Windows Vista SP1: la parola a Microsoft

Windows Vista SP1: la parola a Microsoft

La disponibilità di Windows Vista SP1 è l'occasione per fare il punto della situazione con Microsoft. Oltre alle novità di prodotto introdotte dal recente aggiornamento, Microsoft ha annunciato sensibili riduzioni di prezzo delle licenze. Confermata anche la fine di Microsoft Windows XP tra poche settimane

di pubblicato il nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Save Windows XP: Microsoft convinta per il no

Il rilascio del primo service pack per Windows Vista è praticamente coinciso con la disponibilità di Windows XP SP3. Quest'ultimo avvenimento sancisce l'imminente fine di Windows XP, infatti, è prassi di Microsoft rilasciare un update cumulativo al termine della vita di ogni sistema operativo. Su questo fronte Microsoft è perentoria: dal prossimo 30 giugno verrà sospesa la distribuzione di WIndows XP, unica eccezione verrà concessa a piccoli produttori che già han segnalato difficoltà nel caso di rapido passaggio al più recente Windows Vista.

In merito quindi alle varie iniziative "Save Windows XP" Microsoft non ammette ulteriori deroghe. Fabrizio Albergati aggiunge anche come da un punto di vista commerciale non vi siano praticamente differenze nel fornire licenze OEM di Windows Vista o di Windows XP, ma Microsoft è convinta della bontà del progetto Windows Vista e quindi ha scelto di non prolungare la vita al predecessore.

Windows XP, afferma Microsoft, verrà distribuito ai produttori di notebook a basso costo; tale prodotto è quello che al momento attuale soddisfa al meglio le esigenze di Eee PC e soluzioni simili. Viene altresì fatto notare come già oggi alcuni UMPC offrano sistema operativo Windows Vista preinstallato, in tal caso le risorse hardware hanno consentito un più rapido upgrade.

Il processo di migrazione da Windows XP a Windows Vista è in atto in ogni segmento del mercato: sul fronte OEM questa azione è assai semplice, infatti, fatta eccezione per qualche soluzione particolare come l'Eee PC tutti i PC nuovi vengono forniti con Windows Vista preinstallato. A livello professionale, come già anticipato, il successo dei programmi Volume Licence conferma come anche la clientela aziendale stia progressivamente passando al nuovo sistema operativo.

Microsoft conferma come siano ancora le piccole imprese quelle meno propense a migrare a Windows Vista, ciò è giustificabile dal fatto che generalmente in tali ambiti non è presente un vero e proprio dipartimento IT in grado di gestire il delicato processo. Per Microsoft anche le recenti iniziative di downgrade preventivo operato da alcuni produttori di PC non sono da condannare, infatti, qualora l'infrastruttura in cui il pc debba essere usato non sia adatta a Windows Vista questa soluzione può rivelarsi favorevole per l'utente stesso garantendo un eventuale upgrade in tempi più propizi.

Al contrario di quanto si è abitualmente abituati a pensare, la Pubblica Amministrazione italiana è assai attiva nel processo di adozione di Windows Vista. A tal proposito si segnala a titolo di esempio come un elevato numero di PC in dotazione alla Guardia di Finanza stia da tempo utilizzando il più recente sistema operativo.

Fabrizio Albergati non si esime dal fare un riferimento anche al delicato problema della pirateria: con Windows Vista Microsoft non ha completamente risolto il problema delle copie illegali presenti sul mercato. E' però aumentata la consapevolezza da parte dell'utente e il numero di pc acquistati con licenza contraffatta all'insaputa dell'acquirente è sensibilmente calato.

177 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hal200112 Maggio 2008, 14:14 #1
Questa news sembra uno spot, e forse lo è, quella del risparmio energetico è davvero comica: un sistema che occupa più risorse e che invece di spegnere il sistema di default lo fa andare in uno stato simile allo stand-by farebbe risparmiare
Peccato per la fine di XP, pensavo che con tutte quelle firme qualcosa si poteva smuovere.
Dal 2009 vuol dire che tutti adotteranno qualcosa di diverso. E non per forza deve essere Vista.
Roman9112 Maggio 2008, 14:22 #2
l'era del pinguino è sempre più vicina
REPERGOGIAN12 Maggio 2008, 14:25 #3
[U]system builders[/U] sarebbe?

alla redazione:
anche se inutile visto il dictat di microsoft
potevate fare un mini confronto tra xp 32bit sp3 e vista 32bit sp1
tanto per dare l'ultimo contentino o batosta agli affezionati di xp
mjordan12 Maggio 2008, 14:28 #4
Originariamente inviato da: REPERGOGIAN
[U]system builders[/U] sarebbe?

alla redazione:
anche se inutile visto il dictat di microsoft
potevate fare un mini confronto tra xp 32bit e vista 32bit
tanto per dare l'ultimo contentino o batosta agli affezionati di xp


Se tu stesso ammetti che è inutile, allora hanno fatto bene a non farlo. Ormai XP è roba vecchia e sarebbe pure ora di cominciare a finire di parlarne.
mjordan12 Maggio 2008, 14:29 #5
Originariamente inviato da: Roman91
l'era del pinguino è sempre più vicina


Dicono tutti cosi, in realtà per cambiare sistema operativo non basta di certo un semplice capriccio come una campagna save xp fallita.
REPERGOGIAN12 Maggio 2008, 14:29 #6
Originariamente inviato da: mjordan
Se tu stesso ammetti che è inutile, allora hanno fatto bene a non farlo. Ormai XP è roba vecchia e sarebbe pure ora di cominciare a finire di parlarne.


finire di parlarne solo se c'è evoluzione positiva
in caso contrario si mantiene lo status maximus
R.F.McGyver12 Maggio 2008, 14:38 #7
Io non uso solo vista, mi piace usare molti sistemi operativi tra cui molte distribuzioni linux (fedora, ubuntu in primis) e lo stesso leopard Mac. Ma al cosa bella è che non mi è mai capitato di assistere ad una distribuzione che litiga con il suo predecessore. Si è passati da ubuntu 7.1 alla 8.04 più o meno con tranquillità, lo stesso si può dire per il core 7 di fedora e per la versione 10 di leopard. Sono d'accordo che XP debba essere destinato al sorpasso da parte di vista, ma se la gente tende a manifestare qualche lamentela qualcosa dovrà pure significare o no? Ai tempi del passaggio da windows 98/Me a XP il problema erano le risorse che XP richiedeva in più rispetto a ai suoi padri, ma dal punto di vista di prestazione-sicurezza-innovazioni non c'era paragone. Allo stato attuale non mi sembra che le innovazioni introdotte da Vista giustifichino un abbandono di XP. Vedremo con Windows 7 cosa accadrà...!
On3sgh3p12 Maggio 2008, 14:39 #8
non so perchè ma credo che microsoft si accorgerà di aver sbagliato..
TheDarkAngel12 Maggio 2008, 14:40 #9
Originariamente inviato da: mjordan
Se tu stesso ammetti che è inutile, allora hanno fatto bene a non farlo. Ormai XP è roba vecchia e sarebbe pure ora di cominciare a finire di parlarne.


sei il sogno di ogni azienda credo, il santo graal dei consumatori, il consumatore senza spirito critico compriamo perché nuovo non perché migliore ( poi pensare di comprare perché veramente necessario e utile sarebbe pura utopia )
MadMax of Nine12 Maggio 2008, 14:43 #10
boh io mi trovo meglio con vista, con tutti i suoi pro e tutti i suoi contro... molte volte i problemi sono dei software non aggiornati non dei sistemi operativi, ma avete dimenticato cosa fu per xp ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^