|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
|
Quote:
![]() quoto il terrificante UAC ![]() Ultima modifica di Falchetto 1991 : 21-08-2007 alle 00:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Ma scusate io sono rimasta al prefetch su Xp ,ora su Vista è diventato ' Superfetch' e , a mio modestissimo parere, sembra una delle buone cose implementate su questo os. Non vedo motivazioni nel disabilitarlo, ne hai tratto vantaggi??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Microsoft ha detto che se ne riparlerà! ![]() Quote:
![]() Quote:
Disabilitandolo si ottengono dei vantaggi in termini di avvio del sistema operativo che ovviamente non va a pre-caricare programmi in memoria ma si diminuisce la velocità di avvio di tutti quei programmi che si eseguono più frequentemente. ![]() Personalmente le cose che vado a disabilitare sono la de-frammentazione automatica e Windows Defender che IMHO è inutile. ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Non era il superfetch a tenerti l'hd impegnato. Io ho tutto attivo: defrag, defender, superfetch, indicizzazione, e il disco non lavora mai, a meno che non mi assento dal PC e in tal caso può partire il defrag.
Invece che disabilitarlo come un pirla, avresti dovuto capire cosa è che ti faceva frullare l'hd, non era il superfetch. Il superfetch non lo puoi sentire perchè carica pochissime pagine alla volta, pochissimi KB, e a bassa priorità di I/O e solo quando è necessario. In Vista ci sono degli ottimi strumenti per monitorare l'attività del file system, usali! ![]() Smettetela di pensare che il superfetch sia un "optional"! Dovete tenerlo attivo perchè è sostanzialmente il gestore della memoria di alto livello di Windows Vista. Ultima modifica di Pandrin2006 : 21-08-2007 alle 10:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
|
Boh... a me con superfetch disabilitato va veloce più o meno come XP.
Adesso sono su Vista, mi metto a cercare qualche software a 64bit. Qualcuno conosce qualche sito ben fornito? ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Questo è dimostrato dal fatto che con la Service Pack 1 arriverà molto probabilmente un defragger tutto nuovo. ![]() Per quanto mi riguarda questo è un inutile spreco di risorse, mentre Superfetch per il mio modo di usare il PC è un toccasana. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
Io da qualche giorno ho disabilitato il superfetch (ottimizzazione avvio). Sinceramente non noto "peggioramenti" nell'avvio dei programmi...a me sembra tutto uguale.
Di sicuro, l'hd frulla di meno. E sono sicuro che sia lui...ho sempre usato Vista senza indicizzazione, defrag, scansione defender Anche la storia del defrag...Vista è sul mio notebook da febbraio. Ho effettuato una sola deframmentazione 4 mesi fa circa; non sento il "peso" della frammentazione (su XP si faceva sentire parecchio, anche dopo soli 4 mesi) Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" Ultima modifica di CARVASIN : 21-08-2007 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
con ultimate 64bit e 4gb di ram l'hd non frulla per niente...non ho toccato nulla ed è tutto fermo e silenzioso
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() ![]() 4 GB (ma anche due visto che ormai in treand di redmond è quello...)di ram per fare girare un sistema operativo mi sembra da ricovero... ![]() Ultima modifica di Ferdy78 : 21-08-2007 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Ora 4 GB sono un'esagerazione, ma 2 GB sono una quantità giusta e qualsiasi sistema operativo moderno, sia esso Mac OS X, Windows Vista o una distribuzione GNU/Linux ne trae vantaggio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se non è così...beh auguri ![]() In ogni caso la cosa assurda è che su Windows FF(solo per citare uno dei tantissimi software che si possono installare anche di là) ciucciava 90-100 mb di ram con 2 o tret ab aperti..cosa che non avviene adesso. E sono senza driver video...ma gli effettini (che ho attivato solo una volta per vedere di cosa si tratta..) girano a livelli che aero si sogna e sopratutto senza impiegare ram a livelli mostruosi! Non contando poi che su Linux non hai bisogno di av, antitutto e via discorrendo che anche se ti scegli i più leggeri...ciucciano sempre. Per quanto concerne la mia professione sono affari miei ![]() ![]() Ultima modifica di Ferdy78 : 21-08-2007 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
#98 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Poi ognuno fa come gli pare, ma evitare di dare pubblicamente del 'pirla' a qualcuno solo perché si hanno delle opinioni diverse dalle proprie!
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
@Vifani
Lo so benissimo che la MS è una società e deve guadagnarci, ma nulla le vieta di creare un SO modulare (o per meglio dire con un kernel non monolitico) e di vendere di volta in volta degli aggiornamenti sostanziali (aggiornamenti che introducano nuove funzioni x capirci). Sarebbe molto più semplici ed economico per il cliente finale (un discorso è comprare un po' x volta, un altro è dover stravolgere tutto dall'oggi al domani). @gli amanti di Vista Sento di continuo persone che consigliano di ottimizzare Vista disabilitando vari servizi, sw o interfacce grafiche. A questo punto vi faccio una domanda molto semplice: "L'utente medio-basso secondo voi si mette a fare tutte queste operazioni per avere un SO performante ?" Chiaro che se parliamo di power-user, quelli ovviamente sanno dove mettere le mani e lo facevano già con Xp, ma un utente alle prime armi non sa fare queste cose, nè può porsi mille domande se qualcosa non funziona alla perfezione senza un apparente motivo (cito ad es. driver sk video o bluetooth). Insomma cerchiamo di ragionare con la testa di chi a malapena sa accendere un pc e non di chi sarebbe capace anche di modificarsi tutto il registro, analizzare i log, etc... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.