Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2010, 22:04   #21
Pearl_Jam
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
La D3000 passerà alla storia come la peggior reflex Nikon mai costruita.
Lo scorso natale vidi sugli scaffali di una nota catena commerciale la 1000D con il 18-55 non stabilizzato a 299 euro ... parlo dello stesso sensore e dello stesso processore della 40D, non di quel CCD zeppo di rumore della D3000.
Pearl_Jam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 22:42   #22
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
La D3000 passerà alla storia come la peggior reflex Nikon mai costruita.
e le D40x e D60 allora???
....almeno la D3000 ha un af a 11 punti

comunque se ti può consolare KR è perfettamente daccordo con te
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 23:33   #23
Pearl_Jam
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
La D40 secondo me fu (ed è) un'ottima macchina, nel senso che quando uscì aveva un perchè. Offriva tutto quello che Nikon riuscì a dare, con l'assenza di un motore per la messa a fuoco, ad un prezzo tutto sommato "basso" e un flash a 1/500 sec.
Ci fu la possibilità di passare al mondo reflex Nikon con un budget limitato.
Un po' come la grande (a mio opinabilissimo parere) D70 per il settore amatoriale-evoluto: una signora macchina con otture elettro-mecanico da 1/8000 sec., un vero esposimetro matrix (il 1005 segmenti) che venne abbandonato sulla D80 (con quell'economico 420 segmenti che a volte) sovraespone, salvo ritrovarlo sulla D200/D300/D700 etc. e dulcis in fundo un jpeg pronto per la stampa con delle tonalità di rosso davvero belle.
Pearl_Jam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 16:44   #24
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
La D40 secondo me fu (ed è) un'ottima macchina
quoto
Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
Un po' come la grande (a mio opinabilissimo parere) D70 per il settore amatoriale-evoluto
ri-quoto [ possedendola non potrei fare altrimenti ]

ed infatti io ho parlato della D40x e D60 da cui la D3000 è stata spudoratamente copiata che già alla loro uscita mostrarono tutta la loro inutilità
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 16:53   #25
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
La D40 secondo me fu (ed è) un'ottima macchina, nel senso che quando uscì aveva un perchè. Offriva tutto quello che Nikon riuscì a dare, con l'assenza di un motore per la messa a fuoco, ad un prezzo tutto sommato "basso" e un flash a 1/500 sec.
Ci fu la possibilità di passare al mondo reflex Nikon con un budget limitato.
Un po' come la grande (a mio opinabilissimo parere) D70 per il settore amatoriale-evoluto: una signora macchina con otture elettro-mecanico da 1/8000 sec., un vero esposimetro matrix (il 1005 segmenti) che venne abbandonato sulla D80 (con quell'economico 420 segmenti che a volte) sovraespone, salvo ritrovarlo sulla D200/D300/D700 etc. e dulcis in fundo un jpeg pronto per la stampa con delle tonalità di rosso davvero belle.
la d70 (e la d70s) le cercavo usate un paio di anni fa... poi ho trovato la 30d e quindi son passato a canon, ma erano tra le papabili reflex da mettere nello zaino
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 17:44   #26
Pearl_Jam
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
Sotto certi aspetti la D70 è stata l'ultimo carro armato non professionale costruito da Nikon. Un vero gioiellino che non sfigura nemmeno oggi, anzi.
Fino a ISO 400 si comporta in modo fantastico. Dalla D80 in poi è cominciatata la guerra al risparmio. Chi ce l'ha la tenga piuttosto che svenderla per 200 euro.
Pearl_Jam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 10:08   #27
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
Sotto certi aspetti la D70 è stata l'ultimo carro armato non professionale costruito da Nikon. Un vero gioiellino che non sfigura nemmeno oggi, anzi.
Fino a ISO 400 si comporta in modo fantastico. Dalla D80 in poi è cominciatata la guerra al risparmio. Chi ce l'ha la tenga piuttosto che svenderla per 200 euro.
Quindi per riassumere il tuo pensiero espresso nei 3 messaggi qua sopra possiamo dire che le entry level nikon di oggi fanno dalla D40x in poi ca.ga.re... In quanto Nikon mira al risparmio..

Effettivamente il discorso tuo può avere un senso.. ma andrebbe esteso anche ad altri casi come la 1000D da te nominata.. anch'essa non è forse un riciclo di vecchio materiale o progetti? L'AF è quello della 350D se non ricordo male (e non è che se ne parlasse tanto bene sempre qui nel forum) e lo stesso sensore è oramai vecchio di 3 generazioni.
Sul punto che la D3000 non sia una fontana di tecnologia posso concordare, ma non è un caso isolato anzi.. per tenere bassi i costi tutte le case attingono dai modelli passati, come è naturale che sia, perchè per darti un prodotto ai costi di 1000D e D3000 non possono metterci la tecnologia all'ultimo grido, sennò come venderebbero i modelli più evoluti e costosi? Ma se guardi le caratteristiche delle due macchine da te nominate (1000D e D3000) a me verrebbe da dire che stanno sullo stesso livello, la 1000D ha in più uno stop di vantaggio sul sensore mentre la D3000 ha ad esempio un af migliore, la misurazione spot (servirà poche volte.. ma alle volte serve) e poi come pura costruzione la 1000D a me pare indegna, pura plasticaccia che come feedback al tatto non ti dà una buona sensazione.
Queste sono le mie sensazioni e le mie opinioni, sono sicuramente opinabili e discutibili. Magari possono essere errate o non condivisibili ma credo che possano ritenersi costruttive.
Dire invece che nikon (ma poteva essere canon piuttosto che pentax o sony) produce dato modello che fà schifo, che le entry level nikon da 3 o 4 modelli a questa parte (compresa la D80 di cui poche volte ho sentito parlar male) fanno schifo, che nikon mira al risparmio etc etc non penso rappresenti la verità e non è certamente una buona informazione per chi è alla ricerca di un consiglio per il suo acquisto.
Se vogliamo fare così ci riduciamo a dire che la mia è più grossa e più lunga della tua etc etc ma di fatto è fare la tifoseria da stadio,non altro e sicuramente non rendiamo la discussione costruttiva.
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato

Ultima modifica di jaypeg : 15-04-2010 alle 10:12.
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 11:48   #28
Pearl_Jam
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
Non capisco perchè tu ti sia inalberato. E nemmeno penso di avere detto che la D3000 faccia caxxxx.
Ho detto semplicemente che è la reflex digitale peggiore che Nikon abbia mai costruito (personale parere, opinabilissimo).
E che si è puntato al risparmio, dalla D40 in poi.
La 1000D avrò sì un sensore vecchio, ma ti ricordo essere il sensore della 40D, un signor CMOS con un ottimo dettaglio e basso rumore, oltre ad un buon processore d'immagine.
I punti di messa a fuoco della D3000 vengono eclissati dalla mancanza di un motore di messa a fuoco: è come dire "la mia macchina fa i 250km/h ma è limitata a 120 km/h".
Entry level, stiamo parlando di entry level: 11 punti di messa a fuoco senza motore di messa a fuoco servono a un neofita?
Mi dici che la D3000 ha un autofocus migliore ... caspita non ha proprio il motore di messa a fuoco, neanche il bel 50mm Nikon ci puoi mettere.
Non è meglio avere un fisso da 50mm 1.8 per 80 euro, come quelli che puoi montare su 1000D?
Plasticaccia sulla 1000D? Verissimo, ma non mi dire che la D3000 è platino con zaffiri e rubini.
Non ha nemmeno il live view, che ad un principiante (ma anche no) può risultare davvero pratico.
Come fanno a vendere i modelli che costano di più? Con il lavaggio del cervello, con gente che passa dalla D300 alla D300s.
Dulcis in fundo, possiedo da sempre Nikon.

Ultima modifica di Pearl_Jam : 15-04-2010 alle 11:50.
Pearl_Jam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 14:34   #29
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
Non capisco perchè tu ti sia inalberato. E nemmeno penso di avere detto che la D3000 faccia caxxxx.
Ho detto semplicemente che è la reflex digitale peggiore che Nikon abbia mai costruito (personale parere, opinabilissimo).
E che si è puntato al risparmio, dalla D40 in poi.
La 1000D avrò sì un sensore vecchio, ma ti ricordo essere il sensore della 40D, un signor CMOS con un ottimo dettaglio e basso rumore, oltre ad un buon processore d'immagine.
I punti di messa a fuoco della D3000 vengono eclissati dalla mancanza di un motore di messa a fuoco: è come dire "la mia macchina fa i 250km/h ma è limitata a 120 km/h".
Entry level, stiamo parlando di entry level: 11 punti di messa a fuoco senza motore di messa a fuoco servono a un neofita?
Mi dici che la D3000 ha un autofocus migliore ... caspita non ha proprio il motore di messa a fuoco, neanche il bel 50mm Nikon ci puoi mettere.
Non è meglio avere un fisso da 50mm 1.8 per 80 euro, come quelli che puoi montare su 1000D?
Plasticaccia sulla 1000D? Verissimo, ma non mi dire che la D3000 è platino con zaffiri e rubini.
Non ha nemmeno il live view, che ad un principiante (ma anche no) può risultare davvero pratico.
Come fanno a vendere i modelli che costano di più? Con il lavaggio del cervello, con gente che passa dalla D300 alla D300s.
Dulcis in fundo, possiedo da sempre Nikon.
Non mi sono mica inalberato ;-)
Semplicemente i tuoi giudizi mi sembravano piuttosto estremi..
Tu sostieni che la D3000 è la peggior nikon mai costruita.. parere tuo.. non lo condivido ma lo rispetto..
Al risparmio si punta sempre e nel futuro sarà sempre di più, per tutte le case..
L'utente che decide di andare su nikon oggi ha la possibilità di spendere poco comprando la D3000 che è un prodotto dignitoso e in linea con la 1000D, la sua diretta concorrente.
Ambedue le macchine hanno pregi e difetti..

Sensore migliore per la 1000D? okay, diamogli uno stop di vantaggio.

Modulo autofocus migliore per la D3000. Perchè dici che non serve a nulla? Su tutte le ottiche motorizzate(e oramai sono quasi tutte) non serve a nulla?Mica esiste solo il cinquantino.. vuoi il 50mm? ti puoi prendere il cinquantone. (Senza contare che in tanti usano il cinquantino con D40-60-3000 in manual focus senza prendere alcuna malattia virale ). non voglio comunque entrare nel discorso perchè è stato trito e ritrito tante volte, comunque ottiche oramai ne hai tantissime a disposizione. E comunque per contro l'autofocus della 1000D non è per nulla grandioso, impreciso (soprattutto al di fuori del punto centrale) e lento.. Questo l'ho sentito dai canonisti e dalle prove.
Il live view non c'è.. mannaggia.. certo che se fai quasi esclusivamente fotografia macro ti serve, ma non la metterei tra le opzioni fondamentali che dovrebbe avere la mia fotocamera.Per contro non hai la modalità spot, anche questa non fondamentale ma utile.
Sul discorso materiali la D3000 non è tempestata di rubini, ma almeno ha l'impugnatura antiscivolo e non sa da risparmio. L'ergonomia e i materiali penso siano importanti, forse per te no..
Poi come sempre occorre vedere le proprie priorità.
Ti parlo da possessore nikon ma apprezzo tanto canon, adoro la 450D che al momento costa veramente poco per quel che vale, mentre reputo la 1000D allo stesso livello della rivale nikon. Sono diverse, ognuna ha le sue peculiarità.
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 13:05   #30
Djarrigo93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 9
Ragazzi grazie 1000 per le vostre risposte alla fine comprerò la 450d a 525€ cn il 18-55 e poi tra un paio di mesi un 55-250 canon is......
Djarrigo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 13:16   #31
Pearl_Jam
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
La si trova anche a 499 con il 18-55 stabilizzato.
E' un buon acquisto, non te ne pentirai sicuramente.
Pearl_Jam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 13:17   #32
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Djarrigo93 Guarda i messaggi
Ragazzi grazie 1000 per le vostre risposte alla fine comprerò la 450d a 525€ cn il 18-55 e poi tra un paio di mesi un 55-250 canon is......
se è il 18-55is allora è un buon prezzo.
se è il 18-55 lissssio io punterei allo stabilotto.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 13:27   #33
Djarrigo93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
se è il 18-55is allora è un buon prezzo.
se è il 18-55 lissssio io punterei allo stabilotto.
é l'IS
Djarrigo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 16:44   #34
camillozzo
Senior Member
 
L'Avatar di camillozzo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma\Torino
Messaggi: 1528
Canon 450 sicuramente
camillozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 10:49   #35
salsero cubano
Senior Member
 
L'Avatar di salsero cubano
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: messina
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
L'alter ego della D3000 in casa Canon è la 1000D non la 450...
Caro DUDA vorrei sapere in base a quali parametri paragoni la nikon d3000 alla 1000D???? In base alla carta la nikon vince sia per:
-11 punti auto focus
-monitor lcd 3"
-mirino più luminoso
-materiali di costruzione non plasticosi.ecc
Invece se valuti in base all'uso io le ho avute entrambe sia la d3000 che la 450 D canon e sinceramente non vedo grosse differenze qualitative.L'unico vantaggio della 450 è il sensore CMOS che a 800 ISO è meno rumoroso E X chi è interessato ha LIVE VIEW (cosa che io nn ho mai utilizzato).Però ricordiamo che la canon non ha 11 punti autofocu che sono importantissimi.Quindi in base alla mia esperienza la nikon d3000 è un punto inferiore alla canon 450d
__________________
Netbook asus 11.6"..../NIKON D3000 18-55 VR+55-200 VR / SONY DSC-W120/
salsero cubano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 13:41   #36
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da salsero cubano Guarda i messaggi
Caro DUDA vorrei sapere in base a quali parametri paragoni la nikon d3000 alla 1000D???? In base alla carta la nikon vince sia per:
-11 punti auto focus
-monitor lcd 3"
-mirino più luminoso
-materiali di costruzione non plasticosi.ecc
Invece se valuti in base all'uso io le ho avute entrambe sia la d3000 che la 450 D canon e sinceramente non vedo grosse differenze qualitative.L'unico vantaggio della 450 è il sensore CMOS che a 800 ISO è meno rumoroso E X chi è interessato ha LIVE VIEW (cosa che io nn ho mai utilizzato).Però ricordiamo che la canon non ha 11 punti autofocu che sono importantissimi.Quindi in base alla mia esperienza la nikon d3000 è un punto inferiore alla canon 450d
Scherzi vero?
http://www.fotopratica.it/?p=525 (guarda la differenza ad alti iso...per dire)
http://www.dpreview.com/reviews/nikond3000/page18.asp

Chiedi a loro perchè fanno il paragone con la 1000d e non con la 450, ti sapranno rispondere in maniera più esaustiva, a me basta:

CMOS vs CCD
AF vs no AF
BatteryGrip vs no BG
Alti iso usabili vs Alti iso non usabili

Che la qualità delle plastiche incida così tanto sulla qualità della foto non mi risulta.
Sul mirino sorvoliamo, fanno piangere tutte le entry level.
Sui punti AF sono d'accordissimo, farebbero comdo su canon, ma preferisco avere il motore integrato e essere in grado di usarne almeno 9.
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 18:14   #37
Pearl_Jam
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
CMOS vs CCD
AF vs no AF
BatteryGrip vs no BG
Alti iso usabili vs Alti iso non usabili
Ma come non quotarti ed aggiungere che manca pure il live view?
Foto gente, non plastica e bla bla.
Pearl_Jam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 23:00   #38
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Scherzi vero?
http://www.fotopratica.it/?p=525 (guarda la differenza ad alti iso...per dire)
http://www.dpreview.com/reviews/nikond3000/page18.asp

Chiedi a loro perchè fanno il paragone con la 1000d e non con la 450, ti sapranno rispondere in maniera più esaustiva, a me basta:

CMOS vs CCD
AF vs no AF
BatteryGrip vs no BG
.Alti iso usabili vs Alti iso non usabili

Che la qualità delle plastiche incida così tanto sulla qualità della foto non mi risulta.
Sul mirino sorvoliamo, fanno piangere tutte le entry level.
Sui punti AF sono d'accordissimo, farebbero comdo su canon, ma preferisco avere il motore integrato e essere in grado di usarne almeno 9.
Sono d'accordo sul fatto che il paragone più appropriato sia con la 1000D, se non altro per la categoria di mercato in cui si collocano.
Però non capisco:

AF vs no AF
Perchè.. la 1000D ha forse il motore AF integrato?

Che la qualità delle plastiche incida così tanto sulla qualità della foto non mi risulta.[/
Non incide sicuramente, però tutti siamo attenti alla qualità dei materiali ed all'ergonomia quando dobbiamo acquistarne una..

Alti iso usabili vs Alti iso non usabili
Affermazione un pò generica.. Per me potrebbero essere ambedue non usabili o viceversa ambedue utilizzabili.. Ma poi siamo sicuri che su stampa riusciremmo a carpire le differenze che vediamo osservando a video un crop ingrandito fino alla grandezza pixel?

Sui punti AF sono d'accordissimo, farebbero comdo su canon, ma preferisco avere il motore integrato e essere in grado di usarne almeno 9.[/
Allora la nikon non ha nemmeno l'AF? Completamente manuale?
Scusa scherzo.. però sta storia del motorino interno oramai stà perdendo valore.. ti rimando all'ottimo topic di Hornet sulla compatibilità delle lenti con motore interno sulle entry level nikon.. Credo che per un esordiente ce ne sia per tutti i gusti..L'amatore che si evolve un poco troverà prima altri limiti dei corpi in questione (raffica limitata, assenza misurazione spot su 1000D, mancanza di comandi diretti, doppia ghiera, ergonomia e altre cose che spingono verso corpi più performanti..).
Detto questo secondo me nella categoria di appartenenza si giocano il loro ruolo.. sia l'una che l'altra hanno carenze anche giustificate dal basso prezzo..Chi predilige alti iso più puliti sceglierà la 1000D, chi preferisce un AF più prestante magari la D3000.
tutto come sempre.. imho..
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 08:07   #39
salsero cubano
Senior Member
 
L'Avatar di salsero cubano
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: messina
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Scherzi vero?
http://www.fotopratica.it/?p=525 (guarda la differenza ad alti iso...per dire)
http://www.dpreview.com/reviews/nikond3000/page18.asp

Chiedi a loro perchè fanno il paragone con la 1000d e non con la 450, ti sapranno rispondere in maniera più esaustiva, a me basta:

CMOS vs CCD
AF vs no AF
BatteryGrip vs no BG
Alti iso usabili vs Alti iso non usabili

Che la qualità delle plastiche incida così tanto sulla qualità della foto non mi risulta.
Sul mirino sorvoliamo, fanno piangere tutte le entry level.
Sui punti AF sono d'accordissimo, farebbero comdo su canon, ma preferisco avere il motore integrato e essere in grado di usarne almeno 9.
SCUSA DUDA ma rispondendomi cosi mi hai fatto capire che non hai letto bene.Vorrei sapere dove hai letto che la qualità delle plastiche incida sulla qualità della foto.Io non ho scritto questo....Qunado acquisto un prodotto lo esamino in TOTAL,guardando anche il materiale di costruzione.Inoltre dimmi dove ho scritto che la d1000 ad alti ISO è peggiore della d3000....Ho solo paragonato secondo il mio utilizzo ISO della d3000 rispetto a quelli della 450D....CMQ io classifico la d3000 un punto inferiore alla 450D
__________________
Netbook asus 11.6"..../NIKON D3000 18-55 VR+55-200 VR / SONY DSC-W120/
salsero cubano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 09:34   #40
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Finché si continuerà a valutare le macchine solo dalla scheda tecnica sarà sempre la battaglia "a chi ce l'ha più lungo".
Ho sia la D40 che la D90 ed ho comprato la seconda per limiti di ergonomia e di comandi della prima, ma sulla resa fotografica della piccolina con i suoi "miseri" 6MP nulla da dire.
E non credo che D60 o D3000 vadano peggio... basta capire di quali caratteristiche si ha bisogno perchè le foto, sapendole fare (e sto parlando solo di tecnica, altrimenti se si parla di "visione fotografica" potrebbe bastare anche un cellulare), vengono fuori lo stesso.
La D3000 la peggiore di sempre... forse... (anche se non vedo perchè debba essere considerata peggio di una D60 visto che ha qualche piccola miglioria ad un prezzo più basso), ma se una macchina che con 350 euro può dare i risultati che si sono raggiunti oggi ben venga.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v