3 DVD in quanto la masterizzazione di uno dei due TDK non è andata a buon fine (spero non sia indice di un malfunzionamento del masterizzatore)
Quindi ho usato un TDK per il primo DVD ed un APPLE per il secondo DVD .
1) Ora se eseguo la routine VAIO utility e scelgo l' opzione ripristina con cambio di partizioni C e D non c' è verso di poter cancellare la partizione di ripristino..come devo fare?
2) La prima volta lo sto facendo caricare circa il doppio del tempo di carica necessario...ma la spia della batteria non lampeggia nè è accesa!!! Di solito rimane spenta quando il note è in carica?
Per ora basta cosi...
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 17:19   #131
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
sony vaio SZ1M B un' alternativa all' xp.

non credete?
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 19:46   #132
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Ragazzi HELP ho alcuni problemi (SZ1 VP/C):

- Ho creato i due DVD di ripristino (uno è stato bruciato)
- Come devo eliminare la partizione di ripristino? Dal recovery tool non mi chiede nulla
- Non riesco a far funzionare la wireless
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 15:28   #133
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Oki grazie raga....ho un po visto qualcosa....riassumendo questo dovrebbero essere il modus operandi:



Ora devo porvi altre domande....
Ho cominciato ieri a smanettare un po con il sistema...
LA prima cosa che ho fatto è masterizzare i due DVD per il ripristino, ma ho dovuto usare 3 DVD in quanto la masterizzazione di uno dei due TDK non è andata a buon fine (spero non sia indice di un malfunzionamento del masterizzatore)
Quindi ho usato un TDK per il primo DVD ed un APPLE per il secondo DVD .
1) Ora se eseguo la routine VAIO utility e scelgo l' opzione ripristina con cambio di partizioni C e D non c' è verso di poter cancellare la partizione di ripristino..come devo fare?
2) La prima volta lo sto facendo caricare circa il doppio del tempo di carica necessario...ma la spia della batteria non lampeggia nè è accesa!!! Di solito rimane spenta quando il note è in carica?
Per ora basta cosi...
1) Per eliminare la partizione di ripristino devi riavviare il portatile con il 1° DVD inserito, così ti parte la procedura di ripristino e puoi eliminarla da lì, però occhio che devi comunque formattare. Almeno così mi pare di ricordare, fai riferimento al tuo manuale in ogni caso;

2) A me la spia della batteria è spenta solo quando è carica, quando è invece sotto carica lampeggia.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 15:29   #134
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da sonique
- Non riesco a far funzionare la wireless
Cioè?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 15:45   #135
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Allora Nut ti aggiorno:
- Wireless perfettamente funzionante..non avevo installato i driver aggiornati intel...anke se va abbastanza lentina e tenendo conto del fatto che ho una 10 Mbit ed un router wireless della D-link G+..questa cosa mi sembra un po strana

- Batteria: Anke a me lampeggia quando è in carica...e ke la prima volta ha caricato cosi velocemente che mi sembrava quasi strano...

-Ripristino: Ho provato a far ripartire il note con il primo DVD (TDK) inserito all' interno ma nulla...parte windows normalente...per modificare le partizioni ma nn eliminare comunque la partizione di ripristino, devo far capo alla routine vaio recovery utility...
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 22:24   #136
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Allora Nut ti aggiorno:
- Wireless perfettamente funzionante..non avevo installato i driver aggiornati intel...anke se va abbastanza lentina e tenendo conto del fatto che ho una 10 Mbit ed un router wireless della D-link G+..questa cosa mi sembra un po strana

- Batteria: Anke a me lampeggia quando è in carica...e ke la prima volta ha caricato cosi velocemente che mi sembrava quasi strano...

-Ripristino: Ho provato a far ripartire il note con il primo DVD (TDK) inserito all' interno ma nulla...parte windows normalente...per modificare le partizioni ma nn eliminare comunque la partizione di ripristino, devo far capo alla routine vaio recovery utility...
1) Qualche problemino lo ho anche io con la WiFi, ma ho migliorato un po' la situazione smanettando nelle impostazioni avanzate di eMule (il problema principale è quello) e usando il programma TCP Optimizer (setti la banda e poi selezioni "Optimal Settings" e riavvii); aggiungo che quando sono solo io in WiFi va tutto ok, quando è aperto anche l'altro PC con eMule, inizia a rallentare un po';

2) Ok, anzi visto che ci sei mi dici se, quando il led smette di lampeggiare (segno che la batteria è carica), nella SysTray di Windows XP hai ancora l'icona che dà la batteria ancora in carica?

3) Ti ho risposto in privato.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 01:06   #137
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Esatto!!!! circa all' 80% o poco piu smette di lampeggiare l' indicatore...un po di tempo fa sentivo dire che questo potrebbe essere, diciamo, un difettuccio? Io penso di no...anzi mi sembra abbastanza coerente sta cosa...ormai è da tutti condiviso il pensiero che la batteria del note è sconsigliabile caricarla sempre al 100%..per cui penso che il lampeggiatore non faccia altro che informarti sul fatto che il note puo essere utilizzato, da quel momento in poi, senza alimentazione esterna...
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 09:05   #138
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Che ne dite dell'ASUS W7J come alternativa?
Anch'io sono partito guardando il Vaio SZ1 però l'ASUS mi costa 1700 euri...
sono 800 in meno!!
Ho anche aperto un 3d per chiedere consigli visto che se ne parla ancora poco...
Allora secondo voi può competere con il Vaio?
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 10:20   #139
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r
Che ne dite dell'ASUS W7J come alternativa?
Anch'io sono partito guardando il Vaio SZ1 però l'ASUS mi costa 1700 euri...
sono 800 in meno!!
Ho anche aperto un 3d per chiedere consigli visto che se ne parla ancora poco...
Allora secondo voi può competere con il Vaio?

durata autonomia?
guarda che il vaio m/b costa 1.600 euro

Ultima modifica di jeffryeretico : 21-05-2006 alle 10:32.
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 11:08   #140
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
durata autonomia?
purtroppo non ti so dire ma penso che in confronto alle 4 ore e mezza del Vaio l'ASUS possa solo succhiare... leggo un w/6 cell battery poco rassicurante...

Da quello che vedo però il Vaio SZ1M/B succhia su:
Processore T2300 @ 1.66GHz vs T2400 @ 1.88 GHz dell'ASUS
RAM 512MB vs 1GB
Sk Video entrambi GeForce 7400 con TurboCache, ma 128MB vs 256MB

Ok poi è vero ke un Vaio resta pur sempre un Vaio però le prestazioni contano...
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v