Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2006, 20:57   #1
Spoon
Junior Member
 
L'Avatar di Spoon
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 25
Alternative a SonicStage?


Ho comperato da poco un Sony NW-E005 e posso dirmi, sinceramente, soddisfatto dell'acquisto.
Costa poco, bel design, 2 giga di memoria ed alta qualità di riproduzione.
Ho però notato (non che non lo sapessi) che l'unico software utilizzabile per il traseferimento della musica dal pc al lettore sembra essere il fantomantico (e pieno di bug) Sonic stage.

Dalla mia, seppur breve, esperienza ho rilevato che :
1. Il software è scadente (bug, bug, bug!)
2. SonicStage deve fare una scansione della cartella degli mp3 per poi poter importare i file nel lettore
5. Se la cartella da scansionare è superiore ai 50 giga il software va in crash
6. Gli mp3 vengono trasformati da SonicStage in file ".obb", per cui non si può fare copia/incolla
7. Non funzia in linux
8. Non si può formattare il lettore (sennò poi si deve risistemare col cd dei dirver)
9. Per spostare 2 giga di mp3 dal pc al lettore si impiegano circa 5 minuti

Insomma SonicStage è veramente scadente (giusto per non voler essere più esplicito).
Fra l'altro ho notato che gli altri software (sempre prodotti da Sony) che consentirebbero l'utilizzo del lettore, non sono la soluzione.
"Open MG" infatti fa in realtà parte della nuova versione di SonicStage mentre "MP3 File Manage" funzia solo su due modelli del walkman, che comunque hanno l'hard disk.
Ho sentito parlare di "Beatjam", ma non ci ho capito molto.
Siccome immagino di non essere l'unico che usa un Walkman Sony con memoria flash, QUALCUNO MI SA DIRE SE ESISTONO ALTERNATIVE?

Ovvero :
- ci sono programmi (magari open o free) che mi permettano di utilizzare il mio walkman?
- sarà mai possibile utilizzarlo in ambiente linux?

Grrrazie.
Spoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 19:49   #2
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Sono in possesso di un network walkman con 20 gb di memoria ed ho installato l'ultima versione di sonicstage e nn noto bug (a parte quello che dicevi su linux);

Cmq un software alternativo a sonicstage c'è e si chiama Gym (versatile, veloce e niente bug), Puoi taggare i tuoi mp3/atrac.

ps: @sonicstage: nn riesco ancora a capire come trasferire sul lettore un album convertito in atrac3! perchè il formato principale è sempre l'mp3, mentre l'atrac me lo mette come secondario. C'è un modo per impostare il formato atrc3 come primario?

Ormai mi sono abituato a sonicstage
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue

Ultima modifica di plata : 02-06-2006 alle 14:36.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:56   #3
fosko_esper
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 60
Grazie mille per Gym, ora vado subito a provarlo perchè anche a me questo SonicStage mi fa impazzire! Se scaricate la versione 3.4 il settaggio mp3/ac3 (al bitrate che meglio preferite) lo travate semplicemente (cliccando il tasto trasferisci->ad atrac audio device nella colonna che si creerà nel mezzo tra la vostra libreria e la lista delle canzoni già presenti sul lettore, il penultimo tasto, quell'icona nera fatta a... valigetta @_@) ma vi avviso che nonostante i bug risolti, questa versione crasha molto + facilmente con quantitativi ancora più bassi di mp3!
Ovvero: se caricate + di 2giga circa... crollo irrimnediabile.
Ma dico io... era difficile per sony creare un convertitore e a parte un'integrazione a Explorer come ha fatto Creative? Così uno aggiunge gli mp3 in cartelle così come li ha sul pc e problemi di interazione di programma zero... bah!
fosko_esper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:21   #4
Spoon
Junior Member
 
L'Avatar di Spoon
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 25
L'alternativa a SonicStage esiste!


Se sonicstage è effettivamente un software fatto molto male esiste qualcosa di alternativo.
Si chiama Vaio Link e lo trovate qui : http://www.vaio-link.com/Vaiopocket/...n&f=VMTU#discl
E' un programma sempre della sony sviluppato in origine per i "vaio" ma (provato io stesso) funziona eccellentemente anche con i nuovi sony walkman.
In sostanza il Vaio Link altro non è se non una finestrella (quasi priva di opzione eccetto per la qualità degli atrac) dentro alla quale trascinare le cartelle contenenti gli album o gli mp3 da trasferire.
Non è quindi più necessario creare una playlist in SonicStage per trasferire la musica, e quindi niente più crash!
SonicStage io lo uso ancora, ma solo per cancellare i file presenti nel lettore, opzione che, a quanto ho capito finora, il Vaio Link non supporta.
Nonstante questo lo consiglio caldamente.

Ho trovato queste dritte sul sito : http://www.anythingbutipod.com
Come si capisce già dal nome è un tantino radicale (e non gli do poi molto torto) ma è una miniera d'oro per tutti quelli che cercano info su lettori non ipod. E' addirittura spiegato come smonatrli per accrescerne la memoria.
Spoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:18   #5
pindanna
Senior Member
 
L'Avatar di pindanna
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
non ho ben capito...in pratica il lettore Sony è l'unico che ha bisogno di un proprio software per poter copiare-cancellare-etc gli mp3 ?

Cosa succede se si copiano gli mp3 direttamente?
Non li legge?
pindanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:55   #6
Spoon
Junior Member
 
L'Avatar di Spoon
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 25
Hai capito bene


Sony, da sempre sostenitrice del drm, ha creato un software di gesione del lettore simile a iTunes.
No, non è l'unico che ha bisogno di software per funzionare.
Sul lettore puoi mettere quello che vuoi ma, se gli mp3 non vengono processati dal software, non sono direttamente leggibili.
Questo perchè i lettori Sony (o almeno la gran parte di questi) sono in realtà unità atrac, come i mini-disc.
Il software di fatto serve a convertire i file (ogg, wma, mp3, flac, ecc) in file atrac riproducibili dal lettore e creare i files che permettono la visualizzazione sul display del brano/artista/disco/ecc.
Sui Sony walkman, o almeno su queli di serie NW....., non si possono semplicemente copiare dentro i file.
Per cancellare i brani è sempre il caso di utilizzare SonicStage, sennò i file conteneti le info su artista/brano/ecc. si incasinano.
Lo si può comunque usare come unità disco senza bisogno di software o driver.
E' meno incasinato di quallo che sembra, non credere.
Per ogni dubbio consiglio una visita su www.anythingbutipod.com/
Spoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:25   #7
pindanna
Senior Member
 
L'Avatar di pindanna
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
insomma sono indeciso...alla fine sarei sempre legato a questo software...tipo se vado a casa di un amico e mi voglio scaricare qualche mp3...dovrei prima passarli come dati..poi a casa mia trasferirli di nuovo tramite il software...che casino...

Comunque non so se prendere il Sony, il Samsung YP-U1 oppure spendere di meno e prendere una Packard Bell Funkey.....oppure trovare qualche altra alternativa su questa cifra...
pindanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:46   #8
Spoon
Junior Member
 
L'Avatar di Spoon
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 25
Non saprei che dirti

La scelta non è poi facilissima. Dipende da quanto vuoi spendere e da quanto la dimensione del lettore può influenzare la tua scelta.
Le unità sony come la mia (NWE005) sono secondo me molto buone.
Ti rimando, se vuoi, a quanto dicevo a proposito della mia unità in questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204703

Comunque tieni conto che la qualità audio che ti garantisce un'unità atrac difficilmente la trovi in altri lettori. Aggiungo poi che un'unità con memoria flash è molto meno delicata di una con hd, che cadendoti a terra anche solo una volta potrebe rovinarsi irrimediabilmente.
Se sei interessato leggiti queste due pagine :
http://en.wikipedia.org/wiki/ATRAC
http://it.wikipedia.org/wiki/Minidisc
Spoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:51   #9
pindanna
Senior Member
 
L'Avatar di pindanna
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
Quote:
Originariamente inviato da Spoon
La scelta non è poi facilissima. Dipende da quanto vuoi spendere e da quanto la dimensione del lettore può influenzare la tua scelta.
Le unità sony come la mia (NWE005) sono secondo me molto buone.
Ti rimando, se vuoi, a quanto dicevo a proposito della mia unità in questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204703

Comunque tieni conto che la qualità audio che ti garantisce un'unità atrac difficilmente la trovi in altri lettori. Aggiungo poi che un'unità con memoria flash è molto meno delicata di una con hd, che cadendoti a terra anche solo una volta potrebe rovinarsi irrimediabilmente.
Se sei interessato leggiti queste due pagine :
http://en.wikipedia.org/wiki/ATRAC
http://it.wikipedia.org/wiki/Minidisc
No, non voglio comprare un lettore con hard disk...ma uno flash come il Sony.
La cosa essenziale è che deve avere l'usb diretta visto che voglio usarlo anche come chiavetta dati...quindi niente connettori con cavo...
Per il momento ho individuato il SOny, il Samsung YP-U1 oppure la Funkey Packard Bell (se voglio andare per il risparmio..)
pindanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:02   #10
Spoon
Junior Member
 
L'Avatar di Spoon
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 25
ok

In questo caso sappi che le unità NWE... sono delle pennette che riproducono audio.
Non abbisognano di cavi. Togli il "tappo" dal "fondo" del lettore e sotto c'è un comunissimo attacco usb.
Trovi alcune foto piuttosto chiare su : http://www.monclick.it/schede/scheda...GINI&#IMMAGINI
Spoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:07   #11
pindanna
Senior Member
 
L'Avatar di pindanna
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
Quote:
Originariamente inviato da Spoon
In questo caso sappi che le unità NWE... sono delle pennette che riproducono audio.
Non abbisognano di cavi. Togli il "tappo" dal "fondo" del lettore e sotto c'è un comunissimo attacco usb.
Trovi alcune foto piuttosto chiare su : http://www.monclick.it/schede/scheda...GINI&#IMMAGINI
si lo so...come lo sono anche gli altri modelli che ti ho elencato prima..

tu mi sapresti consigliare una valida alternativa al lettore Sony (che non abbia la limitazione del software? )

Meglio il Samsung YP-U1 oppure vado sul risparmio e mi prendo la Funkey?
Oppure c'è qualche altra marca che mi sfugge?

Grazie
pindanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:34   #12
Spoon
Junior Member
 
L'Avatar di Spoon
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 25
2 marche

Non so cosa ne pensi, ma io per giudicare un lettore mp3 mi baso soprattutto sulla qualità di riproduzione.
Escludendo a priori (per i costi) un ipod ti consiglio, dopo i Sony :
- Creative, per qualità audio e bassi costi;
- Sandisk/Sansa, per bassi costi e totale affidabilità della memoria.

Ad esempio, per la creative, appare buono (lo ho preso un mio amico) il MuVo, che però non ha la pila integrata, monta le stilo piccole.
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/122701/12281104.html
Per Sandisk un buon prodotto è http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/122701/16337270.html

Buoni acquisti e buona fortuna.
Spoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 02:03   #13
pindanna
Senior Member
 
L'Avatar di pindanna
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
Il fatto è che il Sony mi piace molto esteticamente....hmmm quasi quasi me lo prendo lo stesso nonostante l'obbligo di usare il SonicStage..
pindanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 20:36   #14
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Una volta convertito l'album in atrac3plus e trasferisco i brani sul lettore, quest'ultimi si trovano in formato mp3; Di fatti nelle proprietà di ciascun file l'mp3 è impostato come primario e quello appena convertito in ac3 rimane per ultimo. Posso invertirli???
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 10:29   #15
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
ho un nw-75, ma porca pupazza.. sonic-merd non mi vuole convertire una mazza, di 300 brani me ne ha convertito in atrac3 una decina e traportati sul lettore solo uno!
ma che c.. di software é?
suggerimenti per farlo andare?
ma quando trasformo in atrac, poi mi trasferisce sul lettore il file atrac o l'mp3?


ho visto che ci sono software "alternativi": link diretti? sul sito dei Jap non ho trovato nulla...
idem il gym..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 09:58   #16
AthlonDax
Senior Member
 
L'Avatar di AthlonDax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 281
Ragazzi ma sono io che sono sordo o qualcun altro si è accorto che queste pennette sony suonano un pò TROPPO basso??
AthlonDax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 17:13   #17
abykes
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 46
Ciao a tutti!
Io sarei interessato all'acquisto del sony NW-E005 (troppo bello ) .. ma avrei un po' di domande:
1)siccome mi interessa che il lettore faccia anche da chiavetta dati questa come funziona? è affidabile?
2)con il programma Gym allora il lettore legge gli mp3 senza convertirli in atrac3? non c'è modo che li riproduca senza la conversione o usare sonicstage??
3)se non è possibile non convertirli, la conversione in atrac comporta una perdita di qualità del mp3 in ogni caso?

graziee

4)ho appena addocchiato anche il samsung YP-U2Q e U1Q che dite di questi? più semplici?

Ultima modifica di abykes : 15-07-2006 alle 21:39.
abykes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 20:20   #18
abykes
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 46
Qualcuno mi può aiutare?
abykes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 13:10   #19
AndredruMurderdnA
Junior Member
 
L'Avatar di AndredruMurderdnA
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da abykes
Ciao a tutti!
Io sarei interessato all'acquisto del sony NW-E005 (troppo bello ) .. ma avrei un po' di domande:
1)siccome mi interessa che il lettore faccia anche da chiavetta dati questa come funziona? è affidabile?
2)con il programma Gym allora il lettore legge gli mp3 senza convertirli in atrac3? non c'è modo che li riproduca senza la conversione o usare sonicstage??
3)se non è possibile non convertirli, la conversione in atrac comporta una perdita di qualità del mp3 in ogni caso?

graziee

4)ho appena addocchiato anche il samsung YP-U2Q e U1Q che dite di questi? più semplici?
io ho un sony NW E005 (ovvero la penna usb da 2GB) e t posso rispondere alla domanda 1) con un ASSOLUTAMENTE! come chiavetta è ottima, plug&play ovviamente! quindi vai tranquillo! per la 2) non so cosa dirti xchè sto giusto ancora scaricando un programma per provare (il VAIO). La conversione non comporta alcuna perdità di qualità, anzi, per quello che possono sentire le mie orecchie da batterista/bassista/chitarrista (gli ultimi 2 solo per hobby), migliora anche! Poi grazie all'equalizzatore puoi impostarti i suoni che vuoi dato che oltre ai solit predefiniti c'è anche quello "custom" da impostare come vuoi...

IO più che altro avrei una domanda da rivolgere agli utenti qui presenti: il primo giorno che ho collegato il lettore ho fatto la mossa astuta di cancellare quelle (che mi sembrano essere) playlist dedicate agli "effettini" di stand-by, di cui ovviamente il mio lettore non è più dotato... Dopo qualche bestemmia chiedo a tutti di inviarmi x e mail o alla mail d hotmail che ho messo nel profilo quelle cazzo d playlist

Altrimenti se qualcuno lo sa mi dica dove trovarle!! grazie!
__________________
visitate il mio forum e se vi piace registratevi e diffondetelo!

http://tuttimusicisti.forumup.it/
AndredruMurderdnA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 18:02   #20
abykes
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 46
Alla fine ho preso il sony nw-e005!!
Il sonicstage andrebbe anche bene, se non fosse che mette in disordine tutti i file bypassando le cartelle!
Il vaio l'ho trovato un po' lento.. qualcuno sa indicarmi dove trovare il Gym che si diceva?

Ultima modifica di abykes : 28-07-2006 alle 19:59.
abykes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v