ATI Radeon HD 4870 X2: R700 in preview

ATI Radeon HD 4870 X2: R700 in preview

AMD anticipa quelle che saranno le caratteristiche prestazionali della propria nuova scheda video top di gamma, ricavata montando su un singolo PCB due GPU della serie ATI Radeon HD 4870. Con questa preview mostriamo di cosa sia capace una soluzione di questo tipo, compatibile con qualsiasi scheda madre con un singolo Slot PCI Express.

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATIAMDRadeon
 

Introduzione

Presentando le proprie schede Radeon HD 4850 e Radeon HD 4870, AMD ha proposto agli appassionati di videogiochi una serie di prodotti che si è rivelata di successo nei segmenti di mercato entro i 250,00€ di prezzo IVA compresa. Nel confronto con le proposte concorrenti di NVIDIA, come abbiamo evidenziato nelle varie analisi pubblicate su Hardware Upgrade nelle ultime settimane, le soluzioni della famiglia ATI Radeon HD 4800 sono risultate essere complessivamente preferibili sia considerando il prezzo assoluto che le prestazioni velocistiche; l'unica scheda NVIDIA che si differenzia è il modello GeForce GTX 280, proposta top di gamma che tuttavia viene venduta ad un prezzo ben superiore a quello delle proposte Radeon.

AMD non è ancora presente nel segmento top di gamma del mercato, indicato dal produttore americano con il termine di Ultra Enthusiast; a questo segmento appartengono schede video capaci di prestazioni velocistiche ai vertici, con livelli di prezzo ovviamente molto alti. In questo momento troviamo in tale nicchia del mercato la scheda NVIDIA GeForce GTX 280, affiancata dal modello GeForce 9800 GX2: la prima è un'architettura a singola GPU, mentre la seconda abbina due GPU della serie G92 montate su due PCB collegati tra di loro attraverso tecnologia SLI, sfruttando un singolo Slot PCI Express 16x sulla scheda madre.

Sappiamo da tempo che la strategia di AMD per le proprie schede video top di gamma vede l'utilizzo di schede video che abbinino due GPU complesse, senza tuttavia l'utilizzo di architetture monolitiche a singola GPU particolarmente potenti ma difficili da produrre, oltre che da giustificare in termini di costi di ricerca e sviluppo. L'approccio AMD prevede l'utilizzo di due GPU di fascia medio alta montate su una singola scheda video, collegate tra di loro attraverso tecnologia Crossfire utilizzando un singolo Slot PCI Express 16x. E' questo l'approccio adottato per la scheda ATI Radeon HD 3870 X2, che ha visto l'abbinamento di due GPU RV670 permettendo di avere a disposizione un prodotto dalle valide caratteristiche tecniche complessive, benché non in grado di raggiungere il livello prestazionale delle soluzioni concorrenti di NVIDIA in quel segmento di mercato.

slide.jpg (37401 bytes)

R700 è il nome in codice scelto da AMD per indicare la nuova generazione di schede video top di gamma, derivate dall'architettura utilizzata nelle schede Radeon HD 4800. Troviamo quindi due GPU della serie RV770, montate sullo stesso PCB e collegate tra di loro attraverso tecnologia Crossfire. Il collegamento con la scheda madre è assicurato da uno Slot PCI Express 16x, mentre tra le due GPU è presente un bridge PCI Express di tipo Gen 2.0. Il nome commerciale con il quale queste schede verranno proposte sul mercato, a partire dal mese di Agosto, è quello di ATI Radeon HD 4870 X2.

gpu_z.gif (16456 bytes)

La frequenza di clock delle due GPU RV770 è pari a 750 MHz, valore identico a quello della GPU montata sulla scheda ATI Radeon HD 4870; per la memoria video ritroviamo specifiche identiche a quelle del modello Radeon HD 4870, con moduli GDDR4 portati alla frequenza di clock effettiva di 3.600 MHz. La tabella seguente confronta le caratteristiche tecniche di R700 rispetto a quelle della scheda ATI Radeon HD 4870, introducendo nel confronto anche le schede Radeon HD 3870 X2 a confronto con le soluzioni Radeon HD 3870.

Modello Radeon
HD 3870
Radeon
HD 3870 X2
Radeon
HD 4870
Radeon
HD 4870 X2

Stream processor

320 2x320 800 2x800

Clock stream processor (MHz)

775 825 750 750

Clock chip (MHz)

775 825 750 750

Numero di ROPs/render back-ends

16 2x16 16 2x16

Texture filtering unit

16 2x16 40 2x40

Bus di memoria (in bit)

256 2x256 256 2x256

Dotazione memoria in MB

512 2x512 512 2x1024

Clock memoria (GHz)

2,25 1,8 3,6 3,6

Banda memoria (GB/s)

72 115,2 115,2 230,4

Se di fatto le schede Radeon HD 4870 X2 altro non sono che due soluzioni Radeon HD 4870 montate sullo stesso PCB, lo stesso non può essere detto delle schede Radeon HD 3870 X2. L'architettura è la stessa di base delle schede Radeon HD 3870, con ovviamente un raddoppio di tutte le caratteristiche in quanto sono due le GPU montate sulla scheda, ma a fronte di una frequenza di clock della GPU superiore troviamo memoria GDDR3 con clock inferiore rispetto ai moduli GDDR4 montati sulle schede Radeon HD 3870. Evidenziamo come per la scheda Radeon HD 4870 X2 AMD abbia scelto un raddoppio della memoria video, con una dotazione complessiva pari a 1 Gbyte di memoria per ciascuna delle due GPU.

 
^