Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2011, 12:29   #1
ady_joe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
windows 7 si blocca al avio dopo cambio ram

Prima di tutto saluti tutti, sono nuovo utente e ho un problema con il mio acer m1610,.Allora, il mio computer acer, scheda madreF672Cr, 2 ddr2 ram, ALIMENTATORE 250w ,video nvidia gs8400 256 ram, hdd 320, Windows 7, 64 bit...si e bloccato ieri sera, vi spiego, ...ho cambiato la scheda video con un a Ati radeon Hd 5450 512 ddr3,e tutto funzionava perfetto, e dopo ho pensato di fare un upgrade anche sulla Ram passando fa 2 ddr a 4 ...avevo un dubbio che forse non funzionerebbe x la colpa del alimentatore che e da solo 250W e cambiando la scheda video ho un consumo più grade rispetto al originale, (prima di cambiare la scheda video), comunque e pensato di provare a limite ho detto che cambio anche il alimentatore con uno da 650w...ieri sera mi sono arrivate le 2 ddr2 KINGSTON (che sono compatibile con ACER m1610) ...PC"-5300 CL5 240 pin, insomma tutto come quelle originale (che cambia solo il produttore Samsung),.Prima cosa che ho fatto ho tolto l'alimentazione del pc lo smontato e ho cambiato le 2 ddr con 4 ddr...acceso il computer si bloccava con una schermata nera...riavviato mi chiedeva se avviare in system repair...fatto questo mi dava la schermata blu con un errore che non mi ricordo...in bios mi vedeva solo 3 ram , ma ho detto va bene anche cosi...il computer si bloccava , e allora ho pensato che e un consumo troppo di corrente e con 4 ddr non c'e l'ha fa... ho rimesso le 2 ddr da 1 che avevo prima ma il computer si accende fino a auna schermata nera dove c0'e scritto in basso windows 7 ultimare, mi fa vedere il pulsante rosso dove ce solo la modalità di riavvio o spegnere, in alto a sx la lingua it , posso usare il mouse , vedo il cursore basta...il computer premendo ctrl alt delete...non fa niente rimane cosi...pero vedo che il led vicino al pulsante d'accensione lampeggia, e si sente che lavora...ho riavviato tante volte anche in modalità provvisoria ma niente...ho guardato se le ram sono incastrate bene...o se tutti i pezzi sono al loro posto...tutti ok....vorrei sapere se a qualcuno e capitato questo e se comprando un alimentatore da 650 W risolvo il problema delle ram sapendo che sono compatibile al 100%...Grazie in anticipo a tutti!
ady_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 12:45   #2
joe79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 94
sembra un problema di compatibilita, a volte un aggiornamento del bios risolve qsto genere di situazioni
joe79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 13:57   #3
ady_joe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
ho reinstalando il windows 7 senza formatare l'hdd x non perdere i dati e sebra funzionante...adesso vorrei sapere x il aggiornamento del bios come fare...e secondo voi se posso rimeterre le memorie nuove (i 4 gb ddr2) senza aver problemi?
ady_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 14:11   #4
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Personalmente ho avuto anche io problemi con le Kingston:
Ho fatto l'upgrade da 2 a 8Gb di RAM DDR2, scegliendo 4 banchi di Hyperx da 2Gb l'uno.
Messi tutti e 4 i banchi avevo il tuo stesso problema, se ne levavo solo uno il PC andava benissimo, qualsiasi banco provassi a togliere, con 3 andava, con 4 NO.
La cosa mi aveva incuriosito, così ho preso il data sheet delle memorie dal sito Kingston ed ho scoperto che supportano 2 tensioni, e con quella più alta hai timings leggermente migliori.

Praticamente, per far funzionare il tutto con 4 banchi, son dovuto entrare nel BIOS e modificare 2 tensioni:
DRAM voltage, da AUTO l'ho portato a 2,10v
NB voltage, da AUTO l'ho portato ad 1,40v

Ora funziona tutto benissimo con i 4 banchi di memoria!

Se riporti il modello e codice esatto delle tue memorie possiamo vedere se questa mia soluzione si può applicare anche al tuo caso

PS: Il BIOS per il tuo Acer Aspire M1610 è alla versione R01-B1 rilasciata il 9 dicembre 2008, se non sai come controllare la versione che hai tu, installa PCWizard 2010 (gratuito)
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 18:18   #5
ady_joe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
grazie per la risposta...i dati che trovo sulla confezione delle ram sono..:KVR667D2N5/2G, 2GB PC2-5300 CL5 240 PI - PIN DIMM , credo che siano a 1.8 V non sono sicuro, se mi puoi dire come fare a metterle su sarebbe fantastico, se no pensavo di venderle...pero la alimentazione non c'entra, avendo solo 250 W? nel senso che ho aumentato la scheda video da 256 a 512 ati hd 5450 dd3, e per il bios ho cercato sul sito di Acer ma non ho trovato aggiornamenti per M1610 con windows 7 64 bit!
Grazie ancora!
ady_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 20:03   #6
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Figurati, se posso volentieri.

Allora, per quanto riguarda l'alimentatore, come potenza, per 4 banchi di RAM, ATI ed immaginando che avessi come processore un Pentium dual core E2180 2GHz (magari hai il 2160, ma son voluto rimanere largo), la potenza raccomandata sarebbe di 234W, quindi ci sei dentro tranquillamente.
L'unico dubbio che mi sorge è la corrente che questo eroga, se mi fornisci marca e modello vediamo di tirar fuori qualcosa di più definito.

Per la RAM, vedendo le specifiche sul sito, è da 1,8v e nulla più, quinti ti consiglio di provar ad entrare nel BIOS e modificare semplicemente il NB voltage, cominciando con un valore di 1,30v

Per la tua versione del BIOS, se installi PCWizard dal link che ti avevo fornito, vedrai com'è semplice sapere quale versione hai installato senza diventare matto più di tanto (in figura il mio esempio)

__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 21:50   #7
ady_joe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
allora, come ram ho solo 2 banchi adesso 2x1024 ddr2 sdram ...processore intel core duo 2 E 4500 @ 2200MHz, bios Phoenix thecnologies versione R01-A04, quindi, avevi raggine che ce un aggiornamento per bios, ho provato a farlo con winflash ma non sono riuscito a trovare winflash e ho visto che e una cosa non tanto facile, l'alimentazione che ho trovato scritta nel bios x le ram e di 1.77 V ma non e un campo modificabile, come dicevi a impostarlo a 1.3V , o non so io come fare, e un campo di un altro colore rispeto a quelli modificabili, non so se mi spiego...e solo un valore de leggere non da corregere.Speriamo bene...buona notte!
ady_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 22:03   #8
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da ady_joe Guarda i messaggi
allora, come ram ho solo 2 banchi adesso 2x1024 ddr2 sdram ...processore intel core duo 2 E 4500 @ 2200MHz, bios Phoenix thecnologies versione R01-A04, quindi, avevi raggine che ce un aggiornamento per bios, ho provato a farlo con winflash ma non sono riuscito a trovare winflash e ho visto che e una cosa non tanto facile, l'alimentazione che ho trovato scritta nel bios x le ram e di 1.77 V ma non e un campo modificabile, come dicevi a impostarlo a 1.3V , o non so io come fare, e un campo di un altro colore rispeto a quelli modificabili, non so se mi spiego...e solo un valore de leggere non da corregere.Speriamo bene...buona notte!
Nel file che scarichi dal sito Acer, che è un zip, c'è dentro tutto, anche winflash. Avvialo e segui le istruzioni, in genere devi fare solo un paio di click col mouse ed al resto ci pensa lui. il BIOS puoi scaricarlo da qui

Le RAM a 1,8v
Il NB a 1,30 (NON le RAM)

Quando non puoi modificare delle voci in genere è perchè la voce madre è impostata su AUTO, modificandola in Manual ti si sbloccano.

Essendo poi un PC di marca (anche per questo non ho mai coimprato PC di nessuno, sempre assemblati), non escludo che siano voci disabilitate completamente dal produttore, in questo caso non ti rimane nulla da fare che aggiornare il BIOS e, se non vanno, venderle...
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 07:50   #9
ady_joe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
grazie, sei stato molto gentile, stasera quando arrivero acasa provero!ti faró sapare!
ady_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 10:56   #10
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Figurati, ci mancherebbe.

Al massimo puoi sempre scattare una foto della schermata del BIOS, se avessi dei dubbi, e riportarla qui, anche se credo che tu abbia capito come muoverti, ma quello lo vedrai in seguito
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 19:21   #11
ady_joe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
ho scaricato io file dall link che hai messo...ma winflash mi dice ...Onboard BIOS not Award BIOS...!
ady_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 19:28   #12
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da ady_joe Guarda i messaggi
ho scaricato io file dall link che hai messo...ma winflash mi dice ...Onboard BIOS not Award BIOS...!
Io ho solo riportato il link che dava Acer

Se vai QUI e segui i passi per arrivare al tuo PC, arriverai allo stesso file.

Considera che mi son mosso cercando l'Aspire M1610, come desktop, ma probabilmente allora non è un'Aspire (?)

Altrimenti prova a cercare nel vecchio sito
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb

Ultima modifica di AndyWarrior : 11-03-2011 alle 19:32.
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 09:19   #13
ady_joe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
Anche io ho fatto la stessa cosa 2 giorni fa...ho scaricato dal sito quel file , ma non funzionava...forse perche se guardi i driver x windows 7 non ci sono...non lo so se c'entra , il mio e un Acer Asprire M1610 Desktop, sono andato anche sul link del sito vecchio pero mi da la stessa cosa ...OnBoard BIOS not Award Bios....
ady_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 13:53   #14
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Se guardi i dettagli del tuo BIOS con PCWizard hai la conferma che non sia Award?
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 17:39   #15
ady_joe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
ecco la foto del bios...http://img857.imageshack.us/i/snapshotr.jpg/
ady_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 17:51   #16
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
OK, allora Acer ha cannato in pieno, ha pubblicato il BIOS per qualche altro cumputer!!
Complimenti!

Comunque, hai controllato se nel BIOS c'è modo di modificare le impostazioni dei voltaggi?

Nulla, leggevo sul web che Acer ha bloccato tali settaggi...
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 19:28   #17
ady_joe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
Allora...secondo te..cosa dovrei fare...ha visto su un sito un metodo di caricare il winflash su una chiavetta usb bootabile, forse provare cosi riesco a aggiornare il bios e modificare i voltaggi o forse non farà come prima, nel senso che il computer non si bloccherà, non so se mettere xp mi aiuta, cosa dici?
ady_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 19:30   #18
ady_joe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
x modificare il voltaggio , nulla, ho guardato dappertutto ma nulla e modificabile riguardando il voltaggio ....non lo so...e dura
ady_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 21:57   #19
killerferro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 78
Ram

sicuro di avere inserito bene le ram e che siano supportate dalla scheda madre...
__________________
E' poco che sono nel forum ma ho gia concluso perfettamente con : NMarco.
killerferro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 22:09   #20
ady_joe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
si, sicuro, x che con le nuove ram andando in bios vedo 3gb invece di 4 ma forse questo e un problema del win7, il computer si bloccava con le nuove ram prima di vedere la finestra con nome utente, password....le ram erano incastrate bene, sono sicuro
ady_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v