|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() L' FZ50 a 200mm equivalenti (ricomponendo la medesima immagine) ha una pdc vicina ai 40cm , è evidente con con quasi mezzo metro di profondita' di campo per avere una fotografia perfettamente a fuoco basta prendere in qualche parte la testa piuttosto che le spalle con l' AF , per far questo l' LCD va benissimo. Un esempio di cosa intendo per sfocatura ![]() ![]() Quote:
Ribadisco le necessita' dipendono dalle lenti , l' FZ50 è un' ottima superzoom ma ha la lente con lunghezza reale di 7.4-88.8mm che in formato 36mm corrispondono ad un 35/420mm , il calcolo della pdc va fatto sulle lunghezze focali reali delle lenti e quindi il problema profondita' di campo non sara' mai rilevante (tolto il fato di focheggiare malamente fuori dal soggetto). Mark con il 35F1.4 è riuscito a sfocare il busto di sua moglie rispetto al viso , con l' FZ50 a tutta apertura e soggetto a 1.5m hai prodondita' di campo pari ad 1m.. difficile sfocare e quindi facile focheggiare. Stiamo parlando di due cose diverse perche' laresa delle lenti è diversa e di macchine diverse , nelle reflex 4/6mm di front focus posso fare la differenza nelle compatte (seppur di grande qualita') 4/6mm sono nulla ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Quote:
Non condivido la tendenza attuale di mettere il manuale solo in formato elettronico su CD, non posso portare con me il portatile per leggere le istruzioni se ho un dubbio ![]()
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 435
|
Ragazzi io ho comprato l'olympus Evolt e-500 SE con all'interno dvd stupendo in italiano sulla fotografia dalle fondamenta e con guida all'uso della reflex.
Con pdf completo in inglese su CD, cd con il software in italiano Olympus Master, manuale multilingue e singolo manuale in italiano. Non ammetto l'anteprima su lcd su una reflex!!!!! ..poi magari a scapito dell'autonomia o della dimensione!! Più di così dall'olympus non posso pretendere quindi cambierei subject in ASSURDITA' RIVENDITORE!! |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
non so se ho capito il senso ma posto una immagine fatta al volo, messa a fuoco spot sul secondo pennarello, lo sfocato rispetto al primo e agli altri mi sembra evidente, zoom a circa 40mm equivalente, quello che userei per un ritrtto standard ed una distanza dal soggetto di circa 1 metro. comunque nella messa a fuoco manuale l'ingrandimento al centro dell'immagine è automatica ed immediata, non perdo tempo insomma. io personalmente scatto su 10 foto circa 7 in manuale usando spesso il blocco della messa a fuoco per le composizioni, ti assicuro comunque che fare foto sfocate è molto facile anche con le compattone, certo meno che con le reflex ma comunque facile, soprattutto su unquadrature con soggetti posti a differenti distanze.
![]()
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Visto che è piu' semplice fare un esempio , questo è lo sfocato dell' 85 (la tua foto è scattata ad 88mm equivalenti su FF 17.8mmx5) ad ISO 1600 della 5D , la messa a fuoco è sul codice a barre dell' evidenziatore.
![]() Questo il crop al 100% , bruciatura a parte (per errore mio nel posizionare la lampada).Con le dovute cautele visto che le condizioni di illuminazione sono certamente differenti (cosi' come l' apertura del diaframma) lo scatto è eseguito a 1/400" contro 1/6" .. ![]() Mi pare evidente che stiamo paragonando due mondi differenti , lo sfocato è sfocato e non fuori fuoco (quasi non si capisce che la prima è una BIC) nonstante abbia dovuto scattare a piu' di 90cm di distanza per permettere alla lente di mettere a fuoco (il campo inquadrato è leggermente magiore),stiamo parlando di pdc inferiore ad 1cm. Gli ISO a 1600 sono ancora belli nitidi. Stiamo paragonando due cose diverse , sia come resa che come è evidente come fascia di prezzo. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 14-10-2006 alle 10:07. |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Dipende dalle lenti che usi , dal tipo di fotografia che fai (sportiva,macro,ritratti,studio ecc..)... indubbiamente come ho scritto nel pezzo hai quotato una visione TTL sara' sempre piu' preciso di una approssimazione su LCD, questo non significa che l' LCD non possa venire comodo ma non lo trovo indispensabile ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
Quote:
non è questo il punto, il sensore è 4:3 perchè con questa grandezza si riesce ad avere una resa più uniforme su tutto il sensore, inoltre le ottiche sono studiate appositamente per far arrivare la luce in modo perpendicolare al sensore su tutta la sua superficie a differenza delle ottiche che si usavano nell'analogico in cui, per la peculiarità della pellicola, questo dato era irrilevante. per questo anche canon e nikon hanno studiato lenti apposite per il digitale e se usi lenti "vecchie" vedi la differenza in termini di resa sui bordi.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
vabè sapete il mio amore per olympus...cmq sinceramente anche se il sensore è più piccolo preferirei prendermi una e-500 che ti dà anche 2 ottimi obbiettivi Zuiko nel kit che una Canon che magari ti dà uno schifosissimo Sigma di scarsa qualità nel kit...poi magari vedo gente che si prende Canon perchè fa figo avere il sensore grosso e poi ha tutti obbiettivi sigma di bassa qualità e se la crede calda...bahhh |
|
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
CMQ piccolo appunto hehe...a me pare veramente RIDICOLO che gli amanti di Canon parlino di marketing...ma proprio tanto tanto....a Roma è un incubo...pubblicità Canon ovunque...la gente compra a prescindere Canon...anche persone che non ci capiscono molto e la scelgono solo per il bombardamento mediatico (per carità nulla di male fare pubblicità)....comprano Canon pensando di avere il top del top sentendosi grandi fotografi e poi prendono ottiche Sigma da 100 €...a questo punto preferirei tenermi la mia compattona...questo è vero e autentico marketing...mettere nella testa di una persona un marchio, la gente lo compra e lo sfrutta si e no al 20% prendendo ottiche a bassissimo costo ma cmq rimanendo felici e contenti e credendo di avere in mano il top del top |
|
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
un vero fotografo si dota (per esigenze, per passione, per lavoro...) di obiettivi f1.2 f1.4 ecc... e a quel punto usare il sensore af centrale e poi ricomporre è un suicidio. provato sulla pellaccia. aaahh.. si, col fov x2 questo problema passa in secondo piano per via della elevata pdc ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
limiti di risolvenza per elevata densità di pixel. cosa analoga alla canon 400d (forse oggi ne provo una), nikon d80, ecc..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Se andiamo a vedere qualitativamente (con prove oggettive e non valutazioni soggettive) quali case hanno il migliore prodotto per fascia di prezzo vediamo sempre spuntare 2 massimo 3 nomi ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
#54 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Il fatto che canon contrariamente a tutte le avversarie abbia macchine Full Frame non cerchiamo di farlo diventare un limite quando invece puo' essere un vantaggio ![]() Olympus dal canto suo con il FOV 2x non ha incatalogo nulla in campo grandangolare ad un prezzo "umano" che arrivi ai 15/16mm equivalenti , restano lo zuiko 7-14 ( 14-28mm equiv per soli 1500€ ![]() ![]() Quote:
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 10-02-2007 alle 18:38. |
||
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Non e' che uno cambia cosi' , perchè 5D fa piu' fico di 30D. Inoltre non è che su APS (30D/400D ec..) non puoi montare ottiche EF , quindi se si prevede un passaggio in un futuro a FF nessuno ti vieta di pensarci prima. Il sistema canon è chiuso solo in una direzione (EF va su APS mentr EF-S non va FF) quello olympus in entrambe (le lenti sono solo per il 4/3) precludendo fin d'ora che Olympus possa in un futuro perseguire la strada del FF. Se tu volessi passare a full frame dovresti cambiare tutto (e prendere per forza canon perchè è l' unica che produce sensori FF) senza chances neanche pensandoci prima... se non è un limite questo ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
perchè, se prendo una lente 4/3 per una e1 e poi la voglio montare su una OM a pellicola funge??? ma sai di cosa parli? è naturale che una lente progettata per coprire un sensore da 15*21 mm non DEVE essere montata su una FF/pellicola cambiare tutte le lenti??? ma dove? se fai una statistica nessuno ha + di una o 2 lenti per aps-c (ef-s) e nel 80% dei casi troverai il "kit" che molti comprano giusto per iniziare e perchè preso insieme al corpo costa qualche decina di euro in più. l'ef-s è necessario per quelle lunghezze focali corte, zoom che partono da sotto i 20mm, per avere un minimo di grandangolo 4/3? aspetta un paio di anni quando olympus si troverà a scontrarsi con i limiti della fisica con sensori piccoli, molti MP e valori iso elevati non puliti. si che a voi toccherà buttare tutte le lenti ![]() prima hai menzionato il "150 che fa il lavoro del 300". si, da doppia distanza= sfocato posteriore dimezzato
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
e se prendi una 4/3 la monti su OM (o altro formato pari al 135)? non si può e non si deve cmq. alcune lenti per aps-c sono usabili sul ff. esempio il tokina 12-24 da 18 a 24 si può usare e con prestazioni buone. fatto gà
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
il fatto che non sfrutterò mai un lente EF su APS-C è tutto da vedere. con un aps-c sfrutti la parte centrale di una EF, la parte migliore in sintesi. i 4/3 non mi ci trovo ma li conosco: avevo una compattona prima della 350d, passando da compattona a 350d mi sono trovato meglio con il 3/2. (ho fotografato a pellicola [Pentax ME-Super conun 50mm f/2] per 8 anni ![]() personalemten ho scartato olympus al tempo della scelta della mia prima reflex digitale perchè: - fattore di moltiplicazione 2x, sai com'è, mi piacciono anche i grandangoli, non solo i supermegaultra zoom - questione 4/3 <--> 3/2 - parco ottiche Canon SCONFINATO - ottimo mercato di ottiche Canon usate. e se credi che io dia addosso a olympus a testa bassa senza pensare, 1 anno fa la mia pentax pellicola è morta, ho avuto modo di avere una olympus OM-1 (+ 50mm f/1.8), in una parola sola: un MOSTRO: è stupenda, leggera, resistente, gira in borsa con me da 2 mesi, sempre pronta a cogliere momenti inaspettati dato che 2 chili di corredo canon non vengono con me tutti i giorni. spero di aver reso l'idea. ah, un'ultima cosa: il Live View lo trovo interessante MA, non mi piace l'idea (per il mio utilizzo): venendo da tanto tempo di reflex analogica un pò di tempo di compattona voglio solo pentaspecchio. per abitudine, per un purismo forse. a non vedere in schermo ci si fa l'abitudine, si impara a puntare anche senza guardare, si usano tutti i 7 punti di messa a fuoco (sisi, proprio 7.. come ne hai solo 3!!??!! [nb: SI, STAVO SCHERZANDO]) e si campa lo stesso. ah dimenticavo un vantaggio dell'APS-C, ottiche come il Sigma 17-70 f/2.8-4.5 che ho io costano poco e sono dei coltellini svizzeri, sai gli studenti squattrinati come me pensano spesso al passaggio alla 5D, si, nei loro sogni erotici più spinti credo.. ![]() e ti assicuro che quando (o meglio SE) mai passerò alla 5D o similari, vorrà dire che avrò abbastanza soldi per prendere anche delle ottiche adeguate ... L ... se hai domande/dubbi/perplessità su quanto ho scritto, son quà! |
|
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
ma perchè dai per certo l'acquisto di ottiche ef.s a chi ha una 20d???
in corredo tipo sigma 15-30 (500€ credo) 50 1.4 (320€) 70-300is (550€) va perfettamente su 20d (e copre da 24 a 480mm eq con il "picco" dell'1.4 per i ritratti ed il tele stabilizzato) e va perfettamente su 5d (e pellicola) con la stratosferica copertura da 15mm a 300.... la e1 è la top per ora... aspettiamo un po e vedremo come si evolverà la situazione fra un paio di generazioni...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
sui 2 punti canon in parte: è vero che avrà buco sui grandangolissimi ma potrà essere coperto con UNA sola ottica: 5d 400d 16-35 f/2.8 L 24-70 f/2.8 L 70-200 f/2.8 L il "buco" lasciato dalla 400d è sotto i 16mm del 16-35 (16*1.6= 25.6mm) lo risolvi con un: 10-20 (EF-S) che diventa (10*1.6 = 16mm) se ho i soldi per la 5D non voglio credere di non poter prendere anche un tokina, un sigma un tamron per coprire quei pochi mm.. Ultima modifica di gandalfk7 : 10-02-2007 alle 23:52. Motivo: ho sonno e ho cannato un calcolo |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.