Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2007, 00:17   #81
Falchetto 1991
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Stasera ho voluto provare Vista Ultimate 64bit sul portatile:
Athlon64 3000+ 1.80ghz, 512MB ram e geforce go 5700 da 64mb.
Gli unici driver che ho dovuto cercare sono quelli della scheda video; per la scheda wireless fortunatamente funzionano benissimo i vecchi driver per xp64.
Pensavo di trovare un sistema mostruosamente lento e incerto, invece dopo un minimo di manutenzione (leggasi: disabilitazione del "terrificante" uac, indicizzazione e prefetch + vari servizi inutili) e una deframmentazione gira molto bene. Nessuna attività "anomala" dell'hd. Anche Aero funziona egregiamente.

Ciao
come? Hai disabilitato il prefetch? Come si fa?

quoto il terrificante UAC

Ultima modifica di Falchetto 1991 : 21-08-2007 alle 00:20.
Falchetto 1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 03:20   #82
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Ma scusate io sono rimasta al prefetch su Xp ,ora su Vista è diventato ' Superfetch' e , a mio modestissimo parere, sembra una delle buone cose implementate su questo os. Non vedo motivazioni nel disabilitarlo, ne hai tratto vantaggi??
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 08:31   #83
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Tra l'altro l'amato WinFs lo hanno promesso per il Seven... Chissà...
Nulla di ufficiale.
Microsoft ha detto che se ne riparlerà!

Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Stasera ho voluto provare Vista Ultimate 64bit sul portatile:
Athlon64 3000+ 1.80ghz, 512MB ram e geforce go 5700 da 64mb.
Gli unici driver che ho dovuto cercare sono quelli della scheda video; per la scheda wireless fortunatamente funzionano benissimo i vecchi driver per xp64.
Pensavo di trovare un sistema mostruosamente lento e incerto, invece dopo un minimo di manutenzione (leggasi: disabilitazione del "terrificante" uac, indicizzazione e prefetch + vari servizi inutili) e una deframmentazione gira molto bene. Nessuna attività "anomala" dell'hd. Anche Aero funziona egregiamente.

Ciao
Dovresti provarlo con almeno 1 GB di RAM, la resa è totalmente diversa.

Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Ma scusate io sono rimasta al prefetch su Xp ,ora su Vista è diventato ' Superfetch' e , a mio modestissimo parere, sembra una delle buone cose implementate su questo os. Non vedo motivazioni nel disabilitarlo, ne hai tratto vantaggi??
Il Superfetch (Ottimizzazione avvio, nella versione italiana di Windows Vista) è un passo avanti notevole perché permette una gestione statistica della cache.
Disabilitandolo si ottengono dei vantaggi in termini di avvio del sistema operativo che ovviamente non va a pre-caricare programmi in memoria ma si diminuisce la velocità di avvio di tutti quei programmi che si eseguono più frequentemente.
Personalmente le cose che vado a disabilitare sono la de-frammentazione automatica e Windows Defender che IMHO è inutile.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 09:27   #84
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
[...]Il Superfetch (Ottimizzazione avvio, nella versione italiana di Windows Vista) è un passo avanti notevole perché permette una gestione statistica della cache.
Disabilitandolo si ottengono dei vantaggi in termini di avvio del sistema operativo che ovviamente non va a pre-caricare programmi in memoria ma si diminuisce la velocità di avvio di tutti quei programmi che si eseguono più frequentemente.
Disabilitare il superfetch significa rinunciare a qualche secondo in meno di caricamento nel primo avvio di un'applicazione (ammesso che il superfetch ci azzecchi nel prevedere quale applicazione avremmo caricato). Tuttavia, esso comporta un'attività in background dell'hard disk abbastanza frequente (anche se molto dipende dal modo di utilizzo del proprio PC) che a molti dà fastidio al punto tale da volerlo disabilitare. A me teneva l'hd costantemente impegnato (cosa che mi dà particolarmente fastidio soprattutto d'estate, nei case poco spaziosi dei notebook), quindi l'ho disabilitato e non me ne sono mai pentito. Qualche manciata di secondi in più nel caricare un'applicazione, ma le temperature dell'hd non salgono eccessivamente.
Quote:
Personalmente le cose che vado a disabilitare sono la de-frammentazione automatica e Windows Defender che IMHO è inutile.
Ok per il Defender, ma la deframmentazione automatica è molto utile e non dà molto fastidio (entra in azione una volta a settimana e lavora come processo a bassa priorità). Te ne accorgerai nel lungo periodo, dell'utilità del defrag.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:06   #85
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
A me teneva l'hd costantemente impegnato
Non era il superfetch a tenerti l'hd impegnato. Io ho tutto attivo: defrag, defender, superfetch, indicizzazione, e il disco non lavora mai, a meno che non mi assento dal PC e in tal caso può partire il defrag.

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
quindi l'ho disabilitato
Invece che disabilitarlo come un pirla, avresti dovuto capire cosa è che ti faceva frullare l'hd, non era il superfetch. Il superfetch non lo puoi sentire perchè carica pochissime pagine alla volta, pochissimi KB, e a bassa priorità di I/O e solo quando è necessario.
In Vista ci sono degli ottimi strumenti per monitorare l'attività del file system, usali!

Smettetela di pensare che il superfetch sia un "optional"! Dovete tenerlo attivo perchè è sostanzialmente il gestore della memoria di alto livello di Windows Vista.

Ultima modifica di Pandrin2006 : 21-08-2007 alle 10:31.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:33   #86
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Boh... a me con superfetch disabilitato va veloce più o meno come XP.
Adesso sono su Vista, mi metto a cercare qualche software a 64bit. Qualcuno conosce qualche sito ben fornito?

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:41   #87
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
...ma la deframmentazione automatica è molto utile e non dà molto fastidio (entra in azione una volta a settimana e lavora come processo a bassa priorità). Te ne accorgerai nel lungo periodo, dell'utilità del defrag.
Per ammissione stessa del team di sviluppo del defragger di Windows Vista, il loro lavoro ha prodotto un pessimo prodotto il cui funzionamento è incerto ed i benefici che ne derivano sono nulli.
Questo è dimostrato dal fatto che con la Service Pack 1 arriverà molto probabilmente un defragger tutto nuovo.

Per quanto mi riguarda questo è un inutile spreco di risorse, mentre Superfetch per il mio modo di usare il PC è un toccasana.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:53   #88
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Io da qualche giorno ho disabilitato il superfetch (ottimizzazione avvio). Sinceramente non noto "peggioramenti" nell'avvio dei programmi...a me sembra tutto uguale.

Di sicuro, l'hd frulla di meno. E sono sicuro che sia lui...ho sempre usato Vista senza indicizzazione, defrag, scansione defender

Anche la storia del defrag...Vista è sul mio notebook da febbraio. Ho effettuato una sola deframmentazione 4 mesi fa circa; non sento il "peso" della frammentazione (su XP si faceva sentire parecchio, anche dopo soli 4 mesi)

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"

Ultima modifica di CARVASIN : 21-08-2007 alle 11:58.
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:13   #89
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
con ultimate 64bit e 4gb di ram l'hd non frulla per niente...non ho toccato nulla ed è tutto fermo e silenzioso
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:20   #90
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
con ultimate 64bit e 4gb di ram l'hd non frulla per niente...non ho toccato nulla ed è tutto fermo e silenzioso
...azz ci trovi da sghignazzare te la vedi te... io con un quarto e tu sai che...non sento nulla...ahahahhaa

4 GB (ma anche due visto che ormai in treand di redmond è quello...)di ram per fare girare un sistema operativo mi sembra da ricovero...

Ultima modifica di Ferdy78 : 21-08-2007 alle 12:22.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:32   #91
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
...azz ci trovi da sghignazzare te la vedi te... io con un quarto e tu sai che...non sento nulla...ahahahhaa

4 GB (ma anche due visto che ormai in treand di redmond è quello...)di ram per fare girare un sistema operativo mi sembra da ricovero...
ma di lavoro fai il "paroliere", leggasi portavoce politico o quello che deve rimediare alle cazzate che sparano i politici? pensi davvero che ho installato 4giga per far girare il sistema operativo?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:34   #92
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
...azz ci trovi da sghignazzare te la vedi te... io con un quarto e tu sai che...non sento nulla...ahahahhaa

4 GB (ma anche due visto che ormai in treand di redmond è quello...)di ram per fare girare un sistema operativo mi sembra da ricovero...
Considerando quello che ora riesco a fare con Mac OS X e Windows Vista con 2 GB di RAM io non voglio più comprare un PC con meno RAM... anche io pensavo che 1 GB bastasse, ma una volta che provi un PC con più RAM dici: "ma chi me lo fa fare di averne di meno" (considerando che al momento non costa proprio nulla la memoria).
Ora 4 GB sono un'esagerazione, ma 2 GB sono una quantità giusta e qualsiasi sistema operativo moderno, sia esso Mac OS X, Windows Vista o una distribuzione GNU/Linux ne trae vantaggio.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:44   #93
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Considerando quello che ora riesco a fare con Mac OS X e Windows Vista con 2 GB di RAM io non voglio più comprare un PC con meno RAM... anche io pensavo che 1 GB bastasse, ma una volta che provi un PC con più RAM dici: "ma chi me lo fa fare di averne di meno" (considerando che al momento non costa proprio nulla la memoria).
Ora 4 GB sono un'esagerazione, ma 2 GB sono una quantità giusta e qualsiasi sistema operativo moderno, sia esso Mac OS X, Windows Vista o una distribuzione GNU/Linux ne trae vantaggio.
Quoto
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:33   #94
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Invece che disabilitarlo come un pirla,
questa potevi risparmiartela non credi?
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:34   #95
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
una distribuzione GNU/Linux ne trae vantaggio.
Ti sbagli. Meno RAM dai a Linux più questo va veloce. Se riuscissi a trovare un modulo a 64KB il computer si spegnerebbe subito. Questo perchè hai già finito di usarlo!
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:39   #96
Falchetto 1991
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Ti sbagli. Meno RAM dai a Linux più questo va veloce. Se riuscissi a trovare un modulo a 64KB il computer si spegnerebbe subito. Questo perchè hai già finito di usarlo!
hai una base memory sulla scheda madre di 512 kb, peccato che serva al bios
Falchetto 1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:42   #97
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
ma di lavoro fai il "paroliere", leggasi portavoce politico o quello che deve rimediare alle cazzate che sparano i politici? pensi davvero che ho installato 4giga per far girare il sistema operativo?
No spero di no, spero ti servano per cad, photoshop, e altri software di uso prettamente professionale e per il mondo dell'editing video, della creazione tridimensionale etc...

Se non è così...beh auguri

In ogni caso la cosa assurda è che su Windows FF(solo per citare uno dei tantissimi software che si possono installare anche di là) ciucciava 90-100 mb di ram con 2 o tret ab aperti..cosa che non avviene adesso.

E sono senza driver video...ma gli effettini (che ho attivato solo una volta per vedere di cosa si tratta..) girano a livelli che aero si sogna e sopratutto senza impiegare ram a livelli mostruosi!
Non contando poi che su Linux non hai bisogno di av, antitutto e via discorrendo che anche se ti scegli i più leggeri...ciucciano sempre.

Per quanto concerne la mia professione sono affari miei ma ti dirò che vista sta smuovendo finalmente il mercato dei sistemi alternativi...era la botta che ci voleva e parla uno che sputava fino a qualche tempo fa sul mondo Linux...

Ultima modifica di Ferdy78 : 21-08-2007 alle 13:45.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:46   #98
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Non era il superfetch a tenerti l'hd impegnato. Io ho tutto attivo: defrag, defender, superfetch, indicizzazione, e il disco non lavora mai, a meno che non mi assento dal PC e in tal caso può partire il defrag.
Ho installato Vista su diverse macchine ed ho sempre notato il frullare abbastanza assiduo dell'hd. Se poi a te frulla poco, che dirti, sarai fortunato, fai un uso del PC abbastanza sistematico, hai poca roba da indicizzare, o magari non noti che l'hd lavora, essendo che il suo rumore è coperto dalle ventole. Su un notebook silenzioso, il rumore dell'hd si nota eccome.
Quote:
Invece che disabilitarlo come un pirla, avresti dovuto capire cosa è che ti faceva frullare l'hd, non era il superfetch.
Per tua informazione, caro il mio maleducato, io controllavo nel Monitoraggio Risorse quali fossero i servizi che mi facevano frullare maggiormente l'hd. Ebbene, erano nell'ordine: indicizzazione, superfetch, defender.
Quote:
Il superfetch non lo puoi sentire perchè carica pochissime pagine alla volta, pochissimi KB, e a bassa priorità di I/O e solo quando è necessario.
Su un desktop è normale che non senti un tubo, visto che il rumore dell'hd è coperto dalle ventole.
Quote:
In Vista ci sono degli ottimi strumenti per monitorare l'attività del file system, usali!
E cosa credi che abbia fatto? Cose da pazzi... Parla senza neanche sapere!
Quote:
Smettetela di pensare che il superfetch sia un "optional"! Dovete tenerlo attivo perchè è sostanzialmente il gestore della memoria di alto livello di Windows Vista.
Ma per favore... L'unica cosa che fa il superfetch è il precaricamento delle applicazioni più usate. PUNTO. Se fosse stato così fondamentale, non credi che MS l'avrebbe integrato nel kernel, invece di crearlo come servizio disattivabile? Io il superfetch l'ho disattivato, e da quando l'ho fatto mi trovo molto meglio. Consiglio di tenerlo attivo solo sui desktop fissi con con almeno 2GB di ram. Sui notebook consiglio di disattivarlo in ogni caso, senza pietà, e di mettere in modalità risparmio energetico il servizio di indicizzazione, dopo avergli fatto fare un'indicizzazione completa del sistema. Si disattivi anche il Defender e, magari, si può impostare la creazione dei punti di ripristino una volta a settimana invece di una volta al giorno.
Poi ognuno fa come gli pare, ma evitare di dare pubblicamente del 'pirla' a qualcuno solo perché si hanno delle opinioni diverse dalle proprie!
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:52   #99
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Per ammissione stessa del team di sviluppo del defragger di Windows Vista, il loro lavoro ha prodotto un pessimo prodotto il cui funzionamento è incerto ed i benefici che ne derivano sono nulli.
Questo è dimostrato dal fatto che con la Service Pack 1 arriverà molto probabilmente un defragger tutto nuovo.
Mi posti un link del fatto che gli sviluppatori del defrag di Vista hanno detto di aver realizzato un prodotto pessimo? Che sia migliorabile è sicuro, ma non mi pare che sia così orribile, anzi...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 16:07   #100
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
@Vifani

Lo so benissimo che la MS è una società e deve guadagnarci, ma nulla le vieta di creare un SO modulare (o per meglio dire con un kernel non monolitico) e di vendere di volta in volta degli aggiornamenti sostanziali (aggiornamenti che introducano nuove funzioni x capirci). Sarebbe molto più semplici ed economico per il cliente finale (un discorso è comprare un po' x volta, un altro è dover stravolgere tutto dall'oggi al domani).

@gli amanti di Vista

Sento di continuo persone che consigliano di ottimizzare Vista disabilitando vari servizi, sw o interfacce grafiche. A questo punto vi faccio una domanda molto semplice:
"L'utente medio-basso secondo voi si mette a fare tutte queste operazioni per avere un SO performante ?"
Chiaro che se parliamo di power-user, quelli ovviamente sanno dove mettere le mani e lo facevano già con Xp, ma un utente alle prime armi non sa fare queste cose, nè può porsi mille domande se qualcosa non funziona alla perfezione senza un apparente motivo (cito ad es. driver sk video o bluetooth).
Insomma cerchiamo di ragionare con la testa di chi a malapena sa accendere un pc e non di chi sarebbe capace anche di modificarsi tutto il registro, analizzare i log, etc...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v