|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Cinergy DT USB XS Diversity. Vale la penna comprarla?
Ho comprato la Cinergy DT USB XS Diversity e devo dire che mi ha realmente deluso. Il sintonizzatore è poco sensibile, molto più debole di Terratec 1400 DVB, Terratec cinergy T2, e perfino dellla TwinHan 878 comprata tre anni e mezzo fa (una delle prime uscite in Italia). Quindi i frames mancanti sono di più delle schede menzionate prime e non si ricevono neanche alcuni multiplex che con altre si vedono senza troppi problemi (rai, canale 5). Il segnale proviene dall'impianto condominiale adeguato alla ricezione del digitale terreste pochi mesi fa e ho pure un amplificatore Hama con guadagno di 28 dB, anche se devo dire che per la rai e canale 5 l'indicatore di segnale delle altre schede e del decoder DVB stand-alone che possiedo me lo danno più basso degli altri multiplex.
Il doppio sintonizzatore viene visto come 2 devices da web scheduler, ma il tentativo di registrare con entrambi molte volte manda in tilt il programma, con registrazione fallita di uno dei due multiplex (o canale). Il software della terratec permette la registrazione di un canale e la visione di un l'altro (appartenente a diverso multiplex) ma se si va registrare anche il secondo canale, non si può tornare a visualizzare il primo canale registrato. Questo problema non si presenta se uso Terratec 1400 DVB e la Terratec cinergy T2 per registrare 2 canali in contemporanea. A meno che nella vostra zona il segnale DVB è molto forte evitate di comprarla, perché il rapporto qualità/prezzo è molto basso a mio parere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Ho scaricato e installato i drives 3.3.1.0. Sembra che c'è un miglioramento nella potenza di ricezione significativo. Comunque ancora non mi sembra all'altezza di cinergy T2 e cinegry 1400. Non ci avrei scommesso che si poteva migliorare la potenza di ricezione. Ieri avevo registrato con i vecchi drivers ed era uscita fuori una miriade di frames mancati da PVA strumento. Oggi è decisamente migliorata la situzione con i nuovi drivers. Magari drivers futuri possono ulteriormente migliorla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Che dire... un peccato! Sembrava una periferica abbastanza innovativa, anche per via della ricezione in diversità (sfruttare 2 antenne contemporaneamente per ricevere lo stesso canale). Hai provato questa funzione per caso?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Si l'ho provato, ma bisogna avere due antenne separate perchè ci siano speranze che funzioni. Con l'anntena sul tetto è inutile perchè si tratta dello stesso segnale che con un raccordo (non in dotazione) può collegarsi a entrambi gli attacchi.
Devo fare ulteriori prove di registrazione con i nuovi drivers. Sembra un po' migliorata ma certamente non allo stesso livello dei vecchi modelli della terratc che possiedo. Se |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.