Falcon Shores, il prossimo acceleratore IA di Intel raggiungerà un TDP di 1500W

Falcon Shores, il prossimo acceleratore IA di Intel raggiungerà un TDP di 1500W

Dopo indiscrezioni raccolte da ComputerBase a ISC 2024, Intel ha confermato che l'acceleratore IA Falcon Shores in arrivo nel 2025 raggiungerà un TDP fino a 1500 Watt. L'azienda avrebbe deciso di non proporre soluzioni raffreddate ad aria, puntando su quello a liquido.

di pubblicata il , alle 06:41 nel canale Schede Video
IntelFalcon Shores
 

Qualche giorno fa Intel ha annunciato di volersi focalizzare su Gaudi 3 e Falcon Shores, futura GPU per l'intelligenza artificiale, andando sostanzialmente a staccare la spina a Ponte Vecchio, l'acceleratore che spinge il secondo supercomputer al mondo, Aurora.

In base a quanto appreso da ComputerBase durante l'ISC High Performance 2024 di Amburgo, i produttori di server si stanno preparando all'arrivo di Falcon Shores consci che sarà necessario gestire una potenza termica fino a 1500 W. Il dato è stato confermato da Intel, la quale sottolinea che comprende le interfacce Ethernet, che da sole potrebbero richiedere 100-200W.

Il dato appare elevato, ma se messo nel contesto diventa "quasi normale". NVIDIA, per gli acceleratori B100 e B200, parla di TDP di 700W, 1000W e un massimo di 1200W, ma quei dati non terrebbero conto della connettività Ethernet, di conseguenza anche Blackwell potrebbe avvicinarsi a una potenza di 1500W. AMD, invece, con l'acceleratore attuale Instinct MI300X si ferma a un picco di 750W e non abbiamo altre informazioni più specifiche.

Confronti nel merito e più indicativi potranno essere fatti solo nel 2025, quando NVIDIA e AMD avranno probabilmente annunciato soluzioni per l'intelligenza artificiale ancora più potenti e forse affamate di energia rispetto a quelle attuali.

Secondo le informazioni raccolte da ComputerBase, Intel sembra abbia escluso a priori di progettare una variante raffreddata ad aria di Falcon Shores, quindi la nuova GPU sarà raffreddata solo a liquido. Questa decisione, tuttavia, potrebbe cambiare: manca ancora tanto al debutto di Falcon Shores e, qualora arrivassero input del settore, Intel potrebbe modificare la sua tabella di marcia.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
io78bis17 Maggio 2024, 08:52 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
NVIDIA, per gli acceleratori B100 e B200, parla di TDP di 700W, 1000W e un massimo di 1200W


Dubito Intel raggiungerà la stessa potenza di calcolo
supertigrotto17 Maggio 2024, 09:28 #2
Intel si è messa in gara con Nvidia....ma non in prestazioni bensì in consumi.....lazzarona!
Opteranium17 Maggio 2024, 09:35 #3
più della mia stufetta elettrica
Qarboz17 Maggio 2024, 21:24 #4
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
la quale sottolinea che comprende le interfacce Ethernet, che da sole potrebbero richiedere 100-200W.

100-200W per le interfacce ethernet mi sembra un valore fuori da ogni logica. O forse ho capito male il significato di "interfacce"?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^