TAG » Computer Quantistico
-
30 OTT Innovazione
NVIDIA NVQLink punta a diventare lo standard per far comunicare i computer quantistici con i supercomputer classici, e NVIDIA sfoggia una lista di partner che include quasi tutto il settore
-
27 OTT Innovazione
IBM ha annunciato di aver usato con successo gli FPGA di AMD per la correzione degli errori sui suoi computer quantistici, con prestazioni pari a dieci volte quelle necessarie
-
23 OTT Innovazione
Google fa dichiarazioni roboanti: una tecnica per simulare le molecole mostrerebbe che il suo computer quantistico è 13.000 volte più veloce del più potente supercomputer classico. Ma i suoi stessi ricercatori sono più cauti, e gli esperti sono scettici
-
07 OTT Innovazione
I fisici Clarke, Devoret e Martinis hanno ricevuto il Premio Nobel per la Fisica 2025 per via delle loro ricerche sugli effetti quantistici a livello macroscopico. Le loro scoperte hanno contribuito allo sviluppo dei computer quantistici
-
03 OTT Innovazione
OVHcloud userà un generatore quantistico di numeri casuali prodotto da Quandela per creare i certificati SSL usati per autenticare e proteggere i siti Web ospitati sulla sua piattaforma
-
02 OTT TLC e Mobile
Con una sperimentazione su 42 km di rete in fibra ottica a Roma, le tre aziende dimostrano la possibilità di trasmettere dati e chiavi di cifratura su un canale quantistico, senza nuove infrastrutture
-
02 OTT Innovazione
Alice & Bob ha annunciato che i suoi chip quantistici sono in grado di resistere a un tipo di errore per circa un'ora: un risultato notevole, e una pietra miliare fondamentale nello sviluppo di computer quantistici con applicazioni pratiche
-
29 SET Innovazione
Il Caltech è riuscito a raggiungere il risultato di 6.100 qubit, battendo così ogni record precedente, usando gli atomi neutri, o atomi di Rydberg, controllati con dei laser ultra-precisi
-
25 SET Innovazione
QuEra ha annunciato un incremento nelle prestazioni della correzione degli errori che va da 10 a 100 volte quanto offerto dagli approcci precedenti. Un passo in avanti significativo verso i computer quantistici con applicazioni reali
-
24 SET Innovazione
Il centro di supercalcolo di Ostrava, nella Repubblica Ceca, ha accolto VLQ, un nuovo computer quantistico realizzato dalla finlandese IQM. Sarà messo a disposizione della ricerca in Europa
-
12 SET Startup
Le aziende che producono quantum computer stanno attirando investimenti miliardari. E ci sono buoni motivi: tutti ritengono che sia fondamentale posizionarsi ora in questo mercato che promette di essere strategico in futuro
-
05 SET Innovazione
Una nuova ricerca mostra come costruire sistemi quantistici con più processori che operano in parallelo sia già fattibile e consenta di ottenere sistemi dalle prestazioni migliori, anche con alti livelli di errore
-
04 SET Security
Palo Alto Networks ha presentato i nuovi firewall di quinta generazione e novità sul fronte software per fare fronte all'arrivo dei computer quantistici
-
29 AGO Innovazione
L'Università di Osaka, assieme a RIKEN e a diverse aziende giapponesi, ha contribuito allo sviluppo del primo computer quantistico progettato e prodotto in Giappone, completo di software open source sviluppato ad hoc
-
28 AGO Innovazione
AMD e IBM hanno annunciato una collaborazione che le vede impegnate a combinare i computer classici con quelli quantistici, nell'ottica di velocizzare lo sviluppo di sistemi di calcolo ibridi
-
25 AGO Security
Il progetto OpenSSH implementa già gli algoritmi post-quantistici e, dalla prossima versione, avviserà gli utenti quando la connessione verrà effettuata senza impiegarli, così da garantire la massima sicurezza
-
05 AGO Innovazione
Fujitsu ha annunciato la volontà di lanciare un computer quantistico con 10.000 qubit fisici e 250 qubit logici entro il 2030: un termine molto vicino, visto che l'azienda ha presentato un computer con 256 qubit ad aprile 2025
-
25 LUG Innovazione
Si parla da tempo del cosiddetto "vantaggio quantistico", ma ancora non ce n'era una definizione certa. IBM e Pasqal hanno ora pubblicato un white paper in cui rispondono alla domanda: cosa vuol dire vantaggio quantistico?
-
23 LUG Innovazione
Un gruppo di ricercatori dell'Arizona State University ha usato un computer quantistico di IBM a 133 qubit per rompere una chiave crittografica da 5 qubit usando l'algoritmo di Shor
-
14 LUG Innovazione
Il consorzio SUPREME di enti di ricerca e università europei mira a migliorare le rese e i processi produttivi dei dispositivi quantistici in Europa: i primi risultati sono attesi già per l'anno prossimo
-
11 LUG Startup
QuiX Quantum ha annunciato di aver raccolto 15 milioni di euro per lo sviluppo dei suoi computer quantistici basati sui fotoni: userà tali fondi per lanciare il suo primo modello entro l'anno prossimo
-
11 LUG Innovazione
Il Governo italiano annuncia di aver adottato la Strategia per le tecnologie quantistiche: un documento che, all'atto pratico, propone di istituire comitati ma non mette sul piatto nulla di concreto
-
09 LUG Innovazione
La Commissione Europea ha pubblicato un piano strategico per far diventare l'Unione Europea leader nel campo dei computer quantistici entro il 2030: con la grande attività che già c'è, ci sono buone possibilità di riuscita
-
02 LUG Innovazione
Una squadra di ricercatori ha pubblicato uno studio in cui viene dimostrato per la prima volta che i computer quantistici hanno un vantaggio esponenziale rispetto a quelli classici
-
30 GIU Articolo IA business
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
-
26 GIU Innovazione
Pasqal ha presentato la roadmap di sviluppo dei suoi computer quantistici: fra solo cinque anni dovrebbero arrivare i primi dispositivi in grado di correggere in automatico gli errori
-
12 GIU Innovazione
IonQ ha annunciato che acquisirà Oxford Ionics: sarà l'acquisizione più grande nel mondo dei computer quantistici finora. Ancora una volta una realtà statunitense acquisisce un'eccellenza europea
-
11 GIU Innovazione
Sono stati annunciati i vincitori dei Nimbus Awards - SuperComputing Edition 2025, che hanno premiato i migliori innovatori nel supercalcolo e nel calcolo quantistico a ISC 2025
-
10 GIU Innovazione
IBM ha annunciato il primo piano credibile per costruire un computer quantistico su larga scala entro il 2029, ovvero fra soli 4 anni: alla base ci sono dei codici per la correzione degli errori molto più efficienti che in passato
-
05 GIU Innovazione
Colt, Honeywell e Nokia hanno dato il via a una sperimentazione con la distribuzione quantistica di chiavi usando satelliti nella bassa orbita terrestre. Rimangono, però, dubbi sulla tecnologia
Pagina successiva »