Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2010, 08:38   #1
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
SIGMA:nuovi obiettivi 2010, tante le novità!

SIGMA, in questo inizio 2010, rinnova i suoi "vetri" con tante novità: ce n'è per tutti i gusti, si parte dal 8-16mm per arrivare al 50-500mm.

Come sempre, saranno le recensioni e i prezzi a dire se uno di questi potrà essere il prossimo obiettivo per molti di noi.

Sulla "carta" note interessanti sembrano esserci, poi ovviamente ognuno ha esigenze e gusti propri (personalmente mi incuriosisce molto l'8-16mm, oltre al solito e sempre ricercato 17-50mm 2.8).

Speriamo che tra i tanti aspetti, Sigma abbia migliorato le differenze prestazionali che spesso differenziano esemplare da esemplare.

Le vostre prime impressioni?
Quale vi incuriosisce di più e pensate sia da tener d'occhio?

Grazie come sempre a chi vorrà intervenire, per dire la sua (su queste nuove uscite Sigma, anche in relazione ai "corrispettivi" nuovi lanci della altre "case") per dare una mano a chi sta pesando di rinnovare il suo "corredo" ed è ancora indeciso sul da farsi e su chi puntare (Canon? Tamron? Tokina? Oppure uno di questi Sigma?) tenendo sempre in forte considerazione il rapporto prezzo/prestazioni

SIGMA APO 70-200mm F2.8 EX DG OS HSM

Leggi le specifiche tecniche...


SIGMA 85mm F1.4 EX DG HSM

Leggi le specifiche tecniche...


SIGMA 17-50mm F2.8 EX DC OS HSM

Leggi le specifiche tecniche...


SIGMA 8-16mm F4.5-5.6 DC HSM

Leggi le specifiche tecniche...


SIGMA APO 50-500mm F4.5-6.3 DG OS HSM

Leggi le specifiche tecniche...
__________________
Canon Eos 6D + Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art + Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro Le mie foto su Flickr

Ultima modifica di thesaggio : 21-02-2010 alle 09:13.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 09:49   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
Ma porc... ho appena preso il Sigma 10-20mm f3.5, un 8-16mm si accoppierebbe perfettamente con il DA* 16-50 f2.8 che già ho. In ogni caso meglio aspettare qualche recensione, sono curioso di vedere come sarà a livello di distorsione e vignettatura a 8mm.
Interessante anche l'85mm f1.4 se il prezzo sarà abbordabile.
Le altre sono versioni stabilizzate di ottiche che Sigma aveva già a listino, spero che sia possibile utilizzare lo stabilizzatore anche sui corpi Pentax che già ce l'hanno.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 10:06   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Ma porc... ho appena preso il Sigma 10-20mm f3.5, un 8-16mm si accoppierebbe perfettamente con il DA* 16-50 f2.8 che già ho. In ogni caso meglio aspettare qualche recensione, sono curioso di vedere come sarà a livello di distorsione e vignettatura a 8mm.
Interessante anche l'85mm f1.4 se il prezzo sarà abbordabile.
Le altre sono versioni stabilizzate di ottiche che Sigma aveva già a listino, spero che sia possibile utilizzare lo stabilizzatore anche sui corpi Pentax che già ce l'hanno.
il 10-20 lo vendi come il pane, interessanti a mio avviso sono l'85 1.4 ed il 70-200 2.8
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 10:12   #4
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Bho... belli questi nuovi obiettivi, soprattutto l'85F1.4, però Sigma deve stringere le maglie dei controlli di tolleranza altrimenti non mi fiderò mai.
L'obiettivo cannato capita pure con Canon però c'è sempre l'omnipresente Camera Service che eventualmente te lo mette a posto. Sigma non ho mai avuto il coraggio nemmeno di comprare il 17-70 F/2.8-4.5 o il nuovo stabilizzato e un pò più luminoso... considerando pure che Canon non produce nulla con queste focali e aperture...
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 21-02-2010 alle 10:15.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 10:24   #5
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Il 17-50 sarebbe potuto interessarmi, ma ho appena trovato un Nikon 17-55 quindi bye bye...

Per quanto riguarda l' 8-16 sono davvero curioso, finalmente su DX si riesce ad avere lo stesso grandangolo del 12mm su Full Frame...

Se sarà valido almeno come il 10-20 credo che entrerà nella "Wish List"!!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 10:28   #6
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
tutti questi vetro sono moooolt interessanti

speriamo lo siano anche i prezzi
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 10:33   #7
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi

speriamo lo siano anche i prezzi
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:15   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
finalmente qualche bella notizia, un Bigma stabilizzato non me lo aspettavo, se mantiene la qualità ottica del precedente modello sarà un un gran successo...ma un 85/1,4 sinceramente proprio non me lo sarei mai immaginato, basta che non costi più di un f:1,8 "originale"

naturalmente la novità più interessante [ per me ] è il 70-2002,8OS ...in attesa della "risposta" di tamron ovviamente

i grandangoli non mi interessano ma son contento per voi
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:28   #9
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
interessante l'8-16 e 70-200.
Ma staremo a vedere recensioni e prezzi
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:28   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Se il prezzo del 85 sarà sotto i 350 - 400 potrebbe davvero essere interessante....
Il 70-200 chissà
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:29   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
L'85 1,4 HSM spero abbia le stesse prestazione del 50 1,4 HSM. Interessantissima anche la doppietta 17-50 e 70-200 F2,8 stabilizzati.

Anche l'8-16 è "appetitoso". Diciamola tutta sono tutte e 5 delle belle ottiche sulla carta . Come dice Tarivor si spera in un controllo qualità migliorato e magari anche un'assistenza più puntuale.

Penso che anche Tamron presenterà qualcosa al PMA ci spero meno in Tokina che negli anni presenta le novità con il contagocce.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:34   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Se il prezzo del 85 sarà sotto i 350 - 400 potrebbe davvero essere interessante....
Il 70-200 chissà
mmm.......vedo più sui 700 euro l'85 1,4 e sui 1000 il 70-200 OS

Altro aspetto positivo per tutti gli utenti è che fin da subito li hanno presentati con attacco dedicato Canon, Nikon, Pentax e Sony (in rigoroso ordine alfabetico ). Mi dispiace per gli amanti del 4:3 e di Olympus.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:34   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
L'85 1,4 HSM spero abbia le stesse prestazione del 50 1,4 HSM.
Quotone.
Potrei pensare di prendere entrambi

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Interessantissima anche la doppietta 17-50 e 70-200 F2,8 stabilizzati.

Anche l'8-16 è "appetitoso". Diciamola tutta sono tutte e 5 delle belle ottiche sulla carta . Come dice Tarivor si spera in un controllo qualità migliorato e magari anche un'assistenza più puntuale.

Penso che anche Tamron presenterà qualcosa al PMA ci spero meno in Tokina che negli anni presenta le novità con il contagocce.
Uno potrebbe farsi un discreto corredo (almeno sulla carta) con le ottiche presentate in sti giorni
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:35   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
mmm.......vedo più sui 700 euro l'85 1,4 e sui 1000 il 70-200 OS
I mille per il 70-200 li trovo anche "giusti" (il 70-200 2.8 lissio di mamma canon costa 999 ) mentre i 700 per l'85 li vedo tantini
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Altro aspetto positivo per tutti gli utenti è che fin da subito li hanno presentati con attacco dedicato Canon, Nikon, Pentax e Sony (in rigoroso ordine alfabetico ). Mi dispiace per gli amanti del 4:3 e di Olympus.
Quoto.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:41   #15
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Io sparo la mia:

70-200 sul migliaio di €
8-16 a non meno di 500/550 €
17-50 credo che costerà sui 500 €
85 f/1.4 credo anch'io attorno ai 700 €
50-500 pure lui sul migliaio, forse meno vista la luminostà un po' ridotta, considerando comunque che ci vogliono circa 700 € per il 120-400

Ultima modifica di Simomk2 : 21-02-2010 alle 11:44.
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:50   #16
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
un 85/1,4 sinceramente proprio non me lo sarei mai immaginato, basta che non costi più di un f:1,8 "originale"
mi son dimenticato una faccina, stavo scherzando ovviamente, di certo non costerà 400€ ...anche se comunque 700€ mi sembrano un po' tantini
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
50-500 pure lui sul migliaio, forse meno vista la luminostà un po' ridotta, considerando comunque che ci vogliono circa 700 € per il 120-400
il Bigma "liscio" si trova a mille euro tondi da smp...almeno 1200€ si dovranno scucire
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:56   #17
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
interessante l'8-16 e 70-200.
Ma staremo a vedere recensioni e prezzi
Stai buono Frà guai a te se ti vedo vendere qualcosa
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 11:59   #18
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Spero che non applicano la regola del nuovo pezzo = prezzo doppio del vecchio modello

come per esempio il 24-70mm e il 24-70 hsm
__________________

Ultima modifica di lo_straniero : 21-02-2010 alle 12:01.
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 12:49   #19
vanessa76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Io sparo la mia:


17-50 credo che costerà sui 500 €
Ma questo obiettivo sarà solo per macchine con sensore APS-C ?
vanessa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 12:53   #20
Chron0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
pure il 50-500 potrebbe diventare un buon concorrente del pompone
Chron0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v