|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
[Risolto] Problemi con Windows Update e Vista: gli aggiornamenti non si installano.
Uno dei problemi più fastidiosi, per quello che mi riguarda, di Vista, è che se il computer crasha in fase di installazione degli aggiornamenti, al successivo riavvio e tentativo di installazione Windows Update inizia a dare errori di vario tipo, e, anche tentando di ripristinare il sistema ad un punto di ripristino precedente, il problema persiste. Ci si ritrova con uno o più aggiornamenti che sembra non possano essere installati in nessun modo.
Non si tratta ceramente di un problema frequente, ma per chi si diverte ad overcloccare può essere utile sapere come fare a risolverlo, dato che è sicuramente molto fastidioso. Personalmente una volta sono arrivato a formattare il sistema a causa dell'esasperazione: questo tipo di problema, dovuto al crash del computer in fase di installazione degli aggiornamenti o anche in fase di download, genera errori di diverso tipo, e purtroppo non si riesce a trovare nessuna documentazione ufficiale in proposito. Cercando nella KB si trova poco nulla, e anche con google è difficile arrivare da qualche parte, purtroppo ![]() La soluzione in realtà è piuttosto semplice: i vari errori sono generati dai file che compongono l'aggiornamento scaricati sul PC che però si sono corrotti a causa del crash. Non è chiaro il motivo, ma pare che Windows Update non sia in grado di riconoscere questi file ed elimiarli per poi poterli riscaricare, in modo da risolvere il problema di corruzione. Il "segreto" è intervenire cancellando i file manualmente e, dopo aver riavviato, il problema come per magia sparirà ![]() I file in questione vengono automaticamente scaricati in una delle cartelle, con nome apparentemente randon, presenti in Windows\SoftwareDistribution\Download. Per capire quale delle numerose cartelle presenti è necessario cancellare basta usare la funzione di ricerca e digitare il nome dell'aggiornamento, per esempio, KB935509. In questo modo dovremmo essere in grado di individuare la cartella e rimuoverla. Per evitare problemi è consigliabile fare una copia di backup della cartella prima di rimuoverla, in ogni caso è necessario cancellarla del tutto anche dal cestino affiché l'aggiornamento possa essere scaricato nuovamente ed in modo corretto. Una volta rimossa la cartella è sufficiente riavviare il sistema e gli aggiornamenti (o l'aggiornamento) che si erano bloccati finalmente si sbloccheranno ed installeranno. Personalmente ho cancellato interamente il contenuto della cartella Windows\SoftwareDistribution\Download senza notare problemi, ma sinceramente non so dire se questa operazione possa essere pericolosa per il sistema. Come ho detto basta crearne una copia di backup prima di cancellarla per essere sicuri di non fare danni. Spero che questa discussione possa essere d'aiuto a qualcuno ![]() ![]() Ultima modifica di VitOne : 09-01-2008 alle 20:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
ciao, post veramente utile secondo me (anche se non saprei esprimermi sulla reale efficacia della procedura in quanto non l ho mai provata)
in passato mi sono ritrovato a cercare di risolvere proprio questo tipo di problema per via di un crash durante l installazione di alcuni aggiornamenti...successivamente ogni qual volta andavo a installare altri update mi veniva fuori il messaggio "è in corso l installazione di altri aggiornamenti...attendere"...quindi mi ritrovo in pieno in quello che hai detto...alla fine ho dovuto formattare... magari questa procedura può ben essere usata come estrema risorsa... |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4232
|
Quote:
In Vista, qualunque cosa succeda durante l'aggiornamento, il sistema non può rimanere in uno stato inconsistente, non può avere file corrotti, non può avere certi file aggiornati e certi non aggiornati relativi ad uno stesso aggiornamento, nemmeno se si verifica una caduta di elettricità improvvisa, perchè Windows Update di Vista utilizza il nuovo sistema transazionale Transactional NTFS (TxF) di Vista che assicura che il sistema si sia aggiornato completamente oppure è rimasto nello stato precedente. Ogni volta che Windows Update installa un aggiornameno, viene aperta una transazione e fino a che non è stata completata con successo, tale transazione non viene confermata. Se nel mezzo della transazione succede qualunque cosa di anomalo, il sistema transazionale fa il roll-back riportando il sistema nello stato precedente all'inizio della transazione. Inoltre, in 1 anno che uso Vista, io non ho mai ricevuto errori da parte di Windows Update, il database SoftwareDistribution non mi si è mai danneggiato. Non è che per caso usi ccleaner o altri pulitori che con la mania della pulizia, vanno a distruggere alcuni file temporanei o il database di Windows Update lasciandolo in uno stato inconsistente? Ultima modifica di yeppala : 10-01-2008 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
|
Io sto provando questa procedura perchè anche io non riesco piu ad installare gli aggiornamenti.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1 Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() poi non saprei se ci sia stata una concatenazione di cause ciao Ultima modifica di ShoShen : 10-01-2008 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.