Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2007, 19:50   #1
ilfonta
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Friuli
Messaggi: 26
HP C5280 e Windows Vista Home Premium su Portatile DV6276EA

buonasera,
vorrei sapere se qualcuno ha acquistato una HP C5280 ed è riuscito a farla funzionare su Vista. A me dopo avere installato tutto il Sw sul mio HP DV6276ea per un pò tutto è funzionato e poi il "centro soluzioni hp" non funziona più nel senso che posso si stampare e usare lo scanner da Word ma non con tutti gli applicativi HP. In pratica l'icona di try della stampante (in basso a destra vicino all'orologio..) non compare più e quindi non funziona nulla... sapete dirmi il motivo, avete gli stessi problemi.??
Grazie a tutti, Andrea
ilfonta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:28   #2
capo82pjk
Senior Member
 
L'Avatar di capo82pjk
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pregnana (MI)
Messaggi: 887
Quote:
Originariamente inviato da ilfonta Guarda i messaggi
buonasera,
vorrei sapere se qualcuno ha acquistato una HP C5280 ed è riuscito a farla funzionare su Vista. A me dopo avere installato tutto il Sw sul mio HP DV6276ea per un pò tutto è funzionato e poi il "centro soluzioni hp" non funziona più nel senso che posso si stampare e usare lo scanner da Word ma non con tutti gli applicativi HP. In pratica l'icona di try della stampante (in basso a destra vicino all'orologio..) non compare più e quindi non funziona nulla... sapete dirmi il motivo, avete gli stessi problemi.??
Grazie a tutti, Andrea
disinstalla e reinstalla disattivando firewall e antivirus
__________________
I7-4790K liquid,Asus Maximus VII Ranger,Samsung 840PRO 256-Agility3 120-Samsung 830 128,16GB Corsair Vengeance Pro 2400,GTX970 Gaming4,Corsair 550VX,Dell U2515H,NZXT H440,G11,Razer Lachesis,Zalman ZM-MFC3 - Galaxy NOTE4
capo82pjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 15:24   #3
ilfonta
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Friuli
Messaggi: 26
SOLUZIONE PROBLEMA SU VISTA

procedura di disinstallazione completa approfondita e di reinstallazione per il suo prodotto.

0. Andare su Pannello di controllo di Windows Vista. Negli Account utente selezionate il vostro profilo e scegliete Attiva o disattiva Controllo account utente. Togliere il flag dalla casella “Per proteggere il computer”, utilizzare il controllo dell’account utente e premete il tasto Ok.
1. Andare in modalità selettiva:

Start >Esegui > msconfig

Apparirà una finestra, selezionare avvio selettivo, quindi eliminare il flag dalla voce "carica elementi di avvio", confermiamo la scelta premendo "Applica".

Dopo il riavvio del pc in Avvio selettivo potrebbe apparire un pop-up che richiede se continuare ad effettuare l'accesso in modalità selettiva.

E' necessario, durante tutta la fase, disabilitare eventuali sistemi di protezione come Antivirus, Firewall e Anti Spybot.

Se l’antivirus è Norton, disabilitarlo nel seguente modo:

Per far ciò:
Start > Esegui > services.msc > OK

Selezioniamo uno ad uno i seguenti servizi:
(La denominazione dei servizi potrebbe canbiare da versione a versione, l'unica costante è il nome del produttore "Symantec")

SAVRoam
Symantec AntiVirus
Symantec AntiVirus Definition Watcher
Symantec Event Manager
Symantec Network Drivers Service
Symantec Network Proxy
Symantec Secure Port
Symantec Settings Manager

dopo averli selezionati clik destro col mouse quindi "Arresta".

1. Eliminare i file temporanei presenti in: Disco C > utenti > 'nome utente' > AppData > Local > Temp;

2. Scollegare il cavo USB ed eseguire il file scaricato AIO_CDB_Full_Non-Network_ita.exe e attendere la fine dell'estrazione del file;

3. Cliccare sul pulsante 'Esci' nella finestra di installazione che si apre in automatico;

4. Accedere al seguente percorso: cliccare su start > computer > disco C > utenti > 'nome utente' > AppData > Local > Temp;

5. Appariranno diversi file e cartelle; generalmente appare una cartella con un nome alfanumerico simile a 7Zxxxxxx.tmp;

6. Aprire la cartella 'Util' e poi 'CCC';

7. Cliccare su Uninstall_L1, si aprirà una finestra Dos; premere INVIO e attendere l'avanzamento della disinstallazione;

8.Al termine della procedura premere invio e procedere con il livello 2 cliccando sul file Uninstall_L2;

9. Seguire la procedura come ai punti 6-7 ed eseguire uno dopo l'altro i 4 livelli di disinstallazione cliccando sui file Uninstall_L3 e L4;

10. E' possibile che tra un livello e l'altro di disinstallazione venga richiesto il riavvio del sistema operativo, eseguirlo e ripetere i punti precedenti per continuare con il livello successivo.

11. Infine reinstalli il software, collegando la PSC solo quando richiesto e direttamente alla porta del pc, evitando HUB USB esterni.
ilfonta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 07:54   #4
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
scusate io ho un problema di valutazione pre-acquisto sulla 5180 che usa le cartucce serie 363.. sono le stesse dalla 5280?

se sì, chi li usa mi potrebbe dare una impressione sul consumo dell'inchiostro?

avete usato anche le cartucce compatibili?
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 08:46   #5
acidopuro
Member
 
L'Avatar di acidopuro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Another Guarda i messaggi
scusate io ho un problema di valutazione pre-acquisto sulla 5180 che usa le cartucce serie 363.. sono le stesse dalla 5280?

se sì, chi li usa mi potrebbe dare una impressione sul consumo dell'inchiostro?

avete usato anche le cartucce compatibili?

Ho la 5180 da qualche giorno. Ho stampato una ventina di foto 10x15 quindi non posso dire molto. La visualizzazione dei livelli è ancora al massimo.
Uso ancora cartucce originali che dovrebbero essere le stesse della 5280

L'unico problema con questa stampante è che nella stampa delle foto (ridimensionate) taglia sempre qualche millimetro sopra e sotto malgrado l'impostazione corretta.
acidopuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 09:10   #6
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
cosa intendi per foto (ridimensionate)?

scusa, la 5180 quante/quali cartucce usa? 3, 4 o 6?
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 09:33   #7
acidopuro
Member
 
L'Avatar di acidopuro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Another Guarda i messaggi
cosa intendi per foto (ridimensionate)?

scusa, la 5180 quante/quali cartucce usa? 3, 4 o 6?
Per ridimensionate intendo già ritagliate per il formato 10x15
Le cartucce della C5180 sono 6 totali. Il codice è il 363
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...g=it&cc=it#677
acidopuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 11:41   #8
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
ah.. ma dimmi

- per le stampe, se stampi su A4 succede lo stesso problema o solo se usi la carta fotografica piccola? e se gli dici di lasciare un margine?

- per le cartucce: ma sono montate tutte contemporaneamente? allora se nn sbaglio il kit costa 5x11+23 = 78 euro un po' tanto
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 13:14   #9
acidopuro
Member
 
L'Avatar di acidopuro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Another Guarda i messaggi
ah.. ma dimmi

- per le stampe, se stampi su A4 succede lo stesso problema o solo se usi la carta fotografica piccola? e se gli dici di lasciare un margine?

Non ho provato a stampare foto su A4. Succede sul formato 10x15 senza bordi.

- per le cartucce: ma sono montate tutte contemporaneamente? allora se nn sbaglio il kit costa 5x11+23 = 78 euro un po' tanto
Si esatto. La cartuccia costa 9.9 euro a colori e 23 nero versione grande capacità. Il vantaggio è che cambi quella che si esaurisce.
acidopuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:33   #10
acidopuro
Member
 
L'Avatar di acidopuro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da acidopuro Guarda i messaggi
Per ridimensionate intendo già ritagliate per il formato 10x15
Le cartucce della C5180 sono 6 totali. Il codice è il 363
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...g=it&cc=it#677
A chi può interessare, relativamente al problema di stampa di cui vi parlavo il centro assistenza HP dopo numerosi rimpalli di mail mi ha inviato questa procedura:


In merito alla Sua ultima e-mail abbiamo eseguito alcune prove stampando la foto che Lei ha gentilmente inviato.
Con un sitema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium 32 e con il Suo stesso modello di stampante installata la foto è stata stampata corretatmente.


Le indico i passi che abbiamo seguito e le impostazioni da verificare:


- Aprire il programma "Photosmart Essential"
- Cliccare su Stampa->Stampa semplice e verificare
l'impostazione "10x15 senza bordo"
- Nel tab "Modifica Layout mettere un segno di spunta accanto alla voce "Ritaglia e adatta foto"

- All'interno di "Impostazioni Stampa->Impostazioni Avanzate stampante", vada all'interno del Tab in alto "Avanzate" e selezioni la voce "Alone" su Minimo.
- Si sposti nel tab in alto "Funzioni" e verifichi che sia selezionato "Carta 10x15 senza bordi" e "Stampa dimensioni effettive"



Il risultato è stato un notevole miglioramento rispetto alle stampe precedenti.
Ora "solo" i margini sul lato lungo vendono mangiati di qualche millimetro.
Inoltre la foto risulta spostata leggermente verso l'alto.
acidopuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:14   #11
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
mm, certo che se nn ottengo quello che voglio, preferisco spendere un po' di + in inchiostro, mi sa che mi orienterò sulla Epson 8450
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 12:29   #12
parma45
Bannato
 
L'Avatar di parma45
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Another Guarda i messaggi
mm, certo che se nn ottengo quello che voglio, preferisco spendere un po' di + in inchiostro, mi sa che mi orienterò sulla Epson 8450
preparati allora a cambiare molte testine visto che se non usi la stampante per alcuni giorni si incrostano

grazIe acido per i suggerimenti
parma45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 14:11   #13
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
fa così schifola 8450? tu hai la HP? hai problemi anche tu nella stampa fotografica?
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:52   #14
parma45
Bannato
 
L'Avatar di parma45
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Another Guarda i messaggi
fa così schifola 8450? tu hai la HP? hai problemi anche tu nella stampa fotografica?
tutte le epson hanno il difetto che se non stampi per alcuni giorni si incrostano le testine e perdi mezza cartuccia per pulirle. poi io tutti questi problemi con la stampa fotografica non li ho visti.poi a me serviva che stampasse su dvd e l hp lo fa bene epson non stampa su dvd
parma45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 08:33   #15
acidopuro
Member
 
L'Avatar di acidopuro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
sostituzione in garanzia HP

Dopo l'ennesimo tentativo di risolvere il problema la HP mi ha comunicato di procedere con una sostituzione del prodotto.
Praticamente mi mandano una stampante e io spedisco contestualmente la mia a spese della HP.

L'unico mio dubbio è che le sostituzioni in garanzia avvengono con prodotti nuovi o di prestazioni equivalenti ad un prodotto nuovo, purchè dotati di funzioni uguali a quelle del prodotto sostituito.

Qualcuno sa di esperienze di sostituzione da parte della HP
acidopuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 09:05   #16
parma45
Bannato
 
L'Avatar di parma45
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da acidopuro Guarda i messaggi
Dopo l'ennesimo tentativo di risolvere il problema la HP mi ha comunicato di procedere con una sostituzione del prodotto.
Praticamente mi mandano una stampante e io spedisco contestualmente la mia a spese della HP.

L'unico mio dubbio è che le sostituzioni in garanzia avvengono con prodotti nuovi o di prestazioni equivalenti ad un prodotto nuovo, purchè dotati di funzioni uguali a quelle del prodotto sostituito.

Qualcuno sa di esperienze di sostituzione da parte della HP
si a me quando si guastò la mia hp me la sostituirono con una nuova di zecca. Non riparano mai dato che gli costerebbe di più che mandarne una nui-ova
parma45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v