CeBit 2006: day 3

GeIL propone memorie con alimentazione indipendente, capaci di massicci overvolt e indicate per gli utenti più appassionati. A fronte di nuovi componenti da alimentare vengono proposti alimentatori sempre più potenti, sino a 1.100 Watt. Mentre MSI mostra il primo notebook 12 pollici con cpu Turion 64 X2
di Andrea Bai , Paolo Corsini , Raffaele Fanizzi pubblicato il 14 Marzo 2006 nel canale MemorieMSIGeIL
Memorie con alimentazione da GeIL
La taiwanese GeIL (acronimo che sta a significare Golden Emperor International Ltd.) giunge al CeBIT con il nuovo progetto EVO1, ovvero "Redefine Memory Evolution". Si tratta di una nuova serie di memorie pensate espressamente per l'overclock. I nuovi moduli della serie EVO1 sono infatti provvisti di un connettore di alimentazione indipendente. In questo modo l'energia non viene fornita dallo slot ma arriva direttamente dall'alimentatore, per una maggiore stabilità nel caso del funzionamento dei moduli fuori specifica. Il progetto EVO1 prevede inoltre la presenza di un piccolo potenziometro regolabile con un cacciavite a stella (che sarà incluso nelle confezioni di questi moduli) per la regolazione diretta della tensione operativa dei moduli, senza la necessità di dover passare per il BIOS del sistema.
Interessante risulta inoltre il nuovo dissipatore di calore studiato da GeIL. Come vediamo è presente un heatsink vero e proprio in rame, basato su tecnologia heatpipe, e un'armatura di alluminio che racchiude il modulo di memoria.
Nella foto sopra possiamo vedere un modulo della serie EVO1 installato e correttamente funzionante su una piattaforma di test. Si scorge immediatamente il connettore di alimentazione, sulla destra del modulo, e la feritoia che permette di accedere alla manopola di regolazione del voltaggio alla sinistra del dissipatore in rame.
Immancabile, ovviamente, la linea di drive USB. GeIL propone la serie David 198x, disponibili in moltissimi colori. Molto apprezzata la presenza del connettore USB retraibile. Tali prodotti sono disponibili fino in tagli da 2GB e con velocità di trasferimento di 30Mb/sec in lettura e 20Mb/sec in scrittura.
GeIL, oltre alle interessanti soluzioni sul versante delle memorie per PC, propone anche una serie di prodotti multimediali. In particolare il modello DaviD 201 è un lettore MP3 dedicato ad un pubblico di sportivi: si tratta di un dispositivo incorporato in una fascia da braccio e dotato di un trasmettitore Bluetooth. Con il prodotto vengono ovviamente fornite un paio di cuffie senza fili, forse un po' voluminose. Tale prodotto è inoltre risultato vincitore di un iF Design Award 2006.
Ovviamente non può mancare la proposta delle schede di memoria: vediamo che GeIL privilegia le schede SD, miniSD e SD micro e MMC. I tagli vanno da 512MB a 1GB.