TAG » Falcon Shores
-
31 GEN Schede Video
Intel ha deciso di non portare sul mercato Falcon Shores, la sua GPU di nuova generazione per HPC e intelligenza artificiale. I feedback non sono stati positivi e così ora si punta tutto sul successore Jaguar Shores.
-
20 NOV Server e Workstation
Alla SC24 di Atlanta, durante un workshop, Intel ha condiviso una roadmap legata agli acceleratori di intelligenza artificiale in cui compare il nome Jaguar Shores. Stando a quanto noto, si tratta del successore di Falcon Shores, progetto atteso nel 2025.
-
03 OTT Schede Video
Intel sta affrontando un momento difficile e internamente sta rivedendo i progetti che ne segneranno il cammino futuro. Falcon Shores ha passato il vaglio e la futura GPU per l'IA arriverà come previsto il prossimo anno.
-
17 MAG Schede Video
Dopo indiscrezioni raccolte da ComputerBase a ISC 2024, Intel ha confermato che l'acceleratore IA Falcon Shores in arrivo nel 2025 raggiungerà un TDP fino a 1500 Watt. L'azienda avrebbe deciso di non proporre soluzioni raffreddate ad aria, puntando su quello a liquido.
-
15 MAG Schede Video
Intel è ora concentrata pienamente sullo sviluppo di Falcon Shores e, per questo motivo, sta facendo calare il sipario sull'acceleratore Ponte Vecchio, un progetto complesso che è nato per il supercomputer Aurora, il secondo più potente al mondo.
-
04 MAR Schede Video
Intel ha annunciato il passaggio a una cadenza biennale per le GPU datacenter: questo implica la cancellazione di Rialto Bridge e il passaggio diretto a Falcon Shores, ma solo nel 2025 (con un anno di ritardo). Inoltre, inizialmente Falcon Shores non sarà un progetto ibrido CPU+GPU come si pensava, ma solo GPU.
-
31 MAG Processori
Intel è tornata a parlarci di Falcon Shores, un progetto in cui crede molto. Fondamentalmente si tratta di mettere su un singolo package tile CPU e tile GPU per affrontare in modo flessibile i carichi di lavoro più disparati. L'azienda prevede altissime prestazioni.
-
17 FEB Processori
All'Investor Meeting 2022, tra le conferme di Sapphire Rapids e Ponte Vecchio, Intel ha svelato anche Arctic Sound-M e Falcon Shores. Quest'ultimo è un progetto che unirà x86 e una GPU in un unico socket.
^