Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2007, 12:49   #1
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
[THREAD UFFICIALE] Logitech Wave Keyboard

Logitech Wave Keyboard



"Immagina una tastiera che si modella sulle tue mani. Ideale e perfetta per il tuo comfort" - Cosi recita il sito di Logitech che asserisce anche di aver cambiato tutto senza cambiare niente.

Stiamo parlando della nuova Logitech Wave, una tastiera che sembra essere stata progettata nella galleria del vento data la sua forma ad onda (da cui proviene anche il nome Wave). Secondo Logitech l’innovazione consiste in una tastiera concepita per seguire la forma delle mani: un design innovativo che accoglie mani e dita senza essere costretti a cambiare il tradizionale metodo di digitazione.


Logitech annuncia Comfort Wave Design, il rivoluzionario design per tastiera che trasforma il concetto di desktop e di utilizzo degli strumenti tecnologici.
Logitech Cordless Desktop Wave
Oltre a integrare le migliori soluzioni che Logitech dedica ai propri prodotti desktop per garantire alle persone livelli eccellenti di prestazioni, sicurezza, ergonomia, l’innovativo concetto Wave è basato su caratteristiche e funzionalità nuove ed esclusive che spostano le tastiere in un settore nuovo, quello dei prodotti per il Comfort e per il benessere.

Questo design, infatti, è stato progettato partendo dallo studio approfondito sia delle abitudini e delle esigenze concrete e quotidiane delle persone sia delle necessità ergonomiche e di postura più corrette, dalla conformazione delle dita e della mano fino alle modalità di movimento delle articolazioni delle persone davanti al PC.

Grazie a questo studio, che vede per la prima volta l’applicazione della ricerca e sviluppo tecnologica alla produzione di accessori di uso quotidiano, Logitech ha sviluppato per Comfort Wave Design tre elementi distintivi fino a ora sconosciuti al mondo hardware:
• La forma a onda modellata sulla base della conformazione della mano e della diversa lunghezza delle dita
• La curvatura costante a “U” con una misura uniforme dei tasti che consente la corretta distensione del palmo della mano
• Un appoggio imbottito sagomato per supportare adeguatamente palmi, polsi e avambracci.

E per rendere ancora più comodo e personalizzato l’utilizzo della tastiera, il design permette di regolare il livello di inclinazione in tre diverse posizioni.

Realizzato per la prima volta in due modelli di keyboard che arrivano in Italia a partire da agosto, Logitech® Cordless Desktop Wave™ e Logitech® Wave Keyboard™, Comfort Wave Design apporta salute e benessere senza costringere le persone a modificare il modo in cui scrivono o a imparare nuove modalità di utilizzo.
Proprio perché mira al massimo relax sia fisico sia psicologico, non richiede fasi di apprendimento preliminari all’uso ma guida le mani e consente di appoggiare le dita in maniera assolutamente naturale.

“Il comfort è un elemento imprescindibile nei prodotti di uso quotidiano, dall’abbigliamento agli accessori personali fino agli strumenti di lavoro. Logitech ha investito in questa direzione per sviluppare soluzioni ideali per tali esigenze”, ha dichiarato Denis Pavillard, Vice President of Product Marketing Keyboards and Desktops di Logitech. “Secondo lo studio Harvard commissionato da Logitech, un utente effettua in media 2 milioni di digitazioni l’anno, che corrispondono a 200 ore di battitura. Con questi ritmi, Logitech Wave Comfort Design sarà sicuramente accolto con successo dai consumatori perché coniuga perfettamente il comfort con la praticità”.

Un’onda tra le dita, modellata per la mano
Le dita delle mani variano per lunghezza e ogni palmo ha proprie caratteristiche strutturali specifiche: per adattarsi perfettamente alla conformazione peculiare delle mani, Comfort Wave Design presenta un elemento distintivo, la forma che segue gradualmente la curvatura di un’onda sulla quale adagiare le dita nella loro diversa lunghezza. Per esempio, sulla tastiera Wave, tasti quali ‘A’ e ‘Invio’ sono più alti perché vengono solitamente digitati dalle dita più corte. Procedendo all’interno in direzione dell’anulare, i tasti sono invece più bassi fino alle lettere ‘D’ e ‘K’ generalmente battute dal dito medio, per poi aumentare in altezza con la ‘G’ e la ‘H’, competenza del dito indice. La differenza massima in termini di altezza dei tasti è di 4 mm. Grazie alla posizione naturale che assumono mani e dita, la tastiera Wave elimina scomode posture per mani e avambracci, migliorando comfort e produttività.

Curvatura costante per uniformare la misura e la distanza dei tasti
Grazie alla curvatura costante a forma di U, a differenza di altre tastiere ergonomiche, la misura dei tasti è uniforme, per una maggiore praticità. La curvatura di 5 gradi consente una più ampia distensione e apertura delle mani evitando la torsione dei polsi. Inoltre, il fatto che tutti i tasti siano della stessa forma e perfettamente equidistanti tra loro permette un utilizzo immediato e naturale. La barra spaziatrice, premuta più di frequente, presenta lo stesso design “a onda” incurvato e dimensioni maggiori per poter essere battuta con più facilità.

Sostegno imbottito e sagomato per il relax dei polsi
Il sostegno imbottito e sagomato riprende la forma “a onda” con insenature accennate per appoggiare i palmi e posizionare comodamente le mani sulla tastiera. La sua imbottitura morbida e rivestita consente di rilassare mani e polsi mentre non si scrive.

Hot Key più comodi e accessibili

Per semplificare ulteriormente l’utilizzo della tastiera, Comfort Wave Design offre tasti ‘hot key’ ben visibili e comodi da premere. Sia su PC che su Mac, attraverso il software Logitech installato, gli hot key possono essere configurati per aprire cartelle, pagine Web o applicazioni, come gallerie fotografiche e raccolte di musica. Per gli utenti di Windows VistaTM, i tasti rapidi attivano Flip 3D, Windows Sidebar e gli accessori. Logitech, inoltre, ha sviluppato nuovi accessori per Vista, come l’indicatore di stato per le maiuscole, il blocco dei numeri e il blocco scorrimento, il contatore di errori che calcola quante volte l’utente preme il tasto “cancella”. Per Mac l’assegnazione di default dell’hot key per il Media Center è Front Row.

I primi modelli

Logitech® Cordless Desktop Wave™ è la suite composta da keyboard senza fili e mouse laser senza fili, ambidestro, progettato come complemento ideale dello stile incurvato e del comfort della tastiera. Il mouse incorpora un tracking laser ad alta precisione e offre una comoda presa in gomma morbida. Sia la tastiera che il mouse possiedono indicatori luminosi della batteria che mostrano il livello di carica.
Logitech® Wave Keyboard™ è il modello con filo, non dotata di mouse, che offre la massima comodità a chi desidera utilizzare la tastiera più a lungo, renderla più produttiva, lavorando con PC o Mac.

Prezzi e disponibilità

Logitech Cordless Desktop Wave sarà disponibile dalla fine di agosto al prezzo consigliato al pubblico di 89,99 euro.
Logitech Wave Keyboard sarà disponibile a partire da ottobre al prezzo consigliato al pubblico di 49,99 euro.




che ne pensate? io la attendo con impazienza
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 22:50   #2
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
non interessa a nessuno?
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:39   #3
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
Logitech Wave Keyboard sarà con filo o senza ?
EDIT: risolto... c'è la scheda sul sito di logitech
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 13:24   #4
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
sì, c'è wireless abbinata a un mouse e con filo, che sarà quella che prenderò
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 14:04   #5
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
la tastiera mi sembra molto carina... però la prossima tastiera che prenderò dovrà avere i tasti ribassati tipo portatili
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 21:41   #6
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
è favolosa!quanto la paghi? io sono alla ricerca della microsoft nuatural keyboard 4000 (mi pare) in giro trovo solo la 2000 ma ha solo i tasti disposti ad "arco", io cercavo o la prima versione (con i due gruppi di tasti nettamente separati) oppure la 4000 che hanno recensito su tomshw. avendo già il mouse mi scoccia un pochino l'idea di prenderne un0altro,poi il wireless non mi interessa, cerco una con il caro vecchio filo e si risparmia qualche dindarello
cmq questa logitech fa pauraaa, se è come gli ultimi mouse che ho visto e preso in mano al medxxxxrld....no sembra nemmeno di averli in mano, si prendono con naturalezza....fantastico!
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 01:47   #7
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
la versione con filo e senza mouse esce ad ottobre a 49€
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 22:19   #8
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
MITICA!mi sa che lascio perdere la microsoft e passo a questa! l'unico problema è che le vorrei provare prima di comprarle...e trovarle in giro nopn è molto facile, ti mettono quelle trust da 4 soldi, oppure la logitech per i gamer con l'lcd oppure le classiche con accoppiata keyboard-mouse...ma di ergonomiche c'è pochino...
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 15:54   #9
Mi[C]
Senior Member
 
L'Avatar di Mi[C]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2784
molto carina!

l'avevo già addocchiata prima sul sito logitech
Mi[C] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 09:57   #10
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
non sono l'unico allora
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 23:55   #11
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
A breve prenderò la "Logitech® Cordless Desktop Wave"
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 10:53   #12
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
facci sapere come ti trovi
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 12:14   #13
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Kit tastiera e mouse ordinati !!!

Magari appena mi arriva apro un th dedicato al kit e c faccio una bella recensione
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 12:15   #14
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da The X Guarda i messaggi
Kit tastiera e mouse ordinati !!!

Magari appena mi arriva apro un th dedicato al kit e c faccio una bella recensione
o al limite possiamo anche continuare ad usare questo thread
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 13:57   #15
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da wiltord Guarda i messaggi
o al limite possiamo anche continuare ad usare questo thread
Si, non c'è problema....solo che se faccio una mini-recensione (se ho tempo) risulta poi scomodo passarla a te x metterla in home ecc ecc

Cmq attendiamo l'arrivo del kit
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:42   #16
rocchellid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da The X Guarda i messaggi
Kit tastiera e mouse ordinati !!!

Magari appena mi arriva apro un th dedicato al kit e c faccio una bella recensione
Mi dici dove l'hai presa e a che prezzo ? Sono interessato pure io anche se sto aspettando di averla sotto mano (MW o altri) per provarla prima.

Grazie
rocchellid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 15:34   #17
Giaki
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
Facci sapere com'è quando ti arriva, e soprattutto del mouse che non ho capito bene a che livello sia. (es. tipo mx1000)
Giaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 16:56   #18
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Il kit ce l'ho da una settimana buona ed ho aspettato a segnalarvelo perché dopo 6 anni con uno stesso kit tastiera&mouse non è facile cambiare ed adattarsi subito...

Io l'ho pagata 69€ + IVA in un negozio d informatica della mia città.

C ho fatto delle foto e se ho tempo le pubblico così vi potete rendere conto com'è la versione italiana...

In sintesi posso dire che il trauma del passaggio non è stato così eccessivo anche se mi ci sto abituando pian piano...

Il kit funziona bene ANCHE senza drivers e x sicurezza ho piazzato il ripetitore sul tavolo, a meno di 1m dalle periferiche;

L'unico mouse moderno che ho provato per un pò d tempo è stato quello del kit Logitech MX 5000 e devo dire che questo è + leggero MA allo stesso modo comodo.

Una cosa che manca alla tastiera e che a me serviva è il tasto alla destra dello SPACE che emula il tasto destro del mouse, con Total Commander mi tornava utilissimo...

Una cosa che non mi ci trovo molto bene col mouse è il tasto centrale, troppo duro da premere...

In generale sono cmq molto soddisfatto dell'acquisto
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 20:04   #19
Giaki
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
Grazie per le tue impressioni.
Alla fine sono indeciso tra questa e la mx3200, visto che il kit mx5000 ha un prezzo inaccessibile.
Giaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 21:29   #20
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Giaki Guarda i messaggi
Grazie per le tue impressioni.
Alla fine sono indeciso tra questa e la mx3200, visto che il kit mx5000 ha un prezzo inaccessibile.
La MX 5000 te la sconsiglio di brutto xkè io ce l'ho avuto e mi ha dato una marea di problemi tant'è che lo venduta per la disperazione...
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v