Apple WWDC'09: arrivano Snow Leopard e iPhone 3GS

Molte novità alla conferenza d'apertura della WWDC 09: nuovo iPhone, aggiornamento della linea di portatili e consistente taglio di prezzi e una panoramica sulle funzionalità di Snow Leopard, in arrivo a settembre, e del nuovo sistema operativo per iPhone
di Andrea Bai pubblicato il 09 Giugno 2009 nel canale AppleAppleiPhone
Introduzione - Aggiornamento portatili
E' Phil Schiller, Senior Vice President Worldwide Product Marketing per Apple, a calcare il palco del Moscone Center di San Francisco, l'usuale teatro della Worldwide Developer Conference, l'annuale appuntamento che la Mela tiene per permettere agli sviluppatori di entrare in diretto contatto con le nuove tecnologie Apple. Dopo un caloroso benvenuto alla platea di sviluppatori, Schiller si ferma brevemente a commentare la consistente crescita di utenti Apple avvenuta nel corso degli ultimi anni e passa immediatamente ad annunciare le prime novità di questa edizione 2009 della WWDC.
I primi riflettori sono tutti per la linea di portatili, che riceve interessanti ed importanti aggiornamenti. Si parte dal MacBook Pro da 15 pollici: la prima novità è la batteria integrata, mutuata dal fratello maggiore a 17 pollici, che consente di raggiungere le 7 ore di autonomia operativa. Il modello da 15 pollici vede la scomparsa dello slot Express Card che lascia spazio ad uno slot SD Card per consentire la lettura del popolare formato di schede di memoria adottato da moltissime macchine fotografiche digitali attuamente in commercio.
I nuovi MacBook Pro 15 pollici vedono inoltre alcuni aggiornamenti sotto la scocca. Riportiamo, per comodità di consultazione, tutte le configurazoni standard nella tabella sottostante, invitando i lettori a consultare il sito web ufficiale di Apple per informazioni più approfondite per quanto riguarda il prezzo delle numerose opzioni BTO.
MacBook
Pro 15 |
|||
Processore |
Intel Core 2 Duo 2,53GHz 3MB cache
L2 |
Intel Core 2 Duo 2,66GHz 3MB cache
L2 |
Intel Core 2 Duo 2,8GHz 6MB cache
L2 |
Memoria |
4GB DDR3 |
4GB DDR3 |
4GB DDR3 |
Storage |
HD SATA 250GB 5400rpm |
HD SATA 320GB 5400rpm |
HD SATA 500GB 5400rpm |
Sistema
video |
NVIDIA GeForce 9400M |
NVIDIA GeForce 9400M + NVIDIA GeForce
9600M GT 256MB |
NVIDIA GeForce 9400M + NVIDIA GeForce
9600M GT 512MB |
Prezzo |
1599 Euro |
1799 Euro |
2099 Euro |
Aggiornamenti hardware anche per MacBook Pro 17, che in tal caso mantiene lo slot ExpressCard ma non guadagna il nuovo slot per le schede di memoria Secure Digital. Anche in questo caso riassumiamo in tabella.
MacBook Pro 17 |
|
Processore |
Intel Core 2 Duo 2,8GHz 6MB cache
L2 |
Memoria |
5GB DDR3 |
Storage |
HD SATA 500GB 5400rpm |
Sistema
video |
NVIDIA GeForce 9400M + NVIDIA GeForce
9600M GT 512MB |
Prezzo |
2299 Euro |
Anche la famiglia di MacBook 13 unibody riceve importanti aggiornamenti, uno su tutti il cambio di inquadramento: anche i modelli Unibdoy da 13 pollici entrano da oggi a far parte della linea MacBook Pro.
In questo modo tutti i modelli sarnno disponibili con tastiera retroilluminata e, al pari dei modelli da 15 pollici, con batteria integrata per 7 ore di autonomia e slot SD Card. Non solo: facendo tesoro delle aspre critiche ricevute, Apple reintroduce sul modello da 13 pollici la porta Firewire 800. Riportiamo anche in questo caso le configurazioni standard in tabella.
MacBook
Pro 13 |
||
Processore |
Intel Core 2 Duo 2,26GHz 3MB cache
L2 |
Intel Core 2 Duo 2,53GHz 3MB cache
L2 |
Memoria |
2GB DDR3 |
4GB DDR3 |
Storage |
HD SATA 160GB 5400rpm |
HD SATA 250GB 5400rpm |
Sistema
video |
NVIDIA GeForce 9400M |
NVIDIA GeForce 9400M |
Prezzo |
1149 Euro |
1399 Euro |
Apple completa poi il quadro presentando l'aggiornamento anche per la famiglia Macbook Air. Le novità in questo caso riguardano solamente i componenti hardware presenti sulla scocca, che andiamo a riassumere in tabella.
MacBook
Air |
||
Processore |
Intel Core 2 Duo 1,86GHz 6MB cache
L2 |
Intel Core 2 Duo 2,13GHz 3MB cache
L2 |
Memoria |
2GB DDR3 |
2GB DDR3 |
Storage |
HD SATA 120GB 4200rpm |
SSD SATA 128GB |
Sistema
video |
NVIDIA GeForce 9400M |
NVIDIA GeForce 9400M |
Prezzo |
1399 Euro |
1699 Euro |
E' interessante sottolineare come Apple abbia praticato un taglio su tutto il listino delle configurazioni standard di tutti i portatili, in alcuni casi anche piuttosto consistente: a titolo di confronto il precedente Macbook Air con SSD veniva proposto a 2299 Euro contro i 1699 Euro attuali, una differenza di ben 500 Euro. Che gli spot di Microsoft abbiano avuto effetto?
Schiller tiene inoltre a sottolineare che la nuova famiglia di portatili MacBook ottiene lo stato EPEAT* Gold e soddisfa i requisiti Energy Star 5.0, stabilendo un nuovo standard nel design dei notebook ecologici.
Ma, come gli stessi executive di Apple vogliono puntualizzare, un hardware così importante non va da nessuna parte se non è adeguatamente supportato da un software altrettanto importante: è giunto il momento di dare spazio a Snow Leopard, la prossima generazione del sistema operativo di casa Apple che sarà immesso sul mercato con il nome ufficiale di Mac OS X 10.6.