NVIDIA GeForce 7300 vs ATI Radeon X1300

NVIDIA GeForce 7300 vs ATI Radeon X1300

Il mercato delle schede video entry level non è il più seguito ed appassionante. Nonostante ciò, si tratta di un segmento di estrema importanza per i produttori di schede video perché rappresenta quello con i maggiori volumi di vendita. In questo articolo analizziamo alcune schede video entry level basate sui chip NVIDIA GeForce 7300 e ATI Radeon X1300.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIGeForceRadeonAMD
 

Introduzione

Alla presentazione di una nuova generazione di schede video i produttori di processori grafici presentano tipicamente prima i chip dedicati alla fascia più elevata del mercato, quella pensata agli appassionati che non possono fare a meno di possedere l’ultimo ritrovato tecnologico per giocare con i settaggi più estremi disponibili. Questi prodotti sono proposti con lo scopo di mostrarsi al mercato come aziende leader nella tecnologia che propongono, ma di fatto gli introiti derivanti dalla loro vendita sono solo una piccola perrcentuale di quelli totali.

Contrariamente a quanto si possa pensare, infatti, le schede video di fascia bassa sono quelle che garantiscono i più ampi margini di guadagno perché sono basate su GPU con un numero di transistor relativamente basso, una superficie del die molto contenuta e, conseguentemente, un basso costo di produzione.

Il loro prezzo contenuto le rende ideali per gli assemblatori di personal computer che, quando non adottano soluzioni integrate direttamente sulla scheda madre, si rivolgono prevalentemente alle schede video appartenenti a questa fascia di mercato raggiungendo volumi di vendita notevoli rispetto al mercato retail.

Non possiamo, inoltre, non ricordare tra gli interessati a queste schede video tutti coloro che se da un lato non vogliono legarsi alla grafica integrata del chipset della scheda madre, dall'altro non vogliono spendere troppo per il comparto video del personal computer perché non interessati ad ottenere elevate prestazioni in ambito tridimensionale. Del resto esiste una folta schiera di appassionati che vanno alla ricerca di buone schede video in grado di accelerare la riproduzione video dei loro HTPC e senza alcun interesse per i videogames.

Le schede video che analizziamo in questa comparativa sono basate sui due processori grafici entry level di ultima generazione sviluppati da ATI e NVIDIA, rispettivamente il Radeon X1300 ed il GeForce 7300.

 
^