Aspire X-QPack, più colore alla scrivania

Aspire è un'azienda che fin dalle origini si è distinta per l'originalità dei propri prodotti, offrendo una gamma di colori devisamente vasta mantenendo ferma una buona qualità di base. E' il caso del case oggetto del nostro test, in grado di accontentare il mondo dei "modders" ma anche coloro che più semplicemente sono alla ricerca di qualcosa di diverso
di Alessandro Bordin pubblicato il 24 Marzo 2006 nel canale SistemiConclusioni
L'analisi condotta sul case Aspire X-QPack inaugura una nuova metodologia di testing per quanto riguarda i case, che prevede la misurazione di rumorosità e temperatura mantenendo fissa la postazione utilizzata. Sarà quindi in occasione della prossima recensione che si potranno vedere i primi risultati comparativi fra i vari prodotti. Ciò non toglie che a tali misurazioni saranno comunque affiancate le consuete immagini e descrizioni dettagliate tipiche del modus operandi di Hardware Upgrade.
Il prodotto in esame, Aspire X-QPack, ha mostrato diversi pregi e qualche difetto. Fra i pregi annoveriamo sicuramente la possibilità di scegliere fra una gamma di colori davvero vasta, in grado di accontentare sia l'utente tradizionale che quello più eccentrico. Si potrà far notare che la funzione del PC trascende quello che è il suo aspetto estetico, affermando una sacrosanta verità; lo stesso discorso però si potrebbe fare anche per l'automobile o il telefono cellulare, ma la realtà dimostra che il gusto personale e le esigenze secondarie sono tutt'altro che trascurabili.
A questo si aggiunga inoltre la buona cura costruttiva, unita alla dotazione ventole con led blu molto efficienti dal punto di vista del raffreddamento. A fare le spese di tale efficienza è inevitabilmente la rumorosità di esercizio, mai eccessiva ma che in ogni caso ben poco si adatterebbe ad una postazione Media Center da salotto. Alla luce di quanto riscontrato nel corso delle nostre prove il modello X-QPack di Aspire (acquistabile in alcuni negozi on-line a circa 130-140 Euro IVA inclusa) risulta essere un valido candidato per ospitare la componentistica tipica del videogiocatore, o in ogni caso hardware di un certo livello che necessiti di un buon raffreddamento, con un occhio di riguardo all'estetica e al mondo del modding in generale.
Sito del produttore: Aspire - pagina X-QPack
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoera un po' che lo adocchiavo, peccato per la limitazione a micro-atx
Io l'ho appena aquistato ed il motivo principe è stato proprio la presenza del maniglione...
era un po' che lo adocchiavo, peccato per la limitazione a micro-atx
che limitazione avrebbero le m.atx?
Scusa, mera curiosità, che piastra madre hai montato all'interno?
ecco il mio HTPC
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...ge=23&pp=20quello tutto nero.
io lo trovo un case ottimo,molto espandibile rispetto ad altri barebone.Ho sostituito la ventola 12x12 perchè troppo rumorosa
con una coolink da 11 db.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".