Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2006, 19:37   #1
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
Dissipare chipset della scheda madre

come da titolo, ho bisogno di dissipare il chipset di una asus A8V-E Deluxe.
Allego la foto della ventolina, che è morta per l'ennesima volta...
e non ho voglia di rimanere di nuovo un mese e mezzo senza scheda madre. (spendendo anche 35 euro fra andata e ritorno del pacco)
Purtroppo le temperature stanno aumentando... in questi giorni sono arrivato a sfiorare i 45°, troppo per i miei gusti... considerato che qui in sardegna le temperature devono ancora salire parecchio.
Cosa mi consigliate? sono un pò preoccupato, non vorrei comprare un dissipatore incompatibile con la mia scheda madre...
grazie a tutti
Live

Edit: altro problema: se volessi sostituire anche il dissipatore del processore? potrei avere problemi fra i due, dato che sono molto vicini?
foto della scheda madre:

Foto 1
Foto 2
Immagini allegate
File Type: jpg ventolina.JPG (12.0 KB, 104 visite)

Ultima modifica di Live85 : 20-05-2006 alle 20:12.
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 20:22   #2
stewe_91
Senior Member
 
L'Avatar di stewe_91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
sardo anche tu??? allora...per lo spazio se metti questo qui nn ci sono problemi perchè è molto piccolo



è anche molto buono
__________________
amd winchy 3200/ sapphy x800xl/ mobo lanparty nf4/ ram vitesta ddr 500 ( 512*2)/ ali enermax noisetaker 485 w/ liquid cooling: ybris aircube 360/ swiftech mcp655/ oclabs reservoir/dangerden maze4 gpu/swiftech storm g4
stewe_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 20:33   #3
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
differenze di temperatura? avevo pensato al dissipatore passivo della zalman, ma non so se è sufficiente... scalda parecchio la a8v-e deluxe :|
lo spazio mi preoccupa solo in vista dell'aggiunta di un dissipatore per il processore nuovo... ho paura di possibili incompatibilità visto l'esiguo spazio fra i due...
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 09:02   #4
stewe_91
Senior Member
 
L'Avatar di stewe_91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
allora....tra i dissy più performanti per chipset c'è sicuramente il cooler master blue ice II con heatpipe che però è molto ingombrante...diversamente puoi mettere sopra al dissy passivo zalman una ventola che lo raffredda o comprare direttamente un cooler master blue ice I che è più piccolo ed è già provvisto di ventola...
__________________
amd winchy 3200/ sapphy x800xl/ mobo lanparty nf4/ ram vitesta ddr 500 ( 512*2)/ ali enermax noisetaker 485 w/ liquid cooling: ybris aircube 360/ swiftech mcp655/ oclabs reservoir/dangerden maze4 gpu/swiftech storm g4
stewe_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 10:20   #5
The_EclipseZ
Senior Member
 
L'Avatar di The_EclipseZ
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
l'areazione del case com' è ?
The_EclipseZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 11:31   #6
matteoavello
Senior Member
 
L'Avatar di matteoavello
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
io sul dissy come il tuo ci ho messo questa vantola(solo la ventola.... il dissy ho lasciato l'originale)....ho messo l'artic silver tra il dissy e il chip....e ora le temp non superano mai i 37°.... poi questa ventola è molto silenziosa ed ha anche tre led blu luminosissimi..... fa il suo effetto silenziosamente e senza ingombrare....
Eccola qui:
Chipset Blu Ice SLC-S41-U a cira 6\7€
__________________
Asus x53sv - i7-2670QM - 2x8gb DDR3 Corsair - SSD Samsung 850evo 250gb - HDD Hitachi 500gb - Nvidia gt540 2gb - LG 23'' 23MP75 - Logitech Maraton mouse M705 - Logitech K360
matteoavello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 12:27   #7
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Titan TTC-CUV 3AB (DIY) .... Dovrebbe starci...
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 14:40   #8
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
grazie a tutti
allora, l'areazione del case è più che buona... essendo un centurion 5 ha una ventola da 80 intake e una 120 exhaust. Ovviamente ho sistemato bene i cavi, disco fisso eccetera, per avere un buon flusso d'aria. Infatti il processore non scalda molto...
Ho visto anche un dissipatore nuovo della cooler master, l'ice pro II: qualcuno sa com'è?
per gremino: il titan non lo trovo :S
il cooler master ice II con l'heatpipe è stato il primo che ho preso in considerazione: mi preoccupa l'ingombro però.
per matteoavello: nel caso sostituisco anche il dissi non penso che l'originale sia granchè..

Ultima modifica di Live85 : 21-05-2006 alle 14:43.
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 16:30   #9
stewe_91
Senior Member
 
L'Avatar di stewe_91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
il blue ice II penso sia ottimo...è uno dei pochi cn heatpipe...solo che è molto ingombrante e credo che nel tuo caso cozzerebbe contro un eventuale dissy per cpu...secondo me ti conviene il blue ice I
__________________
amd winchy 3200/ sapphy x800xl/ mobo lanparty nf4/ ram vitesta ddr 500 ( 512*2)/ ali enermax noisetaker 485 w/ liquid cooling: ybris aircube 360/ swiftech mcp655/ oclabs reservoir/dangerden maze4 gpu/swiftech storm g4
stewe_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 17:06   #10
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Live85
per gremino: il titan non lo trovo :S
Ora che ci ripenso, puoi optare anche per il Coolink SWAP VGA-Replacement Cooler... E' per vga, ma sia il Titan che il Coolink (praticamente quasi identici) si montano sull'nF4 delle DFI, quindi dovrebbe andare anche sulla tua dato che le dimensioni solitamente sono standard...
Ti mando un pvt dove potresti acquistarli...


Intanto, questo è il Titan....


E questo è il Coolink...
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 20:00   #11
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
non sembra male... le dimensioni dovrebbero essere giuste. Efficienza?
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 21:11   #12
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Live85
non sembra male... le dimensioni dovrebbero essere giuste. Efficienza?

Sono in rame e più silensiosi degli originali...
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 21:53   #13
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
bene, sono rimasti il titan e il blue ice (quello piccolo)... se non ce ne sono altri.
Quale dei due è il più performante?
comunque credo che domani riaprirò il computer, e vedrò di fare un pò di misure... potrei prendere il blue ice II con heat pipe (ammesso che ci stia)... devo decidere anche che dissipatore per il processore prendere però.
Arctic freezer 64 pro? dovrei prendere e fare le misurazioni del caso

Edit: se fosse disponibile, avrei già preso il blue ice pro!

Ultima modifica di Live85 : 21-05-2006 alle 21:58.
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 22:32   #14
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Live85
bene, sono rimasti il titan e il blue ice (quello piccolo)... se non ce ne sono altri.
Quale dei due è il più performante?
comunque credo che domani riaprirò il computer, e vedrò di fare un pò di misure... potrei prendere il blue ice II con heat pipe (ammesso che ci stia)... devo decidere anche che dissipatore per il processore prendere però.
Arctic freezer 64 pro? dovrei prendere e fare le misurazioni del caso

Edit: se fosse disponibile, avrei già preso il blue ice pro!

Il blue ice pro sembra un buon dissi (non lo conosco come performance) ma sembra altino e credo che faccia egregiamente il suo lavoro...
Verifica che non ti ostacola con il dissi della cpu. Anche l'Arctic freezer 64 pro e un buon dissi, ma dai un'kkiata anche ai Zalman se puoi... Prendi le misure e se tutto è ok, puoi andar sereno...
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 22:51   #15
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Il blue ice pro sembra un buon dissi (non lo conosco come performance) ma sembra altino e credo che faccia egregiamente il suo lavoro...
Verifica che non ti ostacola con il dissi della cpu. Anche l'Arctic freezer 64 pro e un buon dissi, ma dai un'kkiata anche ai Zalman se puoi... Prendi le misure e se tutto è ok, puoi andar sereno...
lo zalman mi piace di più, ma purtroppo dubito che stia nella mia scheda madre...
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 23:13   #16
Stig
Senior Member
 
L'Avatar di Stig
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 2290
a me è successa la stessa cosa proprio qualche giorno fa (ventolina andata).
ho la stessa scheda madre tua.
ilmio negoziante mi ha dato il blue ice, pero non ho fatto caso se l'I o il II.

cmq ho combinato un mezzo casino...

sono andato staccare la vecchia ventolina con l'heatpipe attaccato alla mobo dai gancetti con le molle e li ho rotti...

ora il pc è dal negoziante...
spero me lo ridia presto...
Stig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 08:41   #17
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Stig
a me è successa la stessa cosa proprio qualche giorno fa (ventolina andata).
ho la stessa scheda madre tua.
ilmio negoziante mi ha dato il blue ice, pero non ho fatto caso se l'I o il II.

cmq ho combinato un mezzo casino...

sono andato staccare la vecchia ventolina con l'heatpipe attaccato alla mobo dai gancetti con le molle e li ho rotti...

ora il pc è dal negoziante...
spero me lo ridia presto...
cazz... ti ricordi com'era? ti metto due foto del blue ice:
Blue Ice I
Blue Ice II

Comunque sì, purtroppo è nella norma per la nostra serie di scheda madre...
(e pensare che era il prodotto di punta asus un anno fa, ed è ancora attualmente in vendita) non ho ancora sentito una sola persona che non abbia avuto problemi con la ventolina del chipset...
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 09:36   #18
Stig
Senior Member
 
L'Avatar di Stig
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 2290
ok, senza dubbio la blu ice I..

cmq è vero...
io un anno fa l'ho presa proprio perche pensavo fosse una sicurezza! cavolo la top ASUS significava qualcosa..
invece la ventolina da un po mi faceva uno stranissimo rumore...ho aperto il case e girava pianissimo, tipo 100 giri al minuto, facendo uno stridio pazzesco...
spero che entro stasera il mio negoziante ce la faccia a rimondarmi il blu ice..

io, dato che avevo rotto i gancetti con le molle, lo avevo semplicemente appoggiato sopra il chipset e cercato in incollare con un po di pasta termoconduttiva...poi pero come ho messo il case in verticale naturalmente con il calore e senza agganci, il blu ice si è staccato...

cmq l'ho visto acceso...è na ficata!
io che non avevo mai avuto dissipatori con il led l'ho apprezzato molto..
certosarebbe stato meglio una soluzione passiva, pero questo blu ice mi piace!
e tra l'altro fa pochissimo rumore!
poi ti sapro dire quando riavrò il pc!
ciao!
Stig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 11:11   #19
matteoavello
Senior Member
 
L'Avatar di matteoavello
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Live85
per matteoavello: nel caso sostituisco anche il dissi non penso che l'originale sia granchè..
Se vuoi puoi sostituire anche il dissì ma io non l'ho fatto perchè non mi andava di smontare dinuovo tutto e poi anche perchè la ventola l'ho dovuta montare obliquamente perchè cozzava contro la vite dell'ati silencer 5....
Ecco l'effetto nel mio case:

Come dissy per cpu se a te interessa essenzialmente il rumore ti consiglio
il thermaltake blue orb II.... io ne sono felice possessore ..... raffredda molto bene(è più o meno al livello degli zalman).... ha un impatto estetico assicurato ed è estremamente silenzioso anche con ventola al max....
eccolo qui:
__________________
Asus x53sv - i7-2670QM - 2x8gb DDR3 Corsair - SSD Samsung 850evo 250gb - HDD Hitachi 500gb - Nvidia gt540 2gb - LG 23'' 23MP75 - Logitech Maraton mouse M705 - Logitech K360
matteoavello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 12:53   #20
Live85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 366
per matteoavello:
il blue orb è molto bello esteticamente, sul livello degli zalman.
Il problema è che ho un dissipatore statico a destra del processore
il blue ice I sembra la soluzione più economica... ora spero di poter aprire il pc questo pomeriggio, prenderò le misure.
Live85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v