YouTube, lavori in corso per connessioni con poca banda

Il popolare sito di condivisione video lancia il programma beta per una versione sviluppata specificatamente per chi ha poca banda a disposizione
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 07 Dicembre 2009, alle 08:30 nel canale Web
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi ma l'articolo parla di banda internet...
Solo per chi pretende di usare ancora il PC di dieci anni fa.
esatto... il problema non risiede nel pc ma nella qualità pietosa delle linee italiane...
PC di dieci anni fa' però mostravano tranquillamente divx in standard definition con bitrate intorno ai 600-700 kbps
E poi il problema non è solo dei computer di dieci anni fa.
Sagace il commento di anandtech:
"I’ve got a two socket, 16-thread, 3GHz, Nehalem Mac Pro as my main workstation. I have an EVGA GeForce GTX 285 in there. It’s fast.
It’s connected to a 30” monitor, running at its native resolution of 2560 x 1600.
The machine is fast enough to do things I’m not smart or talented enough to know how to do. But the one thing it can’t do is play anything off of Hulu in full screen without dropping frames."
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3678
Se una macchina come quella non riesce a mostrarti un video HD, il problema è senza dubbio flash.
E poi il problema non è solo dei computer di dieci anni fa.
Sagace il commento di anandtech:
"I’ve got a two socket, 16-thread, 3GHz, Nehalem Mac Pro as my main workstation. I have an EVGA GeForce GTX 285 in there. It’s fast.
It’s connected to a 30” monitor, running at its native resolution of 2560 x 1600.
The machine is fast enough to do things I’m not smart or talented enough to know how to do. But the one thing it can’t do is play anything off of Hulu in full screen without dropping frames."
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3678
Se una macchina come quella non riesce a mostrarti un video HD, il problema è senza dubbio flash.
Mah secondo me è di chi sta seduto davanti al monitor.
Ah diglielo a chi ha il mac.
In che senso? Proprio con flash l'utente non ha la possibilità di fare nient'altro che guardarsi il video...
Come i recenti Atom? piattaforme progettate per la navigazione in rete...
oppure un K8 single core?
in locale però questi processori fanno faville in confronto, come mai?
non ti viene minimamente il dubbio che magari è flash ad essere stato implementato con i piedi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".