Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-09-2006, 07:50   #41
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
...
X PATRIOTA: io per esperienza personale e diretta posso assicurarti il contrario per quanto riguarda la messa a fuoco, con la 330 metti a fuoco benissimo perchè l'immagine la vedi su un lcd e non nel mirino e puoi ingrandire fino a 14 volte l'immagine che stai riprendendo proprio per ottimizzare la messa a fuoco.
Non ho una settimana per mettere a fuoco dove voglio , non so quanti punti AF abbia la tua macchina e che lenti usi , se vuoi scattare un ritratto naturale con un 200f2.8 a 3-4 m (dove hai pdc attorno ai 6 centimetri ) e vuoi mettere il punto di fuoco sull' occhio cosa fai ti fermi , ingrandisci e dopo diversi secondi scatti ?

L' FZ50 a 200mm equivalenti (ricomponendo la medesima immagine) ha una pdc vicina ai 40cm , è evidente con con quasi mezzo metro di profondita' di campo per avere una fotografia perfettamente a fuoco basta prendere in qualche parte la testa piuttosto che le spalle con l' AF , per far questo l' LCD va benissimo.


Un esempio di cosa intendo per sfocatura



Quote:
con la fz50 che ho il problema è ancora più facile da risolvere, infatti se uso la messa a fuoco manuale nel momento in cui muovo la ghiera il centro dell'immagine nel mirino appare ingrandita di 10 volte dandomi la possibilità di focheggiare con una precisione che con il mirino tradizionale non avevo, mai sbagliato un colpo fino ad oggi, solo da prendere l'abitudine ovviamente.
Io non voglio usarla in manuale la macchina altrimenti non spendevo i soldi per avere l' USM , quando fai fotografia sportiva come fai a focheggiare manualmente ??

Ribadisco le necessita' dipendono dalle lenti , l' FZ50 è un' ottima superzoom ma ha la lente con lunghezza reale di 7.4-88.8mm che in formato 36mm corrispondono ad un 35/420mm , il calcolo della pdc va fatto sulle lunghezze focali reali delle lenti e quindi il problema profondita' di campo non sara' mai rilevante (tolto il fato di focheggiare malamente fuori dal soggetto).

Mark con il 35F1.4 è riuscito a sfocare il busto di sua moglie rispetto al viso , con l' FZ50 a tutta apertura e soggetto a 1.5m hai prodondita' di campo pari ad 1m.. difficile sfocare e quindi facile focheggiare.

Stiamo parlando di due cose diverse perche' laresa delle lenti è diversa e di macchine diverse , nelle reflex 4/6mm di front focus posso fare la differenza nelle compatte (seppur di grande qualita') 4/6mm sono nulla

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline  
Old 29-09-2006, 08:13   #42
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
forse un breve corso di fotografia ma credo che non lo includa nessuno
Nelle reflex Konica-Minolta era incluso un manuale di fotografia multilingua cartaceo, oltre al manuale della fotocamera sempre cartaceo.
Non condivido la tendenza attuale di mettere il manuale solo in formato elettronico su CD, non posso portare con me il portatile per leggere le istruzioni se ho un dubbio anche se capisco la necessità delle case costruttrici di ridurre le spese.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline  
Old 13-10-2006, 15:51   #43
petitof
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 435
Ragazzi io ho comprato l'olympus Evolt e-500 SE con all'interno dvd stupendo in italiano sulla fotografia dalle fondamenta e con guida all'uso della reflex.
Con pdf completo in inglese su CD, cd con il software in italiano Olympus Master, manuale multilingue e singolo manuale in italiano.
Non ammetto l'anteprima su lcd su una reflex!!!!! ..poi magari a scapito dell'autonomia o della dimensione!!

Più di così dall'olympus non posso pretendere quindi cambierei subject in ASSURDITA' RIVENDITORE!!
petitof è offline  
Old 13-10-2006, 16:43   #44
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
non so se ho capito il senso ma posto una immagine fatta al volo, messa a fuoco spot sul secondo pennarello, lo sfocato rispetto al primo e agli altri mi sembra evidente, zoom a circa 40mm equivalente, quello che userei per un ritrtto standard ed una distanza dal soggetto di circa 1 metro. comunque nella messa a fuoco manuale l'ingrandimento al centro dell'immagine è automatica ed immediata, non perdo tempo insomma. io personalmente scatto su 10 foto circa 7 in manuale usando spesso il blocco della messa a fuoco per le composizioni, ti assicuro comunque che fare foto sfocate è molto facile anche con le compattone, certo meno che con le reflex ma comunque facile, soprattutto su unquadrature con soggetti posti a differenti distanze.
tommy781 è offline  
Old 13-10-2006, 21:29   #45
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Visto che è piu' semplice fare un esempio , questo è lo sfocato dell' 85 (la tua foto è scattata ad 88mm equivalenti su FF 17.8mmx5) ad ISO 1600 della 5D , la messa a fuoco è sul codice a barre dell' evidenziatore.




Questo il crop al 100% , bruciatura a parte (per errore mio nel posizionare la lampada).Con le dovute cautele visto che le condizioni di illuminazione sono certamente differenti (cosi' come l' apertura del diaframma) lo scatto è eseguito a 1/400" contro 1/6" ..



Mi pare evidente che stiamo paragonando due mondi differenti , lo sfocato è sfocato e non fuori fuoco (quasi non si capisce che la prima è una BIC) nonstante abbia dovuto scattare a piu' di 90cm di distanza per permettere alla lente di mettere a fuoco (il campo inquadrato è leggermente magiore),stiamo parlando di pdc inferiore ad 1cm.

Gli ISO a 1600 sono ancora belli nitidi.

Stiamo paragonando due cose diverse , sia come resa che come è evidente come fascia di prezzo.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 14-10-2006 alle 10:07.
(IH)Patriota è offline  
Old 10-02-2007, 09:47   #46
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
la olympus è l'unica casa che ha sviluppato un'intero sistema per il digitale, ed insieme a panasonic leica sigma e kodak hanno dato vita al consorzio 4/3.
Il sensore più piccolo aiuta molto le lenti e evita di "pescare" difetti che provengono dai bordi dell'ottica.
Inoltre olympus ha delle lenti consumer che sono di alto livello, quelle del kit sono già molto buone.
Non sono certo gli unici , Canon con EF-S e nikon con AF-S hanno fatto lo stesso senza contare che possono utilizzare anche il vastissio parco lenti esistente che non mi pare sia da buttare .

Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Discorso tipico di chi non l'hai mai provata..
In macro è fenomenale, puoi focheggiare a mano tramite il display con ingrandimento 10x (chi fa macro ha colto )
Fotografando tramite display ottieni un'immagine del 98%, e ti assicuro che fai delle grandi foto anche tramite display..
Se poi non ti interessa questa funzione è giusto orientarti verso altri lidi, ma parlarne per sentito dire è sbagliato.
Non è che non ho mai usato un LCD in macro se non lavori in stop down a fuoco ci vedi una stricscia di qualche mm , normalmente si lavora a fuoco fisso e ci si muove con il copo macchina.. poi ognuno fa come meglio si trova

Dipende dalle lenti che usi , dal tipo di fotografia che fai (sportiva,macro,ritratti,studio ecc..)... indubbiamente come ho scritto nel pezzo hai quotato una visione TTL sara' sempre piu' preciso di una approssimazione su LCD, questo non significa che l' LCD non possa venire comodo ma non lo trovo indispensabile

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline  
Old 10-02-2007, 10:47   #47
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Il sensore più piccolo aiuta molto le lenti e evita di "pescare" difetti che provengono dai bordi dell'ottica.

non è questo il punto, il sensore è 4:3 perchè con questa grandezza si riesce ad avere una resa più uniforme su tutto il sensore, inoltre le ottiche sono studiate appositamente per far arrivare la luce in modo perpendicolare al sensore su tutta la sua superficie a differenza delle ottiche che si usavano nell'analogico in cui, per la peculiarità della pellicola, questo dato era irrilevante. per questo anche canon e nikon hanno studiato lenti apposite per il digitale e se usi lenti "vecchie" vedi la differenza in termini di resa sui bordi.
tommy781 è offline  
Old 10-02-2007, 11:10   #48
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
ho controllato ora anche io sul sito della oly
http://www.olympus.it/consumer/dslr_E-330.htm
La prima reflex digitale al mondo che
permette di inquadrare con il monitor
LCD*

è una cosa che mi fà inorridire pensare di usare la reflex con il display lcd.Io un apparecchio del genere lo chiamerei compatta con gli obiettivi intercambiabili
scusa perchè? che problema ti crea? se vuoi puoi tranquillamente usarla come una normalissima reflex...è una cosa in più (che magari puoi trovare inutile) e non una cosa in meno...
D4rkAng3l è offline  
Old 10-02-2007, 11:15   #49
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Formato 4:3
FOV 2x
3 soli punti AF
Accensione non istantanea
Rumorosa ad alti ISO piu' della 350D usabile fino ad 800 ISO
Mirino microscopico.

Il sensore è estremamente denso essendo da ben 8Mpix su di una superficie inferiore rispetto a 350D e D70 , da questo la maggior rumorosita' ad alti ISO ed onestamente il ccd full frame transfer sara' anche altisonante come nome ma non mi pare che lasci affatto al palo le concorrenti , anzi .



Be' , considerando il tenore della prima domanda non si direbbe visto che non e' proprio un dettaglio , ad ogni modo massimo rispetto per la tua scelta , evidentemente abbiamo parametri molto differenti.

Ciauz
Pat

vabè sapete il mio amore per olympus...cmq sinceramente anche se il sensore è più piccolo preferirei prendermi una e-500 che ti dà anche 2 ottimi obbiettivi Zuiko nel kit che una Canon che magari ti dà uno schifosissimo Sigma di scarsa qualità nel kit...poi magari vedo gente che si prende Canon perchè fa figo avere il sensore grosso e poi ha tutti obbiettivi sigma di bassa qualità e se la crede calda...bahhh
D4rkAng3l è offline  
Old 10-02-2007, 11:20   #50
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Discorso tipico di chi non l'hai mai provata..
In macro è fenomenale, puoi focheggiare a mano tramite il display con ingrandimento 10x (chi fa macro ha colto )
Fotografando tramite display ottieni un'immagine del 98%, e ti assicuro che fai delle grandi foto anche tramite display..
Se poi non ti interessa questa funzione è giusto orientarti verso altri lidi, ma parlarne per sentito dire è sbagliato.
su poto4u avevo anche visto la foto di un membro del forum che fotografava uno spechio d'acqua (tipo laghetto) a pelo d'acqua....lui stava sull'argine...ovviamente era impossibile fare cntorsionismi...sarebbe caduto in acqua con tutta la macchina...e con la e-330 zac...fatta..comodissimo...e come ho detto prima è una cosa in più...lamentiamoci se ci danno cose in meno...

CMQ piccolo appunto hehe...a me pare veramente RIDICOLO che gli amanti di Canon parlino di marketing...ma proprio tanto tanto....a Roma è un incubo...pubblicità Canon ovunque...la gente compra a prescindere Canon...anche persone che non ci capiscono molto e la scelgono solo per il bombardamento mediatico (per carità nulla di male fare pubblicità)....comprano Canon pensando di avere il top del top sentendosi grandi fotografi e poi prendono ottiche Sigma da 100 €...a questo punto preferirei tenermi la mia compattona...questo è vero e autentico marketing...mettere nella testa di una persona un marchio, la gente lo compra e lo sfrutta si e no al 20% prendendo ottiche a bassissimo costo ma cmq rimanendo felici e contenti e credendo di avere in mano il top del top
D4rkAng3l è offline  
Old 10-02-2007, 11:41   #51
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
3 soli punti autofocus.. un vero fotografo li disattiva tutti e tiene solo quello centrale..

un vero fotografo si dota (per esigenze, per passione, per lavoro...) di obiettivi f1.2 f1.4 ecc...

e a quel punto usare il sensore af centrale e poi ricomporre è un suicidio. provato sulla pellaccia.

aaahh.. si, col fov x2 questo problema passa in secondo piano per via della elevata pdc
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline  
Old 10-02-2007, 11:43   #52
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Il sensore più piccolo aiuta molto le lenti e evita di "pescare" difetti che provengono dai bordi dell'ottica.

limiti di risolvenza per elevata densità di pixel.
cosa analoga alla canon 400d (forse oggi ne provo una), nikon d80, ecc..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline  
Old 10-02-2007, 13:31   #53
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
su poto4u avevo anche visto la foto di un membro del forum che fotografava uno spechio d'acqua (tipo laghetto) a pelo d'acqua....lui stava sull'argine...ovviamente era impossibile fare cntorsionismi...sarebbe caduto in acqua con tutta la macchina...e con la e-330 zac...fatta..comodissimo...e come ho detto prima è una cosa in più...lamentiamoci se ci danno cose in meno...
Nessuno si è lamentato del qualcosa in piu' (che certo ti fanno pagare) il discorso è sull' effettiva necessita'/utilita' di un dispositivo , e la cosa poi è personale , per te puo' essere fondamentale avere l' LCD per me è irrilevante averlo (cosi' come l' antidust della 400D ).

Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
CMQ piccolo appunto hehe...a me pare veramente RIDICOLO che gli amanti di Canon parlino di marketing...
Ogni casa tira acqua al suo mulino , canon con pubblicita' , olympus con il mirino LCD , nikon con il prezzo aggressivo della D40 (che è una D50 castrata) , panasonic con il MEGA OIS (che è un semplice stabilizzatore)... quindi in base a questo sarebbe ridicolo che chiunque parlino di marketing .

Se andiamo a vedere qualitativamente (con prove oggettive e non valutazioni soggettive) quali case hanno il migliore prodotto per fascia di prezzo vediamo sempre spuntare 2 massimo 3 nomi se andiamo a parlare di quantita' di lenti disponibili e qualita' spuntano sempre quei 2 o 3 nomi .... questo non significa che le altre produzioni siano per forza una schifezza , che non possano accontentare le necessita' di diversi utenti, si tratta semplicemente di scelte differenti

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline  
Old 10-02-2007, 18:34   #54
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
bhè attenzione, come ben sai se prendi ottiche con attacco ef-s non puoi montarle su macchine che non abbiano quell'attacco..
non mi sembra una genialata.. o meglio, per loro si visto che poi devi ricomprarti tutto il corredo ottiche nel caso di passaggio a full-frame.
Il passaggio a full frame non è assolutamente necessario visto che sono disponibil lenti per APS che coprono tutte le lunghezze focali a partire dai 16mm , e sapendo di dover passare a FF nessuno ti impedisce di comprare subito lenti EF (e non EF-S).

Il fatto che canon contrariamente a tutte le avversarie abbia macchine Full Frame non cerchiamo di farlo diventare un limite quando invece puo' essere un vantaggio .

Olympus dal canto suo con il FOV 2x non ha incatalogo nulla in campo grandangolare ad un prezzo "umano" che arrivi ai 15/16mm equivalenti , restano lo zuiko 7-14 ( 14-28mm equiv per soli 1500€ ) oppure l' 11-22mm (22-44mm per soli 900€ ) con APS 1.5/1.6x puoi fruire del sigma 10-20 (450€) del tokina 12-24 (420€) del nikkor 12-24 (800€) del canon 10-22 (750€).

Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Olympus insieme a panasonic ,leica sigma e kodak hanno formato questo consorzio aperto a tutti e con specifiche compatibili su ogni macchina che adotti tale sistema..
Mi sembra una scelta più attenta anche nei confronti di chi investe sui loro sistemi.
Di fatto per quanto consorziata l' offerta non arriva neanche lontanamente ad assomigliare come quantita' e qualita' a quanto disponibile per Canon e/o nikon , sia per produzione propria che di terzi (sigma/tamron/tokina...)

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 10-02-2007 alle 18:38.
(IH)Patriota è offline  
Old 10-02-2007, 19:07   #55
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
io non lo vedo così vantaggioso, se prendi ad esempio (guarda caso ) olympus, le stesse lenti coprono dalla e-300 fino alla professionale e-1 (che a breve verrà sstituita con un nuovissimo modello).. questo è un pregio.

Se avessi una 30d e mi accorgo dopo un pò di voler passare a 5d, perchè è davvero un'altro pianeta, allora devo riconsiderare l'acquisto ti dutte le ottiche.. e non è certo un pregio.
Normalmente il passaggio a Full Frame si fa per poter godere dei benefici di un sensore piu' grande e quindi maggior gamma dinamica , maggior gamma cromatica , minor rumore ad alti ISO e non da ultimo avere una PDC piu' corta senza dover spendere un capitale in lenti luminosissime per avere un pdc ristretta e buoni sfocati.

Non e' che uno cambia cosi' , perchè 5D fa piu' fico di 30D.

Inoltre non è che su APS (30D/400D ec..) non puoi montare ottiche EF , quindi se si prevede un passaggio in un futuro a FF nessuno ti vieta di pensarci prima.

Il sistema canon è chiuso solo in una direzione (EF va su APS mentr EF-S non va FF) quello olympus in entrambe (le lenti sono solo per il 4/3) precludendo fin d'ora che Olympus possa in un futuro perseguire la strada del FF.

Se tu volessi passare a full frame dovresti cambiare tutto (e prendere per forza canon perchè è l' unica che produce sensori FF) senza chances neanche pensandoci prima... se non è un limite questo

Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
in termini di qualità olympus nn è seconda certo a canon /nikon, guarda il catalogo olympus ,e le prove/recensioni degli zuiko sia consumer che pro che super pro..e poi ne ridiscutiamo.
come quantità siamo daccordo, è relativamente giovane come sistema.
L' unico posto dove ho trovato qualcosa di oggettivo è photozone.de (non le ho mai provate di persona , se hai qualche altro link utile passamelo ) , come ho gia' detto le lenti non sono certo male ma a parita' di lunghezza focale equivalente le lenti serie L canon sono nettamente superiori (e di L ne ho provate ) inoltre ho notato che in catalogo mancano lenti fisse e luminose (c'è solo un 35F3.5 , 50F2 ed un 150F2) lenti fantastiche come il 35F1.4L , il 50F1.2L , l' 85F1.2L , il 135F2L il 300F2.8L sono ben lontane dall' essere prodotte e non è una lacuna da poco

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline  
Old 10-02-2007, 22:58   #56
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
bhè attenzione, come ben sai se prendi ottiche con attacco ef-s non puoi montarle su macchine che non abbiano quell'attacco..

perchè, se prendo una lente 4/3 per una e1 e poi la voglio montare su una OM a pellicola funge???

ma sai di cosa parli?

è naturale che una lente progettata per coprire un sensore da 15*21 mm non DEVE essere montata su una FF/pellicola


cambiare tutte le lenti??? ma dove? se fai una statistica nessuno ha + di una o 2 lenti per aps-c (ef-s) e nel 80% dei casi troverai il "kit" che molti comprano giusto per iniziare e perchè preso insieme al corpo costa qualche decina di euro in più.

l'ef-s è necessario per quelle lunghezze focali corte, zoom che partono da sotto i 20mm, per avere un minimo di grandangolo



4/3? aspetta un paio di anni quando olympus si troverà a scontrarsi con i limiti della fisica con sensori piccoli, molti MP e valori iso elevati non puliti.
si che a voi toccherà buttare tutte le lenti

prima hai menzionato il "150 che fa il lavoro del 300". si, da doppia distanza= sfocato posteriore dimezzato
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline  
Old 10-02-2007, 23:23   #57
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Se prendi una lente ef-s la puoi forse montare su un FF canon?
Il discorso verteva su questo.

e se prendi una 4/3 la monti su OM (o altro formato pari al 135)?

non si può e non si deve

cmq. alcune lenti per aps-c sono usabili sul ff. esempio il tokina 12-24 da 18 a 24 si può usare e con prestazioni buone. fatto gà
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline  
Old 10-02-2007, 23:39   #58
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Con i se e con i ma...
Olympus ha abbracciato il 4/3 e non ha nessuna intenzione di produrre FF, a quanto mi è dato sapere.
Quindi non vedo perchè sia in svantaggio.
Mentre lo è un possessore che acquista una 350d o 400d.. che come tu ben sai, può si montare una lente ef ma non la sfrutterà mai per quello che offre.. perchè progettata per FF..
secondo me stai sparacchiando un pò troppo..
il fatto che non sfrutterò mai un lente EF su APS-C è tutto da vedere.
con un aps-c sfrutti la parte centrale di una EF, la parte migliore in sintesi.

i 4/3 non mi ci trovo ma li conosco: avevo una compattona prima della 350d,
passando da compattona a 350d mi sono trovato meglio con il 3/2.
(ho fotografato a pellicola [Pentax ME-Super conun 50mm f/2] per 8 anni )

personalemten ho scartato olympus al tempo della scelta della mia prima reflex digitale perchè:

- fattore di moltiplicazione 2x, sai com'è, mi piacciono anche i grandangoli, non solo i supermegaultra zoom
- questione 4/3 <--> 3/2
- parco ottiche Canon SCONFINATO
- ottimo mercato di ottiche Canon usate.

e se credi che io dia addosso a olympus a testa bassa senza pensare,
1 anno fa la mia pentax pellicola è morta,
ho avuto modo di avere una olympus OM-1 (+ 50mm f/1.8),
in una parola sola: un MOSTRO:
è stupenda, leggera, resistente, gira in borsa con me da 2 mesi, sempre pronta
a cogliere momenti inaspettati dato che 2 chili di corredo canon non vengono con me tutti i giorni.
spero di aver reso l'idea.

ah, un'ultima cosa: il Live View lo trovo interessante MA,
non mi piace l'idea (per il mio utilizzo): venendo da tanto tempo di reflex analogica un pò di tempo di compattona voglio solo pentaspecchio.
per abitudine, per un purismo forse.

a non vedere in schermo ci si fa l'abitudine, si impara a puntare anche senza guardare,
si usano tutti i 7 punti di messa a fuoco (sisi, proprio 7.. come ne hai solo 3!!??!! [nb: SI, STAVO SCHERZANDO]) e si campa lo stesso.

ah dimenticavo un vantaggio dell'APS-C,
ottiche come il Sigma 17-70 f/2.8-4.5 che ho io costano poco e sono dei coltellini
svizzeri, sai gli studenti squattrinati come me pensano spesso al passaggio alla 5D,
si, nei loro sogni erotici più spinti credo..

e ti assicuro che quando (o meglio SE) mai passerò alla 5D o similari,
vorrà dire che avrò abbastanza soldi per prendere anche delle ottiche adeguate ... L ...

se hai domande/dubbi/perplessità su quanto ho scritto, son quà!
gandalfk7 è offline  
Old 10-02-2007, 23:39   #59
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ma perchè dai per certo l'acquisto di ottiche ef.s a chi ha una 20d???

in corredo tipo sigma 15-30 (500€ credo) 50 1.4 (320€) 70-300is (550€) va perfettamente su 20d (e copre da 24 a 480mm eq con il "picco" dell'1.4 per i ritratti ed il tele stabilizzato)
e va perfettamente su 5d (e pellicola) con la stratosferica copertura da 15mm a 300....

la e1 è la top per ora... aspettiamo un po e vedremo come si evolverà la situazione fra un paio di generazioni...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline  
Old 10-02-2007, 23:48   #60
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
no aspetta un secondo..
non nascondiamoci dietro un dito.
Il tuo esempio non calza con il mio discorso, vedo di piegarmi meglio.
Il top di gamma olympus, la e-1, può benissimo montare ottiche che vengono montate su di una e300, poichè hanno lo stesso attacco e lo stessa filosofia e-system... il discorso vale anche alla rovescia, quindi il vataggio di un possessore di olympus e-sistem sono tanti e me ne vengono in mente due in particolare:
1- ottiche prese per la e300 , cambio il corpo macchina tengo le lenti per la prossima.. anche se prendo una professionale.
2- metto in borsa una e-1 e una e330 per partire per un bel viaggio e non mi porto dietro doppioni di ottiche, visto che vanno bene per entrambe..

arriva un possessore di canon e non può:
-Se passa a 5d, montare le ottiche che si era comprato per la 400d (350d, 30d, 20d) ef-s... bell'esborso per altre ottiche ef.
- Se parte per il viaggio e vuole due corpi macchina per qualsiasi motivo, dovrà portarsi i vari doppioni di ottiche per coprire le stese focali.
sui primi 2 punti (sull' e-system) sono d'accordo

sui 2 punti canon in parte:
è vero che avrà buco sui grandangolissimi ma potrà essere coperto con UNA sola ottica:

5d
400d
16-35 f/2.8 L
24-70 f/2.8 L
70-200 f/2.8 L

il "buco" lasciato dalla 400d è sotto i 16mm del 16-35 (16*1.6= 25.6mm)
lo risolvi con un: 10-20 (EF-S) che diventa (10*1.6 = 16mm)

se ho i soldi per la 5D non voglio credere di non poter prendere anche un tokina, un sigma un tamron per coprire quei pochi mm..

Ultima modifica di gandalfk7 : 10-02-2007 alle 23:52. Motivo: ho sonno e ho cannato un calcolo
gandalfk7 è offline  
 Discussione Chiusa


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v