NVIDIA GeForce 7950 GT: un restyling per la GeForce 7900 GT

Con le nuove GeForce 7900 GS NVIDIA presenta anche la GeForce 7950 GT, restyling della GeForce 7900 GT dalla quale eredita la GPU e la configurazione delle unità di calcolo. Analizziamo le proposte di Gainward e Foxconn, confrontate con la nuova scheda Radeon X1900 XT 256 MB
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 04 Ottobre 2006 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceRadeonFoxconnGainwardAMD
Conclusioni
Con la presentazione di queste nuove schede video NVIDIA si ripropone di rinvigorire il mercato delle schede video di fascia alta, sostituendo le schede GeForce 7900 GT con le GeForce 7950 GT caratterizzate da una maggiore frequenza per il core e per le memorie e, conseguentemente, da prestazioni superiori.
Il prezzo consigliato da NVIDIA ai suoi partner per le schede GeForce 7950 GT dotate di 512 MB di memoria video è pari a 329,00 iva inclusa. Delle due schede video analizzate in questa occasione, solo la Foxconn FV-N79GM3D2-HP segue fedelmente questa quotazione. La scheda Gainward BLISS 7950GT 256MB Golden Sample, invece, si trova sul mercato a circa 299,00 iva inclusa, un prezzo inferiore a quello consigliato da NVIDIA, dovuto alla minore quantità di memoria video.
Dovendo esprimere una preferenza tra il prodotto di Foxconn e quello di Gainward, ci rendiamo conto che non è semplice fornire un responso univoco in quanto, benché siano basati sullo stesso processore grafico, esistono alcune diversità che giustificano la differenza di prezzo. Infatti, anche se la scheda Gainward BLISS 7950GT 256MB Golden Sample ha fatto registrare prestazioni sempre leggermente superiori alla scheda di Foxconn in virtù delle maggiori frequenze di funzionamento, non possiamo non considerare che la Foxconn FV-N79GM3D2-HP ha una dotazione leggermente più corposa e che i 512 MB di memoria potrebbero fare la differenza con i titoli di prossima introduzione.
In realtà il confronto più interessante emerso dai test effettuati in occasione di questa analisi non è quello tra le due GeForce 7950 GT, ma quello tra le GeForce 7950 GT e la Radeon X1900 XT 256 MB. Quest'ultima non solo offre prestazioni mediamente superiori, ma il suo prezzo è anche più competitivo. Le schede video Radeon X1900 XT 256 MB sono, infatti, disponibili a 269,00 iva compresa, contro i 300,00-329,00 delle GeForce 7950 GT, il che rappresenta una differenza di certo non trascurabile.
Nel complesso, quindi, riteniamo che al momento attuale le schede video dotate del migliore rapporto prezzo/prestazioni in questo segmento del mercato siano le Radeon X1900 XT 256 MB.
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo l'impressione che sia il tentativo di dare nuova vita commerciale ad un prodotto che una volta usciti chip che supporttano DX10 avranno un crollo nei prezzi !!!
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che come rapporto prezzo prestazioni la X1900XT 256 è la scelta migliore, a parte il consumo un po' elevato.
Per il resto in tutta sincerità la VGA non mi piace
Acquistare una 790ggt superclocked è praticamente la stessa identica cosa .
Alla fine mi devo ricredere: non vedo una valida ragione per cui comprare questa scheda. Considerato poi che a Novembre...
se vabbè ...
Pare che nVidia immetterà sul mercato le G80 nel mese di novembre, ma se anche non fose così, si dovrà attendere l'arrivo di ms Vista, tra gennaio/febbraio 2007, ed è quindi presumibile che anche le schede DX10 usciranno in quel periodo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".